Al Mulino del Ronzone il concerto dell’ensemble I Liederisti di Fiesole

Domenica 8 giugno 2025 alle ore 18, nella suggestiva cornice del Mulino del Ronzone a Vinci (FI), torna uno degli appuntamenti più attesi della rassegna Mulino d’Arte: il concerto dell’ensemble I Liederisti di Fiesole, provenienti dal corso di perfezionamento in Lied tedesco della Scuola di Musica di Fiesole. Guidati dal Maestro Erik Battaglia, una delle […]


Leggi tutto

Oltre 1.500 si rivolgono ai centri antifumo Asl TC: quasi 600 concludono il percorso di disassuefazione

1505 tabagisti si sono rivolti ai Centri Antifumo (Caf) dell’Azienda USL Toscana centro: 324 sono risultati astinenti dopo un anno e 598 hanno completato il percorso di disassuefazione. Sono i dati dello scorso anno, complessivi, dei nove Caf presenti all’interno dei Serd: 707 sono stati i tabagisti presi in carico nei servizi dell’area fiorentina; 63 nell’empolese; 551 […]


Leggi tutto

Alia, interventi contro le zanzare

Con l’estate alle porte, l’aumento delle temperature e le piogge più intense favoriscono il proliferare delle zanzare. Per questo motivo, come ogni anno, Alia Multiutility è già operativa in 35 Comuni toscani con interventi mirati per contenere la diffusione di un insetto sempre più aggressivo nei mesi caldi. Il cuore della strategia è la prevenzione: trattamenti antilarvali nelle […]


Leggi tutto

Alluvione marzo 2025, dalla Regione 8 milioni per i territori colpiti

La seconda variazione di bilancio 2025-2027 approvata nell’ultima seduta del Consiglio regionale, mette in campo 8 milioni di euro per sostenere chi è stato duramente colpito dall’alluvione dello scorso 14 e 15 marzo. Un intervento urgente, che punta a offrire un primo ristoro economico in attesa dei fondi statali. E’ quanto aveva annunciato il presidente […]


Leggi tutto

Vito Damato è il nuovo presidente di CNA Firenze e Fiesole

Vito Damato, 63 anni, imprenditore del settore ristorazione, è il nuovo presidente di CNA Firenze e Fiesole. La sua elezione, avvenuta ieri sera, rappresenta un passaggio centrale nel percorso di rinnovo degli organismi dirigenti di CNA Firenze Metropolitana, che si concluderà il 26 giugno con l’elezione del nuovo Presidente Metropolitano, successore di Giacomo Cioni, per il […]


Leggi tutto

Che tempo farà per il ponte del 25 aprile?

Il ponte del 25 aprile è alle porte e tante persone hanno pianificato una gita fuori porta. È dunque il momento giusto per vedere che tempo farà sia per la Liberazione sia per sabato 26 e domenica 27 aprile. Si parte col 24 aprile, cioè oggi, iniziato con qualche pioggia sparsa qua e là. Secondo […]


Leggi tutto

Unicoop Firenze celebra il 25 aprile con le note della Scuola di Musica di Fiesole

Nell’approssimarsi del 25 aprile, Unicoop Firenze ha celebrato gli 80 anni della Liberazione del nostro Paese con una performance di allievi e docenti della Scuola di Musica di Fiesole: l’evento musicale si è tenuto stamattina, all’interno del Coop.fi di Ponte a Greve dove si sono esibiti, con un repertorio di canti della Resistenza, la cantante jazz Mariarita Arancio e il chitarrista Matteo Puccianti. La performance ha […]


Leggi tutto

Zero Azzardo: al via il progetto di sensibilizzazione sul disturbo da gioco d’azzardo

Nel 2023, nell’area Fiorentina Sud Est, sono stati “giocati” oltre 271 milioni di euro. Una cifra che si divide tra diverse tipologie di giochi d’azzardo online e fisici, riferita ai Comuni di Bagno a Ripoli, Barberino Tavarnelle, Fiesole, Figline Incisa Valdarno, Greve in Chianti, Impruneta, Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rignano sull’Arno, Rufina, San Casciano Val […]


Leggi tutto

Piove ancora: prolungata l'allerta meteo gialla in Toscana

E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della Protezione civile toscana e già in corso per le 24 ore di oggi. L’allerta gialla è estesa inoltre al rischio idraulico del reticolo principale, con validità dalle ore […]


Leggi tutto

Maltempo, allerta meteo gialla nella Toscana centrale

Condizioni di maltempo interesseranno la Toscana nella giornata di oggi, sabato, mentre un generale miglioramento è atteso per domani, domenica 30. In particolare, dalle prime ore del pomeriggio di oggi un rinforzo del vento di Grecale interesserà il Valdarno fiorentino e inferiore e la Valle del Bisenzio e dell’Ombrone Pistoiese. Inoltre, sempre dal pomeriggio, è […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »