Affitti brevi, Apartments Florence: "Delibera Nardella un danno alla città"

“Il Tar della Toscana non si esprime, noi rispettiamo la decisione e restiamo ottimisti. Siamo fermamente convinti che la delibera sugli affitti brevi sia un danno ad un settore traino dell’economia come il turismo. È un danno per la Toscana, così come per Firenze”. È quanto dichiara Lorenzo Fagnoni, presidente di Apartments Florence srl, azienda […]


Leggi tutto

Alta Scuola di Pelletteria Italiana, a Scandicci aperte le iscrizioni al corso base

Imparare a riconoscere materiali, arnesi e macchinari per la lavorazione in pelletteria, acquisendo conoscenze e competenze per l’esecuzione di tutte le fasi di lavorazione, fino alla costruzione completa di un prototipo. L’opportunità di diventare pellettieri arriva dall’Alta Scuola di Pelletteria Italiana. Fino al 15 gennaio 2024 è possibile iscriversi al corso base che avrà come […]


Leggi tutto

Trent’anni di Caaf Cgil Toscana, stamani l'iniziativa a Firenze: 280mila 730 e 180mila Isee l'anno

280mila 730. 180mila Isee. 6mila successioni. 10mila cedolini colf e badanti. 3mila dichiarazioni redditi delle Partite Iva. 230 dipendenti fissi, si sale a 700 con gli stagionali durante le campagne fiscali. Sono solo alcuni dei numeri annuali, in aumento continuo, dell’attività di Caaf Cgil Toscana, il centro assistenza fiscale della Cgil Toscana, che oggi ha […]


Leggi tutto

Alta Scuola di Pelletteria Italiana, ancora aperto il corso base a Scandicci

Imparare a riconoscere materiali, arnesi e macchinari per la lavorazione in pelletteria, acquisendo conoscenze e competenze per l’esecuzione di tutte le fasi di lavorazione, fino alla costruzione completa di un prototipo. L’opportunità di diventare pellettieri arriva dall’Alta Scuola di Pelletteria Italiana. Fino al 15 gennaio 2024 è possibile iscriversi al corso base che avrà come […]


Leggi tutto

Agenti immobiliari, nasce l’associazione Fimaa Confcommercio di Firenze e Arezzo

Il fiorentino Arrigo Brandini è stato eletto primo presidente del sindacato interprovinciale degli agenti immobiliari Fimaa Confcommercio di Firenze e Arezzo. L’elezione si è svolta in accordo con il nuovo statuto della Confcommercio interprovinciale, che prevede l’unificazione di tutti i sindacati di categoria delle due province sotto l’egida di un unico consiglio direttivo. Brandini, nato […]

Leggi tutto

Firenze Fiera, salta l'aumento di capitale da parte di terzi

Il consiglio di amministrazione di Firenze Fiera, riunitosi in data 4 dicembre ha preso atto del lavoro della commissione giudicatrice per la valutazione delle offerte presentate per la selezione di un soggetto che sottoscriva l’aumento di capitale della società, rilevando come non sia risultato possibile il proseguimento del dialogo competitivo avviato, per la mancata realizzazione […]


Leggi tutto
viaggi fine estate firenze

Ponte sullo Stretto di Messina, il convegno a Firenze

Il Collegio degli Ingegneri della Toscana organizza a Firenze un incontro di approfondimento sugli aspetti tecnici della costruzione del Ponte sullo Stretto di Messina per mercoledì 13 dicembre a partire dalle ore 14.30 nella Sala Verde di Palazzo Incontri in Via De’ Pucci, 1. Tra i partecipanti, il Prof. Claudio Borri, Università degli Studi di […]


Leggi tutto

Nuovi Frecciarossa a Firenze per la stagione invernale: arriva anche un collegamento per San Gimignano

24.000 i collegamenti al giorno in treno e bus in Italia e 13.000 in Europa. Questi i numeri illustrati alla Winter Experience del Polo Passeggeri del Gruppo FS, composto da Trenitalia (società capofila), Busitalia, Ferrovie del Sud Est e dalla neonata società Treni Turistici Italiani. L’orario invernale, al via dal 10 dicembre, offrirà nuovi collegamenti […]


Leggi tutto

Incentivi per cambiare auto diesel Euro 5 a Firenze e provincia: fino a 5mila euro per privato

Tre milioni di euro di nuovi incentivi, sommabili a quelli statali, per l’acquisto di auto meno inquinanti. E’ il nuovo bando predisposto dal Comune di Firenze per agevolare il ricambio dei mezzi in città. Tra le novità, anche la possibilità di scegliere auto usate o benzina Euro 6. Il contributo per un privato può arrivare […]


Leggi tutto

Treni, un altro weekend di passione: chiusa la tratta Rovezzano-Valdarno

Modifiche alla circolazione dei treni Alta Velocità, Intercity e Regionali nei prossimi fine settimana 11-12 novembre e 2-3 dicembre per i lavori infrastrutturali in corso e la conseguente chiusura della linea ferroviaria ad Alta Velocità tra Firenze Rovezzano e Valdarno per tutta la giornata di sabato e domenica. I Treni Alta Velocità e Intercity tra Firenze e Roma e viceversa percorreranno […]


Leggi tutto
viaggi fine estate firenze

Firenze tra le città italiane leader nell'innovazione

Bergamo, Firenze, Milano e Modena sono le città italiane leader dell’innovazione, le uniche ad entrare nelle prime dieci posizioni in tutte e tre le graduatorie in cui è articolata ICity Rank 2023, la ricerca annuale sulla trasformazione digitale dei 108 Comuni Capoluogo realizzata da FPA, società del gruppo DIGITAL360, e presentata oggi a FORUM PA Città. Le quattro città “leader” sono seguite da […]


Leggi tutto

Post alluvione, "25 giorni dopo situazione devastante" emersa dal sopralluogo Cna

Una situazione intollerabile a ben 25 giorni dall’alluvione. E questo quello che è emerso quest’oggi nelle zone di Campi Bisenzio, Montale e Montemurlo durante il sopralluogo alle aziende colpite dall’alluvione dello scorso 2 novembre del Presidente di CNA Nazionale Dario Costantini e del Segretario Generale di CNA Otello Gregorini. Presidente e Segretario Generale nazionali sono […]


Leggi tutto

Misericordia di Firenze, rinnovato il contratto collettivo dei lavoratori

Dopo l’approvazione, con ampio consenso dell’assemblea dei lavoratori e del Corpo Generale dell’ente, è stato firmato da CGIL, CISL e UIL, il nuovo contratto collettivo della Misericordia di Firenze. Si tratta di un contratto di primo livello, quindi con valenza nazionale, che presto sarà depositato al CNEL, e, per il momento, riguarda solo i dipendenti […]


Leggi tutto

Tramvia, sciopero rinviato a dicembre

A seguito dell’ordinanza di precettazione del Ministero dei Trasporti, i sindacati di base hanno deciso di spostare al prossimo 15 dicembre lo sciopero di 24 ore del trasporto pubblico inizialmente indetto per la giornata di lunedì 27 novembre. Pertanto il servizio della tramvia sarà regolare nella giornata di lunedì 27 novembre 2023. Lo sciopero era […]


Leggi tutto

Sciopero servizi ambientali, Sinistra Progetto Comune e Buongiorno Empoli: "Al fianco di lavoratori e lavoratrici"

“A che punto è la trasformazione di Valcofert in Op.Co.? La creazione della multiutility allontanerà la politica dalla possibilità di tutelare il personale dipendente e l’utenza”Per oggi è stato indetto uno sciopero nazionale del comparto di igiene urbana per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. A Firenze si è tenuto un presidio […]


Leggi tutto

Alluvione Toscana, Giani: "Aspettiamo da Roma le risorse per aiutare imprese e famiglie"

Cresce la necessità di avere risorse per i primi aiuti a famiglie ed imprese colpite dall’alluvione, ma per questo servono finanziamenti da parte del Governo che ancora non ci sono.  “Roma non ci dimentichi. Dobbiamo fare presto e dare risposte ai cittadini” sottolinea il presidente della Toscana e commissario delegato per l’emergenza Eugenio Giani, durante […]


Leggi tutto

Rilancio del distretto moda, iniziativa Cgil a Firenze

“La moda è il saper fare – Tutelare il lavoro per il rilancio del distretto”: è il titolo dell’iniziativa, organizzata da Filctem Cgil Firenze, in programma domani venerdì 24 novembre a Scandicci presso il Castello dell’Acciaiolo (via Pantin 7), dalle ore 9. La Filctem Cgil, con questa iniziativa (all’interno della quale saranno illustrati numeri sullo […]


Leggi tutto

Genius, il cassonetto intelligente Alia che riduce traffico e CO2

Si chiama Genius il cassonetto 5.0 il nuovo prodotto di Alia Multiutility e dell’azienda piemontese Nord Engineering presentato oggi alle Serre Torrigiani di Firenze per ‘rivoluzionare’ il sistema dei rifiuti. Questa innovazione a questi livelli tecnologici è unica in Italia e in Europa, senza paragoni sul mercato al momento. Nello specifico il cassonetto si lega […]


Leggi tutto

Mercato di Natale al via in piazza Santa Croce, oltre 50 stand ospitati

Da sabato 18 novembre fino a domenica 17 dicembre, per il ventiduesimo anno consecutivo, si svolge in Piazza S. Croce, il tradizionale Mercato di Natale (orario continuato 10-22), organizzato congiuntamente da ANVA nazionale e Confesercenti Firenze, con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Firenze. L’inaugurazione del Mercato di Natale si è svolta […]


Leggi tutto

Gambero Rosso, Confartigianato loda le pasticcerie fiorentine premiate

I dolci della tradizione, l’indubbia qualità, la selezione dei migliori prodotti di base, l’attenzione anche alle nuove richieste dei clienti. Ci sono anche 4 pasticcerie fiorentine associate Confartigianato Imprese Firenze tra le migliori in Toscana secondo Gambero Rosso: Bottega di Pasticceria (Lungarno Ferrucci), Dolci Pensieri (Via Ponte alle Riffe), Pasticceria Gualtieri (Via Senese), Pasticceria Stefania […]


Leggi tutto

Alluvione, Confesercenti a Campi Bisenzio: "Stop a tasse e mutui, subito contributi a fondo perduto"

Alluvione Campi Bisenzio. L’incontro tra Confesercenti Firenze e l’Amministrazione Comunale di Campi Bisenzio Si è svolto lunedì 20 novembre un incontro di confronto tra la giunta Confesercenti Firenze e i dirigenti della Confesercenti di Campi Bisenzio fra cui la presidente comunale Cinzia Danti e l’amministrazione comunale di Campi Bisenzio con la presenza del sindaco Andrea […]


Leggi tutto

Certificazione di genere, i passi avanti in Toscana

Il tema della certificazione della parità di genere nelle aziende, insieme a quello dei fondi europei che possono contribuire alla riduzione del divario tra i generi. Ruota attorno ai temi del lavoro la giornata di oggi della Toscana delle Donne con l’appuntamento della mattina a Palazzo Strozzi Sacrati di “Donne , certificazione al femminile” e […]


Leggi tutto

Da detenuti a pizzaioli, il corso nel carcere di Firenze per un nuovo futuro

Presso la Casa Circondariale M. Gozzini di Firenze è stato presentato oggi il corso per diventare ristoratore destinato ai detenuti. Sono intervenuti la direzione dell’istituto circondariale, con il Direttore Tedeschi, la professoressa Maria Paola Monaco per l’Università di Firenze, Nicola Armentano, Consigliere della Città Metropolitana di Firenze delegato alla Promozione Sociale, e di Pierluigi Madeo, […]


Leggi tutto

Turismo, Giani e Marras: "Continua il lavoro per confermare Toscana tra mete più richieste"

Buona, senza però riuscire ancora a toccare i livelli pre-pandemia, la crescita dei flussi turistici in Toscana nei primi otto mesi del 2023. Secondo la rilevazione di Irpet il contributo maggiore proviene dal mercato internazionale. Inferiore è quello del mercato europeo, in calo quello nazionale. In Toscana bene città d’arte, campagna e montagna. Meno bene […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina