Stragi naziste, oltre 50 comuni toscani si appellano al Governo sui risarcimenti negati

I comuni toscani, promotori insieme alla Regione della rete istituzionale che valorizza la memoria dei territori colpiti dalle stragi e dagli eccidi nazifascisti, tornano ad appellarsi con forza al Governo sulla questione dei risarcimenti negati ai familiari delle vittime delle stragi nazifasciste (Fondo per il ristoro danni subiti dalle vittime del Terzo Reich). L’intervento congiunto […]


Leggi tutto

Uomo scomparso in provincia di Firenze, concluse le ricerche con il ritrovamento

È stato attivato nel pomeriggio di ieri dalla Prefettura di Firenze il piano di ricerche persone scomparse in seguito all’allontanamento volontario di un uomo di 49 anni, avvenuto nella tarda mattinata. L’uomo, viene spiegato dalla Prefettura, si è allontanato dalla abitazione dei genitori nel comune di Rignano sull’Arno. Sono tuttora in corso le ricerche delle […]


Leggi tutto

Ciclopista, ponti, scuole: ok all'avanzo di amministrazione della Metrocittà

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato l’aggiornamento dell’avanzo di amministrazione presunto e l’applicazione di quote vincolate dello stesso, per complessivi 9,1 milioni di euro. Il provvedimento è stato illustrato dal Vice Sindaco metropolitano delegato al Bilancio Alessio Mantellassi: 363,3 mila euro, di cui 183,3 mila euro di risorse dalla Regione Toscana, andranno […]


Leggi tutto

Misericordia di Antella: 170 anni di solidarietà e oltre 3mila servizi ogni anno a supporto del territorio

“Ogni anno la Misericordia di Antella si occupa di più di mille servizi di emergenza e più di duemila servizi ordinari, oltre che di protezione civile, e di servizi alla persona, grazie alle convenzioni con la Asl, con la Società della Salute, con gli enti pubblici e l’amministrazione comunale. Abbiamo un punto di emergenza territoriale […]


Leggi tutto

Servizio Civile: posti (anche nell'Empolese) per chi vuole aiutare bambini, adolescenti e disabili

Accompagnare bambini e ragazzi a scuola e nelle attività pomeridiane, partecipare alle attività educative, di intrattenimento e di gioco nei nidi, contribuire al trasporto sociale e sanitario delle persone in difficoltà partecipare alle iniziative di orientamento e accompagnamento per gli adolescenti, supportare le attività di socializzazione e di inserimento per le persone diversamente abili. E’ […]


Leggi tutto

“Necessaria la manutenzione, ma sostituire le piante malate non deve essere un tabù”

“Gli alberi caduti in questi giorni ci ricordano che la manutenzione del nostro patrimonio arboreo è necessaria, senza dimenticare che le piante ammalate vanno abbattute e sostituite, perché altrimenti mettono a rischio la sicurezza delle persone. Bisogna sempre tutelare gli alberi sani ricordandoci però che tagliare gli alberi malati non è lesa maestà: quando è […]


Leggi tutto

Grosso albero cade su scuolabus nel Fiorentino, otto bambini e due adulti in ospedale

Questa mattina, un albero di grandi dimensioni è caduto su uno scuolabus nel comune di Rignano sull’Arno, in provincia di Firenze, lungo la strada comunale del Salceto. L’incidente è avvenuto intorno alle 8:20. La pianta ha colpito la parte anteriore del veicolo, danneggiando il parabrezza. Fortunatamente, nessuno dei bambini a bordo né l’autista sono rimasti […]


Leggi tutto

Bilancio partecipativo di Rignano: al via la presentazione delle proposte

Idee, progetti e coinvolgimento dei cittadini: queste le finalità del Bilancio Partecipativo di Rignano. Dopo l’approvazione del Regolamento avvenuta lo scorso mese di settembre in Consiglio Comunale, adesso si entra nella fase di raccolta delle proposte avanzate e per le quali richiedere risorse. Questo sarà possibile fino al 31 gennaio. Varie le aree tematiche per […]


Leggi tutto

Accorpamenti scolastici, la Toscana li sospende e ricorre contro il Governo

La Giunta toscana ha approvato nell’ultima seduta del 23 dicembre il piano regionale del dimensionamento della rete scolastica e dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2025/2026 ma ha sospeso i 14 accorpamenti imposti dal Governo in attesa che vengano rivisti i numeri. Infatti, la stima della popolazione scolastica toscana utilizzata come parametro per la determinazione, nel […]


Leggi tutto

Buon Natale!

Nel giorno più felice dell’anno, gonews.it augura un felice Natale a tutti i lettori e a tutte le lettrici. Anche in un giorno di festa come il 25 dicembre continueremo le pubblicazioni, così come nel resto dei festivi. Continuate a seguirci e, ovviamente, auguri ancora a voi e alle vostre famiglie!


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »