Informazioni, servizi, Taric: Alia inaugura un nuovo punto a Certaldo

Alia Plures ha inaugurato oggi un nuovo Punto Alia nel Comune di Certaldo. Lo sportello integrato, che è già operativo, si trova in via Filippo Turati 93, nei locali della Croce Rossa Italiana, e sarà aperto il mercoledì e il venerdì, dalle 08.30 alle 13.00, e il giovedì dalle 13.00 alle 18.00. Nel nuovo punto Alia, che rappresenta un importante presidio territoriale per offrire […]


Leggi tutto

Aeroporti: proclamato lo stato di agitazione per gli appalti handling negli scali di Firenze e Pisa

Filt Cgil, Fit Cisl e UilTrasporti Toscana hanno diffuso una nota in merito al confronto sindacale sui servizi di handling-assistenza a terra negli aeroporti di Firenze e Pisa. “Si è conclusa con esito negativo la prima fase delle procedure di raffreddamento tra le organizzazioni sindacali e la società Consulta spa, operante nei servizi di handling-assistenza […]


Leggi tutto

Farmacisti in presidio oggi a Firenze per il Contratto nazionale

Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Toscana hanno organizzato stamani un presidio di protesta a Firenze davanti alla sede di Federfarma Toscana in via Mario Fabiani 4/2. Circa 200 farmaciste e farmacisti hanno manifestato con cartelli e striscioni e una delegazione di sindacalisti è stata ricevuta nella sede di Federfarma. “Senza risposte, hanno spiegato i […]


Leggi tutto

Dazi Usa, Firenze e dintorni tremano: rischi per farmaceutica, turismo e alimentare

I dazi degli Usa al 30% dal 1 agosto spaventano eccome l’economia italiana, in questo caso toscana e, per la precisione, fiorentina. L’economia della provincia di Firenze è basata molto sull’export, specie negli Stati Uniti. La Camera di Commercio di Firenze scrive che le esportazioni all’estero ammontano a circa 25 miliardi all’anno, quasi un quarto […]


Leggi tutto

Montespertoli assume e si riorganizza: novità per uffizi e smart working

Un periodo di grandi cambiamenti è quello che si appresta a vivere il Comune di Montespertoli e questo non poteva non riguardare anche la struttura amministrativa dell’ente. Il Comune di Montespertoli ha infatti pubblicato due concorsi pubblici per esami finalizzati all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di quattro nuove figure altamente qualificate, con l’obiettivo di rafforzare i […]


Leggi tutto

Chianti e colli fiorentini, ecco una nuova collaborazione istituzionale

Chianti e colli fiorentini iniziano a scrivere una nuova pagina di collaborazione e coesione istituzionale. Un segno inedito nella storia di un pezzo di Toscana che sceglie sempre con maggiore determinazione di sfidare le logiche da campanile, proprie della tradizione regionale, per superare i confini geografici e condividere visioni, politiche e interventi di area, come […]


Leggi tutto

Acque, lavori a Poggibonsi: le strade interessate

Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Poggibonsi, giovedì 26 giugno dalle ore 8 alle 13 si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica nelle seguenti vie: degli Artigiani, Di Vittorio, Pieraccini. Al ripristino del servizio si verificheranno temporanei fenomeni di intorbidamento dell’acqua, destinati comunque a esaurirsi in breve tempo. In caso di […]


Leggi tutto

Riciclo e differenziata: Conai e Anci fanno visita a Casa Sartori e Revet

Dalla teoria alle buone pratiche. Alia Multiutility ha ospitato, nel suo impianto di Casa Sartori, a Montespertoli, la seconda edizione di “Si accettano rifiuti”, seminario itinerante organizzato da Anci, Anci Toscana, Fondazione Alessia Ballini, Revet e Conai. Una giornata di formazione e approfondimento, con focus sulla raccolta differenziata, sulla filiera del riciclo e sulla gestione […]


Leggi tutto

Ztl a Firenze: sono 80.000 transiti al giorno e oltre 29 milioni l'anno, il punto sulla logistica

Ogni giorno ai varchi della Ztl di Firenze transitano in media quasi 80.000 mezzi, per la precisione 79.490, oltre 29 milioni in un anno (29.013.871). Questi dati, fonte Sas di Firenze e relativi al 2024, danno il polso della criticità del sistema della logistica a Firenze e costituiscono l’ossatura della scheda presentata in apertura del […]


Leggi tutto

L'empolese Siglobal acquisita dal gruppo cooperativo COPMA di Ferrara

Il Gruppo COPMA annuncia con una nota l’acquisizione del 100% di SIGLOBAL Srl, azienda con sede a Empoli attiva nel settore dei lavori e dei servizi di manutenzione. L’operazione è stata finalizzata venerdì 6 giugno 2025 e rappresenta un ulteriore tassello nell’attuazione del Piano Strategico 2024-2028, presentato lo scorso anno in Assemblea e preannunciata nell’Assemblea […]


Leggi tutto

Vino, Distretto del Chianti: ok al piano integrato, oltre 3.5 milioni per le aziende

Obiettivo raggiunto dal quinto e ultimo Pid (Progetto integrato di distretto) presentato dall’Associazione Distretto rurale del Chianti e con l’ok da parte della Regione Toscana si è anche attivato un contributo di oltre 3,5 milioni di euro – a fronte di circa 9 milioni di investimenti – di cui potranno beneficiare 19 aziende che operano […]


Leggi tutto

Sciopero nazionale dei lavoratori Lidl per la giornata di oggi

Al termine dell’incontro tenutosi mercoledì 14 maggio a Bologna tra le segreterie nazionali di Filcams CGIL, Fisascat CISL, UILTuCS e la direzione di Lidl Italia per la trattativa sul Contratto Integrativo Aziendale, le organizzazioni sindacali hanno proclamato lo stato di agitazione nazionale e annunciato una giornata di sciopero nazionale per sabato 24 maggio, per l’intero […]


Leggi tutto

Livith: azienda virtuosa e in controtendenza che punta su giovani, donne e formazione

L’Istat lancia l’allarme sull’invecchiamento della forza lavoro e sul rischio di un ricambio generazionale insufficiente, ma evidenzia anche il valore strategico del “capitale umano giovane” come leva per la crescita. Ne è ben consapevole Livith, realtà imprenditoriale fiorentina con sedi in Italia e all’estero, che oggi si distingue come esempio virtuoso di rinnovamento generazionale, inclusione […]


Leggi tutto

Intelligenza Artificiale e Pubblica Amministrazione. Capire, Sperimentare, Governare

Si terrà mercoledì 11 giugno dalle 9.30 alle 13 al Cenacolo degli Agostiniani (via dei Neri, 15), il convegno ‘Intelligenza Artificiale e Pubblica Amministrazione. Capire, Sperimentare, Governare’, organizzato in collaborazione tra Comune di Empoli e Anci Toscana. L’Intelligenza Artificiale sta ridefinendo il modo in cui la Pubblica Amministrazione opera, offrendo strumenti innovativi per la semplificazione […]


Leggi tutto

“La cooperazione in Festa” dal 21 al 23 maggio a Firenze

Dal 21 al 23 maggio in piazza SS. Annunziata a Firenze torna “La cooperazione in Festa”, la rassegna di tre giorni a ingresso gratuito organizzata da Legacoop Toscana con il patrocinio di Comune di Firenze, con incontri, degustazioni, uno spettacolo di Jacopo Veneziani, l’esibizione di band emergenti e il concerto di Bobo Rondelli. Quest’anno l’evento ospita la prima tappa regionale del percorso di avvicinamento alla Biennale dell’Economia Cooperativa a cura di Legacoop nazionale, […]


Leggi tutto

La 5D dell’IIS Ferraris-Brunelleschi di Empoli vince il premio Migliore Impresa Junior Achievement della Regione Toscana

Vincono la finale della Competizione regionale di “Impresa in azione” che si è tenuta questa mattina (ndr. 14 maggio) presso la sede di Pisa della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest le alunne e gli alunni della 5D della scuola dell’I.I.S. G. Ferraris – F. Brunelleschi di Empoli con la mini impresa Ljra.ja. Impresa in azione è il […]


Leggi tutto
 

Disponibile anche a Firenze e provincia il servizio "Atto Giudiziario Online" di Poste Italiane

Il processo di digitalizzazione di Poste Italiane continua con il nuovo servizio “Atto Giudiziario Online”, disponibile per avvocati, aziende e pubbliche amministrazioni della provincia di Firenze. Sono già numerosi i clienti che hanno scelto “Atto Giudiziario Online”, accessibile 24 ore su 24, dai propri sistemi gestionali e informativi, attraverso un collegamento diretto con i sistemi […]


Leggi tutto

Fantasia alla Coop di Le Piagge e Poggibonsi con Lucca Comics

I centri commerciali Coop.fi dell’area fiorentina Carlo Del Prete e Le Piagge e quello di Poggibonsi aprono le porte alla creatività e al fantasy, in stile Lucca Comics & Games, con laboratori gratuiti, adatti a tutta la famiglia, e tanti momenti di divertimento, grazie al programma di incontri e attività “Fantasy, Design, Academy”. Lucca Comics & Games e Unicoop Firenze rinnovano la collaborazione lanciata in occasione dell’edizione 2024 […]


Leggi tutto
 

Alluvione marzo 2025, dalla Regione 8 milioni per i territori colpiti

La seconda variazione di bilancio 2025-2027 approvata nell’ultima seduta del Consiglio regionale, mette in campo 8 milioni di euro per sostenere chi è stato duramente colpito dall’alluvione dello scorso 14 e 15 marzo. Un intervento urgente, che punta a offrire un primo ristoro economico in attesa dei fondi statali. E’ quanto aveva annunciato il presidente […]


Leggi tutto

Voto Rsu scuola, università, ricerca e Afam, la Flc Cgil Firenze si conferma primo sindacato

Il 14-15-16 aprile si è votato per il rinnovo delle Rsu nei settori della conoscenza (scuola, università, ricerca e Afam). Spiega la Flc Cgil Firenze: “In confronto all’ultima tornata elettorale di tre anni fa, che ci vide ottenere un grande consenso, ci confermiamo primo sindacato e cresciamo ulteriormente come numero di voti: quindi per noi […]


Leggi tutto

San Gusmè, nel Chianti senese, finisce sui barattoli della Nutella

San Gusmè, piccolo gioiello immerso nel Chianti, nel Comune di Castelnuovo Berardenga è stato scelto da Ferrero, in collaborazione con ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, per rappresentare la Toscana nella nuova campagna nazionale “Nutella Buongiorno”. L’iniziativa celebra i luoghi più suggestivi d’Italia, illuminati dalla luce dell’alba, attraverso una collezione speciale di 21 iconici vasetti di Nutella, ognuno dedicato a una […]


Leggi tutto

Gsk, l’azienda in Regione illustra il piano industriale

La Regione Toscana ha ospitato oggi la prima riunione del tavolo di monitoraggio per la Gsk, la grande azienda farmaceutica che ha due stabilimenti in Toscana a Rosia (Sovicille) e Siena) al fine di conoscere  il piano industriale dell’azienda alla presenza di tutti i soggetti interessati: i rappresentanti dell’azienda, le organizzazioni sindacali, la Rsu aziendale, […]


Leggi tutto

PH, riaperto tavolo di confronto a Barberino Tavarnelle

Si è riaperto il tavolo di confronto tra azienda, enti locali e organizzazioni sindacali a favore dei lavoratori e delle lavoratrici della pH multinazionale Tuv Sud. “Grazie alla Regione Toscana, – dichiara il sindaco David Baroncelli – al percorso collegiale realizzato dai Comuni del Chianti e dell’area fiorentina e dalle organizzazioni sindacali, si è riattivato […]


Leggi tutto

Vertenza PH Srl, Nardini: "Auspico ripensamento rispetto al trasferimento"

“Siamo di fronte ad un menagement che mostra scarso rispetto per lavoratrici e lavoratori, istituzioni locali e territorio. Auspico con forza un ripensamento rispetto al trasferimento”. È pieno di preoccupazione il commento dell’assessora al lavoro Alessandra Nardini sulla vertenza PH Srl, laboratori di certificazione per la sicurezza alimentare e ambientale di proprietà della multinazionale tedesca TÜV […]


Leggi tutto

Trasferimento sede pH Srl, l'azienda: "Un progetto di crescita, non una delocalizzazione"

“Il trasferimento della sede operativa da Barberino Tavarnelle (FI) a Calenzano (FI) rientra in un progetto di innovazione finalizzato a sostenere e incrementare la crescita dell’azienda, senza impatti sull’occupazione e con l’obiettivo di migliorare l’efficienza produttiva”. A fronte delle notizie recentemente riportate, pH Srl – azienda del Gruppo TÜV SÜD – ritiene necessario ribadire e […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina