Procedure sanitarie on line di Regione e Asl: arrivano i "Facilitatori Digitali"

I Facilitatori Digitali – giovani volontari del Servizio Civile che hanno scelto di lavorare a disposizione degli utenti meno ‘digitalizzati’ – sono già presenti in diversi presidi aziendali (Empoli, Firenze, Prato e Pistoia) per supportare i cittadini nell’accesso e nell’utilizzo del sistema digitale messo da tempo a disposizione dalla Regione Toscana. Grazie alla nuova mail […]


Leggi tutto

Torna la AVIS Run a Montecatini Terme

Domenica 1 ottobre con partenza e arrivo dal piazzale delle Terme Tamerici di Montecatini terme (Pistoia) organizzata dalla società Montecatini Marathon ,si correrà l’ottava edizione della ‘AVIS RUN’ sulla distanza di km 10 su di un percorso collinare dove raggiungerà la punta massima di 191 metri sul livello del mare. Il ritrovo e fissato per […]


Leggi tutto

Test Epatite C, le sedi abilitate dell'Asl Centro

Nuove sedi e date per singoli eventi si aggiungono da ottobre alle sedi e alle date già note fino ad oltrepassare il numero di 100 punti di accesso (eventi singoli compresi) presso i presidi sociosanitari e presso le Associazioni sul territorio della Asl Toscana centro, dove già da questo mese è possibile recarsi per lo […]


Leggi tutto

Si è spento Giorgio Napolitano. Il cordoglio della Toscana per l'ex presidente della Repubblica

Addio al presidente emerito della Repubblica e senatore a vita Giorgio Napolitano, che si è spento oggi all’età di 98 anni. L’ex capo di Stato, il primo ad aver ricoperto la carica per due mandati, è deceduto mentre era ricoverato nella clinica Salvator Mundi al Gianicolo in Roma, dopo che negli ultimi giorni le sue […]


Leggi tutto

Coronavirus, in Toscana quasi 2.000 casi in una settimana

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 1.973 nuovi casi di Covid-19: 383 confermati con tampone molecolare e gli altri 1.590 con test rapido.Il numero dei contagiati rilevati in regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.616.579. A oggi in 2.813 risultano ancora positivi. I guariti crescono dello 0,1% (1.696 persone) e raggiungono […]


Leggi tutto

Incendio boschivo tra le località Le Piastre e Prunetta

Nel primo pomeriggio di oggi si è sviluppato un incendio boschivo tra le località Le Piastre e Prunetta. L’incendio ha interessato anche cataste di legname materiale cippato depositato nelle vicinanze e si stava dirigendo verso alcune abitazioni poste a valle dell’incendio. Per questo in supporto alle squadre AIB della Regione Toscana intervenuti anche con 2 […]


Leggi tutto
Lucrezia Lunardi

È la vinciana Lucrezia Lunardi a conquistare il titolo di Miss Montecatini 2023

Lucrezia Lunardi vince il titolo di miss Montecatini 2023. La 16enne di Vinci ha conquistato la corona in occasione della finalissima tenutasi il 7 settembre nello scenario delle Terme del Tettuccio a Montecatini, dopo aver vinto le selezioni e la semifinale del concorso iniziato il 23 agosto. Studentessa presso il liceo linguistico Santissima Annunziata di […]


Leggi tutto

Ferrovie, finiti i lavori estivi tra Pistoia e Montecatini

Conclusi i lavori estivi tra Pistoia e Montecatini sulla linea Firenze – Pistoia – Viareggio realizzati da Rete Ferroviaria Italiana società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane. Da questa mattina è ripresa come da programma la circolazione ferroviaria tra le due località. Durante le attività di cantiere iniziate lo scorso 23 luglio sono […]


Leggi tutto

Ancora allerta gialla per temporali in tutta la Toscana

Ancora tempo caratterizzato da elevata instabilità in Toscana. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per temporali e rischio idrogeologico esteso a tutta la regione per tutta la giornata di domani, martedì 29 agosto, ed un altro codice giallo per vento per tutta l’area centro-meridionale, sempre per domani. Confermati i […]


Leggi tutto

Maltempo, Coldiretti: "Reti antigrandine su vigneti e frutteti contro la grandine"

Agricoltori in ansia per la perturbazione che sta attraversando la regione dopo una stagione tra le più complicate e sofferte di sempre con 88 eventi estremi dall’inizio dell’anno tra piogge eccessive, alluvioni, grandinate, trombe d’aria che hanno danneggiato le coltivazioni, le strutture agricole e le infrastrutture e ridotto le quantità di prodotti freschi con conseguenze […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »