La Prima Estate 23: presentato lo studio sull’impatto del festival nel territorio versiliese

Nell’ottica di profilare il pubblico che partecipa a La Prima Estate e stimare l’impatto economico che il festival ha sul territorio versiliese, la D’Alessandro e Galli ha commissionato uno studio al Prof. Nicola Salvati, docente di statistica presso l’Università degli Studi di Pisa e Direttore del Centro di Ricerca Interuniversitario della Toscana “C. Dagum”. I […]


Leggi tutto

Forte maltempo in Toscana: tromba d'aria in Versilia, alberi caduti anche nel Fiorentino

Il forte maltempo previsto in Toscana, dove era stato emesso codice arancione per tutta la giornata di oggi, in serata si è abbattuto in particolare nel nord della Regione. L’allerta meteo proseguirà anche per tutta la giornata di domani, martedì 31 ottobre, ma il codice di criticità cambierà e tornerà giallo. Intense precipitazioni si sono […]


Leggi tutto
Maltempo in Toscana

Forte perturbazione in arrivo: è allerta arancione in Toscana

Una nuova intensa perturbazione interesserà la Toscana a partire dalla serata e per tutta la giornata di domani lunedì 30 ottobre. La protezione civile regionale chiede a tutti la massima attenzione nelle aree oggetto di allerta perché i modelli previsionali evidenziano un quadro metereologico molto critico che porterà, probabilmente, eventi di piena significativi anche sui […]


Leggi tutto

Maltempo, diversi alberi caduti su strada in zona Seimiglia

Aggiornamenti sulla situazione maltempo. Nella nottata si sono registrati fenomeni di caduta di piante, specialmente nella zona delle Seimiglia. Tutti gli alberi sono posti in proprietà private. Ad essere interessate sono state via Benefizio e località Patacchi a Santa Maria Albiano, via Seimiglia a Fibbiano, via Norcini a Gombitelli e via Frascalino a Montemagno. Una […]


Leggi tutto

Il 2022 del Consiglio regionale: presentato il lavoro degli ultimi 12 mesi

“Veniamo da un anno intenso di impegni e di attività, sempre orientato verso i giovani, che abbiamo messo al centro delle nostre scelte politiche e delle risorse che abbiamo saputo destinare attraverso la riduzione dei costi della politica. Il nostro impegno per avvicinare le cittadine e i cittadini all’istituzione mi pare stia cominciando a dare […]


Leggi tutto

Negli ospedali dell'Asl l'intervento con cellule staminali per curare l'artrosi

Può essere effettuato in tutti gli ospedali dell’Azienda USL Toscana nord ovest l’intervento al ginocchio con l’innesto di cellule staminali per rigenerare il tessuto cartilagineo, riparandolo dai danni dell’artrosi. Lo evidenzia Giuseppe Lioci, direttore dell’unità operativa complessa Ortopedia e traumatologia Piombino-Elba e dal mese di agosto 2023 direttore anche dell’area aziendale Ortopedie e traumatologie afferente al dipartimento […]


Leggi tutto
giro italia 2024 tappe toscana

Giro d'Italia 2024, la Toscana tagliata per diagonale: ecco dove passerà la carovana rosa

Il Giro d’Italia 2024 ha definito il suo percorso. Ben due tappe passeranno dalla Toscana e negli scorsi giorni sono state precisate le zone toccate. La tappa numero 5 sarà la Genova-Lucca l’8 maggio, 177 km, descritta così: “Terza tappa per ruote veloci. Si percorre l’Aurelia da Genova fino a Camaiore superando Rapallo, Sestri Levante, […]


Leggi tutto

Festa della Toscana: edizione 2023 nel segno di don Milani

“I CARE”, la Toscana dei valori umani e della lotta alle disuguaglianze a 100 anni dalla nascita di Don Milani”. Sarà questo il titolo dell’edizione della Festa della Toscana che il 30 novembre, come accade ogni anno ormai dal 2000, ricorderà la decisione rivoluzionaria con cui, nel 1786, l’allora Granduca Pietro Leopoldo fece della Toscana […]


Leggi tutto

'Io non rischio', il 14 e il 15 ottobre in 74 piazze della Toscana. Oltre 900 volontari

Sabato 14 e domenica 15 ottobre anche la Regione Toscana partecipa alle giornate nazionali della campagna “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”. Per scoprire come ciascuno di noi può contribuire a ridurre rischi come terremoto, alluvione, maremoto, rischio vulcanico e incendi boschivi, 912 volontari di protezione civile appartenenti a 129 organizzazioni toscane, […]


Leggi tutto

'Io non rischio', il 14 e il 15 ottobre in 74 piazze della Toscana. Oltre 900 volontari

Sabato 14 e domenica 15 ottobre anche la Regione Toscana partecipa alle giornate nazionali della campagna “Io non rischio – Buone pratiche di protezione civile”. Per scoprire come ciascuno di noi può contribuire a ridurre rischi come terremoto, alluvione, maremoto, rischio vulcanico e incendi boschivi, 912 volontari di protezione civile appartenenti a 129 organizzazioni toscane, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »