Rischio idrogeologico, a Carrara il convegno toscano organizzato da Ance

L’analisi dei dati attuali, le azioni che potrebbero essere intraprese per mitigare il rischio, l’operatività nei cantieri e le emergenze. Si parlerà di questo nel primo convegno toscano sul rischio idrogeologico organizzato da Ance Toscana Giovani, Ance Toscana e Ance Toscana Costa, in programma venerdì a Carrara: “Il futuro è nelle nostre mani. Azioni e […]

Leggi tutto

Collegamento Milano-Montalto di Castro, consultazione pubblica di Terna in Toscana

Anche la Toscana sarà interessata dalla la fase di consultazione pubblica promossa da Terna per il nuovo collegamento in corrente continua tra Milano e Montalto di Castro. L’iniziativa prevede una serie di incontri informativi rivolti alle comunità locali e alle istituzioni coinvolte. Domani, martedì 21 gennaio, si terrà il primo appuntamento plenario in modalità digitale, dedicato […]


Leggi tutto

Riforma urbanistica e del paesaggio, a Lucca il punto a 10 anni dall’attuazione

Quanto la legge e il Piano paesaggistico sono riusciti nell’opera di contenimento del consumo di suolo? Quanto è cresciuta tra i cittadini, amministratori, addetti ai lavori la cultura del paesaggio come valore intrinseco del nostro territorio, portatore di identità e volano di sviluppo? Come hanno risposto i Comuni alla nuova stagione pianificatoria? È stato necessario […]


Leggi tutto

Agricoltura: bando per i "Gruppi operativi", attori di innovazione e trasformazione digitale

L’innovazione e la digitalizzazione in agricoltura sta assumendo un ruolo di primo piano. Tra i protagonisti e attori ci sono i Gruppi operativi, strumenti introdotti dal Partenariato europeo che favoriscono la diffusione di innovazioni tra le imprese agricole e forestali. Entro il 31 dicembre uscirà il nuovo bando a sostegno dei Gruppi operativi PEI AGRI […]


Leggi tutto

Formazione lavoro con "Gol", prorogata al 31 gennaio la scadenza dell’avviso da oltre 8 milioni di euro

Scadenza prorogata alle 13 del prossimo 31 gennaio per l’avviso pubblico che finanzia percorsi di aggiornamento (Upskilling) nell’ambito di Gol, il programma di riforma delle politiche attive del lavoro previsto dal PNRR. L’avviso Upskilling, giunto alla terza annualità, ha una dotazione di 8 milioni e 195 mila euro. È rivolto a organismi formativi accreditati ed ha […]


Leggi tutto

Concessioni demaniali, per Confartigianato Imprese Toscana le incertezze danneggiano il turismo e l'indotto 

Gli imprenditori del settore delle concessioni demaniali marittime da anni non possono fare gli investimenti necessari a mantenere e migliorare la propria offerta di servizi alla clientela perché la loro concessione potrebbe andare all’asta tra qualche mese oppure entro tre anni. Il perdurare di queste condizioni sta creando gravissimi problemi alle imprese dell’indotto, agli artigiani […]


Leggi tutto

Tre milioni di euro in tre anni di sostegno alla pesca costiera, il primo dei tre bandi del 2024 in arrivo a breve

Un sostegno concreto per rafforzare le attività di pesca sostenibile, innovare le flotte, sostenere e potenziare il settore della pesca in Toscana. E’ arrivato dalla Regione Toscana, che nel corso della sua ultima seduta di Giunta ha approvato – su proposta della vicepresidente ed assessora all’agricoltura con delega a caccia e pesca Stefania Saccardi – […]


Leggi tutto

Rinnovo contratto nazionale metalmeccanico, in Toscana tre manifestazioni Fim-Fiom-Uilm con sciopero

Le segreterie regionali toscane di Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil, riunite oggi, ritengono inaccettabile che sul rinnovo del Contratto nazionale dell’industria metalmeccanica non ci sia stato, da parte del sistema di rappresentanza delle imprese, nessuna risposta positiva alle richieste avanzate unitariamente attraverso la piattaforma approvata dalle lavoratrici e lavoratori. Il settore metalmeccanico della Toscana, […]


Leggi tutto

Marina di Carrara, la dichiarazione della Confcommercio in merito alle 'Domeniche di Natale'

A Marina di Carrara, il Natale ha portato felicità e gioia ma alcune polemiche legate ai mercatini di Natale, ecco la dichiarazione della Confcommercio: “In risposta alle dichiarazioni circolanti, è doveroso fare chiarezza e respingere ogni affermazione priva di fondamento. L’origine delle “Domeniche di Natale” non risiede nella necessità di recuperare i mercati persi a […]


Leggi tutto
Domanda case Toscana

Affitti brevi, "fuorilegge" il 36% delle strutture in Toscana: male Grosseto e Firenze

Ancora poche settimane per adeguarsi al nuovo decreto legge che, dal 1° gennaio 2025, prevederà che qualsiasi unità immobiliare destinata alla locazione turistica sia munita del cosiddetto CIN, ovvero il Codice Identificativo Nazionale, nonché della dotazione minima dispositivi di sicurezza e la presentazione al Comune della Segnalazione Certificato di Inizio Attività (SCIA). Adeguamento che in Toscana coinvolgerà le oltre 63.300 […]


Leggi tutto

Assi viari, ok dalla Giunta: “Svolta importante”

Il sistema tangenziale di Lucca-viabilità Est  con i collegamenti fra Ponte a Moriano e i caselli dell’autostrada A11 del Frizzone e di Lucca est, il primo lotto dei cosiddetti assi viari, è ad un reale punto di svolta. Con la delibera  approvata nell’ultima seduta di giunta  la Regione esprime parere positivo al progetto definitivo proposto […]


Leggi tutto

Maltempo e alluvioni, Halloween da incubo per le zucche toscane

Situazione critica per le zucche della Toscana: registrato un crollo della produzione del 25% a causa di maltempo, eventi estremi e alluvioni che hanno interessato territori a vocazione come la Val di Cornia e la Versilia. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Toscana sull’andamento stagionale dell’ortaggio simbolo della Festa di Ognissanti, che si celebra […]


Leggi tutto

Treni, 140 regionali in più per raggiungere Lucca Comics

Saranno 140 i treni che andranno ad aggiungersi all’offerta ordinaria del Regionale, in accordo con la Regione Toscana, per un totale di 400.000 posti, per raggiungere Lucca in occasione del “Lucca Comics 2024”, in programma dal 30 ottobre al 3 novembre. Il programma completo dei treni delle linee Firenze–Prato–Lucca, Pisa–Lucca, Viareggio–Lucca e Lucca–Aulla è consultabile […]


Leggi tutto
 

Lavoro in hotel, Augustus in Versilia cerca personale

Per chi cerca lavoro, la soluzione potrebbe arrivare da Forte dei Marmi. Augustus Hotels organizza una giornata di reclutamento per la stagione estiva 2025 per il 4 novembre dalle 9 agli uffici amministrativi di Pietrasanta. Le figure maggiormente ricercate per la stagione prossima riguardano il Front Office, il Settore Food &Beverage sala e cucina, oltre […]


Leggi tutto
 

Slow Food premia 27 osterie in Toscana con le Chiocciole

Dalla A di Abetone alla V di Viareggio sono ventisette le Chiocciole per le osterie toscane. Le ha assegnate Slow Food, autentica istituzione del mangiare sano e lento in Italia. La nuova guida che taglia il trentacinquesimo anno d’età uscirà il 16 ottobre ma i nomi delle osterie della Toscana inseriti nell’elenco sono già noti. […]


Leggi tutto

Toscana regina del vino: 91 aziende premiate dal Gambero Rosso

Gambero Rosso premia la Toscana, che si conferma la regione più importante nella “Guida dei Vini d’Italia 2025”. Il volume, pubblicato dal noto marchio culinario, vede la Toscana assieme al Piemonte in vetta alla graduatoria nazionale per numero di aziende recensite e per notorietà internazionale delle sue denominazioni. Sono 91 i vini premiati coi “Tre […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana, agricoltura 'colpita' dalla pioggia: danni ai raccolti, vendemmia interrotta e serre danneggiate

Agricoltura “colpita” dal violento nubifragio che ha portato sulla Toscana pioggia, grandine e raffiche di vento oltre i 100 km orari causando danni alle produzioni agricole e alle strutture soprattutto nelle zone di costa. Il passaggio di una tromba d’aria in maremma ha strappato la copertura di un capannone e di alcuni tetti, sdraiato vigneti […]


Leggi tutto

In Italia la via più cara per comprare casa si trova in Versilia

Qual è la strada più costosa d’Italia? La risposta porta in Toscana, in Versilia, e non è neppure così impossibile immaginarla. Si tratta di Forte dei Marmi e dell’esclusiva via Luigi Raffaelli. Ha un valore totale medio delle abitazioni di 6.027.273 euro. È quanto emerge dallo studio di idealista, portale immobiliare leader nello sviluppo tecnologico […]


Leggi tutto

"Patate a rischio per caldo e umidità": l'allarme di Coldiretti Toscana

Cassette vuote, varietà autoctone in pericolo ed economie di montagna in difficoltà. Non è l’anno della patata (Solano tuberosum) in Toscana. I cambiamenti climatici dimezzano la produzione di patate costringendo, per la prima volta dopo tanti anni l’azienda agricola Latera ed il Consorzio Granaio de Medici, ci troviamo nel Mugello, ad annullare la tradizionale raccolta […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina