Sanità, Toscana ancora ai vertici: migliorano gli indicatori per la garanzia dei livelli essenziali di assistenza

La Toscana ancora una volta ai vertici nazionali per la garanzia dei livelli essenziali di assistenza in sanità, ovvero per la qualità dei servizi offerti e considerati nel loro complesso, dall’attività di prevenzione all’assistenza territoriale e quella negli ospedali. Lo è anche nel secondo anno di Covid-19. La pagella è del Ministero della salute, che […]


Leggi tutto

Da Banca e Fondazione Mediolanum 150mila euro al Meyer

Oltre 150mila euro per l’attività dell’Oncoematologia del Meyer, una delle più delicate dell’Ospedale pediatrico fiorentino. Un contributo che permetterà di sostenere, oltre all’attività assistenziale (terapie e TMO), anche la ricerca scientifica e la Neuro-Oncologia. “Insieme diamo ai piccoli eroi un super potere in più” è il progetto di Banca Mediolanum e Fondazione Mediolanum a favore […]


Leggi tutto

Ausl Toscana Centro, cordoglio per la scomparsa della dott.ssa Stefania Lazzeri.

Cordoglio dell’Azienda sanitaria Toscana centro per la prematura scomparsa della dottoressa Stefania Lazzeri, da molti anni direttore della Radiologia dell’ospedale del Mugello a Borgo San Lorenzo, che si è spenta questa mattina all’età di 61 anni. Stefania, apprezzata professionista e riferimento per la popolazione del Mugello, lascia un enorme vuoto nell’affetto dei colleghi, dei collaboratori […]


Leggi tutto

Ant, passa da Firenze l'Ambulatorio della Prevenzione

Quest’anno Fondazione ANT celebra il suo 45° anniversario e ha scelto di dare un segnale concreto della propria presenza sul territorio di Firenze, dove opera fin dal 1995 con l’assistenza domiciliare gratuita e specializzata ai malati di tumore e fin dal 2007 con le campagne di prevenzione oncologica gratuita. Ampliare l’offerta delle visite di prevenzione […]


Leggi tutto

Accountability Day: la giornata della Fondazione Meyer per presentare il suo bilancio 2022

Una giornata per condividere quanto la Fondazione Meyer è riuscita a fare lo scorso anno per i piccoli pazienti del Meyer, grazie al sostegno dei donatori. L’appuntamento con l’Accountability Day è per sabato 27 maggio presso il Meyer Health Campus. A introdurre la giornata, alle 10, sarà Gianpaolo Donzelli, presidente della Fondazione Meyer, con un […]


Leggi tutto

Niente anestesia, a Firenze usata l'ipnosi per togliere un dente

Si è conclusa molto positivamente la seduta odontoiatrica in sala operatoria al Palagi, durante la quale una paziente è stata indotta in ipnosi. Tanto l’esperienza è stata piacevole e soddisfacente che all’indomani dell’intervento, alla direzione sanitaria dell’ospedale Palagi sono arrivati i ringraziamenti scritti da parte di un’amica di famiglia della paziente, rivolti a tutto lo […]


Leggi tutto

Malattie rare autoimmuni, Careggi e Meyer in prima linea

Sono state recentemente pubblicate su Nature Reviews Rheumatology, una delle più prestigiose riviste scientifiche in ambito medico, le prime linee guida europee sulla diagnosi e trattamento della Granulomatosi Eosinofila con Poliangioite (EGPA), nota anche come sindrome di Churg-Strauss. I coordinatori di questo sforzo collaborativo a livello europeo sono: Giacomo Emmi, professore associato di Medicina Interna […]


Leggi tutto

'L'aperitivo con l'esperto' al Meyer Health Campus

Il Meyer Center for Health and Happiness lancia L’aperitivo con l’esperto, un primo ciclo di incontri rivolto ai genitori con i professionisti dell’Ospedale pediatrico Meyer. Si tratta di momenti di informazione e sensibilizzazione nei quali i professionisti ospedalieri affronteranno vari temi rilevanti per i genitori inerenti alla crescita dei loro figli, specifici per le diverse […]


Leggi tutto

Ictus, all’ospedale del Mugello il “Gold Status” dagli ESO Angels Awards

L’ospedale del Mugello è stato classificato come “Centro Oro” nell’ambito del programma internazionale ESO-Angels Awards, l’iniziativa che ha lo scopo di aumentare il numero di pazienti trattati con le nuove terapie e ottimizzare la qualità dei trattamenti nei Centri Stroke europei. Il riconoscimento per gli ottimi standard di qualità nel trattamento dell’ictus, è stato consegnato […]


Leggi tutto

Concorsi truccati a Careggi, annullata interdizione all'ex dg Damone

La Corte di Cassazione ha annullato l’interdizione di nove mesi per Rocco Damone, l’ex direttore generale dell’azienda ospedaliera di Careggi, indagato per abuso d’ufficio nell’ambito dell’inchiesta su presunte irregolarità nei concorsi di medicina. La misura era stata adottata dal tribunale del Riesame di Firenze nel febbraio scorso, ma la sospensione sarebbe diventata effettiva solo se […]


Leggi tutto

Zia Caterina in visita al reparto oncologia al Santa Maria Annunziata

Arriva a mezzogiorno col suo carico di sorrisi e buonumore e viene accompagnata dalla direttrice dell’ospedale, Elettra Pellegrino nel Day Hospital Oncologico di Santa Maria Annunziata.  Zia Caterina sorprende così questa mattina con la sua visita inaspettata, i pazienti, i loro familiari e gli operatori in turno. La prima di altre visite perché d’ora in avanti, Zia Caterina […]


Leggi tutto

Santa Maria Nuova: nuovo spirometro portatile per long Covid, asma e bronchite

Uno spirometro portatile hi tech è stato donato oggi dalla Fondazione Santa Maria Nuova all’Ospedale di Santa Maria Nuova. Si tratta di uno strumento di ultima generazione, computerizzato, utile per l’area medica dell’ospedale: servirà per valutare se il paziente presenta un quadro di insufficienza respiratoria e per monitorare la funzionalità dei polmoni in particolare per […]


Leggi tutto

Interventi chirurgici, negli ospedali Asl Toscana centro tornano i livelli pre pandemia

L’attività chirurgica programmata a gennaio e febbraio 2023 risulta in linea con quella dello stesso periodo “ante pandemia” del 2019 (+1%). L’Azienda legge con soddisfazione i dati del primo bimestre della chirurgia elettiva e lo stato delle liste di attesa degli interventi chirurgici programmati che sono tornate sui livelli di marzo 2021. Il rientro verso […]


Leggi tutto

Igiene delle mani, in ospedale formazione sul campo e tovagliette dedicate a mensa

Aderiscono anche quest’anno come sempre alla giornata mondiale del 5 maggio dedicata all’igiene delle mani e promossa dall’OMS, i presidi ospedalieri dell’Azienda sanitaria con iniziative di sensibilizzazione coordinate da Anna Poli, responsabile del team AID aziendale (A sta per supporto all’uso corretto degli antibiotici, I per prevenzione e controllo delle infezioni, D per diagnostica microbiologica) e […]


Leggi tutto

Mascherine obbligatorie in ospedale, novità dal 1° maggio: la situazione in Toscana

Cambiano le regole anche in Toscana per le mascherine anti-Covid. Lo stabilisce una nuova ordinanza del Ministero della Salute, le nuove leggi saranno in vigore fino al 31 dicembre 2023. Da oggi, lunedì 1 maggio, saranno obbligatorie solo nelle Rsa, nelle strutture sanitarie con persone a rischio e nei reparti di ospedale che hanno pazienti […]


Leggi tutto

Aggressioni personale sanitario, una mozione Pd in Consiglio regionale per implementare le azioni di contrasto al fenomeno

«La Regione Toscana ha messo in campo, nel corso degli ultimi anni, importanti misure di contrasto al fenomeno delle aggressioni ai danni del personale sanitario. Ma la gravità e l’intensificarsi di questi episodi richiedono un piano nazionale straordinario, concertato con le Regioni, che porti ad innalzare il livello di sicurezza preliminarmente nei reparti più a […]


Leggi tutto

Facilitatori nell'Asl Centro con i volontari del servizio civile

Sono operativi da alcuni mesi i 26 volontari del Servizio Civile Universale presenti nei presidi ospedalieri e in alcuni distretti sanitari dei territori dell’Asl Toscana Centro (Firenze, Empoli, Prato, Pistoia), con l’obiettivo di facilitare ed educare il cittadino al corretto uso dei dispositivi digitali per la prenotazione, gestione o pagamento di servizi sanitari. Presso le […]


Leggi tutto

L’Assessore Bezzini visita l’Ospedale di Fucecchio e il Centro Artroprotesico. Incontro con i sindaci sulla gestione liste di attesa

Si è svolta questa mattina la visita dell’Assessore al Diritto alla Salute e Sanità Simone Bezzini all’Ospedale San Pietro Igneo di Fucecchio accolto dal Direttore Staff Direzione Generale Valerio Mari, dal Direttore Sanitario Emanuele Gori, dal Direttore Amministrativo Lorenzo Pescini, dal Direttore Staff Direzione Amministrativa Leonardo Pasquini, dal Direttore Sanitario del presidio ospedaliero Silvia Guarducci insieme a Federico Manzi, Direzione sanitaria PO Empoli, Fucecchio e San […]


Leggi tutto

Fondazione ANT, torna il Progetto Melanoma a Scandicci

Anche nel 2023 torna a Scandicci l’appuntamento con la prevenzione dei tumori della pelle grazie all’impegno di Fondazione ANT sul territorio. L’iniziativa è stata resa possibile grazie al sostegno di CSO Italia, del Comune di Scandicci e alla collaborazione di Croce Rossa Italiana. Le giornate di visite che saranno completamente gratuite e sono riservate ai […]


Leggi tutto

Operazione di ultima generazione a Careggi, evitata l'amputazione dei piedi al maestro Lanzetta

Il maestro Giuseppe Lanzetta ha vissuto momenti difficili. Il direttore dell’Orchestra da Camera Fiorentina stava per dire addio al lavoro. A causa di una grave infezione, ha rischiato l’amputazione dei piedi. Grazie alle cure e agli interventi che ha subito a Careggi, Lanzetta è stato salvato con tecniche di ultima generazione. Armando Del Prete, medico […]


Leggi tutto

Coronavirus, 211 nuovi casi in Toscana. Muore un 81enne

Sono 211 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 62 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 149 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.599.346. I nuovi casi sono lo 0,01% in più rispetto al totale del giorno […]


Leggi tutto
Alessio Lubrani

Maxi emergenze, giornata di bilanci nell'Asl Centro

Si è svolta questa mattina presso l’Ospedale Santa Maria Nuova di Firenze una giornata di approfondimento sull’applicazione del piano aziendale per la gestione delle Maxi Emergenze ed eventi a carattere straordinario. Un primo bilancio raccontato da alcuni rappresentanti aziendali, attori attivi nella catena dei soccorsi, dalla Direzione sanitaria di alcuni presidi ospedalieri, dei Pronto soccorso, […]


Leggi tutto

Esperti a confronto a Firenze sull’ictus cerebrale

Esperti a confronto a Firenze sull’ictus cerebrale che continua ad essere in Italia la prima causa di disabilità nell’adulto/anziano e la seconda causa di morte. Medici, professori universitari, ricercatori, rappresentanti della sanità toscana si sono riuniti nella Sala Meeting “Giovanni Turziani” dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoriatri della provincia di Firenze per il convegno “Ictus cerebrale: […]


Leggi tutto

Pronto soccorso di Torregalli, avvio del cantiere nel 2024

Prende forma il nuovo pronto soccorso dell’ospedale San Giovanni di Dio, noto anche come Torregalli: ospedale non solo del capoluogo, che sorge tra Firenze e Scandicci. E’ stata infatti avviata la progettazione definitiva del nuovo edificio pronto ad ospitarlo che sarà realizzato sul retro, alle pendici delle colline. E l’obiettivo è completare il progetto definitivo, […]


Leggi tutto
contagi 16 aprile 2023

Coronavirus Toscana, 184 nuovi casi. Un decesso

Contagi 16 aprile 2023, un decesso Contagi 16 aprile 2023. Sono 184 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 80 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 104 con test rapido.Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.597.997. I nuovi casi sono […]


Leggi tutto

Daniela Matarrese alla guida di Careggi, Giani: "Determinata e rigorosa"

Daniela Matarrese è operativamente ed ufficialmente, da oggi, alla guida di Careggi, l’ospedale più grande della Toscana. Con la firma dell’atto con cui accetta l’incarico si è concluso l’avvicendamento ai vertici dell’azienda ospedaliero-universitaria fiorentina.  E il presidente della Toscana Eugenio Giani, che Matarrese da subito ha proposto per quel posto, ha approfittato della presenza dei giornalisti […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina