Maltempo Toscana: aperto lo scolmatore, attesa per l'ondata di piena dell'Arno

Qui il riepilogo della situazione in Toscana, di seguito i dettagli della giornata di venerdì 14 marzo. È giornata di allerta meteo per temporali (arancione, divenuta poi rossa verso le 10.30). Per tutta la notte tra giovedì 13 e venerdì 14 marzo sono proseguite le precipitazioni sul territorio. In particolare la zona colpita maggiormente è […]


Leggi tutto

Temporali, allerta arancione anche tra Cuoio e Empolese Valdelsa

Tempo in peggioramento in Toscana, con precipitazioni che nella giornata di domani, venerdì 14 marzo, si faranno più diffuse e localmente persistenti, anche con forti temporali, soprattutto nelle zone centro-settentrionali. La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per rischio idraulico del reticolo principale che, per l’intero venerdì 14, interesserà Cuoio, […]


Leggi tutto

Cani e gatti avvelenati da esche tossiche, Empoli tra i comuni a rischio

Polpette avvelenate e spugne fritte nei parchi e nelle aree verdi. E’ quanto denunciato da Simone Scavullo, coordinatore regionale della Regione Toscana per REA, il Partito “Rivoluzione Ecologista Animalista” . “Negli ultimi mesi – afferma – si è registrato un significativo aumento di casi di avvelenamento di animali domestici e selvatici dovuto alla presenza di […]


Leggi tutto

Lotto, vinti 45mila euro in Valdarno

La fortuna bacia la Toscana con il Lotto nell’estrazione di martedì 18 febbraio. Come riporta Agipronews, colpo da oltre 45mila euro a Figline e Incisa Valdarno (FI) grazie a un terno sulla ruota di Firenze. La vincita è stata centrata nel punto vendita di Via Irlanda. A questi si aggiungono oltre 9mila euro a Bibbona, […]


Leggi tutto

Alia contro l'abbandono di rifiuti: nell'Empolese 3.600 controlli e 16mila euro di multa nel 2024

Ancora più controlli effettuati sul territorio della Toscana centrale, quasi 230 sanzioni elevate in media ogni mese e una complessiva crescita della collaborazione prestata dai cittadini nella tutela dell’ambiente e nella lotta agli abbandoni dei rifiuti. E’ il bilancio delle attività messe in campo nel corso del 2024 dagli ispettori ambientali di Alia Multiutility, una squadra composta da 42 persone (6 in più rispetto ai 36 […]


Leggi tutto

Stragi naziste, oltre 50 comuni toscani si appellano al Governo sui risarcimenti negati

I comuni toscani, promotori insieme alla Regione della rete istituzionale che valorizza la memoria dei territori colpiti dalle stragi e dagli eccidi nazifascisti, tornano ad appellarsi con forza al Governo sulla questione dei risarcimenti negati ai familiari delle vittime delle stragi nazifasciste (Fondo per il ristoro danni subiti dalle vittime del Terzo Reich). L’intervento congiunto […]


Leggi tutto

Più di un albero per ogni neonato a Figline e Incisa: 208 nuove piante nel 2024

Edoardo, Elia e Gioele: sono questi i nomi più gettonati per i neonati del 2024 a Figline e Incisa Valdarno, che in totale sono stati 135. A queste nascite, secondo quanto contenuto Legge n. 10/2013 (che ha sostituito la cosiddetta normativa “Albero-neonato”), dovrebbero corrispondere altrettante nuove piante messe a dimora sul territorio comunale. Un numero […]


Leggi tutto

Crisi settore moda, Venturi (FdI Figline Incisa): "Rigettata l'interrogazione in Consiglio comunale"

La crisi del comparto moda colpisce anche il Valdarno Fiorentino ed in particolare Figline Incisa, territorio a forte vocazione tessile e pellettiera dove non solo operano grandi marchi ma anche tutta la filiera delle piccole imprese familiari che operano per questi come terzisti. Quello che colpisce di questa crisi che può portare a gravissime conseguenze […]


Leggi tutto

Ciclopista, ponti, scuole: ok all'avanzo di amministrazione della Metrocittà

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato l’aggiornamento dell’avanzo di amministrazione presunto e l’applicazione di quote vincolate dello stesso, per complessivi 9,1 milioni di euro. Il provvedimento è stato illustrato dal Vice Sindaco metropolitano delegato al Bilancio Alessio Mantellassi: 363,3 mila euro, di cui 183,3 mila euro di risorse dalla Regione Toscana, andranno […]


Leggi tutto

Nel Valdarno fiorentino regolarmente attivi tutti gli Ecocentri di Alia Multiutility

Di nuovo regolari le aperture degli Ecocentri nel Valdarno fiorentino, con la possibilità per le utenze, domestiche e non domestiche, di portare quei rifiuti che, per dimensioni, tipo o quantità non possono essere raccolti con il servizio “porta a porta”. I cittadini, anche residenti in altri Comuni serviti da Alia oltre a Figline Incisa V.no, […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »