Trattori, il corteo al porto di Viareggio: i pescatori non aderiscono

Settanta mezzi agricoli in corteo hanno protestato da Migliarino (Vecchiano) fino a Viareggio. I trattori hanno raggiunto il porto a suon di clacson e con bandiere tricolori. “Stato di crisi, ora!” è lo slogan della mobilitazione unitaria degli aderenti al Coapi, il coordinamento agricoltori italiani che a Viareggio avrebbe voluto condividere le sue posizioni coi […]


Leggi tutto

Vertenza Tsd, la Regione chiede di partecipare al tavolo di crisi

“Insieme al consigliere speciale per il lavoro Valerio Fabiani abbiamo preso l’impegno di indirizzare con urgenza una lettera al ministro Urso per sollecitare la riconvocazione del tavolo nazionale di crisi e chiedere la partecipazione della Toscana”. Così l’assessora regionale al Lavoro Alessandra Nardini risponde in aula all’interrogazione della consigliera del movimento 5 Stelle Silvia Noferi sulla vertenza Telco Soluzioni Digitali (Tsd) e l’acquisizione da parte di […]


Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro, dalla Regione un riconoscimento per le buone pratiche. Premiate anche Revet e Piaggio

La Regione premia progetti e pratiche innovative per la salute e la sicurezza sul lavoro: un’iniziativa, rinnovata, per disseminare buoni semi, condividere idee utili e fare prevenzione e formazione, riconoscendo ed apprezzando competenze, esperienze e professionalità. La prima volta è stata nel 2023 e le premiazioni si sono svolte il gennaio dell’anno dopo. L’appuntamento si […]


Leggi tutto
rotte ryanair pisa alghero

Volo Bari-Pisa con maxi ritardo, possibile risarcimento per i passeggeri

Mattina da incubo per centinaia di passeggeri. Dovevano raggiungere Pisa, ma il volo riporterà oltre quattro ore di ritardo all’atterraggio. È accaduto, oggi, lunedì 27 gennaio, con il volo Ryanair Bari Pisa FR6185, con pesanti disagi per i passeggeri della compagnia aerea Ryanair. I passeggeri, quindi, sono stati costretti a trascorrere ore intere all’interno dell’aeroporto […]


Leggi tutto

Disponibilità di spesa per l'acquisto di una casa in Toscana: analisi e confronto tra i capoluoghi

L’analisi condotta dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, relativa alla disponibilità di spesa per l’acquisto di una casa in Toscana, evidenzia differenze significative tra le principali città della regione. In generale, il 25,1% degli acquirenti si colloca nella fascia di prezzo inferiore ai 119.000 euro. Le differenze nelle disponibilità di spesa variano notevolmente da città a […]


Leggi tutto

Aeroporti da record in Toscana: per la prima volta più di 9 milioni di passeggeri in un anno

Per la prima volta nella storia, il traffico passeggeri della Toscana in un anno ha superato i 9 milioni. Per la precisione, stando ai numeri di Toscana Aeroporti, il Sistema Aeroportuale Toscano ha chiuso il 2024 a quota 9.063.933. Significa una crescita del 10,7% sull’anno prima, un dato possibile grazie all’aumento dei voli passeggeri commerciali […]


Leggi tutto

Coop e Caritas consegnano 300 panettoni in carcere a Pisa

Anche quest’anno, in occasione delle feste natalizie, si è ripetuta l’iniziativa di solidarietà verso i detenuti del carcere Don Bosco. Grazie a un’iniziativa della sezione soci Coop di Pisa, in collaborazione con la Caritas pisana, presso la casa circondariale di Pisa sono stati consegnati 300 panettoni che saranno distribuiti a tutti gli ospiti dell’istituto. L’iniziativa è stata realizzata in […]


Leggi tutto

Approvato il bilancio di previsione di Cascina

Il consiglio comunale di Cascina ha approvato, con 15 voti a favore e 4 contrari, il bilancio preventivo 2025/2027. “Per il secondo anno abbiamo approvato il bilancio preventivo entro il 31 dicembre – ha detto il sindaco Michelangelo Betti –. Nei primi due anni il Covid ci aveva portato a un allungamento dei tempi, ma […]


Leggi tutto

Feste natalizie dal segnali positivi per gli albergatori pisani: "A Capodanno previsto sold out"

Le festività natalizie rappresentano un momento significativo per il turismo pisano, con segnali positivi che però convivono con alcune sfide: “Il Natale a Pisa si mantiene in linea con gli anni passati: non è mai stato un periodo di grandi afflussi, ma c’è comunque una discreta attività, e quest’anno sembra esserci un leggero miglioramento”, – […]


Leggi tutto

Treni, ecco 'Tap&Tap' per l'acquisto rapido di biglietti

Via a  “Tap&Tap” il canale di acquisto rapido dei biglietti del Regionale, tramite carte di pagamento contactless, direttamente dalle validatrici in stazione. Il nuovo sistema è stato inaugurato oggi sui collegamenti fra Firenze-Pisa-Livorno, “Tap&Tap”. Nelle 16 stazioni presenti lungo la linea sono state abilitate 115 validatrici dove sarà possibile acquistare il biglietto per i treni […]


Leggi tutto

Geometri cercasi per lavorare alla Provincia di Pisa

In scadenza il prossimo 23 dicembre il concorso pubblico della Provincia di Pisa per due posti di istruttore tecnico geometra, in convenzione con il Comune di Crespina e Lorenzana. “Proseguiamo la nostra opera di rafforzamento della macchina amministrativa provinciale, andando a mettere a punto bandi per individuare nuove risorse umane”, afferma il Presidente Massimiliano Angori. Ancora […]


Leggi tutto

Agricoltura: bando per i "Gruppi operativi", attori di innovazione e trasformazione digitale

L’innovazione e la digitalizzazione in agricoltura sta assumendo un ruolo di primo piano. Tra i protagonisti e attori ci sono i Gruppi operativi, strumenti introdotti dal Partenariato europeo che favoriscono la diffusione di innovazioni tra le imprese agricole e forestali. Entro il 31 dicembre uscirà il nuovo bando a sostegno dei Gruppi operativi PEI AGRI […]


Leggi tutto

Formazione lavoro con "Gol", prorogata al 31 gennaio la scadenza dell’avviso da oltre 8 milioni di euro

Scadenza prorogata alle 13 del prossimo 31 gennaio per l’avviso pubblico che finanzia percorsi di aggiornamento (Upskilling) nell’ambito di Gol, il programma di riforma delle politiche attive del lavoro previsto dal PNRR. L’avviso Upskilling, giunto alla terza annualità, ha una dotazione di 8 milioni e 195 mila euro. È rivolto a organismi formativi accreditati ed ha […]


Leggi tutto

Concessioni demaniali, per Confartigianato Imprese Toscana le incertezze danneggiano il turismo e l'indotto 

Gli imprenditori del settore delle concessioni demaniali marittime da anni non possono fare gli investimenti necessari a mantenere e migliorare la propria offerta di servizi alla clientela perché la loro concessione potrebbe andare all’asta tra qualche mese oppure entro tre anni. Il perdurare di queste condizioni sta creando gravissimi problemi alle imprese dell’indotto, agli artigiani […]


Leggi tutto
 

Olio d’oliva buono e di qualità, ma basse rese e costi di raccolta mettono a rischio il settore

Campagna olio in chiaroscuro per la Toscana olivicola. Ottima la qualità delle olive per l’assenza della temuta mosca delle olive, e ottima qualità dell’olio. Buona la produzione – meglio le aree interne rispetto alla costa – con zone in cui si è raddoppiato il raccolto dello scorso anno. Male le rese, soprattutto in ottobre a […]


Leggi tutto

Tre milioni di euro in tre anni di sostegno alla pesca costiera, il primo dei tre bandi del 2024 in arrivo a breve

Un sostegno concreto per rafforzare le attività di pesca sostenibile, innovare le flotte, sostenere e potenziare il settore della pesca in Toscana. E’ arrivato dalla Regione Toscana, che nel corso della sua ultima seduta di Giunta ha approvato – su proposta della vicepresidente ed assessora all’agricoltura con delega a caccia e pesca Stefania Saccardi – […]


Leggi tutto
 

Rinnovo contratto nazionale metalmeccanico, in Toscana tre manifestazioni Fim-Fiom-Uilm con sciopero

Le segreterie regionali toscane di Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm Uil, riunite oggi, ritengono inaccettabile che sul rinnovo del Contratto nazionale dell’industria metalmeccanica non ci sia stato, da parte del sistema di rappresentanza delle imprese, nessuna risposta positiva alle richieste avanzate unitariamente attraverso la piattaforma approvata dalle lavoratrici e lavoratori. Il settore metalmeccanico della Toscana, […]


Leggi tutto

Novembre 2024 da record per gli aeroporti toscani, superati con un mese di anticipo i viaggiatori totali del 2023

Altro mese record per il Sistema Aeroportuale Toscano, che raggiunge a novembre i 555 mila passeggeri complessivamente transitati dagli scali aeroportuali di Firenze e Pisa, con una crescita del 15,2% rispetto all’analogo mese del 2023. Ai positivi risultati del mese hanno contribuito sia l’incremento dei movimenti dei voli passeggeri commerciali (+9,3%) sia il tasso di […]


Leggi tutto
Domanda case Toscana

Affitti brevi, "fuorilegge" il 36% delle strutture in Toscana: male Grosseto e Firenze

Ancora poche settimane per adeguarsi al nuovo decreto legge che, dal 1° gennaio 2025, prevederà che qualsiasi unità immobiliare destinata alla locazione turistica sia munita del cosiddetto CIN, ovvero il Codice Identificativo Nazionale, nonché della dotazione minima dispositivi di sicurezza e la presentazione al Comune della Segnalazione Certificato di Inizio Attività (SCIA). Adeguamento che in Toscana coinvolgerà le oltre 63.300 […]


Leggi tutto

Inadeguatezza della mensa di servizio, protestano i sindacati dei Vigili del Fuoco

I coordinamenti provinciale delle O.O.S.S. dei Vigili del Fuoco di Pisa ha organizzato in data odierna, a margine di numerose ed inascoltate segnalazioni relative all’inadeguatezza della mensa di servizio, l’assemblea del personale all’interno dell’Aula Magna del Comando Provinciale. All’assemblea, organizzata da FPCGIL, FNSCISL, UILPA Vigili del Fuoco e condivisa da USB presente, le OO.SS. hanno […]


Leggi tutto

Per Toscana Aeroporti record di passeggeri e EBITDA nei primi nove mesi dell'anno

Il Consiglio di Amministrazione di Toscana Aeroporti S.p.A., Società quotata presso l’Euronext Milan di Borsa Italiana S.p.A. che gestisce gli aeroporti di Firenze e di Pisa – riunitosi in data odierna, ha esaminato e approvato il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2024. Marco Carrai, Presidente di Toscana Aeroporti, ha commentato: “I risultati ottenuti […]


Leggi tutto

Telco Soluzioni Digitali, prime schiarite sul futuro di lavoratrici e lavoratori

Si rasserena il clima su presente e futuro della Telco Soluzioni Digitali. È il bilancio della riunione odierna in Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze del tavolo di crisi, a cui hanno partecipato, oltre alle rappresentanze dei lavoratori, anche i vertici dell’azienda che opera in appalto nel settore delle telecomunicazioni (impiantistica di rete, riparazione guasti di […]


Leggi tutto

Crisi Pelletteria: da congiunturale a strutturale? Ecco la ricerca di CNA Toscana e Fondazione CNA Opera

Comprendere la natura della crisi della pelletteria e trovare gli strumenti per affrontarla. Questo l’obiettivo della ricerca, commissionata da CNA Toscana e dalla Fondazione CNA Opera, al Professor Gaetano Aiello dell’Università di Firenze su un campione di 119 aziende del Comprensorio del Cuoio aderenti ad ASSA (associazione lavorazioni conto terzi settore conciario). La ricerca è stata […]


Leggi tutto

Maltempo e alluvioni, Halloween da incubo per le zucche toscane

Situazione critica per le zucche della Toscana: registrato un crollo della produzione del 25% a causa di maltempo, eventi estremi e alluvioni che hanno interessato territori a vocazione come la Val di Cornia e la Versilia. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Coldiretti Toscana sull’andamento stagionale dell’ortaggio simbolo della Festa di Ognissanti, che si celebra […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina