Casa di riposo di Gaiole in Chianti: ad aprile 2025 l’avvio dei lavori di ampliamento

È previsto per aprile 2025 l’avvio dei lavori di ampliamento della Casa di Riposo della Misericordia, a Gaiole in Chianti, grazie all’ottenimento di un contributo regionale di 347mila euro a cui si aggiunge una generosa donazione di 100mila euro da parte di un benefattore. Questi lavori permetteranno di trasformare la struttura in una RSA dedicata esclusivamente a ospiti non […]


Leggi tutto

Centri Trasfusionali: superano esame accreditamento le 10 strutture Usl Toscana Centro

Tutte le strutture trasfusionali dell’Azienda Usl Tc superano l’esame dell’accreditamento regionale e nazionale e si confermano nella qualità e nella sicurezza a garanzia dei pazienti. Lo ha reso noto, in questi, giorni il Direttore del Dipartimento Medicina di Laboratorio e Officina Trasfusionale, dottor Franco Vocioni, a conclusione del percorso di accreditamento istituzionale con le visite ispettive dei Team regionali […]


Leggi tutto

Usl Toscana Centro, ristrutturazione e riqualificazione del presidio di Camerata: il servizio di neuropsichiatria infantile si sposta in via temporanea

Le visite di neuropsichiatria infantile che venivano svolte presso il presidio territoriale di Camerata in via della Piazzola, a Firenze, sono temporaneamente spostate dal 1° febbraio presso l’ospedale Santa Maria Annunziata di Bagno a Ripoli e presso altri presidi della zona fiorentina sud est. In particolare, per la neuropsichiatria infantile si potrà prenotare oltre che presso l’ospedale dell’Annunziata anche in Mugello, […]


Leggi tutto

Nuovo ambulatorio di transizione al Palagi di Firenze

Il nuovo ambulatorio di transizione diretto dalla dottoressa Irene Scavello rappresenta un importante passo avanti nell’assistenza ginecologica, concepito per garantire il passaggio dall’età pediatrica a quella adulta in un’ottica di miglioramento della qualità della vita delle giovani pazienti. Questo servizio mira a favorire l’autonomia e la consapevolezza nella gestione della propria salute, mantenendo al tempo […]


Leggi tutto

Aperte le iscrizioni ai progetti per il 2025 del Servizio Civile, 50 i posti all'ospedale di Careggi

Aperte le iscrizioni ai progetti per il 2025 del Servizio Civile Universale nell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi di Firenze. Disponibili 50 posti per 2 progetti riservati a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 28 anni in possesso dei requisiti richiesti nel Bando del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale. I […]


Leggi tutto

Sanità: una proposta di legge sulla prevenzione della morte cardiaca improvvisa giovanile

Nella seduta di mercoledì 8 gennaio della commissione Sanità presieduta da Enrico Sostegni (Pd) un gruppo di professori ed esperti ha presentato una proposta di legge sul tema della prevenzione della morte cardiaca improvvisa giovanile. A firmare il progetto e a portare il loro contributo durante un’approfondita audizione i professori Michele Emdin e Alberto Giannoni della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, […]


Leggi tutto

Alto Mugello, assenza di medici e prospettive nel territorio della metrocittà Firenze

“Quando riferendoci alla Sanità si parla di aziende, dobbiamo mantenere fermo il principio che una cosa è l’organizzazione, un’altra è prendere a prestito i canoni di un certo modo di pensare l’economia per tagliare i servizi. Questo non è accettabile”, dichiara il consigliere della Città Metropolitana delegato alla Sanità Nicola Armentano. “Nella salute – sottolinea […]


Leggi tutto

Inaugurata la nuova Medicina nucleare a Careggi

La struttura della Medicina nucleare di Careggi è stata oggetto di un’importante azione di rinnovamento tecnologico, avviato nel 2022 con la messa in funzione della nuova PET/CT digitale con 6 anelli di detezione, e completata nel 2024 con l’installazione di due SPECT/CT finanziate con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il […]


Leggi tutto

Mayer, arriva un nuovo robot chirurgo a disposizione dei piccoli pazienti

Presentato questa mattina all’ospedale pediatrico Meyer di Firenze il nuovo dispositivo chirurgico destinato a semplificare e rendere più efficaci e meno invasive le operazioni per i bambini che devono essere sottoposti ad interventi di particolare complessità. Soddisfatto il presidente Eugenio Giani. “È un dispositivo in grado di effettuare interventi chirurgici di altissimo profilo e delicatezza […]


Leggi tutto

Al Meyer per la chirurgia arriva un robot di nuova generazione

Un sistema robotico di nuova generazione che permetterà di effettuare interventi complessi limitando al massimo i disagi per i piccoli pazienti. Si chiama da Vinci Xi il robot arrivato al Meyer e inaugurato questa mattina alla presenza del presidente della Regione Eugenio Giani e del direttore dell’Aou Meyer Paolo Morello. I vantaggi del robot. Questa piattaforma […]


Leggi tutto

La storia del Meyer si mette in mostra

La storia del Meyer si mette in mostra. Ieri è stata inaugurata, nel corridoio vetrato di ingresso all’ospedale un’esposizione di foto storiche dell’Archivio Foto Locchi, organizzata dalla Fondazione Meyer insieme a Foto Locchi per Firenze ETS. Una carrellata di immagini dal passato e di alcuni momenti storici e particolari del secolo scorso del pediatrico fiorentino […]


Leggi tutto

Sanità: fino al 15 gennaio le consultazioni sul caregiver familiare

La commissione Sanità del Consiglio regionale della Toscana ha deciso di tenere una consultazione scritta sulla proposta di legge che contiene ‘Disposizioni per la promozione e il riconoscimento della figura del caregiver familiare’. “L’avvio di queste consultazioni rappresenta un passo importante per costruire una legge partecipata e in grado di rispondere alle reali necessità delle persone […]

Leggi tutto
 

Firmato protocollo tra AOU Senese e Fondazione Antico Spedale Santa Maria della Scala

L’Azienda ospedaliero-universitaria Senese prosegue e rafforza il rapporto tra cultura e salute, con il protocollo firmato con la Fondazione Antico Spedale Santa Maria della Scala. Le due istituzioni si sono unite con gli obiettivi di svolgere attività culturali congiunte tra cui convegnistica, eventi internazionali a carattere sanitario, organizzare percorsi di welfare culturale per i dipendenti, […]


Leggi tutto

Torregalli, l'Officina del Sangue lavorerà le donazioni da Ausl, Careggi e Meyer

La lavorazione e la distribuzione di tutto il sangue donato che arriverà dalla Asl Toscana Centro, dalle Università ospedaliero universitarie di Careggi e del Meyer, saranno centralizzate nella nuova Officina del Sangue di Area Vasta Centro che avrà la sua sede all’ospedale San Giovanni di Dio, in spazi totalmente nuovi, nell’ambito del padiglione ospedaliero Leonardo da Vinci. La […]


Leggi tutto
 

Attività fisica nei pazienti dializzati e in attesa di trapianto. Innovativo progetto della rete nefrologica dell'Asl Toscana Centro

Il progetto multidisciplinare di attività fisica adattata per i pazienti dializzati e in attesa di trapianto che ha coinvolto tutta la rete nefrologica dell’Azienda USL Toscana centro insieme ai fisioterapisti e ai fisiatri, ha riscosso importanti riconoscimenti scientifici a livello internazionale. Sono stati coinvolti 446 pazienti, 240 infermieri, 48 nefrologi e 11 fisioterapisti. I primi risultati ottenuti sui pazienti […]

Leggi tutto

Al Santa Maria Annunziata nasce il terzo polo oncologico per i tumori retto extraperitoneale e della pelvi

All’ospedale Santa Maria Annunziata nasce una nuova Struttura Organizzativa Dipartimentale (SOSD) dedicata alla diagnosi e al trattamento dei tumori del retto extraperitoneale e della pelvi, diretta dal chirurgo Gian Matteo Paroli. Parte del Dipartimento delle Specialistiche Chirurgiche della Asl Toscana Centro, la struttura rende l’ospedale un Hub di riferimento per questa patologia oncologica rara e […]


Leggi tutto

Rapporto Agenas sulle Aziende sanitarie, positive le performance toscane

Un quadro generale positivo della sanità toscana che, in alcuni casi, si colloca al vertice delle prestazioni a livello nazionale. E’ quanto emerge dal rapporto di Agenas, l’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, sulle performance nel 2023 delle Aziende sanitarie pubbliche italiane, ospedaliere e territoriali. L’indagine, che ha coinvolto 110 aziende sanitarie territoriali e […]


Leggi tutto

Sanità, Forza Italia: iniziati oggi gazebo raccolta firme per abbassare addizionale Irpef

Sono iniziati oggi i gazebo di Forza Italia in Toscana per raccogliere firme a supporto dell’emendamento che il partito presenterà in Consiglio regionale, per chiedere di abbassare, con la manovra 2025, l’aliquota Irpef alzata lo scorso anno dal governatore Eugenio Giani. La mobilitazione andrà avanti per tutto il mese, e proseguirà comunque anche a gennaio, […]


Leggi tutto

Psicologi di base, primo bilancio dell'Ordine toscano: "Risposta alla crescente richiesta di assistenza"

“A tre mesi dalla sua introduzione, il servizio degli psicologi di base sta dando i suoi frutti. È la risposta ad una richiesta di assistenza che, anche nella nostra regione, è sempre più diffusa”. Lo ha detto la presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana, Maria Antonietta Gulino, tracciando un primo bilancio al convegno “Costruire il […]


Leggi tutto

Sala operatoria "in mondovisione" per un intervento chirurgico realizzato a Ponte a Niccheri

In diretta live, specialisti e chirurghi di 15 paesi del mondo, dalla Cina agli Stati Uniti, oltre che dell’Italia, hanno assistito questa mattina in streaming a un intervento di chirurgia eseguito al Santa Maria Annunziata dall’equipe di Marco Scatizzi, direttore della struttura operativa complessa di Chirurgia Generale dell’ospedale. È il 7° anno consecutivo che la […]


Leggi tutto

Donano una poltrona per terapie all'Ospedele del Mugello in memoria del loro figlio scomparso

Un gesto di grande sensibilità e generosità ha arricchito il reparto di Oncologia dell’Ospedale del Mugello: la famiglia Curcio ha donato una poltrona per terapia in memoria del figlio Samuele, scomparso un anno fa. Un ricordo tangibile che unisce amore e gratitudine, condiviso con un reparto che ha accompagnato Samuele durante il suo percorso. La […]


Leggi tutto

Asili nido gratis, sale a 40.000 euro la soglia Isee per accedere al bando

Dal prossimo anno educativo passerà da 35.000 a 40.000 euro la soglia massima di reddito familiare certificato Isee per poter accedere al bando regionale ‘Nidi gratis’. Questa importante novità, che aprirà le porte del nido ad un numero ancora maggiore di bambini estendendo una politica di avanguardia della Regione Toscana nelle politiche per l’infanzia, è […]


Leggi tutto

Ordine dei Medici di Firenze in udienza dal Papa

L’Ordine dei Medici di Firenze è stato in udienza da Papa Francesco. Un incontro che rientra in un percorso di tre eventi organizzati dalla Conferenza episcopale italiana con le Federazioni delle professioni sanitarie. La prima tappa è stata a Verona, la seconda lo scorso venerdì 22 novembre a Roma, mentre la prossima è in programma […]


Leggi tutto

Rete Ictus, per otto ospedali dell’Azienda USL Toscana centro standard di eccellenza: Firenze, Empoli, Prato e Pistoia

 Sono stati raggiunti standard di eccellenza dagli otto Stroke System della rete dell’Azienda USL Toscana centro per quanto riguarda la gestione dell’ictus cerebrale. L’importante riconoscimento è a carattere internazionale da parte della Eso-Angels, l’ente certificatore che ha monitorato tutte le fasi (da quella pre-ospedaliera fino al ricovero, al follow up e alla riabilitazione) del percorso assistenziale, ed è […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina