Accessibilità, finanziati 27 progetti che abbattono barriere e favoriscono inclusività

Rendere più accessibili spazi pubblici come parchi, giardini, musei, teatri, aree gioco, edifici pubblici in tutta la regione. E’ questa la finalità comune dei 27 progetti per l’abbattimento di ogni tipo di barriera, che saranno finanziati con i 3 milioni di euro di un apposito bando regionale rivolto a Comuni e Unioni di Comuni. L’elenco […]


Leggi tutto

Approvato il piano regionale per la gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti inquiniati (Prec)

Ieri sera è stato approvato il piano regionale della Toscana per la gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti inquinati, noto come piano dell’economia circolare (Prec). Dopo due giorni di discussioni in assemblea regionale, l’atto ha ottenuto 24 voti favorevoli (da Pd e Iv) e 11 contrari (FdI, FI, Lega e M5s). L’assessora all’ambiente, […]


Leggi tutto

Domani a Firenze Cgil e Anpi ricordano Silvano Sarti

 “Il valore del lavoro – Il valore della Resistenza”: è il titolo dell’iniziativa (organizzata da Anpi sezione Di Vittorio, Anpi Firenze e Cgil Firenze) in programma domani venerdì 17 gennaio a Firenze alle ore 10 presso il Memoriale delle Deportazioni (viale Giannotti 81-85). Una iniziativa che vuole essere un ricordo di Silvano Sarti (“Pillo” da […]


Leggi tutto

Economia circolare, approvato il primo piano regionale

La Toscana ha intrapreso il sentiero dell’economia circolare. Con il voto del Consiglio regionale toscano, è stato approvato in via definitiva il ‘Piano regionale dell’economia circolare (Prec) – Piano regionale di gestione dei rifiuti e bonifica dei siti inquinati’, principale strumento di indirizzo, programmazione ed attuazione per la gestione del ciclo dei rifiuti. “In questa […]


Leggi tutto

Resilienza e pregio ambientale, finanziato il progetto dell’Unione Comuni Mugello

Aree interne, il progetto messo a punto dall’Unione montana dei Comuni del Mugello rivolto ad accrescere la resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali, sarà realizzato con risorse tutte regionali. La giunta toscana ha infatti votato il completamento del finanziamento del progetto proposto dall’Unione dei Comuni del Mugello che rientrava nell’ambito del Bando multimisura […]

Leggi tutto

Disponibilità di spesa per l'acquisto di una casa in Toscana: analisi e confronto tra i capoluoghi

L’analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, relativa alla disponibilità di spesa per l’acquisto di una casa in Toscana, evidenzia differenze significative tra le principali città della regione. In generale, il 25,1% degli acquirenti si colloca nella fascia di prezzo inferiore ai 119.000 euro. Le differenze nelle disponibilità di spesa variano notevolmente da città a […]


Leggi tutto

Equitazione: il Consiglio regionale ha premiato Marco Di Paola e Stefano Serni

Si sono svolte ad Arezzo nell’ultima settimana di luglio nell’Equestrian Centre in località San Zeno le Ponyadi 2024. A sfidarsi a cavallo di un pony in 23 diverse discipline oltre mille e duecento ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia. Con grandi risultati per i giovani atleti toscani che hanno chiuso il medagliere al secondo posto […]


Leggi tutto

Nuovo direttore Asl Sud Est, Giani: “Non si può definire Monasterio piccola realtà di nicchia”

Mentre procede  con i tempi previsti la nomina del nuovo direttore generale dell’Asl Toscana Sud Est,  il presidente Giani –  che ha indicato per il ruolo Marco Torre, attuale direttore della Fondazione Monasterio – interviene sulla polemica sollevata dal commissario dei Fratelli d’Italia di Siena.   “All’interno di un percorso che prevede chiaramente un confronto […]


Leggi tutto

Centri Trasfusionali: superano esame accreditamento le 10 strutture Usl Toscana Centro

Tutte le strutture trasfusionali dell’Azienda Usl Tc superano l’esame dell’accreditamento regionale e nazionale e si confermano nella qualità e nella sicurezza a garanzia dei pazienti. Lo ha reso noto, in questi, giorni il Direttore del Dipartimento Medicina di Laboratorio e Officina Trasfusionale, dottor Franco Vocioni, a conclusione del percorso di accreditamento istituzionale con le visite ispettive dei Team regionali […]


Leggi tutto

Usl Toscana Centro, ristrutturazione e riqualificazione del presidio di Camerata: il servizio di neuropsichiatria infantile si sposta in via temporanea

Le visite di neuropsichiatria infantile che venivano svolte presso il presidio territoriale di Camerata in via della Piazzola, a Firenze, sono temporaneamente spostate dal 1° febbraio presso l’ospedale Santa Maria Annunziata di Bagno a Ripoli e presso altri presidi della zona fiorentina sud est. In particolare, per la neuropsichiatria infantile si potrà prenotare oltre che presso l’ospedale dell’Annunziata anche in Mugello, […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »