Temporali, vento e grandine: allerta meteo gialla in Toscana

Ancora tempo instabile sulla Toscana soprattutto sulle zone interne e sui rilievi e nelle zone centro meridionali. A partire dalla mattinata di sabato 3 giugno potranno verificarsi rovesci e temporali, anche localmente forti, con vento e grandine, sulle zone interne soprattutto sui rilievi appenninici e zone centro-meridionali. La Sala operativa della protezione civile regionale ha […]


Leggi tutto

Fiocco azzurro a Ponsacco, è nato Rodolfo: secondogenito della sindaca Brogi

Fiocco azzurro a Ponsacco, è nato Rodolfo, secondogenito della sindaca Francesca Brogi. A darne notizia è stata la stessa sindaca con un comunicato in cui ha ringraziato l’ospedale Lotti di Pontedera. “Questa mattina alle 7.19 è nato Rodolfo, la seconda gioia della vita di noi genitori. Voglio ringraziare il personale dell’ospedale Lotti di Pontedera e […]


Leggi tutto

Operazione “Stazioni Sicure” in Toscana: oltre 1300 i controlli della Polfer

Controllate 1.369 persone, 1 indagato, 2 depositi bagagli controllati e 43 bagagli ispezionati: è questa l’attività svolta in Toscana nell’ambito dell’operazione “Stazioni Sicure”, organizzata nella giornata del 24 maggio dal Servizio Polizia Ferroviaria a livello nazionale, mediante il potenziamento dei servizi di vigilanza e controllo, per aumentare ulteriormente i livelli di sicurezza dei viaggiatori che […]


Leggi tutto

Giornata della legalità, l’impegno civile si trasforma in musica a Ponsacco

L’impegno civile si trasforma in musica. Succede a Ponsacco, dove i ragazzi e le ragazze di sette classi dell’istituto comprensivo Niccolini hanno partecipato, questa mattina, a un incontro con il cantautore Alfonso De Pietro, organizzato dalla Caritas della Diocesi di San Miniato e con il patrocinio del Comune di Ponsacco. Un’iniziativa realizzata in occasione  della […]


Leggi tutto

Tempo ancora instabile, weekend da codice giallo in Toscana

La perturbazione che ha portato in Toscana tempo instabile, con piogge sparse, deboli o moderate, aggravata da possibili temporali, ha determinato un codice giallo per rischio idraulico e idrogeologico del reticolo minore dalle 14 fino alle 20 di domenica 21 maggio per le seguenti aree: Valdelsa-Valdera, Etruria, Fiora e Albegna, Ombrone grossetano alto e medio. […]


Leggi tutto

Tornano i Concerti nella Repubblica a Ponsacco

Saranno Fabrizio Bosso, Peppe Servillo, Beppe Vessicchio e Antonella Ruggiero gli ospiti della terza edizione dei Concerti nella Repubblica a Ponsacco. È stata presentata questa mattina in conferenza stampa la rassegna estiva che quest’anno abbraccia più luoghi della cittadina del mobile: Camugliano, piazza San Giovanni e piazza Valli. “È un momento importante per la vita […]


Leggi tutto

Temporali e forte vento, estesa l'allerta arancione e gialla in Toscana

Una allerta meteo per rischio idraulico del reticolo minore e rischio idrogeologico, con possibilità di temporali e forte vento è stato emanato dalla Sala operativa della Protezione civile regionale, con validità dalle ore 13 di giovedì 18 maggio. L’allerta è di colore ‘arancione’ per il Casentino, la Romagna toscana e la Valtiberina e di colore […]


Leggi tutto

Guida con patente revocata, in auto ha la droga: denunciato

Intervento dei carabinieri al condominio Bellavista di via Rospicciano. I militari hanno denunciato in stato di libertà una persona per detenzione illegale di sostanza stupefacente. La hanno anche segnalata alla Prefettura per una violazione al Codice della Strada; sottoposta a controllo a bordo della propria autovettura, destato il sospetto dei militari, a seguito di perquisizione, […]


Leggi tutto

Siccità, la Regione chiede al Governo 800milioni

La Regione Toscana è pronta ed ha risposto alla cabina di regia del Governo con un elenco di 255 opere per contrastare la siccità per oltre 800milioni di euro. Tutti  interventi che già oggi hanno un livello  di progettazione avanzato e come minimo la disponibilità della fattibilità tecnico-economica dell’intervento.  Come dire al Governo “Ora dipende […]


Leggi tutto

Pellegrinaggio della memoria per sette studenti di Ponsacco

Sono tornati a casa gli studenti dell’istituto comprensivo Niccolini di Ponsacco che negli scorsi giorni hanno partecipato al viaggio della memoria ai campi di sterminio organizzato dall’Aned grazie alle borse di studio messe a disposizione dal Comune. Andrea Arrighini della 3A, Dario Bimbi della 3B, Arianna Lazzari della 3C, Samuele Piazza della 3D, Greta Ruggiero […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »