Da Firenze un appello alla politica per salvaguardare la categoria degli acconciatori

È una partecipazione corale di grande impatto, quella di cui HairLobby Conflavoro PMI ha beneficiato durante l’incontro avvenuto lunedì 29 maggio a Firenze, nella sala delle Leopoldine di Piazza Tasso, ambientazione che ha fatto da cassa di risonanza all’appello rivolto dalla rappresentanza della categoria acconciatori alla politica nazionale. Un accorato appello alla difesa della professione […]


Leggi tutto

Affitti brevi, Conf. Turismo: "Eventuali modifiche siano condivise"

“Apprendiamo della proposta di regolamentare meglio gli affitti brevi anche se di ufficiale non c’è ancora nulla. Comprendiamo le ragioni di fondo ma occorre fare un percorso di modifica che coinvolga tutti gli interessi in gioco, anche e soprattutto quelli dei piccoli proprietari, che oggi paradossalmente sarebbero i più colpiti quando invece sono pochi grandi […]

Leggi tutto

Federalberghi Firenze: "Locazioni turistiche, bene la decisione del sindaco Nardella"

“La decisione del sindaco Dario Nardella di cercare una soluzione per superare l’empasse in cui ci troviamo da tempo e che ci impedisce di riordinare la questione dell’accoglienza turistica, salvaguardando i centri storici e favorendo il ritorno della residenzialità è del tutto condivisibile e positiva. Per altro viene dopo quella di impedire le funzioni di […]


Leggi tutto

Stop affitti turistici brevi in area Unesco a Firenze, Cgil-Filcams-Sunia: "Segnale nella direzione giusta"

Stop a nuovi affitti turistici brevi nel centro storico di Firenze, il commento di Cgil, Filcams Cgil e Sunia sulla delibera annunciata dal sindaco Nardella: “Da tempo ci battiamo a tutti i livelli istituzionali per sconfiggere l’immobilismo sul tema del contrasto agli affitti brevi e degli incrementi dei costi dell’abitare dovuti alla valorizzazione della rendita. […]


Leggi tutto

Alia anti-truffe: "Non chiediamo mai pagamenti a domicilio"

Si informa che, in questi giorni, Alia Servizi Ambientali SpA ha ricevuto alcune segnalazioni da utenti residenti nel comune di Firenze, riguardo ad alcune persone che si presentano al domicilio in divisa arancione e richiedono il pagamento in denaro per la consegna della chiavetta A-pass per l’apertura dei cassonetti. Alia precisa che nessun addetto è incaricato di […]


Leggi tutto

Va all'asta l'ex circolo di Brucianesi

Il Comune di Lastra a Signa ha deciso di alienare tramite asta pubblica l’immobile di proprietà comunale denominato “Ex Circolo di Brucianesi”. L’asta si terrà il giorno 3 agosto 2023 dalle 10 in seduta pubblica presso il palazzo comunale in piazza del Comune 17. Il prezzo base d’asta è 92.000 euro e il termine ultimo […]


Leggi tutto

PR Fesr 2021-2027, oltre 500 milioni per dare sostegno alle imprese toscane

Accompagnare gli investimenti per la transizione ecologica e digitale del sistema produttivo toscano, puntando su ricerca, innovazione, digitalizzazione e competitività. Sono questi i cardini delle nuove misure cofinanziate dalla Regione ed inserite nel nuovo settennato 2021-2027 del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) per dare sostegno alle imprese toscane. A disposizione della Toscana ci sono […]


Leggi tutto

Cooperazione, le idee degli studenti per la Toscana del futuro in una maxi cartina

Riciclo, Immaginazione, Rete, Uguaglianza, Altruismo, Futuro, Forza, Passione: sono queste le parole che dovrebbero caratterizzare la Toscana del prossimo futuro i ragazzi che hanno partecipato alla sesta edizione del progetto “Verso la Toscana 2030. Rialzarsi insieme e guardare avanti: la diffusione della cultura cooperativa e il Coop Work In Class” promosso da Confcooperative Toscana, Federazione Toscana Bcc, Fondosviluppo e Coop WorkInClass: […]


Leggi tutto

Affitti brevi, per Cgil il Dl Governo è una "Proposta indecente"

“Le anticipazioni stampa sulla nuova legge preparata dal Ministero del turismo, riguardo la regolamentazione degli affitti brevi, ci mettono di fronte a una proposta indecente che prevedrebbe il minimo di due notti nei centri storici delle grandi città e nei comuni ad alta densità abitativa, senza intaccare in nessun modo la speculazione sulle locazioni turistiche […]


Leggi tutto

Firenze Fiera approva il bilancio del 2022

Il Consiglio di Amministrazione di Firenze Fiera, riunitosi in data odierna, ha approvato il Bilancio relativo all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2022 insieme al Piano di risanamento e rilancio 2023 – 2027. La società ha chiuso il 2022 con un fatturato che è risultato pari a 13,6 milioni di euro, raddoppiando quello del 2021 (6,3 milioni) mentre la previsione 2023 si attesta intorno ai 17,2 milioni. La perdita è stata […]


Leggi tutto

Lavoro con il Consorzio di Bonifica, due posizioni aperte su Firenze e Montespertoli

Il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno ha pubblicato due avvisi di selezione per 2 nuovi posti di lavoro da impiegato di concetto nei settori Impianti e Irrigazione e Manutenzione in Amministrazione Diretta: si cerca rispettivamente un perito industriale o laureato nelle aree elettrotecniche, elettriche ed elettroniche e un geometra con diploma di istruzione secondaria di […]


Leggi tutto

Ponte del 2 Giugno, attesi 740mila pernottamenti in Toscana. Al top le città d'arte

Dopo il ponte del 25 Aprile e del Primo Maggio, prosegue il trend positivo del mercato e le prospettive sono decisamente favorevoli anche per il prossimo ponte del 2 giugno, per il quale sono attesi 740mila pernottamenti. A dichiararlo è Confesercenti Toscana sulla base dell’indagine realizzata dal Centro Studi Turistici di Firenze sulla disponibilità ricettiva nei diversi portali di prenotazione online, […]


Leggi tutto

Processo 'Calatruria', Cgil Toscana confermata tra le parti civili

Processo “Calatruria”: oggi all’udienza preliminare sono state respinte dal giudice le eccezioni degli imputati che richiedevano l’estromissione della Cgil Toscana dalle parti civili. Dunque, la Cgil Toscana è confermata tra le parti civili del processo. Il commento della Cgil Toscana: “E’ stata riconosciuta dal giudice non soltanto l’attività della Cgil quale soggetto deputato a tutela […]


Leggi tutto

Nuovo bando sui servizi museali fiorentini, la Cgil: "Minaccia lavoro e diritti”

E’ uscito il bando per i servizi museali in Uffizi, Musei Toscana, Opificio Pietre Dure: Filcams Cgil e lavoratori e lavoratrici di Opera, l’attuale concessionario nella Galleria, denunciano rischi sul mantenimento dei posti di lavoro, delle attuali condizioni economico-normative e delle alte professionalità. Spiegano: “Siamo stufi di lottare per un salario dignitoso mentre intorno, in […]


Leggi tutto

Lavoratrici trasferite a Cuneo (in 3 giorni), a Firenze presidio di protesta Filcams Cgil

Stamani in via Milanesi 30, davanti alla profumeria Modus (ex Douglas), si è svolto un presidio di solidarietà (organizzato da Filcams Cgil) per le 4 lavoratrici di Modus che, da disposizione aziendale, devono trasferirsi in soli tre giorni alla sede di Cuneo in quello che si configura, per il sindacato, come “un inaccettabile licenziamento mascherato”. […]

Leggi tutto

Arriva la Banca ore solidale alla Comesca di Scarperia e San Piero a Sieve: la nota Fiom

Alla Comesca di Scarperia e San Piero, azienda del gruppo Coesia che realizza macchine automatiche, ognuno dei 74 dipendenti potrà mettere volontariamente a disposizione parte delle sue ferie o permessi per farli confluire in un contenitore da cui potranno attingere i lavoratori che per gravi motivi di salute, anche dei familiari, si trovassero ad aver […]


Leggi tutto

Maggio Fiorentino in crisi economica, Cgil-Cisl: "Soci intervengano per scongiurare chiusura del teatro"

Lo stato di crisi economica in cui ė stato trascinato il Teatro dal Maggio da una gestione irresponsabile oggi ė evidente a tutti. Una voragine di spese e gestione fuori controllo che, oltre a chi aveva il compito di sovrintendere, chiama in causa numerosi soggetti che avrebbero potuto e dovuto controllare ed impedire quanto stava […]


Leggi tutto

Accademia Holding Moda, al via la selezione per 42 giovani

Holding Moda – controllata di Holding Industriale (Hind), società di investimenti in aziende di piccole e medie dimensioni rappresentative del “Made in Italy” – annuncia il rinnovato programma di Accademia Holding Moda, sviluppato per offrire una formazione di alto livello a 42 giovani, fra i 18 e i 25 anni, che verranno selezionati per partecipare […]


Leggi tutto

Appalto biblioteche, al tavolo chiesto da Uil-Usb-Cobas il Comune non si presenta

Martedi scorso si è tenuto presso la Prefettura di Firenze, su richiesta di COBAS,UIL e USB , il tavolo per il tentativo di raffreddamento, in relazione all’annosa questione del personale in appalto delle biblioteche del Comune di Firenze e del loro futuro professionale e lavorativo. Le parti coinvolte erano quelle sindacali, il Comune di Firenze […]


Leggi tutto

Bilancio Alia, utile netto al +125%. Distribuiti 28 milioni agli azionisti

L’assemblea degli azionisti di Alia Servizi Ambientali SpA ha approvato, a larga maggioranza, il Bilancio del Gruppo per l’esercizio 2022 che presenta un utile netto di 22,4 milioni di € (con una variazione del 125,8% sull’anno precedente) ed un EBITDA di 65,4 €/Mln (in crescita del 52,9% rispetto al 2021). Gli investimenti realizzati nell’esercizio ammontano […]


Leggi tutto

Corsi di professioni sanitarie con prof non pagati, Cgil denuncia arrestrati fino a 10mila euro

In un periodo dove tutti dicono, giustamente, che c’è carenza di personale delle professioni sanitarie (infermieri, personale della riabilitazione, tecnici, ecc) e che i percorsi laurea devono essere potenziati, assistiamo all’incresciosa situazione che una parte degli attuali docenti che insegnano nei corsi di laurea attivi non vengono pagati da anni. In virtù di protocolli di […]


Leggi tutto

Maltempo in Mugello, 8 milioni di euro per i comuni colpiti in Toscana e Marche

Il Consiglio dei ministri ha preso una decisione importante riguardo alle zone colpite dall’alluvione nelle regioni Marche e Toscana. Estendendo lo stato di emergenza, il governo ha stanziato un totale di 8 milioni di euro per sostenere i comuni interessati. Nelle Marche, i comuni di Fano, Gabicce Mare, Monte Grimano Terme, Montelabbate, Pesaro, Sassocorvaro e […]


Leggi tutto

I vigneti di Impruneta danneggiati dalla grandine

Ancora pioggia e grandine sulla provincia di Firenze. La perturbazione avvenuta tra le 12 e le 13 di oggi ha colpito anche le coltivazioni nelle colline e i vigneti. Particolarmente gravi i danni riportati a Impruneta, dove secondo Coldiretti, “chicchi di ghiaccio, grandi come noccioline, hanno ferito i frutti e troncato i rami delle viti”. […]


Leggi tutto

Casa, salgono le compravendite a Firenze. Prezzi stabili

Sono gli investitori a dominare la richiesta nel centro storico di Firenze con l’obiettivo di destinare l’immobile alla locazione turistica o all’affitto residenziale. La tipologia ideale è quella con una camera da letto, ma si acquistano anche monolocali o bilocali. Il mercato vive una fase di stallo, con una bassa offerta dovuta ai timori dei proprietari di immettere […]


Leggi tutto

Maltempo Mugello, Confagricoltura: "Tempi rapidi e risorse per le aziende agricole"

“Le immagini dell’Alto Mugello sono impressionanti per gli effetti della devastante alluvione dei giorni scorsi: viabilità interrotta, movimenti franosi con instabilità dei versanti, danni alle colture che riguardano prevalentemente i comuni di Marradi, Firenzuola, Palazzuolo sul Senio e parte San Godenzo”. A dirlo è il direttore Confagricoltura – Unione Agricoltori Firenze, Marco Anchinico, parlando delle […]


Leggi tutto

Sondaggio Alia, oltre il 90% apprezza la differenziata porta a porta

Presentata ad amministratori, associazioni di categoria, ambientalisti e consumatori, la nuova indagine di Customer Satisfaction sui servizi erogati, nell’anno precedente, nelle province di Firenze, Pistoia e Prato da Alia Servizi Ambientali SpA. Nel monitoraggio del grado di soddisfazione dell’utenza, realizzato dall’Istituto Piepoli, sono state somministrate interviste telefoniche, tecnica C.A.T.I., ad un campione rappresentativo di 1.559 […]


Leggi tutto

Misericordie Toscana in Emilia Romagna per l'alluvione, oltre 100 volontari impegnati

Prosegue l’impegno delle Misericordie per l’emergenza in Emilia Romagna, all’interno della colonna mobile nazionale e di quella della Regione Toscana. Il primo bilancio, a una settimana dall’attivazione dell’intervento, parla di 108 confratelli provenienti da Misericordie di tutta la regione, impegnati oltre Appennino, con idrovore, gruppi elettrogeni, fuoristrada, un’officina mobile, tank per il rifornimento dei mezzi, […]


Leggi tutto

Maltempo, Cgil Toscana: "Per il Mugello necessario mettere in sicurezza il territorio"

“La Cgil Toscana esprime sentita solidarietà alle popolazioni colpite dal maltempo tra Alto Mugello, Emilia Romagna e Marche e sta organizzando l’invio di squadre di volontari e attrezzature per prestare aiuto e sostegno nei territori più danneggiati” così Rossano Rossi, segretario generale Cgil Toscana. “Bene ha fatto il presidente della Regione Giani a chiedere il […]


Leggi tutto

Nuovi treni in Toscana, arrivano anche a Empoli

Sono entrati in servizio oggi sui binari della Toscana, il quinto treno POP  ed il terzo BLUES. Continua a crescere la flotta del Regionale di Trenitalia, società Capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane. Il nuovo POP  è entrato in servizio oggi effettuando il Regionale 18271 in partenza alle 7.16 da Firenze per Empoli e sarà dedicato alle linee tra Firenze ed Empoli e Pistoia-Prato-Firenze-Montevarchi. […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina