Autostrade: tutte le chiusure notturne

Tutte le chiusure notturne sulle principali arterie italiane. A1 MILANO-NAPOLI Sulla A1 Milano-Napoli, per consentire lavori di potenziamento impianti della galleria Brancolano, nelle quattro notti di martedì 3, mercoledì 4, giovedì 5 e venerdì 6 giugno, con orario 22:00-6:00, sarà chiusa la stazione di Firenze Impruneta, in uscita per chi proviene da Roma. In alternativa […]


Leggi tutto

Oltre 1.500 si rivolgono ai centri antifumo Asl TC: quasi 600 concludono il percorso di disassuefazione

1505 tabagisti si sono rivolti ai Centri Antifumo (Caf) dell’Azienda USL Toscana centro: 324 sono risultati astinenti dopo un anno e 598 hanno completato il percorso di disassuefazione. Sono i dati dello scorso anno, complessivi, dei nove Caf presenti all’interno dei Serd: 707 sono stati i tabagisti presi in carico nei servizi dell’area fiorentina; 63 nell’empolese; 551 […]


Leggi tutto

Lo psicologo di base arriva nel Chianti, al via al servizio sperimentale gratuito

A Greve in Chianti approda un servizio gratuito di assistenza psicologica introdotto dalla Regione Toscana per i cittadini residenti nei comuni di Greve in Chianti, San Casciano in Val di Pesa, Barberino Tavarnelle e Impruneta. La psicologa Giulia Pagliai ha preso servizio alcuni giorni fa presso il Presidio sociosanitario di Greve in Chianti e sarà […]


Leggi tutto

Nuova ambulanza per la Pubblica Assistenza di Tavarnuzze

Il sindaco di Impruneta Riccardo Lazzerini ha partecipato alla cerimonia di consegna di una nuova ambulanza alla Pubblica Assistenza di Tavarnuzze, svoltasi nella mattinata di ieri, domenica 25 maggio, in piazza Don Chellini. Il nuovo mezzo di soccorso è stato benedetto da Mambuene Yabu Don Dr. André, parroco della Parrocchia del Sacro Cuore di Tavarnuzze, […]


Leggi tutto

'Parole in libertà': Impruneta celebra Ferdinando Paolieri con un incontro tra generazioni

L’Associazione Ferdinando Paolieri organizza l’incontro letterario “Parole in libertà – Pensieri di grandi e piccoli”, in programma sabato 24 maggio alle ore 15:30 presso il Centro Paolieri di Creatività, in Piazza Garibaldi (Parco della Barazzina), con il patrocinio del Comune di Impruneta. L’iniziativa è dedicata a Ferdinando Paolieri (1878–1928), figura centrale nella cultura toscana del […]


Leggi tutto

Alia, interventi contro le zanzare

Con l’estate alle porte, l’aumento delle temperature e le piogge più intense favoriscono il proliferare delle zanzare. Per questo motivo, come ogni anno, Alia Multiutility è già operativa in 35 Comuni toscani con interventi mirati per contenere la diffusione di un insetto sempre più aggressivo nei mesi caldi. Il cuore della strategia è la prevenzione: trattamenti antilarvali nelle […]


Leggi tutto

Punto Digitale Facile, a Impruneta torna l'assistenza gratuita in piazza

Il Comune di Impruneta informa che, anche nel mese di maggio, sarà attivo il servizio gratuito del Punto Digitale Facile, un’iniziativa di facilitazione digitale dedicata a tutti i cittadini che desiderano assistenza pratica e diretta nell’utilizzo dei servizi online. Il servizio sarà disponibile Mercoledì 21 maggio, dalle 9:30 alle 11:30, in Piazza Don Giovanni Chellini […]


Leggi tutto

Impruneta celebra Sibilla Aleramo con due eventi culturali

L’Associazione Culturale Ferdinando Paolieri, con il patrocinio del Comune di Impruneta, organizza due iniziative per riscoprire la figura di Sibilla Aleramo, pseudonimo di Marta Felicita Faccio, scrittrice, poetessa e giornalista tra le più influenti del panorama culturale italiano del Novecento. Il primo evento, dal titolo “Una donna di nome Sibilla Aleramo”, si terrà sabato 10 maggio 2025 alle ore 16.30 sotto […]


Leggi tutto

Caso Franchi a Impruneta, le precisazioni del Comune

Nel corso della seduta del Consiglio Comunale del 29 aprile, la Presidente, Sig.ra Angela Cappelletti, ha concesso la parola al Consigliere Sig. Franchi per le comunicazioni ufficiali. In tale occasione, il Consigliere ha rivolto alla Presidente l’appellativo di “Consigliera”, non riconoscendo, pertanto, il titolo istituzionale previsto dal ruolo che la Sig.ra Cappelletti ricopre. Sia la […]


Leggi tutto

Alluvione marzo 2025, dalla Regione 8 milioni per i territori colpiti

La seconda variazione di bilancio 2025-2027 approvata nell’ultima seduta del Consiglio regionale, mette in campo 8 milioni di euro per sostenere chi è stato duramente colpito dall’alluvione dello scorso 14 e 15 marzo. Un intervento urgente, che punta a offrire un primo ristoro economico in attesa dei fondi statali. E’ quanto aveva annunciato il presidente […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »