Bus e tramvia in sciopero dopo l'ultima aggressione

L’aggressione del 20 gennaio ai danni di una passeggera e di un’autista della tramvia porta allo sciopero a Firenze e Scandicci. Ma è solo la goccia che ha fatto traboccare un vaso colmo da tempo, con almeno cinque aggressioni in un mese. Giovedì 23 gennaio i tram di GEST potrebbero subire ritardi o cancellazioni di […]


Leggi tutto

Mestieri a rischio di scomparsa: la figura del ciabattino rinasce nell’artigiano tecnologico

Spazio all’arte del fare e del riparare, all’ingegno e all’inventiva chiantigiana. In controtendenza rispetto al contesto e alle dinamiche del mercato attuale, schiacciato dalle logiche del consumismo e dell’usa e getta, fiorisce a San Casciano il recupero di un antico mestiere in via di scomparsa. È il calzolaio, una professione nobile che torna in versione […]


Leggi tutto

Stop aggressioni ai lavoratori: le proposte nel convegno Cisl

Protezione con l’anonimato per i lavoratori aggrediti che denunciano, per evitare ritorsioni; supporto pieno -anche coprendo le spese legali- da parte delle aziende; aumento dei sistemi di videosorveglianza; formazione specifica per i ruoli più esposti; maggior coordinamento con le istituzioni che debbono assumersi l’onere di fronteggiare questa vera e propria emergenza, perché non si può […]


Leggi tutto

Disponibilità di spesa per l'acquisto di una casa in Toscana: analisi e confronto tra i capoluoghi

L’analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, relativa alla disponibilità di spesa per l’acquisto di una casa in Toscana, evidenzia differenze significative tra le principali città della regione. In generale, il 25,1% degli acquirenti si colloca nella fascia di prezzo inferiore ai 119.000 euro. Le differenze nelle disponibilità di spesa variano notevolmente da città a […]


Leggi tutto

Servizio Civile: posti (anche nell'Empolese) per chi vuole aiutare bambini, adolescenti e disabili

Accompagnare bambini e ragazzi a scuola e nelle attività pomeridiane, partecipare alle attività educative, di intrattenimento e di gioco nei nidi, contribuire al trasporto sociale e sanitario delle persone in difficoltà partecipare alle iniziative di orientamento e accompagnamento per gli adolescenti, supportare le attività di socializzazione e di inserimento per le persone diversamente abili. E’ […]


Leggi tutto

Crescita e sviluppo responsabile: Sammontana Italia presenta strategia e obiettivi 2028

Nel corso di una conferenza stampa oggi a Milano presso il Palazzo della Triennale, è stato presentato il piano strategico del nuovo gruppo Sammontana Italia a distanza di 6 mesi dal closing dell’operazione voluta e realizzata dalla famiglia Bagnoli insieme a Investindustrial, gruppo europeo di società di investimento, holding e consulenza, e dal senior management […]


Leggi tutto

Alla Leonardo sciopero di 2 ore domani per il rinnovo del Contratto nazionale

Proclamate due ore di sciopero alla Leonardo di Campi Bisenzio per domani mercoledì 15 gennaio per conquistare il rinnovo del Contratto nazionale.  Nell’ambito della mobilitazione unitaria nazionale, i lavoratori del settore Aerospazio-Difesa-Sicurezza proclamano iniziative di sciopero per la giornata di domani. Dopo la rottura del tavolo di trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale […]


Leggi tutto

Anche a Montespertoli il progetto per educare al digitale gli over 65

Come si usa l’e-mail dallo smartphone? Come si accede ai servizi online della pubblica amministrazione e della sanità? Torna il progetto di Fondazione CR Firenze “Amico Digitale” per aiutare gli over 65 ad acquisire più confidenza con gli strumenti digitali nella vita di tutti i giorni e sbarca a Barberino del Mugello e Montespertoli. Gli over 65 potranno partecipare a incontri […]


Leggi tutto

Rider, a Firenze e Prato sciopero indetto da Nidil Cgil: "Condizioni di lavoro difficilmente sopportabili"

Rider in stato di agitazione nelle piattaforme del food delivery Glovo (Foodinho Srl) e Deliveroo (Deliveroo Italy Srl): ieri sera sciopero a Prato (ore 20-24, massiccia e compatta l’adesione dei rider che non hanno risposto alle richieste di fare le consegne), oggi sciopero a Firenze (ore 19-24). Le ragioni della mobilitazione (che è stata indetta […]


Leggi tutto

Saverio Galli Torrini è il nuovo direttore del Consorzio Vino Chianti

Un nuovo giovane manager alla direzione del Consorzio Vino Chianti: dal 1° gennaio 2025 Saverio Galli Torrini è subentrato al posto di Marco Alessandro Bani. L’annuncio è stato dato dal presidente del Consorzio, Giovanni Busi. Quasi quarant’anni d’età ed un percorso professionale maturato all’interno di Enti pubblici, società partecipate, società di consulenza direzionale e di […]


Leggi tutto

Temperature in calo, Publiacqua: "Attenzione ai contatori dell'acqua"

Considerato l’abbassamento delle temperature, soprattutto notturne, previsto per il weekend e per i giorni immediatamente successivi, in particolar modo nelle zone collinari e appenniniche per le Province di Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo, Publiacqua ricorda e raccomanda a tutti gli utenti di provvedere a proteggere con scrupolo il proprio contatore dell’acqua con materiali isolanti o con stracci […]


Leggi tutto

Aeroporti da record in Toscana: per la prima volta più di 9 milioni di passeggeri in un anno

Per la prima volta nella storia, il traffico passeggeri della Toscana in un anno ha superato i 9 milioni. Per la precisione, stando ai numeri di Toscana Aeroporti, il Sistema Aeroportuale Toscano ha chiuso il 2024 a quota 9.063.933. Significa una crescita del 10,7% sull’anno prima, un dato possibile grazie all’aumento dei voli passeggeri commerciali […]


Leggi tutto

Saldi, secondo CNA nel Fiorentino "si spendono 270-300 euro a famiglia"

A Firenze e nella Città Metropolitana, secondo un’indagine condotta da CNA, la spesa media per i saldi che inizieranno domani, 4 gennaio, si attesterà tra i 270 e i 300 euro per famiglia. Abbigliamento, calzature e accessori stagionali saranno tra i prodotti più acquistati, un trend legato anche all’arrivo tardivo delle temperature invernali che ha aumentato la domanda di […]


Leggi tutto
 

Dopo l'incendio, Esselunga punta a riaprire a Sesto in primavera

In seguito all’incendio che lo scorso 18 giugno si è verificato nei locali tecnici del Superstore di Sesto Fiorentino, il centro commerciale è stato chiuso poiché inagibile. Nel corso di questi mesi, dopo una prima fase di analisi ambientali e verifiche strutturali sono stati realizzati interventi mirati alla messa in sicurezza e alla bonifica dell’intera area. I […]


Leggi tutto
 

Vertenza Targetti, rottura del tavolo di trattativa in Regione. Fim e Fiom: "Inaccettabile scaricare tutto su lavoratori"

Si è tenuto questa mattina presso l’unità di crisi della Regione Toscana l’incontro per discutere della complicata vicenda Targetti. A inizio novembre l’azienda aveva annunciato 50 esuberi sui 90 occupati a Firenze e la volontà di spostare la produzione sul sito di Nusco ad Avellino. Insieme ai lavoratori abbiamo proclamato subito una serie di scioperi […]

Leggi tutto

Treni, ecco 'Tap&Tap' per l'acquisto rapido di biglietti

Via a  “Tap&Tap” il canale di acquisto rapido dei biglietti del Regionale, tramite carte di pagamento contactless, direttamente dalle validatrici in stazione. Il nuovo sistema è stato inaugurato oggi sui collegamenti fra Firenze-Pisa-Livorno, “Tap&Tap”. Nelle 16 stazioni presenti lungo la linea sono state abilitate 115 validatrici dove sarà possibile acquistare il biglietto per i treni […]


Leggi tutto

Polimoda e Gruppo Florence, al lavoro sul secondo episodio del docufilm Le Mani della Moda

Polimoda è l’istituto di formazione italiano che ha vinto la borsa di studio assegnata da Gruppo Florence per realizzare il prosieguo del progetto culturale Le Mani della Moda, lanciato per raccontare la storia dei suoi laboratori manifatturieri attraverso gli occhi di talenti emergenti del cinema e della fotografia. Il secondo episodio del docufilm verrà presentato […]


Leggi tutto

Agricoltura: bando per i "Gruppi operativi", attori di innovazione e trasformazione digitale

L’innovazione e la digitalizzazione in agricoltura sta assumendo un ruolo di primo piano. Tra i protagonisti e attori ci sono i Gruppi operativi, strumenti introdotti dal Partenariato europeo che favoriscono la diffusione di innovazioni tra le imprese agricole e forestali. Entro il 31 dicembre uscirà il nuovo bando a sostegno dei Gruppi operativi PEI AGRI […]


Leggi tutto

Dieci aziende dell'Empolese Valdelsa premiate dalla Camera di commercio di Firenze

Sessanta imprese della Metrocittà sono state premiate all’evento ‘Firenze e il lavoro’. Ben dieci sono dell’Empolese Valdelsa: sei arrivano da Empoli, due da Fucecchio, una da Certaldo e una da Castelfiorentino. Il riconoscimento, nato negli anni Cinquanta e arrivato alla ventunesima edizione, riguarda quattro categorie: imprese storiche (35 attività premiate); imprese femminili (17 attività); imprese […]


Leggi tutto

All'Antico Vinaio: un milione per il welfare dei dipendenti e un viaggio alle Maldive

«Quest’anno ho deciso di alzare ancor di più l’asticella. Almeno 1 milione di euro verrà erogato e usufruito nel 2025 dai nostri collaboratori». Ad annunciarlo sui social è Tommaso Mazzanti, Ceo di All’Antico Vinaio, azienda leader del food italiano con circa 40 negozi tra Italia, Stati Uniti e Emirati Arabi, quasi 600 collaboratori e un […]


Leggi tutto

Formazione lavoro con "Gol", prorogata al 31 gennaio la scadenza dell’avviso da oltre 8 milioni di euro

Scadenza prorogata alle 13 del prossimo 31 gennaio per l’avviso pubblico che finanzia percorsi di aggiornamento (Upskilling) nell’ambito di Gol, il programma di riforma delle politiche attive del lavoro previsto dal PNRR. L’avviso Upskilling, giunto alla terza annualità, ha una dotazione di 8 milioni e 195 mila euro. È rivolto a organismi formativi accreditati ed ha […]


Leggi tutto

Amianto sul posto di lavoro, dopo 10 anni INPS dovrà pagare maggiorazione sulla pensione

A distanza di quasi 10 anni di iter amministrativo e giudiziario finalmente la Corte di Appello di Firenze, ribaltando la sentenza del Tribunale di Pisa, ha riconosciuto il diritto di un ex lavoratore della Società Chimica Larderello, esposto ad amianto, ad ottenere da INPS la maggiorazione di 400 euro della sua pensione che inciderà anche sugli arretrati che, da stime ONA, ammonteranno a circa 100 mila […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina