Pedaggio in Fi-Pi-Li per i camion, i no della categoria: "Sempre più penalizzati"

Fi-Pi-Li con pedaggio per i mezzi pesanti sopra le 3,5 tonnellate e gestita da una società in house. La prospettiva è stata lanciata ieri dal presidente Eugenio Giani sulla base di uno studio commissionato dalla Regione Toscana all’advisor Kpmg (Qui la notizia). L’auspicio e l’obiettivo è affidare la Fi-Pi-Li al nuovo gestore, chiamato Toscana Strade, […]


Leggi tutto

Stanziati a Pisa 23mila euro per l’associazionismo sociale e sanitario

Ventitremila euro per sostenere l’associazionismo sociale, sanitario  e socio-assistenziale del territorio. E’ quanto deliberato nei giorni scorsi dalla Giunta che ha dato mandato agli uffici comunali di predisporre un bando pubblico per l’erogazione di contributi a ristoro per spese relative alle utenze, spese di trasporto e/o noleggio mezzi e affitto di strutture per l’anno 2022. […]


Leggi tutto

Toscana Aeroporti Handling, riunito tavolo aziende e sindacati per salvaguardia occupazione

Oggi alla presenza dell’assessora al Lavoro Alessandra Nardini, si è tenuto un incontro da lei convocato a seguito della richiesta delle organizzazioni sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Uil, UGL trasporti e USB trasporto aereo relativamente alla comunicazione di Toscana Aeroporti sulla vendita del ramo handling. Alla riunione hanno partecipato le organizzazioni sindacali, l’amministratore delegato […]


Leggi tutto

Ponte dell’Immacolata: 470mila i pernottamenti in Toscana, non un 'tutto esaurito'

Per il lungo week-end dell’8 dicembre il tasso di occupazione delle strutture ricettive disponibili online dovrebbe attestarsi al 78%; due punti in più rispetto al 2021, ma con il 28% in meno di offerta. A dichiararlo è Confesercenti Toscana a seguito di un’indagine svolta dal Centro Studi Turistici. I dati raccolti, ottenuti attraverso l’analisi della […]


Leggi tutto

Toscana Aeroporti ceduta a Alisud

Toscana Aeroporti S.p.A. (“TA”) – società quotata presso l’Euronext Milan di Borsa Italiana S.p.A. che gestisce gli aeroporti di Firenze e di Pisa – annuncia di aver ricevuto e accettato un’offerta vincolante irrevocabile da parte di Alisud S.p.A. (“Alisud”), avente ad oggetto l’acquisizione di Toscana Aeroporti Handling S.r.l. (“TAH”), società che gestisce le attività e […]


Leggi tutto

Dal Pnrr fondi per cinque asili a Pisa

In arrivo a Pisa nuovi finanziamenti dal PNRR per realizzare e riqualificare cinque asili nido, portando così in tutto a sette i progetti presentati dal Comune di Pisa che hanno ottenuto i finanziamenti messi a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rivolto a potenziare l’offerta dei servizi di istruzione, con particolare riferimento […]


Leggi tutto

Insegne spente dopo la chiusura nei supermercati Coop per tagliare il 5% dell'energia

Da domani, 1° dicembre, al via un piano per ridurre i consumi energetici dei supermercati della cooperativa: l’iniziativa è stata presentata questa mattina presso la sede di Unicoop Firenze alla presenza di Giorgio Zampetti, Direttore generale di Legambiente, Claudio Vanni, responsabile relazioni esterne Unicoop Firenze e Giovanni Petrelli, responsabile ambiente ed energia Unicoop Firenze. Il […]


Leggi tutto
Luca Ciappi

Morto a 70 anni Luca Ciappi, ex presidente Confcommercio Pisa

Confcommercio Provincia di Pisa piange l’improvvisa scomparsa del suo ex presidente Luca Ciappi, indimenticato e stimato dirigente che ha ricoperto la massima carica dell’associazione di via Chiassatello dal 2008 al 2013. “La presidenza e la direzione, insieme alla giunta, al consiglio e all’intera struttura di Confcommercio si stringono intorno alla famiglia Ciappi” dichiara il presidente Stefano Maestri […]


Leggi tutto

Crowdfunding per studenti da paesi in difficoltà a partecipare al Master in Human Rights della Sant'Anna

Una campagna di crowdfunding (raccolta fondi) per aiutare, attraverso l’erogazione di borse di studio, studentesse e studenti provenienti da paesi in via di sviluppo a frequentare il Master in Human Rights and Conflict Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e specializzarsi nella difesa dei diritti umani e nella gestione dei conflitti. La campagna è […]


Leggi tutto

Da Pisa a La Spezia, la Formatica Meta Academy 'ospite' in Liguria

A quasi due mesi dal lancio nella prima conferenza stampa immersiva nel metaverso e alla presentazione avvenuta a fine ottobre al Lucca Comics and Games di Lucca, dove oltre 300 persone di tutte le età hanno potuto provare le opportunità di questa tecnologia, Formatica Meta Academy riceve l’invito dei Giovani Imprenditori di Confindustria La Spezia e si presenta per […]


Leggi tutto
contagi 21 novembre 2022

Coronavirus Toscana, 529 nuovi casi. Nessun decesso

Contagi 21 novembre 2022, nessun decesso Contagi 21 novembre 2022. Sono 529 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 119 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 410 con test rapido.Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.506.236. I nuovi casi sono […]


Leggi tutto

Rincari nelle città, il caro vita colpisce Grosseto e Massa-Carrara

L’Unione Nazionale Consumatori ha condotto uno studio stilando la classifica completa delle città con i maggiori rincari annui per quanto riguarda 2 voci del paniere, cibo e bevande, luce e gas, elaborando i dati Istat resi noti in settimana e relativi al mese di ottobre. Per Energia elettrica, gas e altri combustibili, voce che include gas, luce (mercato libero e tutelato), […]


Leggi tutto

Il pisano Gianfrancesco Cutelli ambasciatore del gelato nel mondo

Dal 14 al 26 novembre il maestro gelatiere Tre Coni Gambero Rosso Gianfrancesco Cutelli è protagonista di una vera e propria “missione del gusto” sostenuta e patrocinata dall’Ambasciata della Costa d’Avorio, all’interno della kermesse di alta formazione Gelato Contemporaneo di cui Cutelli è direttore tecnico. Lo scopo è quello di diffondere e trasmettere la cultura […]


Leggi tutto

Pronto soccorso, la Regione assume 60 medici ma ne servivano 130: "Non ce ne sono abbastanza"

La Regione assume medici per i pronto soccorso. Si è concluso il concorso che era stato bandito durante l’estate (le domande potevano essere presentate entro il 22 agosto) e i sessanta medici in graduatoria che hanno superato le prove – 9 specializzati e 51 specializzandi – saranno tutti assunti. “Purtroppo – commenta l’assessore al diritto […]


Leggi tutto

Dal Polo Tecnologico di Navacchio una call per startup e aspiranti imprenditori

Il Polo Tecnologico di Navacchio, alla ricerca di nuove idee imprenditoriali, lancia la seconda edizione di Startup in the box, la competizione per startup e aspiranti imprenditori. Obiettivo: promuovere e incentivare lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali. Le candidature sono aperte fino al 30 novembre e possono essere inviate compilando l’apposito form reperibile sul sito […]


Leggi tutto

Ospedaletto 'a colori': rigenerate viabilità, illuminazione e aree verdi

Azzurro, rosso, verde e giallo. I marciapiedi dell’area produttiva di Ospedaletto diventano colorati e ogni colore indicherà i diversi comparti industriali nella zona. In questi giorni, infatti, è partito l’intervento di riqualificazione che comprende la riqualificazione della viabilità, rigenerazione dei nodi viari di accesso e un ampliamento del verde pubblico, dei servizi e delle opere […]


Leggi tutto

Aeroporti Pisa e Firenze verso i livelli pre Covid: 5,2 milioni di passeggeri in 9 mesi

Il Consiglio di Amministrazione di Toscana Aeroporti S.p.A., società quotata presso l’Euronext Milan di Borsa Italiana S.p.A. che gestisce gli aeroporti di Firenze e di Pisa – riunitosi in data odierna, ha esaminato e approvato il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2022. “I risultati dei primi nove mesi dell’anno confermano la significativa ripresa […]


Leggi tutto
contagi 15 novembre 2022

Coronavirus Toscana, 2.908 nuovi casi. Dieci i decessi

Contagi 15 novembre 2022, salgono nuovi casi e decessi Contagi 15 novembre 2022. Sono 2.908 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 362 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 2.546 con test rapido.Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.495.362. I […]


Leggi tutto

Coronavirus Toscana, 1.437 nuovi casi. Due i decessi

Contagi 13 novembre 2022, dati in lieve calo Contagi 13 novembre 2022. Sono 1.437 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 259 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 1.178 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.492.014. I […]


Leggi tutto
contagi 12 novembre 2022

Coronavirus Toscana, 1.868 nuovi casi. Cinque i decessi

Contagi 12 novembre 2022, i dati restano stabili Contagi 12 novembre 2022. Sono 1.868 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 293 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 1.575 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.490.577. I […]


Leggi tutto

Accordo tra cooperative e sindacati: firmato il nuovo contratto integrativo

Diventa operativo l’accordo firmato, lo scorso 11 ottobre, tra cooperative e sindacati. Le assemblee dei lavoratori hanno infatti discusso e accettato l’accordo di secondo livello del Ccnl Cooperative Sociali 2017-19 per le lavoratrici e i lavoratori delle cooperative sociali della Toscana. La Toscana è la prima regione in Italia – in questa tornata contrattuale – […]


Leggi tutto

Turismo 2022 in Toscana, Firenze e Montecatini recuperano lo scarto covid

I primi 8 mesi del 2022 sono contraddistinti da una forte ripresa dei flussi turistici esteri verso la Toscana, in concomitanza con il progressivo adattamento a convivere con il virus Covid-19 e le sue varianti, e nonostante le forti tensioni internazionali causate dallo scoppio e il protrarsi della guerra della Russia all’Ucraina. Le presenze turistiche […]


Leggi tutto

Export Toscana, +15% nel secondo trimestre 2022. Rialzo per cuoio e moda

Le esportazioni di beni della Toscana sono cresciute del 15,3% a prezzi correnti nel corso del secondo trimestre 2022 rispetto allo stesso periodo del 2021. La crescita si è mantenuta sostanzialmente stabile rispetto a quanto osservato nei primi tre mesi dell’anno. Considerando assieme i due periodi, emerge così che nel corso della prima metà dell’anno […]


Leggi tutto

Caro bollette, a Cascina contributo da 75mila euro

È stato pubblicato l’avviso pubblico per l’erogazione di un contributo economico per il pagamento delle utenze domestiche di luce e gas per i mesi da gennaio a ottobre 2022. Le domande relative all’avviso pubblico dovranno pervenire esclusivamente on-line con SPID, CIE o CNS direttamente sul sito del Comune di Cascina, al percorso di seguito indicato: https://cascina.sicare.it/sicare/benvenuto.php, […]


Leggi tutto

Lorenzo Nuti a capo di FederModa Pisa

Arriva un nuovo, prestigioso incarico per Lorenzo Nuti. Il giovane imprenditore di Pontedera, 28 anni, titolare dello storico negozio Enzo Abbigliamento di via I Maggio, già presidente di FederModa Confcommercio Pisa, vicepresidente di Confcommercio Pontedera e membro del consiglio e della giunta nazionale di FederModa è stato eletto presidente del Gruppo dei Giovani Imprenditori di […]


Leggi tutto

La Cub in supporto al lavoratore licenziato dalla Worsp. Il sindacato presidierà il processo per il reintegro

La Cub di Pisa partecipa al presidio che si terrà il 9 novembre alle 16.30 davanti al Tribunale di Pisa per il reintegro di Simone, delegato Worsp che il sindacato di base ritiene ingiustamente licenziato. “È arrivato il momento del processo dopo l’impugnazione del licenziamento. Da quando è stato cancellato il vecchio art. 18 dello […]


Leggi tutto

Case popolari, Cascina stanzia 180mila euro

A fine luglio il Comune di Cascina ha impegnato a favore di Apes la ragguardevole somma di 180.000 euro per tutti gli alloggi di edilizia residenziale pubblica, ubicati nel territorio comunale, attualmente disponibili all’assegnazione ma che necessitano preventivamente di interventi di ripristino. Apes, sulla base della somma stanziata dall’amministrazione comunale, ha già provveduto alla redazione […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina