Provincia di Lucca, affidati nel 2023 lavori per 46 milioni

Oltre 46 milioni di euro di opere pubbliche aggiudicate da gennaio 2023 ad oggi che diventeranno 52 milioni di euro a fine anno coi prossimi affidamenti di appalto previsti tra ottobre e novembre. E’ il consuntivo degli investimenti effettuati quest’anno dalla Provincia di Lucca con le risorse del Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza varato dal Governo. Una mole […]


Leggi tutto

Rendimento case, Firenze in fondo alla classifica tra le metropoli italiane

Quanto rendono gli immobili ogni anno in Italia? Ce lo dice l’ufficio studi Gruppo Tecnocasa. Il 18,2 % delle compravendite immobiliari, nella seconda parte del 2022, è stato realizzato per investimento, in leggero aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso quando la percentuale era intorno al 16,5%. L’inflazione ancora elevata, infatti, sta spingendo i risparmi […]


Leggi tutto

NarrAzioni, a Lucca concorso per autori di fumetti under 35

Dopo il successo dello scorso anno, l’associazione lucchese Artespressa propone la seconda edizione del concorso per autori di fumetti “NarrAzioni”. Parte da Lucca, patria dei Comics, una nuova opportunità per giovani autori under 35 di farsi conoscere e veder pubblicato il proprio lavoro. Il tema di questa edizione è l’ecologia, da qui il titolo “Nuove […]


Leggi tutto

Allarme granchio blu anche in Toscana, Coldiretti: "Si sta impadronendo velocemente delle coste"

Dalla maremma alla Versilia passando per la riviera apuana, Marina di Pisa e la laguna di Orbetello, il granchio blu si sta impadronendo velocemente delle coste toscane. Si moltiplicano gli avvistamenti e le catture dei pescatori così come i danneggiamenti alle attrezzature di pesca, in particolare alle reti che vengono “tagliate” dalle sue potenti chele, […]


Leggi tutto

Il Comune di Lucca cerca un dirigente del settore urbanistica a tempo pieno e determinato

E’ stato pubblicato l’avviso per la copertura di un posto a tempo pieno e determinato di dirigente del settore urbanistica. Tra i requisiti per l’ammissione è richiesta la laurea in architettura, ingegneria civile, ingegneria edile, ingegneria edile-architettura, ingegneria per l’ambiente e il territorio, pianificazione territoriale e urbanistica, pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale, politica del territorio, urbanistica (vecchio ordinamento), […]


Leggi tutto

Novità a Altopascio: accordo sui contratti di locazione a canone concordato

Novità assoluta ad Altopascio per inquilini e proprietari: dopo anni di attesa arriva nella cittadina del Tau l’accordo sui contratti di locazione a canone concordato. Nei giorni scorsi  l’amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco, Sara D’Ambrosio, dal vice Daniel Toci e dagli assessori Alessio Minicozzi (tributi) e Valentina Bernardini (politiche sociali), ha recepito l’accordo siglato dalle sigle sindacali e in particolare da A.S.P.P.I. Lucca […]


Leggi tutto
tricicli elettrici poste

Poste assume portalettere anche in Toscana: come candidarsi

Poste Italiane ricerca in Toscana portalettere da inserire con contratto a tempo determinato. Per potersi candidare è sufficiente inserire entro il 4 settembre il proprio curriculum vitae sulla pagina web del sito istituzionale di Poste https://www.posteitaliane.it, nella sezione “Carriere” dedicata a “Posizioni Aperte” in cui sono indicati i requisiti per poter partecipare alla selezione. I […]


Leggi tutto

Gaia spa ricerca ingegneri e geometri/periti industriali e edili

C’è tempo fino alle ore 12:00 di mercoledì 16 agosto per inoltrare domanda di partecipazione per le due selezioni indette dal Gestore idrico GAIA S.p.A., per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato o determinato di due profili professionali: “ingegnere addetto ai servizi di ingegneria e/o dell’area tecnica” e “geometra o perito industriale edile addetto ai servizi […]

Leggi tutto

Export Toscana, dai distretti risultati ottimi per la pelletteria. Risale la camperistica

Le esportazioni distrettuali toscane confermano un andamento positivo nel primo trimestre 2023, pari a +2,4% con un valore di 5,9 miliardi di euro, superiore di 137 milioni di euro rispetto al corrispondente periodo dell’anno precedente. Una parte di questi risultati continua a essere spiegata dall’aumento dei prezzi alla produzione esteri, che a livello nazionale, pur […]


Leggi tutto

Il Gruppo Bauli inaugura il suo nuovo stabilimento 'gluten free' ad Altopascio

Nella città del pane, ad Altopascio in provincia di Lucca, il Gruppo Bauli inaugura il suo nuovo stabilimento dedicato al mondo del senza glutine. Un investimento di 12 milioni di euro per il nuovo sito che è stato oggetto di un lavoro di riqualificazione attraverso numerose iniziative di efficientamento energetico, innovazione tecnologica e miglioramento degli spazi, con l’obiettivo di accogliere i 70 […]


Leggi tutto
concorso agenzia entrate

Lavoro, Agenzia delle Entrate assume funzionari: 380 posti per la Toscana

Concorso Agenzia delle Entrate: ecco come candidarsi Due bandi di concorso per giovani laureati per 4.500 funzionari all’Agenzia delle Entrate da assumere a tempo indeterminato. La pubblicazione è giunta oggi sul sito www.agenziaentrate.gov.it e nello specifico riguarderà 3.970 funzionari da destinare alle attività tributarie (330 per la Toscana) e 530 ai servizi di pubblicità immobiliare […]


Leggi tutto

Licenziamento per 7 lavoratori dello scatolificio Sifa di Empoli, Cgil: "Tritacarne spietato"

Da diversi mesi le lavoratrici e i lavoratori dello scatolificio SIFA del Terrafino chiedono risposte a fronte di comportamenti aziendali apparentemente incomprensibili, come lo spostamento temporaneo di personale e strumenti sulla sede di Montecarlo (Lucca) con il risultato di bloccare la produzione di Empoli, dove il lavoro certamente non manca. Oppure le pressioni e le […]


Leggi tutto

Lavoro, 24mila richieste nelle province LU-PI-MS. Due assunti su 5 sono nel turismo

Sono quasi 11mila i lavoratori richiesti a luglio 2023 dalle imprese delle province di Lucca, Massa-Carrara e Pisa, il 35% in più rispetto al medesimo periodo dell’anno scorso, e salgono a oltre 24mila nel trimestre luglio-settembre 2023, con un aumento del 28% rispetto allo stesso periodo del 2022. Nel pieno della stagione estiva, quattro assunzioni […]


Leggi tutto

Finanziamento di Aiccre, c'è anche Fucecchio

Calcinaia, Cavriglia, Fucecchio, Montecarlo, Pontedera, Reggello e Volterra. Sono questi i sette Comuni toscani che hanno ricevuto il finanziamento dell’AICCRE, l’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa, per i progetti legati ai gemellaggi e agli scambi all’interno dell’Unione Europea. Un traguardo importante, soprattutto in vista del decimo anniversario del gemellaggio Fucecchio–Nogent-sur-Oise, i […]


Leggi tutto

Stabilimenti balneari, Sib Confcommercio: "Meno di un terzo delle coste toscane è in concessione"

“La presenza degli stabilimenti balneari sulle coste toscane è garanzia di sicurezza per tutte le persone che vogliono godersi il mare senza pericolo: nella spiaggia libera, senza il presidio dei professionisti del salvataggio, aumentano i rischi”. A dirlo con forza è la presidente regionale del SIB (Sindacato italiano Balneari)-Confcommercio Toscana Stefania Frandi. E il direttore […]


Leggi tutto

Sciopero Trenitalia per la giornata del 13 luglio, fasce garantite

Proclamato dalle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl Ferrovieri, Slm Fast Confsal e Orsa Ferrovie uno sciopero nazionale del personale di Trenitalia, dalle ore 3.00 di giovedì 13 luglio alle ore 2.00 di venerdì 14 luglio 2023. Lo sciopero potrebbe avere un impatto significativo sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity […]


Leggi tutto

Distretti industriali, nel 2022 export a doppia cifra per Empoli e Santa Croce

Nel 2022 le esportazioni distrettuali toscane hanno superato ampiamente i 24 miliardi di euro, raggiungendo l’importo massimo degli ultimi quindici anni. Rispetto all’anno precedente, le vendite all’estero sono aumentate di 2,7 miliardi (+12,7%) e sono andate oltre il valore del 2019 di 3,7 miliardi di euro (+18,2%). Questi risultati sono dovuti solo in parte all’aumento […]


Leggi tutto

Deliveroo premia Viareggio, città di mare con il maggior numero di ordini

Con l’arrivo dell’estate le città di mare si apprestano a vivere la loro stagione turistica e Deliveroo, per il secondo anno, ha assegnato la speciale bandiera Teal (il colore ufficiale di Deliveroo) alle cinque città di mare che hanno dimostrato, più di altre, di apprezzare il servizio della piattaforma leader dell’online food delivery. ​ Si tratta […]


Leggi tutto

Contributo affitto a Barga, online il bando

L’amministrazione Campani conferma quindi la volontà di sostenere la cittadinanza, in particolare le fasce più fragili, con interventi economici mirati: grazie all’ultima variazione di bilancio, infatti, l’Ente ha potuto stanziare risorse proprie per aiutare le famiglie in maggiore difficoltà andando così a sopperire ai tagli governativi. Per partecipare al bando c’è tempo fino al 14 luglio. […]


Leggi tutto

Recinzione per il gregge che non ferisce il lupo: l'esperimento di un pastore

Una recinzione anti-lupo capace di proteggere il gregge e di non far male al lupo: è questo l’esperimento che nel nostro territorio parte da Capannori grazie alla tenacia e sensibilità di un pastore di Capannori, Sauro Giorgi, precisamente di Castelvecchio di Compito. Giorgi, titolare dell’azienda agricola ‘Le Delizie della famiglia Giorgi’, a fronte di alcuni […]


Leggi tutto

RIlevatori Istat, la selezione a Pietrasanta: ecco come partecipare

Dal mese di ottobre, anche a Pietrasanta, prenderà il via il censimento permanente della popolazione e delle abitazioni per l’anno 2023. Il Comune ha indetto una selezione pubblica, per soli titoli e aperta fino al 23 giugno, finalizzata a costruire una graduatoria dalla quale attingere per il conferimento di incarichi esterni di lavoro autonomo occasionale […]


Leggi tutto

"Vacanze 2023 più care di sempre": in Versilia record di aumenti a Viareggio

“Complici l’inflazione alle stelle e il caro-bollette che ha caratterizzato gli ultimi 2 anni, le vacanze estive 2023 saranno ricordate come le più care di sempre”. Lo afferma il presidente di Assoutenti, Furio Truzzi, illustrando il dossier sui costi delle prossime villeggiature realizzato dall’associazione, che ha analizzato voce per voce, regione per regione, le tariffe […]


Leggi tutto

Retiambiente, Fortini e Gatti confermati alla presidenza

In data del 9 Giugno 2023, l’assemblea dei soci di Retiambiente Spa, presieduta dal presidente del Comitato Unitario di controllo analogo, Marco Pinelli (Sindaco di Podenzana), ha deliberato la composizione del nuovo consiglio di amministrazione, confermando il presidente Daniele Fortini e il vicepresidente Maurizio Gatti. I soci hanno anche nominato gli altri consiglieri nelle persone […]


Leggi tutto

Poste italiane cerca portalettere in Toscana

Poste Italiane ricerca in Toscana portalettere da inserire con contratto a tempo determinato. Per potersi candidare è sufficiente inserire entro il 15 giugno il proprio curriculum vitae sulla pagina web del sito istituzionale di Poste, nella sezione “Carriere” dedicata a “Posizioni Aperte” in cui sono indicati i requisiti per poter partecipare alla selezione. I candidati […]


Leggi tutto

Estate in treno, dalla Toscana Frecciarossa a Nord e Sud

Oltre 10.000 collegamenti al giorno in treno e circa 18.000 corse in bus tra Italia ed Europa. Questi i numeri del Polo Passeggeri del Gruppo FS che comprende Trenitalia (società capofila del Polo), Busitalia e Ferrovie del Sud Est: una realtà che unisce grandi, medie e piccole città con collegamenti sempre più capillari, per viaggiare insieme […]


Leggi tutto

La produzione industriale di Lucca, Pistoia e Prato nel 1° trimestre 2023 all'insegna della stabilità

Nel 1° trimestre 2023 la produzione industriale di Lucca, Pistoia e Prato ha segnato il passo: è quanto emerge dalle rilevazioni del Centro studi di Confindustria Toscana Nord, che come sempre ha preso in esame un campione rappresentativo di imprese.Rispetto allo stesso periodo del 2022 l’andamento è a quota +0,3%, all’insegna quindi della stabilità e sostanzialmente […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina