Tentano di rubare bobina di rame, cinque arresti

Nella notte tra il 16 e il 17 luglio, i Carabinieri di Lucca hanno arrestato cinque uomini, quattro di origine romena e uno montenegrino, tutti senza fissa dimora e con precedenti per reati contro il patrimonio, per tentato furto aggravato in concorso. Verso le 5:25, una pattuglia è intervenuta in una traversa di via Romana, […]


Leggi tutto

Lucca Comics & Games all'Expo di Osaka tra un Pegaso e un'opera per Mattarella

Iniziate a Osaka le attività di Lucca Comics & Games, partner del Padiglione Italia, all’interno dell’Esposizione Universale 2025 dove, nell’ambito della settimana dedicata alla Regione Toscana, intitolata Toscana. Rinascimento senza fine, il festival lucchese partecipa come manifestazione di eccellenza capace di creare un ponte con il Sol Levante. Tra gli ospiti il Sensei Yoshitaka Amano, ambassador del […]


Leggi tutto

Altopascio tra i primi comuni ad aderire all’archivio nazionale informatizzato dei registri dello stato civile

Maggiore qualità dei servizi, minore burocrazia e procedimenti amministrativi più rapidi. Il Comune di Altopascio è ufficialmente entrato a far parte dell’Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC), il nuovo sistema digitale nazionale che consente ai Comuni di redigere, gestire, archiviare e conservare permanentemente gli atti di stato civile – come cittadinanza, nascita, […]


Leggi tutto

Vento forte, allerta gialla in diverse aree della Toscana

Un nuova allerta meteo per vento forte, valida dalle ore 17 alla mezzanotte di oggi, martedí 8 luglio, è stata emessa dalla Sala operativa unificata della Protezione civile regionale. L’avviso di criticità, di codice giallo, interesserà il Casentino, il Valdarno superiore, l’area di Firenze, il Mugello e la Val di Sieve, le Valli del Bisenzio […]


Leggi tutto

Bagni di Lucca, albero caduto sulla statale 12: traffico deviato e disagi temporanei alla circolazione

Sulla strada statale 12 “dell’Abetone e del Brennero” sono attive limitazioni temporanee al transito nel centro abitato di Bagni di Lucca, per consentire ai Vigili del Fuoco le operazioni di rimozione di un albero caduto in un’area esterna alla sede stradale. I veicoli leggeri vengono deviati sulla viabilità secondaria, mentre i mezzi pesanti vengono temporaneamente […]


Leggi tutto

Bandiere palestinesi a Carrara, Montignoso, Fivizzano e al Palazzo Ducale di Massa

Da questa mattina le bandiere palestinesi e della pace sono state esposte fuori dalle sedi comunali di Carrara, Montignoso, Fivizzano e al Palazzo Ducale di Massa, sede della Provincia. L’iniziativa si unisce a gesti simili compiuti da altre amministrazioni italiane, e a Carrara coincide con l’anniversario della rivolta delle donne contro l’occupazione nazifascista del 7 […]


Leggi tutto

Piogge e temporali, codice giallo fino alla mattina del 7 luglio

Permangono in Toscana condizioni di forte instabilità, che si protrarranno fino alla giornata di domani, lunedì 7 luglio, quando a piogge e temporali si assoceranno anche forti venti di libeccio. La Sala operativa della protezione civile regionale ha aggiornato il bollettino di criticità estendendo a tutta la regione il codice giallo per rischio idrogeologico e […]


Leggi tutto

È morto a 89 anni Carlo Alberto Di Grazia, giornalista e ex vicesindaco di Viareggio

È morto a 89 anni Carlo Alberto Di Grazia, figura storica di Viareggio: giornalista del Tirreno, ex vicesindaco, preside per anni dell’istituto “Carlo Piaggia” e vicepresidente della Fondazione Carnevale. A ricordarlo con commozione il sindaco Giorgio Del Ghingaro, che lo definisce “una voce limpida, uomo di cultura e guida per generazioni di studenti”. Cordoglio anche […]


Leggi tutto

Pietrasanta Capitale dell’Arte Contemporanea 2027: presentato il dossier per il riconoscimento ufficiale

Trasformata in auditorium d’eccezione l’ex cooperativa di consumo in via Marconi, dov’è in corso un profondo intervento di rigenerazione urbana, ha disegnato una cornice intrisa di memorie e suggestioni per la presentazione alla città del dossier con cui Pietrasanta si è candidata a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027. La presentazione è avvenuta lo scorso sabato, […]


Leggi tutto

Strage di Viareggio, il ricordo delle 32 vittime tra messa e fischi dei treni

A 15 anni dal disastro ferroviario del 29 giugno 2009, Viareggio ha commemorato le 32 vittime della strage con una messa in suffragio nella cappella del cimitero della Misericordia, celebrata da padre Elzeario Nowak. Presenti familiari, rappresentanti dell’associazione “Il Mondo che Vorrei”, il vicesindaco e alcuni assessori e consiglieri comunali, ma con una partecipazione cittadina […]


Leggi tutto

Valmet Lucca, investimenti e stop a licenziamenti forzosi. Firmato l’accordo in Regione

Un accordo che chiude positivamente la vertenza Valmet di Lucca, con investimenti sul sito ed esuberi ridotti a 13 e solo su base volontaria. È stato firmato oggi in Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, al termine della riunione del Tavolo regionale aperto alcune settimane fa. A sottoscrivere l’intesa i rappresentanti dell’azienda, assistiti durante l’incontro da […]


Leggi tutto

Chiuso per un mese il Museo di Sant'Anna di Stazzema per lavori di ristrutturazione al tetto

Il Museo storico della Resistenza di Sant’Anna di Stazzema rimarrà chiuso fino a fine luglio. L’interruzione al pubblico, che tuttavia non precluderà le visite degli studenti delle scolaresche e degli avventori al Parco nazionale della Pace di Sant’Anna di Stazzema, che verranno accolti alla Fabbrica dei Diritti, potranno visitare la chiesa e il giardino attorno, […]

Leggi tutto

Camion in fiamme sulla A11, riaperto il tratto tra Chiesina Uzzanese e Altopascio

Poco dopo le ore 12:30, sulla A11 Firenze-Pisa, è stato temporaneamente chiuso il tratto compreso tra Chiesina Uzzanese e Altopascio in direzione Roma, per un mezzo pesante in fiamme al km 48. Sul luogo dell’evento sono intervenuti i soccorsi sanitari e meccanici, le pattuglie della Polizia Stradale, i Vigili del fuoco di Lucca e Pistoia […]


Leggi tutto

Carrara, l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli entra nell’Osservatorio sul Marmo: ufficializzato l’accordo

Stamani a palazzo Civico è stato sottoscritto ufficialmente l’accordo con il quale l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli entra ufficialmente a far parte dell’Osservatorio sul marmo. L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli si va dunque ad aggiungere al Comune di Carrara, alla Camera di Commercio della Toscana Nord Ovest e al Consorzio Zona industriale apuana, […]


Leggi tutto

Presentata la fiction Rai "L'altro ispettore" interamente girata a Lucca: "Grande orgoglio"

Si è svolta al PalaRiccione, nell’ambito dell’Italian Global Series Festival, l’anteprima nazionale della nuova serie Rai “L’altro ispettore”, la prima fiction italiana a portare al centro della narrazione il tema della sicurezza sul lavoro. Un evento molto atteso che ha visto la partecipazione di Leonardo Ferrara (Rai Fiction), Gloria Giorgianni (produttrice, founder e CEO di […]


Leggi tutto

Lucca Comics&Games, a Osaka Giani consegna il Pegaso al mangaka Go Nagai

Due momenti significativi per la cultura del fumetto nel mondo, organizzati da Lucca Comics & Games, sono in programma all’Expo Osaka 2025, nella settimana dedicata alla Regione Toscana. Il leggendario maestro Go Nagai, creatore di personaggi come Mazinga, Goldrake e Devilman, riceverà il 14 luglio il Premio Pegaso alla Cultura della Regione Toscana, consegnato dal […]


Leggi tutto
 

Lucca Summer Festival 2025, Giani: "Occasione di sviluppo del territorio"

“Il Lucca Summer Festival appartiene ormai alla tradizione musicale della città di Lucca e della Toscana. Si tratta di un evento importante con artisti internazionali, rockstar ed esponenti del mondo dello spettacolo e dell’intrattenimento. È un volano di sviluppo che fa del capoluogo lucchese una delle capitali europee della musica. L’edizione 2025 non fa eccezione. […]


Leggi tutto
 

Allerta meteo: rischio temporali, codice giallo domenica 22 giugno in Toscana

Le previsioni segnalano un aumento dell’instabilità tra oggi e domani su gran parte della Toscana, che potrebbe portare temporali a carattere isolato-sparso, ma localmente di forte intensità. Per questo motivo, la Sala operativa della Protezione Civile regionale ha emesso un bollettino di allerta con codice giallo a partire dalla mezzanotte e per tutta la giornata […]


Leggi tutto

Scritte contro il digitale, i vaccini e le tasse sui muri dell’Agenzia delle Entrate

Nella notte sono comparse scritte contro il digitale, i vaccini e le tasse sui vetri e sui muri della sede dell’Agenzia delle Entrate di via Scirocco a Viareggio. Le frasi, tracciate con vernice rossa, riportavano messaggi come “Tasse da strozzini letali come vax assassini”, accompagnati da simboli riconducibili alla doppia V cerchiata. La scoperta è […]


Leggi tutto

Viareggio, vortice di vento improvviso danneggia due stabilimenti balneari

Un’improvvisa raffica di vento ha colpito questa mattina la terrazza della Repubblica a Viareggio, causando danni a due stabilimenti balneari, il bagno Esperia e Le Due Sorelle. Il fenomeno, durato solo pochi secondi, ha sollevato e danneggiato tende e numerosi ombrelloni, sorprendendo i presenti in una giornata che, fino a quel momento, non lasciava presagire […]


Leggi tutto

Accoglienza immigrati: in Toscana 1887 posti, il 5% del totale nazionale. Coinvolti 22 Comuni e 3 Unioni

Sono 42 i progetti di accoglienza attivati in Toscana (il 4,8% del totale nazionale) per 1887 posti attivi in 35 enti titolari, di cui 22 Comuni e 3 Unione di Comuni: è questa la fotografia regionale che emerge dal  XXIII° Rapporto annuale dedicato al Sistema di accoglienza e integrazione (SAI), presentato oggi nella sede romani […]


Leggi tutto

Pietrasanta, 'ombrelloni sociali' alle famiglie in difficoltà per l’estate: ecco chi può fare domanda

Pubblicato l’avviso per l’assegnazione di 10 punti ombra gratuiti presso lo stabilimento balneare Biancamano a Tonfano, dal 1° luglio al 31 agosto. L’iniziativa, promossa dall’assessorato alle politiche sociali, è rivolta a famiglie residenti nel Comune di Pietrasanta con attestazione Isee in corso di validità non superiore a 14.560 euro e in specifiche condizioni di fragilità […]


Leggi tutto

Vinti 50mila euro col 10eLotto a Lucca

Toscana a segno con il 10eLotto. Nel concorso di venerdì 6 giugno, come riporta Agipronews, centrato a Lucca – in via Nuova per Pisa – un 8 Oro da 50mila euro, vincita più alta del concorso. L’ultimo concorso del 10eLotto ha distribuito premi per oltre 13 milioni di euro in tutta Italia, per un totale […]


Leggi tutto

Luglio Altopascese 2025, oltre 40 eventi in cartellone

 Oltre 40 appuntamenti tra spettacoli, musica, teatro, cinema e tradizione: il Luglio Altopascese 2025 torna con un programma ricchissimo e trasversale, pensato per coinvolgere tutte le generazioni. Tra gli eventi più attesi, la comicità di Federico Basso ed Edoardo Leo per la rassegna “Altopascio che ride!”, il cinema itinerante nelle frazioni, le celebrazioni della tradizione locale con il ritorno del Calderone, la cena sotto […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina