Nardini premia le classi vincitrici di Macroscuola, il concorso ‘a colpi’ di rigenerazione urbana

La trasformazione di due ex stazioni (una Pisa e l’altra a Massa), ma anche la trasformazione di una ex fabbrica tessile (a Prato) in aree per spettacoli, cinema, laboratori e verde i tre progetti selezionati per l’edizione Toscana di Macroscuola, il concorso di idee promosso a livello nazionale dai Giovani di Ance (Associazione Nazionale Costruttori […]


Leggi tutto

La 5D dell’IIS Ferraris-Brunelleschi di Empoli vince il premio Migliore Impresa Junior Achievement della Regione Toscana

Vincono la finale della Competizione regionale di “Impresa in azione” che si è tenuta questa mattina (ndr. 14 maggio) presso la sede di Pisa della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest le alunne e gli alunni della 5D della scuola dell’I.I.S. G. Ferraris – F. Brunelleschi di Empoli con la mini impresa Ljra.ja. Impresa in azione è il […]


Leggi tutto
Maltempo in Toscana

Maltempo Toscana: scuole chiuse in vari comuni, a Firenze chiusi parchi e fermata tramvia

In vista del peggioramento delle condizioni meteo, la Regione Toscana si prepara ad affrontare una giornata di forte maltempo. Per sabato 4 maggio è stata diramata un’allerta arancione che ha portato all’adozione di misure precauzionali in diversi territori. In particolare, le scuole resteranno chiuse in numerosi comuni della provincia di Massa Carrara, con particolare attenzione […]


Leggi tutto

'Costruiamo relaXioni': Il progetto di crowdfunding del Liceo Paladini di Lucca per costruire uno spazio di socializzazione

Al via da oggi il crowdfunding ‘Costruiamo relaXioni’ lanciato dal Liceo Paladini di Lucca per realizzare un progetto messo a punto da un gruppo di studenti e destinato a tutta la comunità scolastica. Il crowdfunding ha l’obiettivo di raggiungere il traguardo di 5mila euro di raccolta, necessari per realizzare il progetto scolastico. Il crowdfunding, aperto […]


Leggi tutto

Diritto allo studio, al via il bando regionale “Libri gratis”

Si informa che fino al 28 maggio è possibile presentare domanda sul portale della Regione Toscana per Libri Gratis, iniziativa nell’ambito di Giovanisì a sostegno delle famiglie e delle studentesse e studenti nel loro percorso scolastico, all’indirizzo https://www.regione.toscana.it/scuola/app-LibriGratis. Destinatari e importo del contributo. Il contributo è destinato agli studenti delle scuole secondarie di primo e […]


Leggi tutto

Quinta edizione del Festival della Robotica 2025: Pisa e la Toscana Capitali dell’Innovazione

Presente e futuro dell’innovazione e della tecnologia a confronto, per la quinta edizione del Festival della Robotica, la rassegna organizzata dalla Fondazione Tech Care, che torna in Toscana con appuntamenti di divulgazione scientifica e intrattenimento, in un grande evento alla scoperta dei risultati degli studi nei settori della robotica e dell’intelligenza artificiale e delle loro […]


Leggi tutto

Scuola, l'appello delle Province toscane al governo: "Servono fondi per assistere gli studenti con disabilità"

“In appena quattro anni, gli studenti con disabilità che frequentano le scuole toscane sono 1.500 in più e in alcune province sono aumentati di oltre il 40%. Al tempo stesso, i fondi per l’assistenza scolastica sono rimasti sostanzialmente stabili, circa 11 milioni di euro l’anno. Non possiamo permetterci che questo divario aumenti ancora: servono investimenti […]


Leggi tutto

Odore simile a benzina dai tombini, evacuato il liceo Carducci

A causa di un odore sospetto simile a quello della benzina proveniente dai tombini davanti al liceo Carducci di Viareggio, la scuola è stata evacuata stamani e gli studenti sono stati mandati a casa. L’incidente ha suscitato apprensione tra gli alunni, che inizialmente pensavano si trattasse di un’esercitazione di protezione civile. La dirigente scolastica ha […]


Leggi tutto

Scuola IMT Lucca e Università di Firenze, sottoscritta convenzione per didattica e ricerca

Rafforzare la collaborazione tra la Scuola IMT Alti Studi Lucca e l’Università di Firenze. È con questo obiettivo che è stata firmata dal rettore della Scuola IMT Lorenzo Casini e dalla rettrice dell’Università di Firenze Alessandra Petrucci una convenzione quadro tra le due istituzioni. La convenzione, che avrà una durata di cinque anni, riguarderà l’organizzazione […]


Leggi tutto

'Io sono Io', in provincia di Massa Carrara parte il progetto contro gli stereotipi di genere

Il linguaggio del teatro ed il dialogo per sensibilizzare, in una dimensione intergenerazionale, giovani e persone adulte alla parità di genere. È il progetto triennale rivolto a più generazioni promosso dalla Provincia di Massa Carrara, sostenuto dalla Regione nell’ambito del rifinanziamento della sua legge sulla Cittadinanza di genere (l.r. 16/2009). Si chiama IO SONO IO […]


Leggi tutto

Accorpamenti scolastici, la Toscana li sospende e ricorre contro il Governo

La Giunta toscana ha approvato nell’ultima seduta del 23 dicembre il piano regionale del dimensionamento della rete scolastica e dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2025/2026 ma ha sospeso i 14 accorpamenti imposti dal Governo in attesa che vengano rivisti i numeri. Infatti, la stima della popolazione scolastica toscana utilizzata come parametro per la determinazione, nel […]


Leggi tutto

Scuola, dalla Regione 1,5 milioni per il Chini di Lido di Camaiore

Contributo straordinario regionale di 1 milione e 500 mila euro per l’ampliamento della sede dell’Istituto superiore Michelangelo Chini a Lido di Camaiore (Lu). Lo prevede un emendamento al bilancio regionale approvato oggi in Consiglio regionale. “È doveroso dare una risposta a tante ragazzi e ragazzi che da qualche tempo sono costretti a fare lezione in container […]


Leggi tutto

Diritto allo studio universitario, borse per oltre 16mila studentesse e studenti

Sono 1.204 le borse di studio in più rispetto alle 15mila erogate lo scorso anno. È quanto emerge dalla graduatoria definitiva, pubblicata alcuni giorni fa, relativa al bando per l’anno accademico 24/25 dell’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario circa l’assegnazione della borsa di studio e del posto alloggio. Nel complesso sono 16.187 studentesse […]


Leggi tutto

Nuovo accorpamento scolastico in Versilia: la Flc Cgil Lucca denuncia i danni

La Flc Cgil Lucca ha espresso forte preoccupazione per la decisione di accorpamento tra il liceo artistico Don Lazzeri – Stagi di Pietrasanta e l’Isi Marconi di Viareggio e Seravezza. Come sottolineato dal segretario generale Antonio Mercuri, questo avviene a causa di una legge che prevede l’accorpamento degli istituti con meno 800 alunni iscritti (limite […]


Leggi tutto

Dalla Regione 2,5 milioni di euro per dieci scuole toscane

Quasi 3,2 milioni di euro per riqualificare o costruire nuove scuole e palestre scolastiche, per metterle in sicurezza, per interventi di efficientamento energetico. Sono i fondi stanziati dalla Regione attraverso alcuni atti approvati nelle ultime settimane. Per la precisione, le risorse ammontano a 3.178.934 euro, di cui 2.720.450 euro provenienti dal fondo per “interventi indifferibili […]


Leggi tutto

Aggiudicati i lavori per il nuovo nido comunale di Altopascio

Sono stati aggiudicati i lavori per la costruzione del nuovo nido comunale di Altopascio: un ulteriore passo fondamentale verso la realizzazione della struttura che sorgerà in via San Francesco D’Assisi e che accoglierà 42 bambini. I lavori, per un valore complessivo di circa 2 milioni di euro, sono stati affidati alla S.I.C.E. Società Italiana Costruzioni Edilizie S.r.l., con sede a […]


Leggi tutto
 

Nidi gratis: le domande dal 14 al 28 ottobre

Sarà riaperto dal 14 al 28 ottobre il bando per i “Nidi gratis” in Toscana. Lo hanno annunciato il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e l’assessora all’educazione e istruzione Alessandra Nardini durante la conferenza stampa dedicata alle misure messe in campo da Regione in nell’anno educativo e scolastico in avvio. “Le famiglie con Isee […]


Leggi tutto

La Toscana si illumina di scienza, il 27 settembre torna Bright Night

Venerdì 27 settembre torna l’appuntamento con la “Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori”, la manifestazione che permette di immergersi nel mondo della scienza e della ricerca e scoprire il lavoro di chi ogni giorno si impegna a trovare soluzioni per le sfide di oggi e di domani. Promosso annualmente dalla Commissione Europea per diffondere […]


Leggi tutto
 

Tornano alla luce i resti della Pieve di San Cassiano dagli scavi in Garfagnana

Il terreno di Gallicano, in Garfagnana, restituisce i preziosi resti della Pieve di San Cassiano, riportati alla luce dagli archeologi della divisione di paleopatologia dell’Università di Pisa impegnati nel Gallicano Project, diretto dal prof. Antonio Fornaciari del Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia. Edificato nell’XI secolo, dell’imponente edificio, abbandonato […]


Leggi tutto

Sciopero di 48 ore nell'Asl Nord Ovest da Fsi-Usae, garantiti servizi minimi

È stato proclamato dal sindacato Fsi-Usae uno sciopero di 48 ore dalle ore 21 del giorno martedì 23 luglio alle ore 21 del giorno giovedì 25 luglio indirizzato a tutti i dipendenti dell’Azienda USL Toscana nord ovest del comparto e della dirigenza. L’Azienda si scusa anticipatamente con i propri utenti per eventuali disagi nell’erogazione dei […]


Leggi tutto

Nuovo nido a Altopascio: avviata la procedura per la variante urbanistica

L’iter per la realizzazione del nuovo nido comunale ad Altopascio, che potrà accogliere 42 bambini, procede spedito: l’amministrazione comunale ha dato il via alla procedura per la variante urbanistica necessaria per realizzare l’opera, finanziata anche grazie a 1 milione di euro ottenuti dall’amministrazione comunale dai fondi PNRR. Una volta conclusa questa fase, si potrà passare alla gara […]


Leggi tutto

Impegno scolastico: consegnate le borse di studio agli studenti meritevoli di Altopascio

Tanta è stata la soddisfazione per gli studenti, i genitori e i professori presenti alla cerimonia di consegna delle borse di studio agli alunni di Altopascio che hanno superato con pieni voti l’esame di terza media dell’anno scolastico 2022/2023.   Ben ventisette studenti della scuola media “G. Ungaretti” si sono diplomati con voti eccellenti, ottenendo 9, 10 e 10 […]


Leggi tutto

Nuovo nido da 20 posti ad Altopascio, l'inaugurazione in centro

Un nuovo nido d’infanzia per Altopascio che va ad allargare la platea di posti disponibili – aggiungendo 20 nuovi posti – per il nido nella cittadina del Tau e a diminuire quindi la lista d’attesa. È stato inaugurato questa mattina, lunedì 6 maggio, il nuovo nido d’infanzia accreditato “L’Isola”, situato in via Fermi, nel capoluogo. […]


Leggi tutto

Spiaggia ecologica tra turismo e salvaguardia ambientale: il progetto in Toscana

Tutelare il tratto italiano, toscano in particolare, della costa tirrenica e il suo patrimonio naturalistico è l’obiettivo principale del progetto strategico “Ammirare” (acronimo di “Azioni e Metodologie per il Miglioramento della Resilienza degli Arenili”), che introducendo “soluzioni basate sulla natura” e il concetto di “spiaggia ecologica”, consente di sviluppare un sistema di gestione partecipato degli […]


Leggi tutto

A Firenze la prima scuola in Italia che aderisce a Protocollo Rifiuti Zero

Zero Waste Italy e il Centro Ricerca Rifiuti Zero di Capannori sono lieti di presentare la prima scuola in Italia che aderisce al Protocollo Rifiuti Zero, l’Istituto Puccini di Firenze. Dopo il successo del Protocollo Comuni Rifiuti Zero, che ha coinvolto 331 comuni, l’iniziativa si estende al settore educativo con l’obiettivo di coinvolgere le scuole […]


Leggi tutto

Apre a Seravezza la segreteria studenti dell’Università di Pisa

Prenderà il via lunedì lo sportello di Segreteria Studenti dell’Università di Pisa, presso l’Informagiovani (via Fratelli Rosselli 70, a Querceta, nella sede distaccata del municipio). Un servizio che viene attivato sulla base di una convenzione stipulata tra l’amministrazione comunale e l’Università di Pisa, con l’obiettivo di agevolare gli studenti universitari del comune e dei territori […]

Leggi tutto

Il calendario del Liceo Passaglia, torna 'Racconti di carta'

Sostenibilità, riuso creativo, fantasia, responsabilità e futuro. C’è tutto questo nella realizzazione del calendario 2024 “Racconti di carta”: il progetto realizzato, anche per questo anno, con la collaborazione del Liceo Artistico Passaglia di Lucca per le aziende del Gruppo Paper Board Alliance che sul territorio comprende le aziende icP e Tecno Paper. Il progetto, accolto con […]


Leggi tutto

Studi sul sonno, duplice premio internazionale a due ricercatrici della Scuola IMT di Lucca

Damiana Bergamo e Adriana Michalak la prima giovane dottoranda e la seconda assegnista di ricerca entrambe nell’area delle neuroscienze cognitive alla Scuola IMT Alti Studi Lucca, hanno ricevuto il prestigioso New Investigator Poster Award dalla World Sleep Society (WSS), rinomata società scientifica internazionale che si occupa dello studio della fisiologia e patologia del sonno. Il […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina