Giornata della Memoria, a Pisa e Lucca il racconto dei testimoni nel film sulla Shoah italiana

“È avvenuto, quindi può accadere di nuovo: questo è il nocciolo di quanto abbiamo da dire”, scriveva Primo Levi: facendo proprio il suo monito, in occasione della Giornata della Memoria, Scuola Superiore Sant’Anna, Scuola Normale Superiore, Università di Pisa, Scuola IMT Alti Studi Lucca organizzano per lunedì 27 gennaio la proiezione di “Memoria. I sopravvissuti […]


Leggi tutto

Cecilia Sala liberata, bufera per le parole del sindaco di Massa

“Felice che Cecilia Sala sia rientrata sana e salva in patria… in quella patria che grazie al nostro Presidente del Consiglio, le ha garantito la libertà, dimostrandole di dimenticare le sue passate osservazioni sui nostri marò e le ha insegnato cosa significa adesso essere cittadini italiani”. Queste sono le parole di Francesco Persiani, sindaco di […]


Leggi tutto

Continua il 'racconto' di gonews.it: gli auguri del Direttore e le sfide del 2025 per fare 'buona informazione'

Si è chiuso il 2024, ma continua il ‘racconto’ della Toscana da parte di gonews.it. Un anno importante quello appena concluso, con tante notizie che vanno dalla cronaca alla politica, dalla cultura all’intrattenimento (qui gli articoli più letti, i più curiosi e quelli più interessanti del 2024) e con numeri importanti: oltre 10 milioni di […]


Leggi tutto

Turismo: la replica dell'assessore Marras nel dibattito consiliare sul nuovo testo unico

L’assessore regionale all’Economia Leonardo Marras è molto soddisfatto per il Testo unico del Turismo della Toscana arrivato all’esame dell’Aula del Consiglio regionale. Una proposta di legge che è il risultato “di un lavoro lunghissimo”. “Ringrazio – ha aggiunto – il presidente della Giunta regionale Eugenio Giani che si è fidato e affidato. Il mio ringraziamento va anche alle associazioni […]


Leggi tutto

Toscana, Carlotta Ferrari si aggiudica 'l'Oscar del Turismo'

Carlotta Ferrari, presidente del Convention Bureau d’Italia e direttrice della Fondazione Destination Florence, si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento Donne del Turismo agli MHR Tourism Awards, noti come gli “Oscar del Turismo”. La cerimonia, che si è svolta martedì scorso all’hotel The St. Regis Rome, ha celebrato le eccellenze del turismo italiano. Il premio Donne del Turismo è […]


Leggi tutto

Sospesa la seduta del Consiglio regionale, per il centrodestra non doveva tenersi

“Su nostra iniziativa la seduta del Consiglio regionale della Toscana di oggi è stata sospesa. Ieri la maggioranza aveva insistito nel voler tenere il dibattito sulla legge sulla Toscana diffusa ma oggi ci ha ascoltato e ha cambiato idea. Questo non è il momento di sterili polemiche o di diti puntati anche se alcuni esponenti […]


Leggi tutto

Lucca Futura: in consiglio comunale entrerà Serena Borselli. Elena Piantanida lascerà infatti entrare la seconda dei non eletti.

“La vita del caregiver familiare – afferma Piantanida – è fatta di tanti piccoli equilibri e la responsabilità costante di prendersi cura di qualcun altro (non autosufficiente) non consente di decidere come destinare il proprio tempo libero perché è sempre condizionato dal sacrificio del tempo libero di qualcun altro. Bastano anche piccoli intoppi, come un […]


Leggi tutto

Marina di Carrara, la dichiarazione della Confcommercio in merito alle 'Domeniche di Natale'

A Marina di Carrara, il Natale ha portato felicità e gioia ma alcune polemiche legate ai mercatini di Natale, ecco la dichiarazione della Confcommercio: “In risposta alle dichiarazioni circolanti, è doveroso fare chiarezza e respingere ogni affermazione priva di fondamento. L’origine delle “Domeniche di Natale” non risiede nella necessità di recuperare i mercati persi a […]


Leggi tutto

Treni, Viareggio-Firenze. “Ancora treni bloccati, viaggiatori ammassati e senza informazioni”

Il consigliere regionale del Pd Marco Niccolai torna sui disservizi del trasporto ferroviario regionale sulla tratta Firenze-Viareggio dopo l’ennesima mattinata problematica verificatosi oggi in provincia di Pistoia. “Ritardi di oltre 60 minuti, treni fermi e poi cancellati, anche oggi gravi disservizi per i regionali sulla linea Firenze-Viareggio in direzione Firenze che non sono più accettabili […]


Leggi tutto

Fabio Barsanti nuovo vicesindaco del Comune di Lucca

Il sindaco Mario Pardini, come annunciato all’inizio del mandato amministrativo, ha nominato oggi, lunedì 4 novembre, Fabio Barsanti vicesindaco del Comune di Lucca. Parallelamente, il sindaco ha conferito al consigliere Elvio Cecchini uno specifico incarico per lo svolgimento di attività di studio e di formulazione di proposte per coordinare il processo di attuazione tecnico-amministrativo del […]


Leggi tutto

La Lega: "Acqua fuori dalla Multiutility, una mozione a disposizione dei Comuni toscani"

“Metteremo a disposizione di tutti i comuni toscani una mozione che, come abbiamo gia’ fatto a Capannori con successo, promuova l’acqua fuori dalla Multiutility, ribadisca l’importanza della valenza pubblica di questo assoluto bene della vita, affermi la necessita’ di una modifica della L.R. 69/2011 con la previsione di sub-ambiti ottimali di portata provinciale sulla falsariga […]


Leggi tutto

Marcello Pierucci è il nuovo presidente. I nomi dei 12 consiglieri che entrano a Palazzo Ducale

Marcello Pierucci, sindaco del Comune di Camaiore, è il nuovo presidente della Provincia di Lucca. Nelle elezioni di secondo livello svoltesi ieri (29 settembre 2024), Pierucci ha superato il sindaco di Lucca Mario Pardini conquistando il 55 per cento dei voti rispetto al 45 per cento del suo avversario. Tradotto in cifre di voti ponderati Pierucci ha raccolto 51530 preferenze rispetto alle 41613 di […]


Leggi tutto

Processione a Lucca: è caos dopo la partecipazione di forze di estrema destra

Polemica a Lucca per la partecipazione della Rete dei Patrioti, formazione di estrema destra, alla processione della Luminara del Volto Santo di Lucca avvenuta ieri sera per le vie del centro. È la più importante manifestazione religiosa della città. Rete dei Patrioti ha sfilato in fondo alla lunga fila di migliaia di fedeli esibendo uno […]


Leggi tutto

Una "marea arcobaleno" invade Lucca: in 20mila al Toscana Pride

Una “marea arcobaleno” invade Lucca per “rispondere a chi ha seminato odio contro di noi in tutti questi mesi”. Così gli organizzatori del Toscana Pride 2024 che oggi, secondo gli organizzatori, avrebbe portato in piazza circa 20.000 persone. Alla manifestazione erano presenti tantissimi amministratori e amministratrici toscane, a partire dal presidente della Regione Eugenio Giani […]


Leggi tutto

Toscana Pride, Mazzeo: "La diversità è ricchezza"

“Partecipare al Toscana Pride rappresenta per me non solo un dovere istituzionale, ma anche un impegno personale verso la costruzione di una società più giusta e inclusiva. La nostra regione, culla di civiltà e diritti, ha sempre posto al centro della sua identità il rispetto per ogni individuo, indipendentemente dall’orientamento sessuale o dall’identità di genere”. […]


Leggi tutto

80° anniversario della Liberazione di Altopascio: revocata cittadinanza a Mussolini, Scorza e Ciano

Una giornata per celebrare il ricordo del 4 settembre 1944, giorno in cui Altopascio venne liberata dall’occupazione nazifascista. Domani, giovedì 4 settembre, la cittadina del Tau celebra l’80° anniversario della sua Liberazione con una serie di momenti all’insegna della memoria e della riflessione sulla libertà e sulla storia del territorio. A segnare l’intera giornata sarà […]


Leggi tutto

Il PD Toscana aderisce al Toscana Pride di Lucca

“Anche quest’anno aderiamo con orgoglio al Toscana Pride. In un periodo storico in cui i diritti civili vengono costantemente messi in discussione, dalla destra al Governo e in vari Stati del mondo, la nostra adesione vuole essere un segnale chiaro e forte: come PD Toscana siamo al fianco di chi lotta contro ogni forma di […]


Leggi tutto
 

I gruppi di maggioranza di Altopascio: "Il governo torni indietro sui tagli agli enti locali"

“Il taglio delle risorse agli enti locali può essere fermato: il Governo inverta la rotta e sospenda il decreto”. A chiederlo sono i gruppi consiliari di maggioranza di Altopascio (Sara D’Ambrosio Sindaco, Partito Democratico, ViviAmo Altopascio, Azione) con una mozione approvata (solo a maggioranza) durante la seduta del consiglio comunale di ieri sera, 31 luglio. […]


Leggi tutto

Grossi al sindaco Mini: "Partecipi alla commemorazione a Sant'Anna di Stazzema"

“Il sindaco Fabio Mini partecipi alla commemorazione di Sant’Anna di Stazzema col gonfalone del Comune di Castelfranco di Sotto”. A parlare è Federico Grossi, capogruppo del centrosinistra all’opposizione a Castelfranco. Nelle scorse settimane Mini è finito nella bufera per un tatuaggio e per delle frasi inneggianti al fascismo apparse anni fa sul suo profilo Facebook. […]


Leggi tutto
 

Altopascio. Al via il nuovo piano operativo

“Progettiamo insieme il futuro di Altopascio”. Si chiama così il percorso di partecipazione attiva che l’amministrazione comunale sta per avviare – insieme alla cooperativa Sociolab – per portare avanti la pianificazione urbanistica e il nuovo piano operativo della cittadina del Tau. Un coinvolgimento che parte dal basso e che riguarderà chi il territorio lo vive […]


Leggi tutto

Elezioni Comunali Toscana, i risultati UFFICIALI

 EMPOLI: SARA’ BALLOTTAGGIO TRA ALESSIO MANTELLASSI E LEONARDO MASI GAMBASSI TERME: SCONFITTO IL CENTROSINISTRA, LA CIVICA DI SERGIO MARZOCCHI PER 114 VOTI BATTE L’ASSESSORA USCENTE SAMANTA SETTEDUCATI. È LA PRIMA VOLTA DAL DOPOGUERRA NELL’EMPOLESE VALDELSA MONTELUPO FIORENTINO: IL CENTROSINISTRA PASSA CON SIMONE LONDI SINDACO MONTESPERTOLI: ALESSIO MUGNAINI RIELETTO SINDACO VINCI: DANIELE VANNI NUOVO SINDACO […]


Leggi tutto

Appello al voto di Caterina Campani - ViviAmo Barga con Caterina Sindaca

Sono state settimane intense ed emozionanti, fatte di sguardi, di sorrisi, di strette di mano, di abbracci, di occhi che si incrociano e si supportano a vicenda. Settimane dove abbiamo fatto quello che ci contraddistingue da sempre: esserci per il nostro territorio, esserci per le persone. A viso aperto. Sempre. Per raccontare quello che vogliamo […]


Leggi tutto

Impianto di riciclo assorbenti e pannolini a Capannori, parla Legambiente

L’impianto per il trattamento dei rifiuti come assorbenti, pannolini e pannoloni (PAP) che sarà realizzato da Reti Ambiente in collaborazione con Ascit, si propone come la soluzione meno impattante in ottica di economia circolare per questi scarti da sempre considerati non riciclabili: non ci sarà combustione nell’impianto, e anche per quanto riguarda gli odori il problema sarà […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina