Tagli alla Provincia, lettera dei sindaci senesi ai parlamentari

Una lettera sottoscritta dai sindaci di 32 Comuni della provincia a tutti i gruppi parlamentari con la richiesta di attivarsi presso il Ministero delle infrastrutture e una richiesta di incontro al Prefetto di Siena. In attesa dell’esito dell’incontro richiesto da Upi con il Ministro Matteo Salvini in programma per martedì 3 giugno, prosegue la mobilitazione […]


Leggi tutto

Vino, Distretto del Chianti: ok al piano integrato, oltre 3.5 milioni per le aziende

Obiettivo raggiunto dal quinto e ultimo Pid (Progetto integrato di distretto) presentato dall’Associazione Distretto rurale del Chianti e con l’ok da parte della Regione Toscana si è anche attivato un contributo di oltre 3,5 milioni di euro – a fronte di circa 9 milioni di investimenti – di cui potranno beneficiare 19 aziende che operano […]


Leggi tutto

Che tempo farà per il ponte del 25 aprile?

Il ponte del 25 aprile è alle porte e tante persone hanno pianificato una gita fuori porta. È dunque il momento giusto per vedere che tempo farà sia per la Liberazione sia per sabato 26 e domenica 27 aprile. Si parte col 24 aprile, cioè oggi, iniziato con qualche pioggia sparsa qua e là. Secondo […]


Leggi tutto

Videosorveglianza potenziata contro l'abbandono dei rifiuti: l'accordo tra Sei Toscana e Terrecablate

Firmato l’accordo tra Sei Toscana e il Consorzio Terrecablate, che riunisce tutti i comuni della provincia di Siena, per rafforzare la rete di controllo e videosorveglianza a supporto delle attività di ispezione ambientale sul territorio. L’intesa rappresenta un passo avanti importante per migliorare l’efficacia delle azioni contro l’abbandono dei rifiuti e a tutela del decoro […]


Leggi tutto

Piove ancora: prolungata l'allerta meteo gialla in Toscana

E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della Protezione civile toscana e già in corso per le 24 ore di oggi. L’allerta gialla è estesa inoltre al rischio idraulico del reticolo principale, con validità dalle ore […]


Leggi tutto
Il presidente del Consorzio Vino Chianti, Giovanni Busi

Dazi Usa: “Si rischia il blocco delle esportazioni e la crisi di tante aziende”

“Un dazio del 200% sulle esportazioni di vino negli Stati Uniti significherebbe il blocco totale delle vendite Oltreoceano e metterebbe in ginocchio le aziende produttrici, che con i magazzini pieni sarebbero costrette a fermare la produzione e a ricorrere alla cassa integrazione per i dipendenti”. A scriverlo è il presidente del Consorzio Vino Chianti, Giovanni […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana: aperto lo scolmatore, attesa per l'ondata di piena dell'Arno

Qui il riepilogo della situazione in Toscana, di seguito i dettagli della giornata di venerdì 14 marzo. È giornata di allerta meteo per temporali (arancione, divenuta poi rossa verso le 10.30). Per tutta la notte tra giovedì 13 e venerdì 14 marzo sono proseguite le precipitazioni sul territorio. In particolare la zona colpita maggiormente è […]


Leggi tutto

Percorre la vecchia 429 a piedi, scatta 400 foto e organizza un reportage

Ha percorso a piedi 73 km della “vecchia” srt 429, da Ponte a Elsa a Gaiole in Chianti, realizzando circa 400 scatti. Per documentare in modo puntuale e imparziale, “senza uscire mai dalla strada”, aspetti e particolari di un territorio che ha conosciuto mutamenti profondi negli ultimi settant’anni. Un viaggio che – come ricorda l’autore […]


Leggi tutto

Premio Letterario Chianti. Ecco i finalisti della 37 esima edizione

Il Comitato Tecnico del Premio Letterario Chianti, coordinato da Michele Brancale e composto da Antonio Celano, Paolo Codazzi, Cecilia Bordone, Silvia Martelli, Maria Rosa Fabiani, Claudia Lucattini, Deborah Montagnani, Andrea Pucci e Paolo Santagati, ha deliberato la selezione dei seguenti quattro autori finalisti della 37° edizione del Premio Letterario Chianti-2025, destinato a volumi di narrativa […]


Leggi tutto

Scossa di terremoto in serata in provincia di Siena

Si è avvertito il terremoto vicino a Siena. Una scossa di magnitudo 3.1 è stata registrata dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia alle 19:11 a 5 chilometri nord-ovest del comune di Monteroni d’Arbia. Sono seguite altre scosse di assestamento, di minore entità ma comunque di magnitudo superiore a 2.0. “Al momento non risultano segnalazioni per […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »