Tra natura e quota: Giovanni Storti sopravvive alle Alpi Apuane, torna a Seravezza il docufilm

Dopo il grande successo Tra natura e quota: Giovanni Storti sopravvive alle Alpi Apuane torna a Seravezza. Il documentario, scritto e diretto da Giorgia Lorenzato e Manuel Zarpellon, è prodotto da Cineblend in partnership con il Club Alpino Italiano torna in proiezione domenica 13 luglio alle ore 21.30 presso le Scuderie Granducali di Seravezza (LU). Come già annunciato, il film racconta il […]


Leggi tutto

Via Francigena, un altro passo verso l’Unesco: consegnato il preliminary assessment

Un altro passo verso l’Unesco per la Via Francigena, candidata a Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Dopo il protocollo d’intesa per sostenere la sua candidatura nel tratto italiano, sottoscritto a Venezia nell’ambito del IV Festival delle Regioni tra il Ministero italiano della Cultura e le Regioni italiane attraversate dal celebre itinerario (la Toscana e poi Valle d’Aosta, […]


Leggi tutto

Stazzema celebra il Solstizio d’Estate 2025: Toscani, Cappato, escursioni e street boulder

Una delle uniche mostre visibili, ad oggi, del grande maestro della fotografia, Oliviero Toscani, dopo la sua scomparsa avvenuta il 13 gennaio 2025, sarà allestita tra i vicoli di Pruno e Volegno nell’ambito del festival della 26esima edizione del Solstizio d’Estate. L’associazione I Raggi di Belen, che organizza in collaborazione con il Cro di Volegno, […]


Leggi tutto

Lucca trionfa sul palco nazionale del Franco Agostino Teatro Festival

Avvicinare i più giovani al teatro e alla recitazione, valorizzare la creatività, promuovere l’inclusione e offrire occasioni d’incontro e di confronto a gruppi e compagnie teatrali, scolastiche e non, di giovani artisti: è questo l’obiettivo del Franco Agostino Teatro Festival (FATF) che, fin dalla sua nascita, nel 1999, porta avanti la Rassegna Concorso. Due giornate […]


Leggi tutto

Capitale dell’arte contemporanea: Pietrasanta unica candidata toscana al bando

Sono sei, e nessuna toscana, le città che finora, oltre a Pietrasanta, hanno dichiarato di voler partecipare al bando istituito dal Ministero della Cultura per eleggere la Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027. A pochissimi giorni dalla scadenza (lunedì 26 maggio) della manifestazione d’interesse con la quale il Comune sta raccogliendo contributi per arricchire il dossier […]


Leggi tutto

Comune di Viareggio e PRefettura di Lucca lanciano "Be a rebel. La creatività per il bene comune"

Esaltare la creatività come strumento di ribellione positiva e partecipazione attiva dei più giovani. È sotto questi auspici che dalle ore 9:30 del prossimo 10 maggio il quartiere viareggino di Varignano ospiterà il Festival culturale “Be a rebel. La creatività per il bene comune”. La rassegna, che si svolgerà lungo l’arco dell’intera giornata, è stata […]


Leggi tutto

Leonardo torna a Vinci: parte da Pietrasanta il viaggio della statua di Tincolini

“Leonardo torna a Vinci”. È questo l’ambizioso progetto che l’amministrazione comunale sta portando avanti per aggiungere alla città un altro simbolo del suo figlio più noto e conosciuto. Nella fattispecie, Leonardo tornerà a casa nelle forme di una statua, che Filippo Tincolini, scultore di Pontedera, donerà al Comune. L’opera accoglierà cittadini e turisti nel 2026, […]


Leggi tutto

Quinta edizione del Festival della Robotica 2025: Pisa e la Toscana Capitali dell’Innovazione

Presente e futuro dell’innovazione e della tecnologia a confronto, per la quinta edizione del Festival della Robotica, la rassegna organizzata dalla Fondazione Tech Care, che torna in Toscana con appuntamenti di divulgazione scientifica e intrattenimento, in un grande evento alla scoperta dei risultati degli studi nei settori della robotica e dell’intelligenza artificiale e delle loro […]


Leggi tutto

Resistenza: il ruolo delle donne in Toscana. Eventi e celebrazioni nell’ottantesimo della Liberazione

“Resistenze, femminile plurale. Storie di donne in Toscana”; non solo un progetto ma anche una pubblicazione, per dare il “la” alle celebrazioni dell’ottantesimo della Liberazione con una speciale pagina di storia, che intende recuperare una memoria importante e rendere merito alle protagoniste. Nell’Auditorium Spadolini di palazzo del Pegaso i sacrifici e le azioni di tante […]


Leggi tutto

Torna il concertone del Primo Maggio a Capannori con Alex Britti e altri talenti internazionali

Capannori si prepara a vivere tre giorni all’insegna della musica, della condivisione e del divertimento in occasione della Festa del Lavoro. Dal 30 aprile al 2 maggio, piazza Aldo Moro sarà il cuore pulsante di un lungo weekend di eventi gratuiti promossi dall’Amministrazione Del Chiaro, con il sostegno della Regione Toscana e la collaborazione di […]


Leggi tutto

Jennifer Lopez in concerto in estate a Lucca

Jennifer Lopez sarà a Lucca in estate. L’attrice e cantante sarà in tour in Europa e in Italia farà tappa solo al Lucca Summer Festival. La data da segnare sul calendario è il 21 luglio. I biglietti del tour Up alla night saranno disponibili con una presale esclusiva di Radio 101 da mercoledì 9 aprile […]


Leggi tutto

La Fondazione Festival Pucciniano riceve oltre 705mila euro dal Governo

La Fondazione Festival Pucciniano ha ricevuto un contributo di oltre 705mila euro dal Governo italiano, un importante riconoscimento che rafforza la missione culturale dell’istituzione dedicata alla celebrazione dell’opera di Giacomo Puccini nel suo luogo di elezione, Torre del Lago. Il finanziamento permetterà alla Fondazione di proseguire nella realizzazione di produzioni di alta qualità artistica, contribuendo […]


Leggi tutto

Una spirale blu anche nei cieli della Toscana, la spiegazione dello strano fenomeno

Nella sera del 24 marzo, una spettacolare spirale blu è apparsa nel cielo, visibile in diverse regioni italiane, tra cui il Nord Italia e la Toscana, oltre che in molte altre parti d’Europa. Numerosi testimoni hanno immortalato l’evento, suscitando curiosità e ipotesi che stanno letteralmente invadendo i social e i siti di informazione. Il VIDEO […]


Leggi tutto
 

Leggerissimo: "La pantera" di Davide Brullo

I gemelli Charles ed Edward Detmold sono tra i più grandi disegnatori inglesi tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento. Devono la loro fama a un’edizione speciale del Libro della Giungla di Kipling. Il loro rapporto è particolare, come quello con la sorella Sarah. A ventiquattro anni Charles decide di uccidersi quando è al […]


Leggi tutto

Poesia. Via al 37 esimo Premio Letterario Camaiore

Venerdì 21 marzo, appena iniziata la primavera, si è celebrata la Giornata Mondiale della Poesia, istituita nel 1999 dall’Unesco con lo scopo di promuovere la lettura, la scrittura, la pubblicazione e l’insegnamento della poesia in tutto il mondo. Il Comune di Camaiore, come ormai da tanti anni, ha celebra questo importante giorno, considerato data di […]


Leggi tutto
 

Lucio Corsi in concerto in Versilia e ad Arezzo

Sarà Lucio Corsi l’headliner di domenica 29 giugno de La Prima Estate, il festival a Lido di Camaiore tra i più attesi dell’estate italiana: al Parco BussolaDomani sale sul palco il cantautore che ha conquistato tutta Italia con la sua Volevo essere un duro, tra i protagonisti della 75esima edizione del Festival di Sanremo, dove […]


Leggi tutto

Irama al Lucca summer festival 2025: ecco la data

Quest’anno tra gli ospiti del Lucca summer festival 2025, c’è il cantante Irama. Dopo la conquista della nona posizione alla 75esima edizione del Festival di Sanremo, si esibirà il 4 luglio sul palco di piazza Napoleone. Con oltre 53 dischi di platino, 4 di oro e oltre 2.5 miliardi di streaming all’attivo ammelierà il pubblico […]


Leggi tutto

Il maltempo non ferma l'inizio del Carnevale di Viareggio. Il presidente Giani issa la Burlamacca

Nonostante il maltempo, la Burlamacca issata sul pennone di piazza Mazzini ha dato il via ufficiale all’edizione 2025 del Carnevale di Viareggio, dedicata alla pace. Le condizioni meteo avverse hanno fatto infatti slittare a domani la sfilata del primo corso mascherato, ma nel pomeriggio di oggi, sabato 8 febbraio, si è tenuta ugualmente la cerimonia […]


Leggi tutto

Rimandata a domenica 9 febbraio l'apertura del Carnevale di Viareggio prevista per sabato

A causa dell’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile per rischio idrogeologico fino alla mezzanotte di sabato, il Corso Mascherato di Apertura del Carnevale di Viareggio, in programma domani sabato 8, è RIMANDATO A DOMENICA 9 FEBBRAIO con inizio alle ore 15. Al termine del Corso Mascherato si svolgerà lo spettacolo pirotecnico inaugurale Rimane confermato domani […]


Leggi tutto

Le Case della Memoria guardano all'estero con la prima edizione delle "Giornate Internazionali"

Dopo tre edizioni dedicate alle Case museo di personaggi illustri presenti sul suolo italiano, promosse dall’Associazione Nazionale Case della Memoria, l’evento allarga il suo raggio d’azione. L’Associazione Nazionale Case della Memoria con il patrocinio e la collaborazione dei Comitati Internazionali Icom International, Icom Demhist e Iclcm e la Rete Europea delle Case Museo dei Personaggi […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina