Altopascio, ok agli avanzi di amministrazione da quasi 3 milioni dì euro

È quello che è accaduto in consiglio comunale ieri sera, martedì 30 maggio, conseguentemente all’approvazione del bilancio consuntivo 2022. Un avanzo consistente, che ha permesso all’amministrazione D’Ambrosio di procedere con la prima sostanziosa variazione del 2023, che andrà a coprire moltissimi interventi in tutti i settori dell’Ente: dal sociale alla scuola, dai grandi investimenti di […]


Leggi tutto

Festa della Repubblica a Sant'Anna di Stazzema con Nando Dalla Chiesa

A Sant’Anna di Stazzema verrà celebrata la Festa della Repubblica con una riflessione a tutto tondo sui principi fondamentali della Costituzione italiana, a 75 anni dalla sua entrata in vigore. Una tavola rotonda che affronterà sia i diritti universali e civili, ampiamente calpestati a Sant’Anna di Stazzema dal regime nazifascista, che i diritti sociali ed […]


Leggi tutto

Cantanti e ballerini dei talent tv giocano a basket a Lucca per beneficenza

Venerdì 9 giugno alle ore 16.30, presso il Palasport di Lucca, si terrà un’importante partita di Basket a scopo benefico, che vedrà protagonista la squadra de “Gli Angeli della TV” composta da tanti giovani cantanti e ballerini provenienti dalle trasmissioni televisive Amici, X Factor, Ballando con le stelle, Area Sanremo e Grande Fratello, in competizione […]


Leggi tutto

La rigenerazione di Spianate parte dalla nuova piazza

Spianate: parte il percorso di rigenerazione della frazione, spazio nevralgico sarà la nuova piazza. A breve inizieranno i lavori per riqualificare – e restituire alla comunità – l’area della casa confiscata alla ‘ndrangheta in via Puccini, che diventerà, in parte, spazio ricreativo e di aggregazione per la frazione e, dall’altra, luogo capace di rispondere all’emergenza […]


Leggi tutto

Grande successo per "Una marcia in più", la passeggiata accessibile per le vie di Lucca

Grande partecipazione per la quarta edizione di “Una marcia in più”, la passeggiata inclusiva organizzata dall’associazione Luccasenzabarriere Odv che si è tenuta stamattina. Una mattinata di sensibilizzazione che vuole far riflettere i partecipanti sulle numerose difficoltà e barriere architettoniche che, ancora oggi, sono presenti nel centro storico e rispetto alle quali devono quotidianamente confrontarsi le […]


Leggi tutto

Il Comune di Altopascio aderisce all'iniziativa di Unicef per garantire i diritti di bambini e adolescenti

Altopascio si conferma città dei bambini e delle bambine e aderisce a “Diritti in comune”, l’iniziativa, promossa da Unicef Italia con Associazione Nazionale Comuni Italiani – ANCI – , che si terrà domani, 27 maggio, in tutta Italia in occasione del 32° anniversario dalla ratifica della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. La cittadina del […]


Leggi tutto

Centenario Follonica: inchiesta sui 100 anni del Comune, libro e docufilm

Il 2023 per Follonica è l’anno del centenario (1923 – 2023) e numerose sono le iniziative in programma per celebrare questa ricorrenza. Il tema scelto è quello del lavoro legato alla fonderia dell’Ilva, luogo fondativo della città. Mare di Ghisa. Inchiesta sui primi cent’anni del Comune di Follonica è, infatti, il titolo dell’iniziativa che ha luogo, martedì […]

Leggi tutto

Lucca protagonista sui media internazionali: "Meta incantevole"

Proprio nei giorni della candidatura a Capitale italiana della cultura 2026, Lucca riceve nuovi omaggi internazionali che, ancora una volta, pongono la città delle Mura al centro dell’attenzione mediatica, che ne esalta bellezze e virtù. I frutti di un lavoro di promozione scrupoloso e programmatico, attuato dall’assessorato al turismo e dagli uffici competenti del Comune […]


Leggi tutto

Capitale italiana della cultura, Lucca si candida per il 2026

La giunta Pardini ha approvato oggi (24 maggio) la delibera con cui Lucca si candida al titolo di Capitale italiana della cultura 2026. L’atto costituisce il primo passaggio, a cui seguirà l’invio della contestuale manifestazione di interesse al Ministero della Cultura entro il 4 luglio. Entro il 27 settembre l’amministrazione dovrà trasmettere il dossier completo […]


Leggi tutto

Tornano i temporali forti in tutta la Toscana, codice giallo ovunque

Malgrado il consolidarsi dell’alta pressione persistono sulla Toscana condizioni di locale instabilità pomeridiana con temporali forti in particolare nelle aree interne del centro-sud. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per rischio idrogeologico e temporali forti esteso a tutta la regione con validità dalle 12 alle 22 di domani, giovedì […]


Leggi tutto

Grave incidente a Tassignano per un paracadutista 41enne

Grave incidente per un paracadutista di 41 anni che questa mattina ha avuto un’improvvisa discesa a Tassignano, nel comune di Capannori. Intorno alle 13, l’uomo è precipitato a terra riportando un grave trauma multiplo. Da una prima ricostruzione, sembra che un probabile errore umano abbia impedito al paracadutista di rallentare durante la fase di discesa, […]


Leggi tutto

Revocato il divieto di balneazione a Pietrasanta

Dopo le controanalisi eseguite da Arpat a Fiumetto Sud e Motrone, le due aree sono state dichiarate nuovamente idonee alla balneazione. Nel tardo pomeriggio di oggi (venerdì 19 maggio) sono infatti pervenuti gli esiti dei controlli effettuati dall’Agenzia regionale per la protezione ambientale della Toscana. Nella giornata di giovedì, la non conformità delle acque rilevata […]


Leggi tutto

Le Case della Memoria aderiscono alla Giornata Adsi: adesioni anche in Toscana

Anche quest’anno, tante Case della Memoria partecipano alla XIII Giornata Nazionale ADSI, in programma domenica 21 maggio. Grazie alla rinnovata collaborazione fra l’Associazione Nazionale Case della Memoria e l’Associazione Dimore Storiche Italiane, tra gli oltre 400 luoghi di tutta Italia che saranno visitabili figurano infatti anche diverse realtà aderenti all’Associazione Nazionale Case della Memoria che apriranno gratuitamente le porte. A causa […]

Leggi tutto

Gli stranieri che cercano casa in Toscana scelgono Lucca e provincia

Lucca è la provincia più ricercata dagli stranieri che vogliono comprare una casa in Toscana. Questo secondo un report realizzato sulle richieste nei primi 4 mesi del 2023 da Gate-away.com, il portale immobiliare italiano esclusivamente dedicato agli stranieri che vogliono comprare immobili italiani. Il capoluogo ha ricevuto il 22,7% sul totale delle istanze. Seguono Pisa […]


Leggi tutto

Due scosse di terremoto a Massaciuccoli

Due scosse di terremoto questa mattina sono state percepite nei pressi dell’Oasi di Massaciuccoli, al confine tra le province di Pisa e Lucca. Entrambe sono partite alle 8.11 e la prima è stata di 2.0 della scala Richter nel territorio di Massarosa, la seconda di 2.4 nel territorio di Lucca. Dopo ambo le scosse non […]


Leggi tutto

Stadio più sicuro e accessibile: il progetto di Altopascio

Un impianto sportivo adeguato, moderno e soprattutto accessibile: dopo i lavori che hanno interessato locali spogliatoi e campi da gioco, lo stadio comunale di Altopascio si candida a ricevere ulteriori 400 mila euro nell’ambito del bando regionale che ha l’obiettivo di promuovere e sostenere gli investimenti finalizzati al miglioramento e alla qualificazione del sistema di impianti e […]


Leggi tutto

A11, chiusa stazione di Altopascio per lavori

Sulla A11 Firenze-Pisa nord, per consentire lavori di pavimentazione, sarà chiusa la stazione di Altopascio, nei seguenti giorni e con le seguenti modalità: -nelle due notti di mercoledì 17 e giovedì 18 maggio, con orario 22:00-6:00, in uscita per chi proviene da Pisa; -dalle 22:00 di venerdì 19 alle 6:00 di sabato 20 maggio, in […]


Leggi tutto

Il Giro d'Italia passa a Lucca: informazioni per scuole e traffico

Martedì 16 maggio la decima tappa del Giro d’Italia – Scandiano-Viareggio – vedrà il passaggio degli atleti sul territorio comunale seguendo il percorso sulla Strada statale 12 dal ponte di Rivangaio a via Nazionale (Ponte a Moriano) fino alla rotatoria di intersezione con il ponte Carlo Alberto dalla Chiesa e poi nel Morianese lungo la Strada provinciale […]


Leggi tutto

Negato il noleggio libero dei monopattini a Lucca

L’amministrazione comunale per quanto concerne l’utilizzo di monopattini e risciò in centro storico ha intrapreso un percorso volto ad individuare e adottare specifici regolamenti, per garantire la sicurezza dei conducenti e più in generale dei cittadini che frequentano il parco urbano delle mura e il centro storico. Un percorso che ha visto coinvolti diversi settori […]


Leggi tutto

Voto in Toscana, tutto quello che c'è da sapere sui 22 comuni

E’ ormai imminente il voto per le elezioni amministrative del 14 e 15 maggio, iche in Toscana interessa 22 Comuni. Tre i capoluoghi di provincia: Massa, Pisa e Siena; gli altri sono Capolona, Caprese Michelangelo e Pergine Laterina (Arezzo); Campi Bisenzio, Impruneta e Marradi (Firenze); Castell’Azzara, Gavorrano, Magliano, Monte Argentario e Semproniano (Grosseto); Capraia Isola […]


Leggi tutto

Lucca pronto a vietare il noleggio libero dei monopattini. Limitazioni a risciò e trenini elettrici

Il Comune di Lucca ha preso importanti decisioni riguardo alla mobilità sostenibile nel centro storico della città. Prendendo spunto dalle esperienze di altre città italiane simili a Lucca, l’amministrazione comunale ha deciso di adottare regole più severe e limitazioni per garantire la sicurezza di tutti i cittadini. Una nota ufficiale del Comune ha annunciato che […]


Leggi tutto

Temporali, codice giallo fino al 13 maggio su Arcipelago e costa meridionale

Prosegue il maltempo in Toscana per tutta la giornata di oggi venerdì 12 maggio con temporali forti  che si protrarranno fino alla tarda mattinata di domani prevalentemente lungo la costa meridionale e le isole. Il bollettino emanato dalla Sala operativa della protezione civile regionale conferma dunque  un codice giallo per rischio idrogeologico e temporali per […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina