Donne, Toscani (Medici Firenze): “Più attenzione alla medicina di genere”

“La medicina di oggi ha il compito di riconoscere e valorizzare le differenze di genere, per garantire cure più eque e personalizzate. È un percorso ancora aperto, che richiede attenzione, ascolto e un cambiamento culturale condiviso”. A dirlo è Lucia Toscani, coordinatrice della Commissione Pari Opportunità dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Firenze, […]


Leggi tutto

Nuovi apparecchi digitali per la radiologia al Serristori

La Radiologia dell’Ospedale Serristori sta operando attualmente un nuovo profondo rinnovamento delle sue dotazioni tecnologiche che segue l’imponente trasformazione operata fra il 2011 ed il 2014 con l’ampliamento e la ristrutturazione dei locali preesistenti e la dotazione di apparecchiature adeguate agli standard del periodo. Tale rinnovamento si avvale del piano d’investimenti dell’Azienda USL Toscana Centro, […]


Leggi tutto

Dragon boat del Santa Maria Annunziata: giro in Arno coi Canottieri di Firenze

Settimana dell’(H) Open Week di Fondazione Onda dedicata alla prevenzione e alla cura al femminile che all’ospedale Santa Maria Annunziata si terrà dal 22 al 29 aprile con tanti appuntamenti e una novità speciale. Alle consuete iniziative dedicate ai servizi clinici, diagnostici e informativi, in presenza e a distanza e in diverse aree specialistiche, si affianca quest’anno la “dragon boat” uno […]


Leggi tutto

Buona la prima di 'Psicologo on the road' a Grassina: le prossime tappe a Bagno a Ripoli

‘Psicologo on the road’, buona la prima per il camper che promuove la salute mentale. Venerdì scorso ha riscosso una buona partecipazione la prima sosta nel territorio ripolese, nella frazione di Grassina. Accanto alle persone salite al bordo del camper per il colloquio gratuito di 30 minuti con gli psicologi, molti i cittadini che si […]


Leggi tutto

Sanità, estesa l’esenzione per le prestazioni essenziali dei pazienti diabetici

Novità per le persone con diabete in Toscana. Con una delibera proposta dall’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini, la Giunta ha deciso di estendere l’esenzione per alcune prestazioni che riguardano i pazienti diabetici che, con l’entrata del nuovo nomenclatore nazionale per le prestazioni ambulatoriali – lo strumento che definisce le prestazioni erogabili a carico […]


Leggi tutto

"Giù le mani dall'ospedale di Volterra": corteo in protesta contro i tagli sotto la sede del Consiglio regionale

“Rimodulazioni e riconversioni uguale tagli e umiliazioni – Giù le mani dall’ospedale di Volterra”. Questa la scritta su uno striscione esposto davanti alla sede del Consiglio regionale della Toscana a Firenze, da un gruppo di manifestanti che protestano contro i tagli all’ospedale di Volterra. Il presidio è stato organizzato dalle associazioni locali, tra cui Sos […]


Leggi tutto

REA presenta il progetto 'Scooter del 118', per velocizzare i soccorsi a Firenze

Un progetto innovativo, concreto e già testato con successo in diverse città italiane. È questa la proposta che Simone Scavullo, coordinatore regionale toscano del partito REA, ha presentato ufficialmente alle istituzioni locali per potenziare il sistema di soccorso sanitario: l’introduzione del servizio ‘Scooter del 118’. L’obiettivo è chiaro: ridurre i tempi di intervento nelle emergenze […]


Leggi tutto

OSS, l'appello degli idonei alla Regione: "Prorogate la graduatoria attuale finchè non ci sarà quella nuova"

“Chiediamo alla Regione Toscana di prorogare la validità della graduatoria OSS (operatore socio sanitario) del concorso pubblico bandito nel 2021, già prorogata di un anno ma in scadenza al 20 aprile 2025, perché la regione non rimanga senza una graduatoria aperta e valida fino a quando non sarà concluso il nuovo concorso per OSS che […]


Leggi tutto

Ospedale Palagi, impianto migliora la visione dei pazienti con maculopatie

A poco meno di due anni dal primo intervento, il percorso di riabilitazione visiva per pazienti con degenerazione maculare senile, in stadio avanzato, che al Palagi inizia con l’impianto di un micro-telescopio ultratecnologico, ottiene i primi riconoscimenti dalle istituzioni e anche un finanziamento. Nel 2023 presso le sale del blocco operatorio dell’ospedale Piero Palagi, furono […]


Leggi tutto

Graduatoria OSS, proposta di legge per mantenimento fino a prossimo concorso

Tenere in vigore l’attuale graduatoria OSS (Operatori Socio Sanitari) del 2022 (109/2021/C0N) fino a quando non entrerà in vigore quella del nuovo “Concorso pubblico unificato per il profilo di Operatore Socio Sanitario”. È questo l’obiettivo della proposta di legge firmata dai consiglieri Diego Petrucci (Fratelli d’Italia) e Marco Stella (Forza Italia) in discussione nella commissione Bilancio del Consiglio regionale, […]


Leggi tutto

Firenze, 'Dalla parte della tua pelle': Open Day sulla Dermatite Atopica al Palagi il 4 aprile

Ultimi giorni per prenotare una consulenza dermatologica gratuita in occasione dell’Open Day fiorentino ‘Dalla parte della tua pelle’ che venerdì 4 aprile fa tappa al Palagi. L’iniziativa che si tiene presso la struttura di Dermatologia diretta dal Prof. Nicola Pimpinelli, rientra nella campagna di sensibilizzazione sulla Dermatite Atopica dell’adulto, ‘Dalla parte della tua pelle’, realizzata […]


Leggi tutto

Borgo San Lorenzo, l’ambulatorio di Ecografie Ostetriche Territoriali si sposta all’interno dell’Ospedale del Mugello

L’Ambulatorio di Ecografie Ostetriche Territoriali si sposterà giovedì 3 aprile dal Nuovo Centro Polivalente nel vicinissimo Ospedale del Mugello (in viale della Resistenza, 60, a Borgo San Lorenzo). La decisione è stata presa con l’obiettivo di semplificare i percorsi integrati ospedale-territorio di assistenza alla gravidanza, al travaglio e al parto, spostando il servizio direttamente nella […]


Leggi tutto

Firenze, Gianni Vittori tra i primi medici in Italia ad usare un nuovo dispositivo mininvasivo per l’ipertrofia prostatica

L’ipertrofia prostatica benigna è una condizione molto comune, che interessa circa 6 milioni di uomini italiani: circa il 50% degli over 50 e l’80% degli over 80. In Toscana, regione in cui vivono circa 1 milione di uomini over 50, la condizione di ipertrofia prostatica può arrivare ad interessare oltre 500mila pazienti. iTind è un […]


Leggi tutto

Gioco d’azzardo, il SerD Mugello 'bacchetta' l'informazione: "Ogni vincita esaltata, aumenta rischio"

Secondo gli ultimi dati disponibili della piattaforma Agorà Telematica per il monitoraggio del gioco d’azzardo in Toscana (fonte: https://toscana.agoragiocodazzardo.it/dati-economici), nel 2023 nel Mugello sono stati giocati oltre 94 milioni di euro complessivi (94.669.042,73) pari a 1428,69 pro capite. Il trend dei soldi giocati è sorprendente, soprattutto se confrontato al biennio precedente: infatti nel 2021 il giocato […]


Leggi tutto

Fine vita, no all'archiviazione di Cappato per il caso del toscano Massimiliano

La giudice per le indagini preliminari (GIP) di Firenze ha rigettato la richiesta di archiviazione presentata dalla Procura della Repubblica e dalle difese* degli indagati nel caso riguardante Massimiliano, toscano 44enne, affetto da sclerosi multipla, e ha disposto che il pubblico ministero, entro dieci giorni, formuli l’imputazione coatta a carico degli indagati Marco Cappato, Chiara […]


Leggi tutto

Firenze, Meyer e Asl con scuole e famiglie per prevenire i disturbi alimentari

Incontri con le scuole, nelle biblioteche, presso le società sportive e un’attività di screening per individuare precocemente i ragazzi e le ragazze a rischio di sviluppare disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA). È questo il cuore del programma “Nutriamoci di benessere”, nato dalla collaborazione tra l’AOU Meyer IRCCS, l’Azienda USL Toscana Centro e la Società […]


Leggi tutto

Diabete, tornano i campi scuola per ragazzi e famiglie

Tornano i campi scuola per bambini e adolescenti affetti da diabete, e per le loro famiglie. Tutti insieme, soprattutto in campeggio, per stare a contatto con la natura, fare sport, attività all’aria aperta, e per imparare, con l’aiuto di medici e psicologi, a gestire questa patologia cronica e superare i problemi di convivenza. Come di consueto, […]


Leggi tutto

Rignano. Un incontro dedicato al benessere della donna durante la menopausa

Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 15:00, presso la Sala Agorà della Scuola Secondaria “G.Papini” di Rignano si terrà l’incontro “Menopausa: BenEssere Donna”, un evento dedicato all’informazione e alla sensibilizzazione sul benessere femminile in questa fase della vita. L’iniziativa, patrocinata dal Comune, è organizzata in collaborazione con SPI CGIL Lega Valdarno Fiorentino, AUSER OdV Rignano […]


Leggi tutto
 

Sanità: neuro-riabilitazione, premiate le migliori tesi di laurea 2024

Sono state consegnate questo pomeriggio a palazzo del Pegaso le borse di studio della Fondazione Gianfranco Salvini alle migliori tesi di laurea del 2024 che presentano contenuti innovativi inerenti alla neuro-riabilitazione. Alla cerimonia, nella sala del Gonfalone di palazzo del Pegaso, sono intervenuti la presidente della commissione Ambiente, Lucia De Robertis, e il consigliere regionale […]


Leggi tutto
 

"Uniti si vince", la Toscana omaggia gli operatori nella Giornata in memoria delle vittime del Covid

“Abbiamo voluto questo riconoscimento per ricordare tutti gli ordini professionali, le associazioni di volontariato, medici, infermieri, personale socio sanitario, quanti con impegno e dedizione si sono prodigati in quei mesi, fino al punto, per molti di loro, di perdere la vita”. Con queste parole, il presidente del Consiglio regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, ha aperto […]


Leggi tutto

Un caso di meningite a Vinci, avviata indagine epidemiologica

Un caso di meningite meningococcica è stato registrato a Vinci. Il paziente, un giovane dell’Empolese Valdelsa, è attualmente ricoverato presso l’Ospedale Umberto I di Roma, dove sta ricevendo le cure necessarie. L’uomo si trovava nella capitale quando è stato ricoverato. Le autorità sanitarie, (ASL Toscana Centro, Nord Ovest, Regione Toscana e Lazio e Ministero della […]


Leggi tutto

Cani e gatti potranno entrare in strutture sanitarie ed ospedali. Ecco le regole

Cani e gatti  – ma anche altri animali da affezione, se iscritti negli appositi registri dell’anagrafe animale – potranno entrare nelle strutture sanitarie toscane, nelle cliniche convenzionate e nelle Rsa. La giunta regionale individua le linee guida per l’accesso degli animali, nella convinzione che la visita del ‘compagno’ a quattro zampe o con le ali […]


Leggi tutto

Guasto alle linee telefoniche dell'Ospedale del Mugello

A causa di un guasto sulle linee telefoniche esterne dell’Ospedale del Mugello, attualmente è impossibile dall’esterno contattare il presidio ospedaliero. Sono possibili le chiamate in entrata provenienti dai presidi ASL della provincia di Firenze, poichè il sistema di telefonia utilizza la rete aziendale. Le chiamate in uscita sono possibili verso qualsiasi telefono; anche se non compare […]


Leggi tutto

Legge sul Fine Vita "è conforme allo Statuto regionale": respinto ricorso del Cdx

Il Collegio di Garanzia della Regione Toscana ha stabilito all’unanimità che la legge sul fine vita approvata a febbraio dall’Assemblea toscana “non presenta le violazioni statutarie prospettate e che dunque, in relazione ai profili contestati, è conforme allo Statuto”. La decisione è stata presa questa mattina in seguito al ricorso presentato dal centrodestra, che aveva […]


Leggi tutto

Per la Giornata Mondiale del Sonno, Ausl Toscana Centro promuove l'importanza di un riposo sano

In occasione della Giornata Mondiale della Medicina del Sonno, che si celebra domani 14 marzo, l’Ausl Toscana centro si fa promotrice dell’importanza di un sonno sano, essenziale per il benessere fisico e mentale di ogni individuo. I disturbi del sonno sono infatti tra le problematiche più diffuse, con effetti rilevanti sulla qualità della vita. Il […]


Leggi tutto

"Stop aggressioni ai sanitari, 637 segnalazioni nel 2024": flash mob Fp Cgil Firenze a Careggi e Torregalli

Oggi è la giornata nazionale di Educazione e Prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio sanitari: nell’occasione, la Fp Cgil stamani a Firenze ha organizzato due flash mob, uno presso l’Aou Careggi e uno presso l’Ospedale San Giovanni di Dio a Torregalli, in cui sono stati esposti cartelli e distribuiti adesivi […]


Leggi tutto

Santa Maria Nuova, il reparto di Chirurgia Generale metabolica e bariatrica è Centro di riferimento per la Chirurgia tiroidea

L’elevato numero di interventi chirurgici, il rispetto di elevati standard di qualità e l’utilizzo di nuove tecnologie, abbinati ad un impegno costante nella ricerca. Sulla base di questi criteri il reparto di Chirurgia Generale metabolica e bariatrica presso l’ospedale Santa Maria Nuova, diretto da Enrico Facchiano, ha ricevuto dalla Società italiana di Endocrinochirurgia, il riconoscimento di Centro di riferimento […]


Leggi tutto

Consiglio regionale, variazione bilancio da 50 milioni. Giani: "Investimenti in Sanità, Tpl e sulla Fi-Pi-Li"

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza la prima variazione al bilancio di previsione 2025-2027, pari a 50 milioni di euro, provenienti da indebitamento. Hanno votato a favore 24 consiglieri della maggioranza (Pd e Iv), mentre 14 si sono espressi contro (FI, FdI, Lega, M5s, Gruppo Misto). L’obiettivo è garantire risorse per l’equilibrio […]


Leggi tutto

Stop alla violenza contro i soccoritori: l'appello del Presidente delle Misericordie di Firenze

 “Le aggressioni ai danni di operatori sanitari e dei volontari del primo soccorso sono un fenomeno inaccettabile, che mina non solo il valore della solidarietà ma anche quello della cura”. A dirlo è Andrea Ceccherini, presidente del Coordinamento delle Misericordie dell’Area Fiorentina, in occasione della Giornata Nazionale contro le Violenze sugli Operatori Sanitari e Sociosanitari. […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina