Riqualificazione urbana, dalla Regione ecco 10 milioni per Lucca

La Giunta Regionale ha approvato, su proposta dell’assessore a infrastrutture, mobilità e governo del territorio Stefano Baccelli, lo schema di accordo di programma per la realizzazione delle operazioni della Strategia territoriale ‘Quartieri Social San Concordio e Ponte a Moriano’ del Comune di Lucca. Il costo complessivo degli interventi della Strategia per il Comune di Lucca […]


Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro in Toscana: aumentano infortuni e vittime nel 2024 (74 morti contro 59 nel 2023)

Come riportato ieri dal report dell’Inail nazionale sulla sicurezza sul lavoro, nel corso del 2024 in Toscana gli infortuni con esito mortale sono saliti a 74 (di cui 69 maschi e 5 femmine) contro i 59 del 2023. Pure le denunce di infortunio sono aumentate passando a 47510 contro le 47262 del 2023. Se allarghiamo […]


Leggi tutto

Valmet Lucca, investimenti e stop a licenziamenti forzosi. Firmato l’accordo in Regione

Un accordo che chiude positivamente la vertenza Valmet di Lucca, con investimenti sul sito ed esuberi ridotti a 13 e solo su base volontaria. È stato firmato oggi in Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, al termine della riunione del Tavolo regionale aperto alcune settimane fa. A sottoscrivere l’intesa i rappresentanti dell’azienda, assistiti durante l’incontro da […]


Leggi tutto

Giorgio Armani potrebbe prendere La Capannina

Giorgio Armani, stilista e imprenditore, avrebbe messo le mani su La Capannina. Stando a Fashion Magazine, Armani avrebbe rilevato lo storico locale di Forte dei Marmi, per cinquant’anni portato avanti dal castelfranchese Gherardo Guidi, scomparso pochi mesi fa. L’affare potrebbe chiudersi intorno a dodici milioni di euro, ma non ci sono conferme per adesso sulla […]


Leggi tutto

Nuove reclute per l’Arma dei Carabinieri: al via il concorso per 4918 posti

L’Arma dei Carabinieri ha previsto l’assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a rafforzare l’organico dell’Istituzione, contribuendo alla sicurezza del territorio e alla tutela della collettività. Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale del ruolo appuntati e carabinieri dell’Arma. Gli aspiranti potranno presentare, entro […]


Leggi tutto

16 supermercati passano da Unicoop Tirreno a Unicoop Firenze

La cooperazione di consumo guarda al futuro e segna importanti tappe per rinnovarsi e riorganizzarsi: il 1° luglio 2025 nascerà ufficialmente Unicoop Etruria, a seguito della fusione tra Unicoop Tirreno e Coop Centro Italia. La nuova cooperativa avrà 780.000 soci e una rete di circa 170 punti di vendita in Toscana, Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo. Per la nuova cooperativa l’obiettivo sarà […]


Leggi tutto

Criptovalute: Federconsumatori avverte gli utenti sui potenziali rischi

Federconsumatori ha ricevuto segnalazioni di utenti in provincia di Lucca che hanno effettuato operazioni in criptovalute tramite la piattaforma online gestita da una società con sede operativa a Tallinn in Estonia. Secondo le informazioni acquisite, la società opera nell’ambito delle cripto-attività e fornisce servizi di mining e exchange agli utenti. Le persone che si sono […]


Leggi tutto

Sciopero nazionale dei lavoratori Lidl per la giornata di oggi

Al termine dell’incontro tenutosi mercoledì 14 maggio a Bologna tra le segreterie nazionali di Filcams CGIL, Fisascat CISL, UILTuCS e la direzione di Lidl Italia per la trattativa sul Contratto Integrativo Aziendale, le organizzazioni sindacali hanno proclamato lo stato di agitazione nazionale e annunciato una giornata di sciopero nazionale per sabato 24 maggio, per l’intero […]


Leggi tutto

La 5D dell’IIS Ferraris-Brunelleschi di Empoli vince il premio Migliore Impresa Junior Achievement della Regione Toscana

Vincono la finale della Competizione regionale di “Impresa in azione” che si è tenuta questa mattina (ndr. 14 maggio) presso la sede di Pisa della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest le alunne e gli alunni della 5D della scuola dell’I.I.S. G. Ferraris – F. Brunelleschi di Empoli con la mini impresa Ljra.ja. Impresa in azione è il […]


Leggi tutto

RC auto in Toscana: premi medi in calo (-0,7%), ma salgono a Firenze (+1,5%)

Secondo l’Osservatorio RC auto Facile.it – Assicurazione.it*, ad aprile 2025 i premi medi per assicurare un’auto in Toscana sono diminuiti dello 0,7% su base semestrale, scendendo a 688,49 euro. Nonostante il calo, la regione è risultata essere la terza area italiana con il premio medio più alto, preceduta solo da Campania e Lazio. Brutte notizie, […]


Leggi tutto

Ciclovia Puccini, oltre 4 milioni di euro dalla Regione. Giani "Sostenere la mobilità ciclistica"

Via libera dalla Giunta nella seduta di lunedì 5 maggio alla delibera , presentata dall’assessore ai trasporti Stefano Baccelli, che stanzia le risorse che permetteranno di compiere un decisivo passo in avanti al percorso ciclabile che si sviluppa nel territorio delle Province di Lucca e Pisa e tocca i luoghi del grande maestro Giacomo Puccini, […]


Leggi tutto

Landini in Toscana per il referendum su lavoro e cittadinanza: "Migliora i diritti"

“C’è un problema di scarsa informazione. Tante persone non sanno che c’è il referendum”. Così Maurizio Landini, segretario della Cgil, questa mattina a Lucca nella prima tappa toscana in questo weekend che domani vedrà un incontro anche a Empoli, alla Casa del Popolo di Ponte a Elsa. Landini sta partecipando in queste ore a iniziative […]


Leggi tutto

Alluvione marzo 2025, dalla Regione 8 milioni per i territori colpiti

La seconda variazione di bilancio 2025-2027 approvata nell’ultima seduta del Consiglio regionale, mette in campo 8 milioni di euro per sostenere chi è stato duramente colpito dall’alluvione dello scorso 14 e 15 marzo. Un intervento urgente, che punta a offrire un primo ristoro economico in attesa dei fondi statali. E’ quanto aveva annunciato il presidente […]


Leggi tutto

Incidente mortale in cava, le categorie del lapideo in sciopero

“Le categorie del lapideo hanno proclamato sciopero, oggi i lavoratori di tutti i bacini si sono fermati. Questa è l’umanità del mondo del lavoro”. Lo afferma Nicola Del Vecchio, segretario generale Cgil Massa Carrara, dopo l’incidente mortale di Paolo Lambruschi, 59 anni, avvenuto in una cava di marmo. “Una strage senza fine, l’ennesimo incidente sul […]


Leggi tutto

Morti sul lavoro, la Toscana in zona arancione: incidenza superiore alla media nazionale

Secondo i dati aggiornati al mese di febbraio 2025, la Toscana si colloca in zona arancione nella mappatura nazionale del rischio di mortalità sul lavoro. Un segnale d’allarme che evidenzia un’incidenza di decessi superiore alla media italiana: 4,8 morti ogni milione di occupati, contro una media nazionale di 4,2. Nei primi due mesi del 2025, […]


Leggi tutto

Dazi USA, martedì 8 Giani incontra le categorie economiche

Negli ultimi giorni, il presidente Eugenio Giani ha espresso preoccupazione riguardo all’impatto dei dazi statunitensi sulle esportazioni toscane che rischiano di minare settori economici fondamentali per l’economia regionale. Per Giani i dazi sono una misura ingiusta e dannosa, soprattutto per le piccole e medie imprese che dipendono dall’export. Dopo aver sollecitato il Governo italiano e […]


Leggi tutto
 

Treni regionali, acquisto rapido dei biglietti con carta: 'Tap&Tap' arriva su due nuove linee

Attivo anche sulle linee Lucca-Pisa e Pisa-Viareggio-Carrara,”Tap&Tap”, il canale di acquisto rapido dei biglietti del Regionale. Sono 71 le validatrici abilitate, contrassegnate da apposita comunicazione, dove è possibile acquistare il biglietto attraverso la propria carta di pagamento contactless, in qualunque orario della giornata. L’attivazione del servizio nelle 13 stazioni su queste due linee, che segue quello avvenuto […]


Leggi tutto

Capannori ha distribuito gratis 1.300 olivi a cittadini, hobbisti e aziende

Si è conclusa con successo la distribuzione gratuita di oltre 1.300 piante di olivo (per l’esattezza 1.376) a cittadini privati, hobbisti e azienda agricole, in tutti 87, avvenuta sabato scorso in piazza Aldo Moro e venerdì scorso al Frantoio Sociale del Compitese. Un’iniziativa promossa dal Comune di Capannori insieme al Frantoio sociale del Compitese e […]


Leggi tutto
 

Consorzio tutela olio Lucca DOP punta al riconoscimento

Il Consorzio di tutela olio Lucca DOP ha partecipato al 44esimo Forum della cultura dell’olio e del vino organizzata da AIS per Bibenda olio 2025 che si è tenuta a Roma alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e i ministri Francesco Lollobrigida e Alessandro Giuli. “Questo Forum e il premio ricevuto per il […]


Leggi tutto
Maltempo in Toscana

Maltempo Toscana, per ora piogge in linea con le previsioni. Nessuna criticità segnalata

Maltempo, piogge in linea con le previsioni, al momento nessuna criticità di rilievo segnalata. E’ quanto emerge dal punto fatto stamani nella sede della Sala operativa della Protezione civile regionale, collegata col Dipartimento nazionale, le Prefetture, i Vigili del fuoco. Rimane, come da allerta emessa ieri e valida fino alla fine della giornata, una situazione […]


Leggi tutto

Parcheggi e riqualificazione urbana: la Regione stanzia 26,4 milioni per 23 Comuni toscani

La Regione finanzia la realizzazione di parcheggi stanziando 26,4 milioni di euro destinati a 23 Comuni toscani risultati vincitori dell’apposito bando. Si tratta di 7 Comuni della provincia di Lucca (Careggine, Bagni di Lucca, Castelnuovo Garfagnana, Camaiore, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli e Lucca) 4 in provincia di Pisa (Terricciola, San Giuliano Terme, Casciana Terme […]


Leggi tutto

Abbattere barriere architettoniche: ok a 25 progetti, anche a Empoli

E’ questo l’esito di un bando del Centro regionale di accessibilità da oltre un milione di euro. 25 Comuni toscani riceveranno un contributo fino a 50mila euro per l’eliminazione di barriere architettoniche. E’ questo l’esito del bando gestito dal Centro regionale per l’accessibilità sulla base di uno stanziamento regionale di oltre un milione di euro disposto […]


Leggi tutto

Dazi amari: Trump 'minaccia' anche la Toscana, ecco le province che rischiano di più

Dazi Usa sui prodotti agricoli: quali province toscane rischiano di più? La guerra commerciale dichiarata da Trump all’Europa è un incubo per il Made in Tuscany a tavola che oltre oceano genera un terzo dell’interno valore di esportazioni nel mondo: poco più di uno dei quasi 4 miliardi di euro raggiunti nel 2024, record assoluto. Una eventuale imposta sulle merci agricole […]


Leggi tutto

Consiglio regionale, variazione bilancio da 50 milioni. Giani: "Investimenti in Sanità, Tpl e sulla Fi-Pi-Li"

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza la prima variazione al bilancio di previsione 2025-2027, pari a 50 milioni di euro, provenienti da indebitamento. Hanno votato a favore 24 consiglieri della maggioranza (Pd e Iv), mentre 14 si sono espressi contro (FI, FdI, Lega, M5s, Gruppo Misto). L’obiettivo è garantire risorse per l’equilibrio […]


Leggi tutto

Biodiversità, 20 milioni dalla Regione: fondi anche per Empoli

Tutelare la biodiversità ripristinando habitat naturali a rischio degrado, in modo da aumentare la resilienza ai cambiamenti climatici e proteggere gli ecosistemi marittimi e terrestri tipici. Con questo obiettivo la Toscana ha desinato 20 milioni milioni di risorse europee FESR 2021-2027 a interventi di manutenzione straordinaria o ricostruzione di ambienti umidi, boschi e praterie. Di […]


Leggi tutto

Ufficiale, il 100% di Twiga passa da Briatore a Del Vecchio

LMDV Hospitality Group, la nuova capogruppo per il business dell’accoglienza a 360° nella holding di Leonardo Maria Del Vecchio, annuncia ufficialmente l’acquisizione del 100% del Gruppo Twiga, rafforzando la propria presenza nel settore della ristorazione e dell’hospitality. Passa a Del Vecchio quindi anche lo stabile della Versilia. Dalla fusione tra Triple Sea Food (che detiene […]


Leggi tutto

Spiagge, manutenzione e rimodellamento: dalla Regione 2 milioni per 17 interventi

Un pacchetto di interventi da oltre 2,8 milioni di euro, di cui 2 milioni di contributo regionale, per realizzare opere di manutenzione, ripristino e rimodellamento stagionale delle spiagge toscane. E’ questo il contenuto di una delibera approvata dalla giunta regionale su proposta dell’assessora regionale all’ambiente Monia Monni. Gli interventi finanziati riguardano le operazioni di ripristino degli […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina