L'allenatore del momento in Europa è Francesco Farioli, toscano doc

Nato a Barga, cresciuto in Valdinievole, passato dal Mugello, laureato a Firenze, la famiglia gestisce un locale in Valdelsa. Più toscano di così, Francesco Farioli non poteva essere. È lui l’allenatore del momento in Europa, non solo perché è giovanissimo, ma anche perché viene considerato uno degli astri nascenti della panchina. Ora è in Ligue […]


Leggi tutto

“Campioni si diventa”, l’Università di Firenze premia i suoi atleti

Lunedì 18 settembre, alle 11.30 in Aula Magna (Piazza San Marco 4, Firenze), si svolgerà la giornata di premiazione “Campioni si diventa” per ringraziare gli studenti atleti iscritti ai nostri corsi di studio che sono saliti sul podio nei Campionati Nazionali Universitari 2023 tenutisi a Camerino lo scorso giugno. A conclusione di una stagione ricca ed emozionante […]


Leggi tutto

La Fiorentina di Bati e Rui: 12 anni in un documentario

Un periodo cinematografico, pieno di colpi di scena, dalla retrocessione che tutti non credevano possibile, al mancato scudetto (anche) perché Edmundo doveva andare al Carnevale di Rio de Janeiro. È il periodo che va dal 1990 al 2002, cioè quello in cui la presidenza della Fiorentina era della famiglia Cecchi Gori, fino al 1993 di Mario e poi di Vittorio. Ne abbiamo parlato con l’autorevole e stimato […]


Leggi tutto

Gli ingegneri calciatori di Firenze in finale a Catania

In rigorosa maglia “viola” la squadra dell’Ordine degli Ingegneri di Firenze si presenta alle fasi finali del XXX Campionato nazionale di calcio Ordini degli Ingegneri d’Italia. Il torneo si svolgerà da giovedì 7 a domenica 10 settembre a Catania. “La nostra è una compagine molto agguerrita, un mix di 20 giocatori giovani e altri di […]


Leggi tutto

Serie D 2023-24, i gironi delle toscane

Sono stati ufficializzati i gironi del campionato di Serie D 2023-24. Sono molte le squadre toscane al via, tutte racchiuse tra due gruppi, vale a dire il D e l’E. Andiamo a scoprire assieme i due gironi. Ancora devono essere sorteggiati i calendari del campionato. Girone D: Aglianese, Borgo San Donnino, Carpi, Certaldo, Corticella, Fanfulla, […]


Leggi tutto

Lo sport di Calenzano si mobilita per l’Emilia Romagna

Lo sport calenzanese si mobilita per i territori colpiti dalle alluvioni in Emilia Romagna. Le associazioni sportive organizzeranno una serie di iniziative tra settembre e novembre per raccogliere fondi per il comitato di Calenzano per l’Emilia Romagna che si è costituito a fine maggio. L’obiettivo del comitato, che ha come capofila il Comune, è individuare […]


Leggi tutto

Ciclismo, tutto pronto per il Giro del Valdarno a Figline e Incisa

Sono trenta le squadre che si sfideranno, lunedì 4 settembre, nella corsa alla vittoria della 45esima edizione del Giro del Valdarno, una classica del calendario ciclistico toscano, presentata nel Media Center ‘David Sassoli’ a palazzo del Pegaso. La corsa, aperta alla categoria Élite-Under 23, si svolgerà sul territorio del comune di Figline e Incisa Valdarno […]


Leggi tutto

Aeronautica Militare, a Firenze la Corsa del Centenario

Domenica 17 settembre, avrà luogo una Corsa competitiva di 10 km e una Corsa ludico motoria di 4,5 km nell’ambito degli eventi pianificati per festeggiare i 100 anni della costituzione dell’Aeronautica Militare. Questa rappresenta l’edizione fiorentina dell’evento podistico che si terrà contemporaneamente in tutta Italia in occasione del Centenario. Il ritrovo è previsto alle ore […]


Leggi tutto
mario maltinti

A Palazzo Vecchio premiati gli sportivi in nome di Mario Maltinti

Si è svolta oggi alle ore 12.00, presso la Sala Macconi a Palazzo Vecchio, la cerimonia di premiazione della I Edizione del Premio Maltinti, in una sala gremita di pubblico. Ha introdotto l’evento Roberto Ghiretti motivandone il significato: “Siamo in tanti perché ognuno vuole ricordare Mario ed essergli vicino; non è mai stato Presidente della società […]


Leggi tutto

Debutta il Premio Maltinti a Firenze

Il premio Maltinti alla sua prima edizione ha proclamato i suoi vincitori. La cerimonia di premiazione si è tenuta questa mattina sabato 26 agosto a Palazzo Vecchio, in coincidenza degli europei di pallavolo femminile. A consegnare i riconoscimenti l’assessore allo Sport del Comune di Firenze Cosimo Guccione. “Un bel momento di sport e vicinanza allo […]


Leggi tutto

Mondiali di Ciclismo, gli italiani si allenano in Mugello

Oggi in Mugello sono stati presentati i Mondiali di Ciclismo che si svolgeranno quest’anno a Glascow, in Scozia. “Lo sport a due ruote si coniuga al paesaggio e alla bellezza del territorio nella cornice di attesa di una grande manifestazione sportiva – sottolinea Nicola Armentano, consigliere della Città Metropolitana delegato allo Sport – Siamo grati […]


Leggi tutto

Il sindaco Nardella a Parigi per il passaggio di testimone del Tour de France

Il sindaco Dario Nardella, anche nelle vesti di Sindaco metropolitano, è a Parigi, ospite dell’ambasciata italiana, per l’arrivo dell’ultima tappa del Tour de France e per il passaggio del testimone all’Italia. Per la prima volta nella storia ultracentenaria della corsa, infatti, la partenza sarà da Firenze, dal piazzale Michelangelo, e coinvolgerà Toscana, Emilia Romagna e […]


Leggi tutto

Riapre la piscina Paganelli: inaugurata la stagione estiva

È stata inaugurata oggi pomeriggio la stagione estiva della rinnovata piscina Paganelli in viale Guidoni, la prima piscina pubblica scoperta del Quartiere 5. All’inaugurazione ufficiale erano presenti l’assessore allo Sport Cosimo Guccione, il presidente del Quartiere 5 Cristiano Balli, il presidente della Firenze Pallanuoto Cipriano Catellacci e il presidente di Liberi e forti Massimo Bardazzi, […]


Leggi tutto

Una bandiera, un simbolo, una certezza: Giuliano Delli Carri ancora con l’Abc Castelfiorentino

La scorsa estate aveva deciso di lasciare il parquet. Poi, dopo qualche mese, la scelta di tornare in campo per mettere tutta la sua esperienza al servizio di un’Abc Solettificio Manetti decimata dagli infortuni e provare ad inseguire quel grande obiettivo che si chiamava serie B. Detto, fatto. Adesso che quella promozione è arrivata, Giuliano Delli […]


Leggi tutto

Eurovolley Tour, workshop sull'impatto economico

EuroVolley Tour è tornato a Firenze, in palazzo Strozzi Sacrati sede della Giunta e della Presidenza della Regione, questa volta per ragionare insieme sull’impatto economico di una grande manifestazione sportiva, quale sono gli Europei di volley. Alla giornata ha partecipato il presidente della Regione Eugenio Giani, insieme, tra gli altri, al presidente della Federazione Italiana […]


Leggi tutto

Sostenibilità ambientale e sport, consegnata la Carta etica alla Canottieri Firenze

E’ nata una nuova iniziativa del Panathlon International e del Panathlon Firenze sul tema della sostenibilità ambientale legata allo sport. É stata, infatti, consegnata una carta etica, che impegna chi la sigla, a condividere i valori etici per la pratica di sport acquatici, nel rispetto della natura. La Charta Smeralda è stata assegnata alla Canottieri […]


Leggi tutto

Pallavolo, premio Mario Maltinti: c'è ancora tempo per inviare le candidature

Le candidature della I Edizione del Premio Mario Maltinti si chiuderanno giovedì 20 luglio. Sino a tale data, infatti, sarà possibile inviare le candidature all’indirizzo e-mail segreteria@sgplus.it attraverso due modalità, ugualmente valide: Tramite invio da parte del candidato stesso o della sua società sportiva di appartenenza di una descrizione del profilo e dell’operato del candidato; […]


Leggi tutto

Luciano Spalletti si racconta: l'amore per Napoli, per Certaldo, il futuro VIDEO

Martedì sera a Certaldo Luciano Spalletti è stato profeta in patria. Qui sotto trovate questo video in cui sono riportati tutti i passaggi significativi della serata che Spalletti ha trascorso con i suoi concittadini. L’allenatore campione d’Italia ha raccontato i perché dell’addio a Napoli e, insieme al giornalista Mario Tenerani, ha ripercorso l’intera carriera da […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina