Proseguono le ricerche nei terreni vicino la casa di Frumuzache: trovati una vertebra, capelli e indumenti femminili

Proseguono le indagini sulla morte di Denisa Adas, 30 anni, e della connazionale Ana Maria Andrei, 27, uccise dalla guardia giurata Vasile Frumuzache di Monsummano Terme. Le ricerche degli investigatori si concentrano ora su due aree principali: il bosco delle Panteraie a Montecatini, dove sono stati trovati i resti delle vittime, e un terreno vicino […]


Leggi tutto

Omicidio Denisa, ruspa nel terreno della casa dell'omicida alla ricerca di prove

Proseguono le indagini sull’omicida Vasile Frumuzache, 32enne reo confesso del duplice femminicidio di Denisa Maria Adas e Ana Maria Andrei. Ruspe e squadre specializzate, tra cui il Ris e i vigili del fuoco, sono intervenute sia nel terreno dove sono stati trovati i resti delle vittime, nei boschi delle Panteraie sopra Montecatini Terme, sia nel […]


Leggi tutto

Vasile Frumuzache conferma i due femminicidi nell'interrogatorio in carcere

Vasile Frumuzache, 32enne guardia giurata, ha confermato quanto già confessato negli interrogatori resi ai magistrati della procura di Prato. In carcere ha raccontato di aver ucciso le connazionali romene Denisa Maria Adas e Ana Maria Andrei. A domanda degli inquirenti, che non gli hanno contestato altri reati, ha poi negato di essere coinvolto in altri omicidi. […]


Leggi tutto

L'assassino di Denisa Adas ha confessato di aver ucciso anche un'altra donna

C’è una svolta nel caso di Denisa Maria Adas, la giovane scomparsa da Prato e trovata senza vita a Montecatini Terme. Il killer reo confesso ha confessato in un secondo interrogatorio di aver ucciso un’altra donna, circa un anno fa. L’uomo, il 32enne di origini romene Vasile Frumuzache, ha ucciso un’altra prostituto, scomparsa il 1 […]


Leggi tutto

Oltre 1.500 si rivolgono ai centri antifumo Asl TC: quasi 600 concludono il percorso di disassuefazione

1505 tabagisti si sono rivolti ai Centri Antifumo (Caf) dell’Azienda USL Toscana centro: 324 sono risultati astinenti dopo un anno e 598 hanno completato il percorso di disassuefazione. Sono i dati dello scorso anno, complessivi, dei nove Caf presenti all’interno dei Serd: 707 sono stati i tabagisti presi in carico nei servizi dell’area fiorentina; 63 nell’empolese; 551 […]


Leggi tutto

Alluvione marzo 2025, dalla Regione 8 milioni per i territori colpiti

La seconda variazione di bilancio 2025-2027 approvata nell’ultima seduta del Consiglio regionale, mette in campo 8 milioni di euro per sostenere chi è stato duramente colpito dall’alluvione dello scorso 14 e 15 marzo. Un intervento urgente, che punta a offrire un primo ristoro economico in attesa dei fondi statali. E’ quanto aveva annunciato il presidente […]


Leggi tutto

Che tempo farà per il ponte del 25 aprile?

Il ponte del 25 aprile è alle porte e tante persone hanno pianificato una gita fuori porta. È dunque il momento giusto per vedere che tempo farà sia per la Liberazione sia per sabato 26 e domenica 27 aprile. Si parte col 24 aprile, cioè oggi, iniziato con qualche pioggia sparsa qua e là. Secondo […]


Leggi tutto

Da Firenze a Genova in bici per la ricerca sulla fibrosi cistica: 4 giorni di pedalata solidale

Quattro amici uniti dalla passione per le due ruote, quattro storie legate dalla fibrosi cistica, una malattia che ha segnato i loro destini, ma che, grazie alla ricerca, non ha fermato i loro sogni. Oronzo De Tommaso è padre di una ragazza con fibrosi cistica, Virginia Fiori e Rosario Grasso, convivono dalla nascita con questa […]


Leggi tutto

Piove ancora: prolungata l'allerta meteo gialla in Toscana

E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della Protezione civile toscana e già in corso per le 24 ore di oggi. L’allerta gialla è estesa inoltre al rischio idraulico del reticolo principale, con validità dalle ore […]


Leggi tutto

Maltempo, sopralluogo di Giani a Monsummano

Il presidente Eugenio Giani si è recato a Monsummano Terme (Pt) con la sindaca Simona De Caro per un sopralluogo nelle zone colpite da frane e da dissesti in seguito alla recente emergenza maltempo. “In Valdinievole – afferma Giani – tra strade interrotte e colline ferite, la Regione è oggi presente. Domani andremo a San Baronto, nel […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »