Partita la procedura di licenziamento collettivo per 27 lavoratori della Navico di Montespertoli

L’azienda Navico chiude lo stabilimento di Montespertoli. Licenziamento collettivo in vista per 27 lavoratori. A darne notizia è la Fiom Cgil che parla di: “Scelta incomprensibile, gravissima e inaccettabile”. “Dopo nove mesi di incontri infruttuosi, nei quali l’azienda si è sistematicamente rifiutata di esplicitare le sue intenzioni circa lo stabilimento di Montagnana (Montespertoli, Fi), la […]


Leggi tutto

Mestieri a rischio di scomparsa: la figura del ciabattino rinasce nell’artigiano tecnologico

Spazio all’arte del fare e del riparare, all’ingegno e all’inventiva chiantigiana. In controtendenza rispetto al contesto e alle dinamiche del mercato attuale, schiacciato dalle logiche del consumismo e dell’usa e getta, fiorisce a San Casciano il recupero di un antico mestiere in via di scomparsa. È il calzolaio, una professione nobile che torna in versione […]


Leggi tutto

Servizio Civile: posti (anche nell'Empolese) per chi vuole aiutare bambini, adolescenti e disabili

Accompagnare bambini e ragazzi a scuola e nelle attività pomeridiane, partecipare alle attività educative, di intrattenimento e di gioco nei nidi, contribuire al trasporto sociale e sanitario delle persone in difficoltà partecipare alle iniziative di orientamento e accompagnamento per gli adolescenti, supportare le attività di socializzazione e di inserimento per le persone diversamente abili. E’ […]


Leggi tutto

Anche a Montespertoli il progetto per educare al digitale gli over 65

Come si usa l’e-mail dallo smartphone? Come si accede ai servizi online della pubblica amministrazione e della sanità? Torna il progetto di Fondazione CR Firenze “Amico Digitale” per aiutare gli over 65 ad acquisire più confidenza con gli strumenti digitali nella vita di tutti i giorni e sbarca a Barberino del Mugello e Montespertoli. Gli over 65 potranno partecipare a incontri […]


Leggi tutto

Saverio Galli Torrini è il nuovo direttore del Consorzio Vino Chianti

Un nuovo giovane manager alla direzione del Consorzio Vino Chianti: dal 1° gennaio 2025 Saverio Galli Torrini è subentrato al posto di Marco Alessandro Bani. L’annuncio è stato dato dal presidente del Consorzio, Giovanni Busi. Quasi quarant’anni d’età ed un percorso professionale maturato all’interno di Enti pubblici, società partecipate, società di consulenza direzionale e di […]


Leggi tutto

Nuovo personale a Montespertoli, assunzioni in vista

Il Comune di Montespertoli si prepara a una trasformazione significativa nella gestione del personale e nell’organizzazione interna, con l’obiettivo di garantire servizi più efficienti, moderni e vicini ai cittadini. L’Amministrazione ha delineato una strategia che non si limita a rispondere alle necessità immediate, ma guarda al futuro con una nuova visione. Tra le prime azioni […]


Leggi tutto

Radicondoli abbatte il costo dell'energia con due nuovi bandi

Contributi per combustibili non rinnovabili, fino al 50% della spesa, ed un contributo fino ad un massimo di 2.000 euro per coprire le spese degli interessi relativi all’allacciamento al teleriscaldamento. Sono i due nuovi bandi da poco pubblicati dal Comune di Radicondoli. Obiettivo: sostenere le persone, abbattere i costi energetici. “Il primo bando scade il […]


Leggi tutto

Agricoltura: bando per i "Gruppi operativi", attori di innovazione e trasformazione digitale

L’innovazione e la digitalizzazione in agricoltura sta assumendo un ruolo di primo piano. Tra i protagonisti e attori ci sono i Gruppi operativi, strumenti introdotti dal Partenariato europeo che favoriscono la diffusione di innovazioni tra le imprese agricole e forestali. Entro il 31 dicembre uscirà il nuovo bando a sostegno dei Gruppi operativi PEI AGRI […]


Leggi tutto

Dieci aziende dell'Empolese Valdelsa premiate dalla Camera di commercio di Firenze

Sessanta imprese della Metrocittà sono state premiate all’evento ‘Firenze e il lavoro’. Ben dieci sono dell’Empolese Valdelsa: sei arrivano da Empoli, due da Fucecchio, una da Certaldo e una da Castelfiorentino. Il riconoscimento, nato negli anni Cinquanta e arrivato alla ventunesima edizione, riguarda quattro categorie: imprese storiche (35 attività premiate); imprese femminili (17 attività); imprese […]


Leggi tutto

Confindustria, Barbara Antonini nuova coordinatrice Empolese Valdelsa

È stata eletta lunedì 16 dicembre Barbara Antonini come nuova coordinatrice del presidio territoriale Empolese Valdelsa di Confindustria Toscana Centro e Costa. Sarà in carica per il prossimo biennio. A affiancarra i vice coordinatori Franco Iorio (Timenet) e Silvio Marano (Zignago Vetro). Eletti anche i nuovi membri del Comitato di presidio Enrico Ammirati (Tinghi Motors), Lorenzo […]


Leggi tutto

Formazione lavoro con "Gol", prorogata al 31 gennaio la scadenza dell’avviso da oltre 8 milioni di euro

Scadenza prorogata alle 13 del prossimo 31 gennaio per l’avviso pubblico che finanzia percorsi di aggiornamento (Upskilling) nell’ambito di Gol, il programma di riforma delle politiche attive del lavoro previsto dal PNRR. L’avviso Upskilling, giunto alla terza annualità, ha una dotazione di 8 milioni e 195 mila euro. È rivolto a organismi formativi accreditati ed ha […]


Leggi tutto

Sciopero generale, Alia: "Garantiti i servizi essenziali nel settore ambientale"

Alia Multiutility informa gli utenti che l’Unione Sindacale di Base (Usb) ha proclamato uno sciopero generale di tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata di venerdì 13 dicembre su tutto il territorio nazionale. Durante la giornata di sciopero, nei 58 Comuni gestiti da Alia Multiutility nelle province di Firenze, Pistoia e Prato, saranno […]


Leggi tutto

Olio d’oliva buono e di qualità, ma basse rese e costi di raccolta mettono a rischio il settore

Campagna olio in chiaroscuro per la Toscana olivicola. Ottima la qualità delle olive per l’assenza della temuta mosca delle olive, e ottima qualità dell’olio. Buona la produzione – meglio le aree interne rispetto alla costa – con zone in cui si è raddoppiato il raccolto dello scorso anno. Male le rese, soprattutto in ottobre a […]


Leggi tutto

Punto Tavarnelle, la valorizzazione del ricamo passa anche da Ferragamo

Il progetto per la valorizzazione del ricamo “Punto Tavarnelle”, promosso dal Comune di Barberino Tavarnelle, crea un ‘filo’ di continuità con il passato e propone nuove opportunità per la conservazione e la promozione di un’importante espressione identitaria del patrimonio collettivo, una forma di sapienza artigianale che altrimenti rischia di disperdersi. Dalla proiezione di un documentario […]


Leggi tutto
Domanda case Toscana

Affitti brevi, "fuorilegge" il 36% delle strutture in Toscana: male Grosseto e Firenze

Ancora poche settimane per adeguarsi al nuovo decreto legge che, dal 1° gennaio 2025, prevederà che qualsiasi unità immobiliare destinata alla locazione turistica sia munita del cosiddetto CIN, ovvero il Codice Identificativo Nazionale, nonché della dotazione minima dispositivi di sicurezza e la presentazione al Comune della Segnalazione Certificato di Inizio Attività (SCIA). Adeguamento che in Toscana coinvolgerà le oltre 63.300 […]


Leggi tutto
 

Chianti fiorentino a sostegno dei lavoratori dei Castelli del Grevepesa

 A seguito dell’incontro con la Regione Toscana e le organizzazioni sindacali, nello specifico FLAI Cgil Firenze, con le quali è stato richiesto e avviato il Tavolo regionale dell’unità di crisi sulla questione della Cooperativa Castelli del Grevepesa, azienda vinicola nel Chianti Classico, i sindaci dell’Unione comunale del Chianti fiorentino Roberto Ciappi, Paolo Sottani e David […]


Leggi tutto

Da Montelupo all'Arabia, Creatori d'Emozioni 'ambasciatore' dell'eccellenza della ceramica

Creatori d’Emozioni, azienda artigianale montelupina, porta l’eccellenza della ceramica di Montelupo alla Settimana Internazionale dell’Artigianato Saudita. Sarà a Riyadh fino al 29 novembre 2024. Sarà presente al padiglione Italia stand n. 110. L’azienda è stata selezionata dal Ministero della Cultura dell’Arabia Saudita, in collaborazione con la Fondazione Romualdo del Bianco di Firenze, per rappresentare l’artigianato […]


Leggi tutto
 

Fondo affitti 2024, Empolese Valdesa: pubblicata graduatoria definitiva

Da oggi, venerdi 8 novembre 2024, sul sito dell’Unione dei Comuni del Circondario Empolese Valdelsa è pubblicata la graduatoria definitiva per l’assegnazione del contributo a integrazione dei canoni di locazione Fondo Affitti anno 2024. Resterà pubblicata sul sito web dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa per 15 giorni. (www.empolese-valdelsa.it) Per eventuali informazioni o chiarimenti in merito […]


Leggi tutto

Facilitazione digitale, aprono gli sportelli nell'Empolese Valdelsa con Cgil

Partiranno lunedì 21 ottobre nell’Empolese Valdelsa i “Punti digitale facile”, luoghi fisici dove i cittadini e le cittadine possono ricevere gratuitamente assistenza e formazione, da persone competenti, nell’uso di internet e degli strumenti digitali e nell’accesso ai servizi on line, in primis della Pubblica Amministrazione, in modo da garantire pari opportunità ed inclusione digitale. Gli […]


Leggi tutto

Slow Food premia 27 osterie in Toscana con le Chiocciole

Dalla A di Abetone alla V di Viareggio sono ventisette le Chiocciole per le osterie toscane. Le ha assegnate Slow Food, autentica istituzione del mangiare sano e lento in Italia. La nuova guida che taglia il trentacinquesimo anno d’età uscirà il 16 ottobre ma i nomi delle osterie della Toscana inseriti nell’elenco sono già noti. […]


Leggi tutto

A 'Stappa Montespertoli' si è parlato anche di clima e territorio

Con la giornata dal titolo “Stappa Montespertoli”, l’Associazione dei Viticoltori di Montespertoli ha festeggiato – lunedì 7 ottobre – la vendemmia 2024 e la conclusione di un’annata meteorologicamente non facile, ma che appare già assolutamente soddisfacente in termini qualitativi. Presso gli storici spazi della Chiesa dei Santi Martino e Giusto a Lucardo Alto (Montespertoli, FI), […]


Leggi tutto

Toscana regina del vino: 91 aziende premiate dal Gambero Rosso

Gambero Rosso premia la Toscana, che si conferma la regione più importante nella “Guida dei Vini d’Italia 2025”. Il volume, pubblicato dal noto marchio culinario, vede la Toscana assieme al Piemonte in vetta alla graduatoria nazionale per numero di aziende recensite e per notorietà internazionale delle sue denominazioni. Sono 91 i vini premiati coi “Tre […]


Leggi tutto

Degustazioni e masterclass, il Consorzio vino Chianti debutta in Canada

Il Consorzio vino Chianti vola in Canada, dove debutta con “Chianti lovers Canadian Tour 2024”. In programma due Masterclass istituzionali rivolte agli operatori privati e dei monopoli nazionali. Eventi mirati alla formazione dei professionisti locali, attraverso i suoi, consueti e rodati, format educativi e di degustazione. Una “prima volta” a livello di Consorzio per la […]


Leggi tutto

Nuovo sportello di servizi per l'impiego a Montespertoli

Nasce a Montespertoli (Fi), nel cuore dell’Empolese Valdelsa per facilitare l’accesso alle politiche attive da parte di cittadine, cittadini e imprese. Questa mattina è stato inaugurato dall’assessora al lavoro e alla formazione profesisonale Alessandra Nardini e dal sindaco Alessio Mugnaini. Il nuovo servizio territoriale dell’Agenzia regionale Toscana per l’impiego ha sede all’interno del Ciaf di […]


Leggi tutto

Massiccia presenza di turisti inglesi e statunitensi in Chianti

Il caldo intenso del mese di agosto, uno dei più torridi dell’estate 2024, non ha frenato l’onda massiccia dei visitatori, italiani e stranieri, che hanno scelto il mix inconfondibile tra natura, storia e tradizioni che offre la secolare terra del Gallo Nero e dei territori dell’Ambito Turistico Chianti in uno dei periodi più ricchi e […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina