Sgomberato e ripulito l’immobile abbandonato di via Verdi ad Altopascio

Sgomberato e ripulito l’immobile abbandonato di via Verdi ad Altopascio. Continua così l’attività di indagine finalizzata al contrasto del fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, condotta in sinergia dalla Polizia Municipale di Altopascio e dalla Stazione dei Carabinieri di Altopascio. “Dopo gli sgomberi e gli interventi delle settimane e dei mesi scorsi – spiega il […]


Leggi tutto

Abbattimento dei pini a Capezzano Pianore

Lunedì 25 settembre partiranno i lavori di abbattimento e successiva sostituzione dei pini di Via Nostra Signora a Capezzano Pianore, nel tratto di strada che da via Sarzanese conduce al complesso della storica Villa Borbone delle Pianore, nella zona del “Cavanis”. Una decisione sofferta e obbligata quella dell’Amministrazione Comunale, che ha dovuto interfacciarsi con alberi […]


Leggi tutto

Distribuite gratuitamente 1.500 piante di olivo a Capannori

Si è conclusa con successo la distribuzione gratuita di 1.500 piante di olivo a cittadini privati, hobbisti e azienda agricole, in tutto 110, avvenuta giovedì scorso in piazza Aldo Moro e venerdì scorsoal Frantoio Sociale del Compitese. Un’iniziativa promossa dal Comune di Capannori insieme al Frantoio sociale del Compitese e alla Cia Toscana Nord- Lucca […]


Leggi tutto

Francesco De Carlo chiude lo Stand Up Comedy Festival di Altopascio

L’estate sta finendo ma la comicità e il divertimento continuano con l’ultima serata di Si Fa Per Ridere! – il primo Stand Up Comedy Festival (SFPR) di Altopascio, organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con MusicaStrada. Venerdì 22 settembre, sul palcoscenico del Teatro “G. Puccini” di Altopascio, va in scena Francesco De Carlo, uno dei comici […]


Leggi tutto

Cancro colorato del platano: da abbattere quattro alberi sulle Mura di Lucca

Fra pochi giorni saranno abbattuti quattro platani colpiti dal Ceratocystis platani, il cosiddetto cancro colorato del platano. I quattro esemplari si trovano tutti sulla cortina delle Mura di Lucca nei pressi del baluardo San Paolino. Seguendo le disposizioni di legge il Servizio fitosanitario regionale ha prescritto l’abbattimento delle stesse e la distruzione del materiale di […]


Leggi tutto

Il club Rotary Castelfranco Valdarno Inferiore alla scoperta della villa Ginori-Lisci

Sabato 16 Settembre un folto gruppo di Soci del Club “Rotary Castelfranco di Sotto Valdarno Inferiore”, in compagnia di amici ed ospiti, e guidati dal neo Presidente Francesco Ferraro, ha reso visita alla Villa Ginori-Lisci sulle rive del Lago di Massaciuccoli (Lu). La Villa non è sempre visitabile ai turisti ma per l’occasione i proprietari […]


Leggi tutto

Quattromila persone sul piazzale del Caffè delle Mura il revival del Comune

La festa revival di fine estate all’insegna della musica e del divertimento sul piazzale del Caffè delle Mura ha fatto registrare la presenza di quattromila persone. Una iniziativa di grande successo quella organizzata dal Comune di Lucca, che si è svolta ieri (venerdì 15 settembre) con l’obiettivo di celebrare e ricordare quelli che furono i […]


Leggi tutto

Bike sharing, a Lucca si pedala con RideMovi

Il Comune di Lucca ha individuato tramite avviso pubblico l’operatore che gestirà il servizio di Bike Sharing a flusso libero sul territorio: sarà la società RideMovi, che si è distinta negli ultimi anni a livello europeo come riferimento per l’innovazione della micromobilità. La RideMovi conta oltre 30mila veicoli in tutto il continente e più di […]


Leggi tutto

Fernando Botero verrà sepolto a Pietrasanta

Verrà sepolto nel cimitero di Pietrasanta Fernando Botero, l’artista colombiano che aveva scelto la città della Versilia come seconda casa. Proprio nel cimitero comunale di Pietrasanta, dal maggio scorso, è sepolta la moglie Sophia Vari, di origine greca, anche lei artista di fama internazionale. “Se siamo una culla dell’arte, lo dobbiamo a lui” ha ricordato […]


Leggi tutto

Flash mob, corteo e spettacolo teatrale a Lucca contro il gioco d'azzardo

Con lo scopo di sensibilizzare i giovani e la cittadinanza sull’emergente tema del gioco d’azzardo sabato 23 settembre, per le vie del centro storico, si svolgerà “Voglia di Perdere – L’azzardo del gioco”, la mattinata di sensibilizzazione realizzata con il contributo del Comune di Lucca, in collaborazione con l’Associazione Aedo, e promossa dalla Fondazione ETS […]


Leggi tutto

Radio Deejay per Lucca Comics & Games: 5 giorni di diretta

Radio Deejay e OnePodcast arrivano a Lucca Comics & Games, in veste rispettivamente di entertainment partner e podcast partner, abbracciando appieno lo spirito della prossima edizione, in calendario dall’1 al 5 novembre, e unendosi alla grande community di appassionati di fumetto, gioco, videogioco, anime, manga, narrativa fantasy, cosplay, serie tv, all’insegna del claim 2023 “Together”. […]


Leggi tutto

Liberazione Montemurlo, l'intitolazione ad "Anna Pardini e ai martiri di Sant'Anna di Stazzema"

Montemurlo questa mattina ha celebrato il 79esima anniversario della liberazione dal nazi-fascismo con una cerimonia particolarmente toccante e sentita alla quale, oltre ai cittadini, ai Comuni della provincia e alle associazioni del territorio, hanno preso parte l’associazione “Martiri di Sant’Anna di Stazzema”, il parco nazionale delle pace di Sant’Anna di Stazzema ed Adele Pardini, la […]


Leggi tutto

Premio ai lucchesi famosi all'estero, c'è anche l'attrice Susan Sarandon

Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con la cerimonia per premiare i Lucchesi che si sono distinti all’estero dando lustro alla città di Lucca mercoledì 13 settembre alle ore 17:00 nell’Auditorium del Palazzo delle Esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca. Un riconoscimento riservato ai conterranei ed ai loro discendenti residenti all’estero, che continuano a […]


Leggi tutto

Santa Croce: la Luminara torna a risplendere nella luce della tradizione

Sono iniziati gli allestimenti della Luminara per la processione della Santa Croce di mercoledì 13 settembre. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Mario Pardini ha voluto reintrodurre quest’anno i classici lumini a cera, che andranno ad affiancare quelli a led che furono introdotti dalla passata amministrazione nel 2019, per illuminare le facciate degli edifici più significativi […]

Leggi tutto

Gli eventi del weekend in Toscana: cosa fare il 9 e il 10 settembre

Le ferie sono finite e le scuole stanno per ricominciare. Perché allora non trascorrere l’ultimo weekend lontano dai banchi assaporando uno dei tanti eventi in scena nel territorio toscano? Eccovi qualche consiglio. Pontorme in Festa a Empoli Montopoli Medioevo San Giuliano Terme. “Festa della Rocca e del suo territorio” a Ripafratta Arriva la “Festa della […]


Leggi tutto

Toscana sul podio per raccolta pro capite della carta: il dato di ogni provincia

Ottimi risultati per la raccolta differenziata di carta e cartone in Toscana: complessivamente sono state raccolte e avviate a riciclo più di 323.000 tonnellate di materiale cellulosico facendo registrare un aumento del 2,5% rispetto al 2021. È quanto emerge dal 28° Rapporto Annuale sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone in Italia diffuso […]


Leggi tutto

Open Arms, incontro con l’equipaggio bloccato al porto di Carrara

Saranno i membri dell’equipaggio della Ong spagnola Open Arms, ferma al porto di Marina di Carrara per il blocco amministrativo imposto dal decreto Piantedosi, i protagonisti dell’incontro pubblico in programma sabato 9 settembre alle ore 15 presso il Cinema Astra di piazza Beccaria, a Firenze (ingresso libero fino ad esaurimento posto, è gradita la prenotazione […]


Leggi tutto

L'atletica toscana over 35 si sfida a Pietrasanta

Sono più di 400, i toscani ai blocchi di partenza dei Campionati Regionali Master di atletica leggera su pista, in programma sabato 9 e domenica 10 settembre all’impianto polivalente “Falcone e Borsellino”. La manifestazione, organizzata dall’Atletica Pietrasanta Versilia con il supporto del Comune, assegnerà anche il titolo maschile di Campione Toscano Juniores per i 3000 siepi, oltre a prevedere alcune gare agonistiche […]


Leggi tutto

"Festa di fine estate - Open Sport 2023" ad Altopascio

Al via il conto alla rovescia per la “Festa di fine estate – Open Sport 2023”, la giornata che, sabato 9 settembre, animerà la cittadina di Altopascio con sport, attività all’aria aperta, musica, cibo e soprattutto con tanta voglia di stare insieme. Durante il corso dell’iniziativa, al parco Aldo Moro e nel parco delle Mura […]


Leggi tutto

Bicentenario di Capannori, le cittadinanze onorarie

Conferimento di cittadinanza onoraria ad alcune personalità che hanno svolto e svolgono tutt’ora un ruolo importante per Capannori, intitolazione di spazi pubblici, quali strade, piazze ed edifici a persone che nel passato con la loro attività hanno contribuito alla crescita della comunità capannorese, modifica dello stemma comunale. Sono queste alcune delle più significative iniziative che […]


Leggi tutto

Sgomberata ex carrozzeria occupata abusivamente ad Altopascio

Nuova operazione anti-degrado ad Altopascio da parte della Polizia Municipale: sgomberato l’immobile abbandonato – ex carrozzeria – di vicolo dello Scalo, nei pressi della stazione ferroviaria, che era stato occupato abusivamente da quattro uomini stranieri di 50, 42, 35 e 34 anni. Le operazioni sono state condotte dal comandante, Italo Pellegrini, che, d’accordo con l’amministrazione comunale e con il proprietario […]


Leggi tutto

Nuovi ingressi e nuove assunzioni per il Comune di Altopascio

Nuovi ingressi, nuovi incarichi e nuove collocazioni per il Comune di Altopascio sul fronte del personale e dell’organizzazione del lavoro della macchina comunale. Entreranno un dipendente categoria contrattuale C nel corpo della Polizia Municipale, che va ad aggiungersi ai due che saranno assunti tramite concorso, e un D nell’ufficio segreteria. Sempre sul fronte della Municipale, il Comune di Altopascio sta gestendo il concorso per portare […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina