Castelfiorentino festeggia chi ha vinto il premio di canto lirico

Una seconda edizione in netta crescita per il Premio Internazionale di Canto Lirico “Umberto Borsò” che lunedì sera al Ridotto del Teatro del Popolo ha decretato i vincitori al termine di un concorso cui hanno partecipato ben centodieci giovani cantanti lirici, italiani e stranieri (lo scorso anno furono 90 le domande pervenute). Questi i nomi: […]


Leggi tutto

Tempo di gusto retrò con il Mercato dell’Antiquariato e del Vintage di San Casciano

Collezionisti, arredatori, galleristi, restauratori, intagliatori, artisti e molti altri espositori interpreti del fascino del vintage tra le vie di uno dei borghi più vivaci del Chianti. Tornerà a partire da sabato 25 gennaio il Mercato dell’Antiquariato di San Casciano e del Vintage, un’occasione speciale per viaggiare nel passato e andare a caccia di storie, oggetti, […]


Leggi tutto

Rinnovata la convenzione tra Comune e Associazione Gemellaggi di Montespertoli

La Giunta Comunale di Montespertoli ha deliberato il rinnovo della convenzione con l’Associazione Gemellaggi Montespertoli e la convenzione è stata ufficialmente firmata questa mattina in Sala del Consiglio. Il rinnovo, valido per tre anni, ribadisce l’impegno dell’Amministrazione Comunale nel promuovere e sostenere iniziative culturali, turistiche e sociali che rafforzino i legami tra Montespertoli e le […]


Leggi tutto

Firmano in 140 tra cittadini e associazioni per il Patto per la Lettura di San Casciano

In qualità di madrina dell’evento non poteva che essere lei, la celebre scrittrice e poetessa Maria Grazia Calandrone, la prima a mettere nero su bianco, a riportare il proprio nome sulla pergamena che ha ufficializzato la nascita del Patto per la Lettura di San Casciano in Val di Pesa. L’autrice, due volte finalista al Premio […]


Leggi tutto

Rinviato lo spettacolo di Simone Cristicchi a Castelfiorentino

Il Teatro del Popolo di Castelfiorentino aveva in programma per il prossimo 11 febbraio, l’atteso spettacolo “Franciscus-il folle che parlava agli uccelli”, ma per sopraggiunti impegni di Simone Cristicchi, la Fondazione Teatro del Popolo comunica che lo spettacolo è stato rinviato a Martedì 8 aprile alle ore 21,00. I biglietti già acquistati saranno naturalmente validi per la nuova data. Per chi […]


Leggi tutto

A Castelnuovo d'Elsa voci di donne nel delitto Matteotti

Una vittima eccellente del fascismo, la storia di Giacomo Matteotti raccontata esclusivamente da voci femminili, che conferiscono a questa vicenda drammatica il pathos di una narrazione più profonda, appassionata, umana, ricca di spunti di riflessione. E’ questo il biglietto da visita dello spettacolo “Il Corpo. Voci di donne nel delitto Matteotti”, che sarà portato sul […]


Leggi tutto

Adelmo Cervi presenta "I miei sette padri" a Certaldo

Adelmo Cervi, figlio di Aldo Cervi e Verina Castagnetti, sarà a Certaldo per due appuntamenti, uno aperto al pubblico e uno rivolto alle scuole, per presentare il suo libro “I miei sette padri”. L’incontro sarà anche l’occasione per assistere alla proiezione del docufilm di Liviana Davì “I miei sette padri”, tratto dal libro, e per […]


Leggi tutto

Un weekend tra cultura, spettacoli e divertimento: ecco cosa fare in Toscana

Un weekend ricco di appuntamenti per chi desidera trascorrere il tempo libero tra cultura, spettacoli e divertimento. Dal 10 al 12 gennaio, la Toscana si anima con un’ampia offerta di eventi: spettacoli teatrali, concerti, presentazioni di libri, mercatini e festival unici. Non mancano occasioni per ogni gusto, dalle emozioni del palcoscenico ai momenti di relax […]


Leggi tutto

Boom di visitatori al Museo Ghelli. Finora mille presenze per Stanislao Pointeau

E’ boom di visitatori alla prestigiosa mostra, unica per bellezza e carattere inedito delle opere esposte, molte delle quali mai viste, dedicata alla figura di Stanislao Pointeau, un macchiaiolo dimenticato che San Casciano in Val di Pesa, cuore del Chianti fiorentino, riscopre e valorizza nell’ambito di un’operazione culturale di respiro internazionale, accolta negli spazi del […]


Leggi tutto

Chiesa gremita a San Casciano per il concerto dedicato alla Festa della Toscana

Domenica 5 gennaio 2025, alle ore 17:30, si è tenuto nella Chiesa della Misericordia di San Casciano in Val di Pesa, scrigno di capolavori storico artistici, il concerto ‘Ero Cras’ (Verrò domani), evento che ha riscosso un grande successo di pubblico e che ha visto un’intensa partecipazione e momenti di riflessione alternati ai canti della […]


Leggi tutto

La Corte degli Accorti, il 2025 parte con la poesia

L’anno si rinnova e la Corte degli Accorti subito chiama a raccolta per iniziare in bellezza: domenica 12 gennaio alle ore 18.00 saranno le danze del 2025 con un incontro dedicato alla nobile arte della poesia. Sarà in compagnia di Valentina Bagni e Patrizia Villa che faranno scoprire i loro modi di vivere la poesia. […]


Leggi tutto

Teatro, Ambra Angiolini in scena a Castelfiorentino

Primo appuntamento del 2025 con la stagione di prosa del Teatro del Popolo di Castelfiorentino. Con una doppia replica Mercoledì 8 e Giovedì 9 Gennaio alle ore 21,00, il nuovo anno prende  il via con “Oliva Denaro” con Ambra Angiolini. La grande attesa per lo spettacolo è confermata dal tutto esaurito per entrambe le repliche. Lo spettacolo è […]


Leggi tutto

Discarica abusiva, un denunciato a Poggibonsi

Già bonificata da alcuni giorni una discarica abusiva poco fuori dal centro cittadino. Il responsabile, identificato dalla Polizia Municipale e denunciato, ha provveduto a ripristinare lo stato dei luoghi. “Un’attività di indagine andata a buon fine”, dice la sindaca Susanna Cenni. Gli agenti della Polizia Municipale hanno individuato e localizzato una grossa discarica all’interno di […]


Leggi tutto

Auguri e panettoni musicali porta a porta per i nonni di Marcialla

Il vento della musica ha suonato nella campagna di Barberino Tavarnelle per portare auguri sonori e itineranti ai nonni del paese. Anche quest’anno la carovana della banda di Marcialla ha bussato alle porte ed è entrata delicatamente nelle case dei cittadini. I giovani musicisti della Filarmonica “Giuseppe Verdi” si sono esibiti in gruppo, camminando per le […]


Leggi tutto
 

Casa Boccaccio più smart: il museo si fa tecnologico e interattivo

Si aprono sotto i migliori auspici le celebrazioni di Giovanni Boccaccio, visto che è stato finanziato ed è avviato il progetto scientifico che riorganizzerà, dotandosi di moderne tecnologie, i contenuti letterari della biblioteca e dell’archivio di Casa Boccaccio per creare un percorso didattico-museale “smart” e interattivo. Un percorso di visita che, tramite i nuovi strumenti tecnologici, […]


Leggi tutto
 

"Il mio nome è Anastasia Romanov", presentazione a Certaldo

“Il mio nome è Anastasia Romanov. Il caso Anna Anderson”, libro di Elisabetta Lubrani, sarà presentatp a Certaldo venerdì 20 dicembre alle 17:30. L’evento è ospitato dalla Cittadella dei Libri presso i “Macelli Public Space”. L’autrice Elisabetta Lubrani presenterà per la prima volta al pubblico la bio- romance pubblicata da CDM Edizioni già disponibile nelle […]


Leggi tutto

Uffizi Diffusi al via, aperta la call per i Comuni per il 2025/26

Le Gallerie degli Uffizi e la Fondazione CR Firenze lanciano il nuovo programma espositivo degli “Uffizi Diffusi”: questo, in sintesi, il contenuto del nuovo accordo tra i due enti, i quali, negli ultimi quattro anni, hanno dato vita ad un programma di esposizioni con opere dell’importante complesso museale, nato con l’obiettivo di valorizzare il territorio […]


Leggi tutto

Premio letterario Chianti, prima scelta di 61 titoli. Presto i libri finalisti

Il Comitato Tecnico del Premio Letterario Chianti, esaminati i testi di narrativa editi e pervenuti secondo norme del bando, nel periodo dall’1 luglio 2023 al 30 giugno 2024, ha compiuto una prima scelta di titoli comprendente i seguenti 61 testi, di seguito proposti in ordine alfabetico. Da questa lista il Comitato trarrà, dopo ulteriori opportune […]


Leggi tutto

A Certaldo Alta torna 'Si racconta le novelle del Boccaccio'

Venerdì 13 dicembre, alle 21.30, in Casa Boccaccio a Certaldo Alta va in scena l’ultimo appuntamento del 2024 della rassegna “Si racconta le novelle del Boccaccio”. La settima novella della quarta giornata si svolge a Firenze e racconta dell’amore tra Simona e Pasquino che un destino crudele interrompe sul nascere; ad interpretarla Ilaria Landi, voce […]


Leggi tutto

Restaurata a Montaione la pala d’altare 'Madonna del Rosario' di Plautilla Nelli

Il 14 dicembre 2024, alle ore 10.30, sarà inaugurato il restauro della pala d’altare, la Madonna del Rosario di Plautilla Nelli (1524-1588), una delle prime artiste fiorentine conosciute, presso la Chiesa dei SS. Giuseppe e Lucia a Montaione. Questo evento segna il culmine di un accurato lavoro di studio, restauro e salvaguardia di questo importante […]


Leggi tutto

Capodanno a Montespertoli con gli Energy Star

Montespertoli si prepara a dare il benvenuto al 2025 con un grande evento: il concerto degli Energy Star in Piazza del Popolo. La serata, organizzata in collaborazione con l’Associazione Commercianti e Artigiani di Montespertoli, promette di regalare a tutti i partecipanti un’atmosfera di festa, musica e convivialità. “Per l’ultimo dell’anno l’associazione ha organizzato una serata […]


Leggi tutto

Certaldo in Fermento, ufficiali le date del 2025

La sesta edizione di Certaldo in Fermento è già realtà ed è pronta ad annunciare le date dell’edizione 2025: dal 18 al 22 giugno e dal 25 al 29 giugno. Musica, street food, giochi per bambini e serate a tema. L’arena estiva certaldese è pronta per tornare a riempirsi. Con questo annuncio la macchina organizzativa […]


Leggi tutto

Natale a Castelfiorentino: tanti eventi, occhi puntati sull'Albero dei Desideri

Parte la magia del Natale a Castelfiorentino. Da domenica 8 dicembre il centro commerciale naturale e le vie del centro storico alto saranno animate da una serie di iniziative promosse dal CCN Tre Piazze, dal Comune e dalle associazioni del territorio, per rendere più suggestiva l’atmosfera natalizia, con un’attenzione particolare ai più piccoli. Occhi puntati, […]


Leggi tutto

Presepi da vivere a Castelfiorentino: c'è anche quello fatto coi cellulari

Una “Via dei Presepi” che fin dalle origini ha saputo distinguersi per creatività, originalità, innovazione. E’ la “Via dei Presepi di Castelfiorentino”, che da Domenica 8 dicembre (ore 15.30) si potrà ammirare in tutto il suo rinnovato splendore, conferendo un’atmosfera particolarmente suggestiva alle vie del centro storico alto. Oltre venti i presepi artistici e artigianali […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina