Stadio: la conferenza dei servizi preliminare proseguirà fino a metà luglio

Il Comune di Empoli comunica il proseguimento dei lavori della Conferenza dei Servizi preliminare sulla proposta di project financing per lo stadio ‘Carlo Castellani’. Durante i lavori della Conferenza dei Servizi e in seguito agli esami, sono emerse da parte degli enti le richieste di ulteriori approfondimenti e documentazione. Questo ha portato, come previsto dalla […]


Leggi tutto

Comune solidale: raccolta alimentare dei dipendenti a Certaldo

Dal 3 al 6 giugno i dipendenti del Comune di Certaldo hanno promosso e partecipato a una raccolta alimentare a favore dell’Emporio Solidale, il progetto che sostiene famiglie in difficoltà attraverso la distribuzione di generi di prima necessità. Un’iniziativa spontanea, accolta con entusiasmo e senso civico, che ha portato a un’importante donazione di prodotti alimentari. […]


Leggi tutto

A Castelfiorentino è tempo di Palio: il programma

Sale la febbre del Palio a Castelfiorentino. Dopo la cena in centro e la presentazione del “Cencio”, a partire da venerdì si apriranno ufficialmente le danze del “Ca’ Stelare”, che fino a domenica vedrà adulti e bambini cimentarsi in una serie di sfide all’insegna della creatività, della fantasia, dell’abilità e anche della …forza muscolare Tre […]


Leggi tutto

Si è spenta la centenaria Noemi Morandi, maestra del ricamo del Chianti

Lo sguardo profondo, addolcito dalla costante presenza delle figlie Gisella e Simona, chino sulle farfalle, sui motivi floreali, sui bellissimi tessuti che ricamava ogni giorno con meticolosa attenzione ed un amore che non ha mai smesso di coltivare. Neanche all’età di 101 anni. Si è spenta nei giorni scorsi una delle ultime testimoni dirette delle […]


Leggi tutto

Ztl a Firenze: sono 80.000 transiti al giorno e oltre 29 milioni l'anno, il punto sulla logistica

Ogni giorno ai varchi della Ztl di Firenze transitano in media quasi 80.000 mezzi, per la precisione 79.490, oltre 29 milioni in un anno (29.013.871). Questi dati, fonte Sas di Firenze e relativi al 2024, danno il polso della criticità del sistema della logistica a Firenze e costituiscono l’ossatura della scheda presentata in apertura del […]


Leggi tutto

L'Ordine Ingegneri di Firenze plaude al nuovo Poc e invita a "restituire spazi urbani ai cittadini e favorire il fotovoltaico”

“Il nuovo Piano Operativo segna un passaggio importante dopo anni di attesa, ma ora è necessario accompagnarlo con misure concrete per rigenerare davvero la città: su mobilità, energia e qualità urbana ci sono ancora nodi aperti che richiedono attenzione e collaborazione”. A dirlo sono Stefano Corsi e Fiorenzo Martini, coordinatori della commissione Energia e Ambiente e della commissione Trasporti […]


Leggi tutto

Un anno di mandato: scelte strategiche per una Montelupo più coesa, sostenibile e attrattiva

A un anno dall’insediamento, l’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Simone Londi traccia un bilancio delle attività svolte, delineando il percorso compiuto e le scelte politiche che hanno orientato ogni intervento. Gli obiettivi principali sono stati: rafforzare la coesione sociale, promuovere la qualità urbana, sostenere lo sviluppo culturale e turistico, valorizzare l’ambiente e la partecipazione. Una città che investe nella qualità dello spazio […]


Leggi tutto

Tribuna 'Silvano Raspollini': scoperta la targa commemorativa in ricordo del dirigente della Sancascianese

Silvano Raspollini sentiva, viveva e si prendeva cura dello stadio come fosse casa sua. In memoria del sancascianese, scomparso nel 2024, che ha dedicato tutto se stesso alla passione per il calcio, il sindaco Roberto Ciappi e il presidente della U.S. Sancascianese Calcio Asd Aldemaro Becattini hanno scoperto una targa la scorsa domenica, installata all’interno […]


Leggi tutto

Chianti Fiorentino: assessori in campo contro l’abbandono dei rifiuti con gli ispettori Alia

Amministratori comunali a caccia di rifiuti con gli ispettori ambientali. “Un ambiente pulito è un territorio più vivibile per tutti. Se ognuno applica nella quotidianità i principi della cultura sostenibile e fa la propria parte, differenziando e conferendo correttamente, la qualità della vita migliora per un’intera collettività con importanti benefici economici, oltre che ambientali”. Ne […]


Leggi tutto

Giovani tra Memoria e Responsabilità: la Festa della Repubblica con la Consulta 'Chianti Senza Limiti'

È con i giovani di Panzano e di tutto il territorio comunale di Greve in Chianti che il sindaco Paolo Sottani, insieme alle assessore Ilary Scarpelli e Monica Toniazzi, ha celebrato e rievocato i valori più profondi del 2 giugno in occasione del settantanovesimo anniversario della nascita della Repubblica Italiana. Sui temi della memoria e […]


Leggi tutto

Greve in Chianti, modello Montessori: l'unica realtà toscana con tre ordini scolastici in continuità

Gli studenti scelgono liberamente le discipline in base ai loro interessi e alle loro attitudini, si autoregolano e acquisiscono autonomia, consapevolezza e senso di responsabilità attraverso l’esperienza diretta, il contatto con l’ambiente e il lavoro di gruppo, solidale e rispettoso delle esigenze altrui. Sono alcuni dei punti cardine della scuola intesa come “casa”, così la […]

Leggi tutto

Arachidi e salsa tahina prodotti in Israele non saranno più in vendita nei negozi Unicoop Firenze

Arachidi e salsa tahina, prodotti provenienti da Israele, non saranno più sugli scaffali di Unicoop Firenze perchè, finite le scorte, la cooperativa cercherà fornitori in altri Paesi. E’ quando si apprende a seguito da una nota diffusa dal Coordinamento interregionale degli aderenti alla campagna “socie e soci Coop per la Palestina”, al termine di un’assemblea […]


Leggi tutto

Lo psicologo di base arriva nel Chianti, al via al servizio sperimentale gratuito

A Greve in Chianti approda un servizio gratuito di assistenza psicologica introdotto dalla Regione Toscana per i cittadini residenti nei comuni di Greve in Chianti, San Casciano in Val di Pesa, Barberino Tavarnelle e Impruneta. La psicologa Giulia Pagliai ha preso servizio alcuni giorni fa presso il Presidio sociosanitario di Greve in Chianti e sarà […]


Leggi tutto

A Mercantia 40 compagnie e oltre 100 artisti: c'è anche l'omaggio al Decameron

Arte di strada, performance aeree, giochi, mimi, strutture circensi e installazioni. Il tutto nello scenario senza tempo del borgo medievale di Certaldo (FI), il paese di Giovanni Boccaccio, di cui quest’anno si celebrano i 650 anni dalla morte. È questa l’anima di Mercantia, il grande festival italiano del Quarto Teatro: una storia che da quasi […]


Leggi tutto
 

Sintesi-Minerva gestirà i cimiteri comunali a Montespertoli

A partire dal 1° giugno 2025, la Società Cooperativa Sociale Sintesi – Minerva, con sede a Empoli, subentrerà nella gestione dei servizi cimiteriali e dell’illuminazione votiva nel Comune di Montespertoli. La cooperativa è risultata aggiudicataria a seguito di una gara pubblica. La concessione avrà una durata di cinque anni e prevede la presa in carico […]


Leggi tutto
 

Il miglior zuccotto fiorentino lo fa una pasticceria di Montelupo e Cerbaia

Martedì 27 maggio, dalle 11 alle 13, presso la pasticceria Fani di Sesto Fiorentino (FI) ha avuto luogo la quarta edizione del concorso gastronomico “Lo zuccotto fiorentino – Il Rinascimento in tavola” aperto a pasticcerie e gelaterie dell’area metropolitana. Vincitore con 74 punti è risultata la PASTICCERIA GELATERIA PIMPINA (Montelupo F.no e Cerbaia) che ha […]


Leggi tutto

Incidente sulla Siena-Firenze, traffico deviato a Colle Val d'Elsa sud

Il Raccordo Autostradale 3 “Siena-Firenze” è temporaneamente chiuso al traffico all’altezza di Colle di Val d’Elsa in direzione Siena a causa di un sinistro nel quale sono rimasti coinvolti due veicoli. La circolazione è provvisoriamente deviata in uscita allo svincolo di Colle Val d’Elsa Sud. Il personale Anas e le Forze dell’Ordine sono sul posto […]


Leggi tutto

A San Casciano un ricordo di Massimiliano Pescini: Veltroni presenta il suo libro 'Iris, la libertà'

Nella storia d’Italia che i partigiani e le partigiane scrissero con il sangue e il coraggio, spiccano il pensiero, le azioni e il sacrificio della leggendaria Iris Versari. Unica donna ad entrare a far parte, all’età di ventuno anni, della banda del partigiano Silvio Corbari, la giovane romagnola, nata da una famiglia di umili origini, […]


Leggi tutto

Il piccolo ponte sul Borro del Paganello sarà ricostruito

I Comuni di Montespertoli e Barberino Tavarnelle hanno sottoscritto un accordo per la ricostruzione del piccolo ponte sul Borro del Paganello in via Nunziatina, gravemente danneggiato a seguito di un cedimento strutturale a novembre 2024. A seguito delle ordinanze comunali che ne hanno disposto la chiusura e considerate le criticità per la viabilità e la […]


Leggi tutto

Intelligenza Artificiale e Pubblica Amministrazione. Capire, Sperimentare, Governare

Si terrà mercoledì 11 giugno dalle 9.30 alle 13 al Cenacolo degli Agostiniani (via dei Neri, 15), il convegno ‘Intelligenza Artificiale e Pubblica Amministrazione. Capire, Sperimentare, Governare’, organizzato in collaborazione tra Comune di Empoli e Anci Toscana. L’Intelligenza Artificiale sta ridefinendo il modo in cui la Pubblica Amministrazione opera, offrendo strumenti innovativi per la semplificazione […]


Leggi tutto

Acquisti verdi: Le vie dei Medici premiate al Forum Compraverde Buygreen

Quasi 3mila partecipanti, 9 Paesi europei, 250 Organizzazioni italiane ed europee, 23 eventi, 185 speaker, 20 Premi Compraverde, 20 Sessioni GPP Academy. Con questi numeri si sono chiusi gli Stati Generali degli acquisti verdi. La XIX edizione del Forum Compraverde Buygreen, promossa dalla Fondazione Ecosistemi, si è conclusa con la consegna del Premio Compraverde Buygreen: […]


Leggi tutto

Il comandante Fabio Caciolli di Signa premiato alla Festa della Polizia Locale

Un attestato per i particolari meriti speciali di servizio. È questo l’encomio che il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha consegnato stamani a Fabio Caciolli, comandante del Polizia Locale di Signa. La consegna, alla presenza del sindaco di Signa Giampiero Fossi, è avvenuta stamani al teatro Niccolini di Firenze, in occasione della cerimonia della […]


Leggi tutto

Alia, interventi contro le zanzare

Con l’estate alle porte, l’aumento delle temperature e le piogge più intense favoriscono il proliferare delle zanzare. Per questo motivo, come ogni anno, Alia Multiutility è già operativa in 35 Comuni toscani con interventi mirati per contenere la diffusione di un insetto sempre più aggressivo nei mesi caldi. Il cuore della strategia è la prevenzione: trattamenti antilarvali nelle […]


Leggi tutto

Barberino Tavarnelle, una mostra speciale con i primi libretti e racconti scritti in CAA dagli studenti

Si inserisce nel ricco calendario di eventi “Bibliopiù” promosso dal Comune e allestito tra gli scaffali delle biblioteche comunali di Barberino Tavarnelle la prima mostra di elaborati e materiali didattici realizzati dai ragazzi e dalle ragazze dell’Istituto comprensivo “Don Lorenzo Milani” in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa). L’iniziativa che apre i battenti nel pomeriggio di oggi, […]


Leggi tutto

Cucine nelle scuole, San Casciano esempio virtuoso della Toscana

San Casciano in Val di Pesa è uno dei comuni più virtuosi della Toscana poiché da anni porta avanti una politica educativa che mira a conferire qualità al servizio di refezione scolastica mantenendo e implementando le cucine all’interno delle scuole. Quasi tutti i plessi scolastici presenti nel territorio comunale che sono quattordici, di ogni ordine […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina