La qualità dell’aria in Toscana nel 2024: confermate le criticità rilevate negli ultimi anni per PM10 e ozono

ARPAT anticipa i risultati delle prime elaborazioni sugli inquinanti storicamente più critici: PM, il biossido di azoto (NO2) e l’ozono (O3), nell’ attesa della relazione completa sui dati raccolti nel 2024 dalla Rete regionale di Monitoraggio della qualità dell’aria della Regione Toscana (di seguito anche RRQA). Nel 2024, il PM10 e l’ozono (O3) mostrano le […]


Leggi tutto

Il sindaco Mario Pardini incontra a Roma il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

In occasione della rappresentazione di Tosca al Teatro dell’Opera di Roma, il sindaco di Lucca Mario Pardini ha consegnato ieri (14 gennaio) al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la moneta ed il francobollo commemorativi del centenario della morte del grande compositore lucchese. La moneta – emessa dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e coniata dall’Istituto Poligrafico e Zecca […]


Leggi tutto

Turismo del vino a rischio con le nuove normative sull'alcol test

L’inasprimento delle sanzioni a seguito di un alcol test positivo ha allarmato i presidenti regionali del Movimento Turismo del Vino. Nel corso dell’ultima riunione hanno chiesto alla presidente nazionale Violante Gardini Cinelli Colombini di studiare le azioni da suggerire alle cantine che, proprio in questo periodo, stanno progettando le esperienze da proporre ai visitatori durante […]


Leggi tutto

Paesaggio e rinnovabili, il contributo dei sindaci per la nuova legge regionale

Continua il confronto tra Regione e Anci Toscana sulla proposta di legge regionale sulle aree idonee per installare impianti di energia rinnovabile. Un tema molto importante per i territori e che vede i Comuni in prima fila, come spiegano la sindaca di Campiglia Marittima Alberta Ticciati, delegata dell’associazione per l’Economia civile e il sindaco di […]


Leggi tutto

Un weekend tra cultura, spettacoli e divertimento: ecco cosa fare in Toscana

Un weekend ricco di appuntamenti per chi desidera trascorrere il tempo libero tra cultura, spettacoli e divertimento. Dal 10 al 12 gennaio, la Toscana si anima con un’ampia offerta di eventi: spettacoli teatrali, concerti, presentazioni di libri, mercatini e festival unici. Non mancano occasioni per ogni gusto, dalle emozioni del palcoscenico ai momenti di relax […]


Leggi tutto

Progetto Carambole, il professore Vincenzo Schettini arriva a Lucca con 'La fisica che ti guida'

Vincenzo Schettini, il famoso professore conosciuto per aver reso la fisica alla portata di tutti, arriva a Lucca sabato 11 gennaio, alle 17 al Cinema Moderno, ospite d’onore di “Carambole”, il progetto dedicato alla sensibilizzazione e prevenzione degli incidenti stradali causati dall’ uso di alcol e droghe. In scena un monologo coinvolgente e accattivante, rivolto […]


Leggi tutto

Codice giallo per mareggiate e raffiche di vento fino a 80km/h anche sui crinali tra martedì 7 e mercoledì 8 gennaio

La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per il rischio mareggiate che, dalle 20 di oggi, martedì 7 gennaio, fino alle 10 di domani, mercoledì 8 gennaio, interesserà tutta la fascia costiera centro-settentrionale, dall’area apuo-versiliese fino alla Val di Cornia, e le isole dell’Arcipelago. La Toscana è infatti interessata dal […]


Leggi tutto

Altopascio adotta il primo Piano per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche

Altopascio verso un territorio senza barriere: è stato adottato il primo Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (PEBA) della cittadina del Tau. Un percorso, quello per arrivare all’adozione del documento, finanziato dalla Regione Toscana: un passo concreto verso l’inclusione e l’accessibilità, necessario e doveroso anche nell’ambito dell’adozione del nuovo Piano Operativo Comunale (POC). “L’adozione del […]


Leggi tutto

Lucca Magico Natale, l'assessore Granucci: "Un successo eccezionale"

Con la conclusione di Lucca Magico Natale, l’assessore al Commercio Paola Granucci esprime grande soddisfazione per il successo ottenuto. “Siamo giunti al termine di un’edizione straordinaria di Lucca Magico Natale, che ha registrato un’eccezionale partecipazione da parte di residenti e turisti. Le strade della città si sono riempite di persone desiderose di vivere l’atmosfera del […]


Leggi tutto

La Befana visita gli ospiti di Regina Elena

Si dice che l’Epifania tutte le feste se le porti via. Ma non sempre è così e, anzi, diventa essa stessa un momento di condivisione e divertimento, utile a far passare qualche momento spensierato insieme. Dopo la sorpresa di Natale, quindi, l’Associazione per i diritti degli anziani, Ada, di Carrara-Fosdinovo ha fatto di nuovo tappa […]


Leggi tutto

La Toscana scommette sulla fortuna, venduti il 33% di biglietti in più della Lotteria Italia

Grande successo della Lotteria Italia in Toscana a poche ore dal termine della vendita dei biglietti. Nella regione, secondo quanto apprende Agipronews, per l’edizione del 2024 sono stati staccati 614mila tagliandi, per un aumento del 33% rispetto ai 463mila della passata edizione. A livello nazionale il dato di vendita presunto è di 8,65 milioni, una […]


Leggi tutto

Discarica di Cava Fornace, sindaci compatti per chiusura, messa in sicurezza e bonifica

I sindaci Alberto Stefano Giovannetti (Pietrasanta), Gianni Lorenzetti (Montignoso) e Bruno Murzi (Forte dei Marmi) si sono incontrati a Forte dei Marmi, accompagnati dagli assessori Tatiana Gliori (Pietrasanta) e Giulio Francesconi (Montignoso), per un aggiornamento sulla situazione della discarica di Cava Fornace dove, a seguito dello smottamento di uno degli argini, avvenuto lo scorso maggio, […]


Leggi tutto
 

Continua il 'racconto' di gonews.it: gli auguri del Direttore e le sfide del 2025 per fare 'buona informazione'

Si è chiuso il 2024, ma continua il ‘racconto’ della Toscana da parte di gonews.it. Un anno importante quello appena concluso, con tante notizie che vanno dalla cronaca alla politica, dalla cultura all’intrattenimento (qui gli articoli più letti, i più curiosi e quelli più interessanti del 2024) e con numeri importanti: oltre 10 milioni di […]


Leggi tutto

Mille alberi piantati, obiettivo raggiunto per il Consorzio di Bonifica Toscana Nord in tre anni

Il Consorzio di Bonifica Toscana Nord ha raggiunto l’ambizioso traguardo di riuscire a piantare almeno mille alberi all’anno a partire dal 2021 e fino alla fine del 2024. Non solo: ha nettamente superato le previsioni riuscendo a mettere a dimora in quattro anni ben 4.634 essenze su tutto il comprensorio gestito grazie alla collaborazione con […]


Leggi tutto
 

Riqualificazione di piazza San Michele a Spianate: entro febbraio la gara per i lavori

Nuova piazza di Spianate: nel 2025 al via il cantiere dal valore complessivo di 350mila euro. La rigenerazione della piazza, attesa da tutta la comunità, rappresenta un tassello fondamentale nel piano di riqualificazione  della frazione più popolosa di Altopascio, che si inserisce nel complessivo percorso di rinascita di Spianate, con la ristrutturazione della casa di via […]

Leggi tutto

Cortona, un successo gli eventi di Capodanno: in migliaia fra centro, teatro e museo

Successo per gli eventi del Capodanno cortonese, serata di divertimento senza alcun problema di ordine pubblico in piazza della Repubblica. È qui che il colpo d’occhio è stato particolarmente suggestivo, grazie all’organizzazione del Comune e di Solema, con la direzione artistica di Andrea Caneschi. Dalle 22 fino alle 2 si sono susseguiti il concerto degli Argonauti […]


Leggi tutto

Indetta la gara d’appalto per la ricostruzione dell’ex Arlecchino di Lido di Camaiore

È stata pubblicata la gara di appalto per la ricostruzione dell’immobile ex Arlecchino a Lido di Camaiore. Dopo la demolizione di luglio scorso, parte ufficialmente l’iter per donare al territorio il nuovo centro moderno e polifunzionale il cui progetto è stato presentato ufficialmente nel mese di settembre. Si tratta di un appalto integrato (comprendente, quindi, […]


Leggi tutto

Comune di Lucca, partono i lavori per definitiva agibilità delle tribune

Svolta per l’agibilità delle tribune dei campi da calcio: entra nella fase finale la messa in sicurezza delle tribune degli impianti che ospitano le scuole calcio, interdette per motivi urgenti di sicurezza lo scorso anno su richiesta dell’amministrazione comunale. Un percorso diviso in tre parti a seconda degli impianti: con l’approvazione di una delibera consiliare […]


Leggi tutto

Bilancio di previsione 2025, a Lucca oltre 55 milioni in opere pubbliche. Assunzioni e rafforzamento servizi sociali

Oltre 55 milioni di investimenti in opere pubbliche sul territorio. Consolidamento dei servizi sociali e nessun aumento della tassazione a carico dei cittadini lucchesi. Nuove assunzioni che andranno a rafforzare la macchina comunale. Sono queste le principali linee su cui si è mossa l’amministrazione comunale per costruire il Bilancio di previsione 2025, che questa mattina […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina