Multiutility, Potere al Popolo Toscana vuole bloccare il processo

L’opposizione politica alla Multiutility Toscana quotata in Borsa cresce ovunque, di pari passo con la consapevolezza dell’opinione pubblica circa le reali ragioni di questa operazione e delle sue conseguenze negative. Oltre un anno fa fu imposta in tempi record a 63 Consigli Comunali dai due partiti che con più forza la sostengono, ossia Fratelli d’Italia […]


Leggi tutto

Elezioni Montespertoli, il sindaco uscente Mugnaini chiamato a ricandidarsi con il Pd

Alessio Mugnaini sarà il candidato sindaco per il Pd a Montespertoli, tentando il bis alle elezioni 2024. Lo conferma il diretto interessato con un post su Facebook, dicendo che l’assemblea locale del Pd ha chiesto formalmente la ricandidatura e che lui ha accettato. Non era mai stata messa in dubbio la decisione e non erano […]


Leggi tutto

Si è spento Giorgio Napolitano. Il cordoglio della Toscana per l'ex presidente della Repubblica

Addio al presidente emerito della Repubblica e senatore a vita Giorgio Napolitano, che si è spento oggi all’età di 98 anni. L’ex capo di Stato, il primo ad aver ricoperto la carica per due mandati, è deceduto mentre era ricoverato nella clinica Salvator Mundi al Gianicolo in Roma, dopo che negli ultimi giorni le sue […]


Leggi tutto

Verso le elezioni 2024, il quadro di nomi e alleanze nell'Empolese Valdelsa

Siamo arrivati alla chiusura delle interviste con i partiti e i movimenti che saranno protagonisti delle prossime elezioni comunali nell’Empolese Valdelsa a maggio 2024. Abbiamo intervistato le realtà al momento più solide e con reali prospettive di presenza su tutti gli 11 comuni, nei quali 10 sindaci non potranno ricandidarsi (fa eccezione Montespertoli con Alessio […]


Leggi tutto

Multiutility, Rsu Acque: "Servizio gestito da soggetto pubblico, la politica ci appoggi"

Cosa sta succedendo in Toscana attorno alla gestione del servizio idrico integrato? Quali saranno i risvolti e quali le scelte che determineranno il futuro dei servizi pubblici locali? A queste domande, attualmente, non ci sono risposte certe. Abbiamo dinnanzi un quadro dai contorni non definiti, mutevole, eterogeneo. Come RSU sentiamo però la necessità di palesare […]


Leggi tutto

Fi-Pi-Li, coro unanime contro Toscana Strade: "No al pedaggio"

Non si sono fatti attendere i commenti alle dichiarazioni del presidente della Regione Eugenio Giani, che ieri ha illustrato l’approvazione, nell’ultima seduta di Giunta, della delibera con cui si dà il via libera alla proposta di legge che istituisce Toscana Strade, la società che gestirà la Fi-Pi-Li e che poi potrà estendere il suo operato […]


Leggi tutto

Multiutility, le associazioni: "Pd e FdI si sottraggono al dibattito sulla quotazione"

É inaccettabile che PD e FDI continuino a non rispondere pubblicamente a cittadini, associazioni, associazioni di categoria, altri partiti politici, organi istituzionali di controllo, consiglieri e assessori comunali e regionali, riguardo alle tante gravi questioni di merito e di principio emerse su Multiutility. Questa è la dimostrazione del loro totale imbarazzo di fronte a un […]


Leggi tutto

Manifestazione di cittadini a Castelfiorentino per la sicurezza in centro

Una manifestazione sulla sicurezza a Castelfiorentino, su cui i partiti non hanno messo ufficialmente il cappello ma che ha suscitato reazioni di vario tipo. Ieri alla stazione molte decine di persone si sono mobilitate da piazza Gramsci fino alla stazione ferroviaria, area del centro da tempo sotto il mirino di alcune persone che creano scompiglio […]


Leggi tutto

Elezioni, Cei (Pd) a Vannucci (Possibile): "Sensibilità diverse per una visione comune di futuro"

Il segretario del Pd Empoli Lorenzo Cei risponde all’appello di Manuele Vannucci, portavoce di Possibile Empolese – Valdelsa sulle prossime elezioni amministrative. «Ho letto con attenzione e interesse l’appello di Vannucci ad aprire un dialogo con tutte le forze che si riconoscono nel centrosinistra, tra le quali “Possibile” e “Buongiorno Empoli”. Anche a Empoli saremo chiamati […]


Leggi tutto

Vigilanza armata a Castelfiorentino, il Pd difende la scelta: "Sicurezza punto cardine"

Francesca Giannì, segretaria del Partito democratico, interviene sui alcuni fatti di cronaca che sono accaduti a Castelfiorentino: “Il tema della sicurezza è un tema di sinistra. È il tema delle famiglie più umili, della classe media, delle marginalità, poiché dove non c’è sicurezza alligna ancora di più il senso di ingiustizia sociale. Per questa ragione […]


Leggi tutto

Costante lascia, PD Fucecchio: "Tradito il mandato degli elettori"

Durante la seduta consiliare di ieri a Fucecchio si è dimessa la consigliera del Partito democratico Rossella Costante. Luca Giorgi, segretario del PD di Fucecchio, e  Alberto Cafaro, capogruppo Pd in Consiglio comunale intervengono sulla questione: «Siamo doppiamente amareggiati. Innanzitutto, perché un dirigente del nostro partito ha deciso di abbandonare la nostra comunità politica, in […]


Leggi tutto

Aggressione omofoba a Grassina, Ordine degli Psicologi: "Prevenzione fondamentale"

“L’aggressione omofoba a Grassina fa male e fa riflettere: la prevenzione è fondamentale, al pari di un intervento immediato sulle conseguenze, per tutelare la salute psicologica di chi subisce questi atti”. È l’analisi di Maria Antonietta Gulino, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana, dopo i recenti fatti di cronaca che hanno visto un gruppo di minorenni […]


Leggi tutto

Pnrr, 40 milioni depennati all'Empolese Valdelsa. La furia dei Comuni: "Pronti a far causa allo Stato"

“Mi sono rotto le p***e di dare le giustificazioni ai cittadini. Ho 5,225 milioni di euro per lavori per il Comune di Fucecchio che non so come farò a liquidare, non mi arrivano giustificazioni né soldi”. La decisione del governo di tagliare oltre 40 milioni di investimenti del Pnrr su progetti e opere già in […]


Leggi tutto

Tariffe Alia, PCI: "Ingiustizia di tipo predatorio"

Quella delle nuove tariffe di Alia è una questione che non può essere fatta passare come se niente fosse o con proteste individuali e sfoghi personali.   Sì è compiuta una vera e propria ingiustizia di tipo predatorio immolando sull’altare del mercato e del profitto quelli che sono diritti della collettività.   Non credete a […]


Leggi tutto

Salario minimo, banchini di raccolta firme del Pd Empolese Valdelsa

  L’Empolese Valdelsa si mobilita per la battaglia sul salario minimo.   Ecco i prossimi appuntamenti nei Comuni dell’Empolese Valdelsa. Domani a Fucecchio alle 10 alle 12:30 in Piazza XX settembre per il mercato settimanale. A Empoli giovedì 7 settembre banchetto al mercato settimanale la mattina dalle 9.30 alle 12.30 (lato via Bisarnella – Ponte […]


Leggi tutto

Pd per Open Arms, Giglioli (Lega): "Corto circuito del partito"

“In queste ore – dichiara Federico Bussolin – assistiamo alla grottesca manifestazione dei rappresentanti del PD toscano a favore della Open Arms. Non c’è che dire: il PD perde il pelo ma non il vizio. Voler alimentare una immigrazione di massa negandone comunque lo stato di emergenza è un controsenso che ricade, comunque, sulla testa […]


Leggi tutto

Salario minimo, il Pd si mobilita per la raccolta firme: banchetti fuori dal Beat Festival

L’Empolese Valdelsa si mobilita per la battaglia sul salario minimo. Nelle prossime settimane saranno allestiti banchetti e punti raccolta in tutti i Comuni dell’Unione. “Il Partito Democratico, insieme alle altre forze di opposizione, ha presentato una proposta concreta e fattibile, che aiuterebbe 3 milioni di lavoratori e lavoratrici sottopagati. Il governo e la maggioranza finora […]


Leggi tutto
andrea pini italia viva empolese valdelsa

Elezioni 2024, Italia Viva: "Obiettivo essere presenti in giunte e consigli comunali. Con Azione d'accordo su tutto"

Concludiamo il viaggio tra i partiti e le realtà dell’Empolese Valdelsa che giungeranno all’appuntamento delle elezioni comunali del 2024. L’ultimo partito rimasto è Italia Viva, al momento assente per quanto riguarda i consigli comunali e le giunte di zona ma presente territorialmente. Ne abbiamo parlato con Andrea Pini,  imprenditore certaldese nel campo informatico e coordinatore […]


Leggi tutto

Infortunio di un cavallo al Palio 2023, Ihp: "Vogliamo il referto della clinica veterinaria"

Un palio drammatico con un infortunio gravissimo per Abbasantesa, il cavallo della Contrada della Giraffa, che si è spezzato l’anteriore destro: “Il momento in cui l’arto si rompe si vede perfettamente nelle immagini trasmesse in diretta televisiva, mentre non è visibile il momento in cui si è infortunato Antine Day, il cavallo dell’Istrice”, dice Sonny […]


Leggi tutto

Successo alle Feste de L'Unità nell'Empolese Valdelsa: "Mai così tanti dal 2018"

“Era dal 2018 che non registravamo una partecipazione con questi numeri”. Esordisce così Jacopo Mazzantini, segretario Pd dell’Empolese Valdelsa, nel commentare i tre mesi di Feste de l’Unità svoltesi sul territorio e appena conclusi: “Ci siamo accorti dei primi segnali positivi già nel momento in cui i partiti comunali iniziavano ad organizzare i gruppi di […]


Leggi tutto

Elezioni 2024, per Masi sinistra al lavoro col M5S: "Dialogo con Pd solo se cambia su multiutility"

All’appello per l’Empolese Valdelsa mancano solo pochi attori da intervistare. In rappresentanza della sinistra-sinistra, con la galassia di partiti che hanno ancora una presenza forte anche in termini di elettorato, abbiamo parlato con Leonardo Masi, consigliere comunale di Buongiorno Empoli, iscritto a Rifondazione Comunista e tra i più attivi all’opposizione ad Empoli (si vocifera di […]


Leggi tutto

Raddoppio, il comitato sulla Empoli-Granaiolo: "Portati i dubbi in Consiglio"

Giovedì 3 agosto abbiamo avuto l’onore di essere invitati a relazionare davanti a due commissioni del Consiglio comunale di Empoli, (la I° Affari Generali con funzioni di controllo e garanzia e la II° Assetto e utilizzazione del territorio, ambiente ed infrastrutture, demanio e patrimonio), sulle nostre preoccupazione e proposte sul progetto di raddoppio della linea […]


Leggi tutto

Pnrr, presidio dei sindaci del Senese

“Il definanziamento dei fondi Pnrr annunciato dal governo rischia di penalizzare ulteriormente i territori e gli enti locali. Interventi già progettati e cantierabili con gare e affidamenti già fatti rischiano di saltare. Si tratta di scelte irresponsabili che marcano una difformità tra la politica degli annunci e la realtà dei fatti. Le rassicurazioni arrivate sono addirittura peggiori […]


Leggi tutto

Elezioni 2024, Baldi (M5S): "Non vedo alleanza con il Pd, strada spianata con Buongiorno Empoli ma è da vedere"

Continuiamo con le interviste in merito alla scadenza elettorale del 2024 per il rinnovo di sindaci e consigli comunali nell’Empolese Valdelsa parlando con il Movimento 5 Stelle. A interfacciarsi con gonews.it è Anna Baldi, consigliera comunale e capogruppo del Movimento a Empoli. Con lei tante riflessioni sulla situazione empolese ma pure sui temi cari al […]


Leggi tutto

Risorse Pnrr per la Toscana, l'allarme di Giani: "Spariti 900 milioni"

Desta preoccupazione in Regione la revisione delle risorse del Pnrr. “Domani avremo una riunione dei presidenti di Regione – ha affermato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana – e io porterò un nostro schema che esprime forte preoccupazione e contrarietà. Non è possibile trovarci in questa situazione dopo tanto lavoro fatto nella definizione dei progetti: […]


Leggi tutto

Elezioni 2024, Sinistra Italiana: "Per Empoli candidato in discontinuità. Preclusioni in csx ora non hanno senso"

Riprendono questa settimana le interviste ai protagonisti dei partiti in campo per le elezioni 2024 nell’Empolese Valdelsa. Stavolta a parlare è Nicola Ferraro, coordinatore di zona di Sinistra Italiana. Ferraro alle ultime comunali era a sostegno del progetto FabricaComune con Beatrice Cioni candidata sindaco. Nell’intervento tante opinioni sul ‘campo largo’, su pregi e difetti del […]


Leggi tutto

Elezioni 2024, Forza Italia: "Cdx al governo nazionale ci aiuta. Dobbiamo presentare candidature entusiasmanti"

Chiudiamo il quadro del centrodestra tradizionale per le interviste dedicate all’Empolese Valdelsa con Giuseppe Romano, consigliere comunale a Montaione e consigliere dell’Unione dei Comuni Empolese Valdelsa. A lui la parola per Forza Italia all’interno degli 11 Comuni. Romano, come sta andando per il partito in questo momento? Niente di nuovo per l’Empolese Valdelsa per Forza […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina