Raccolti 1.600 euro a una cena di solidarietà per le vittime di Calenzano

Ammonta a 1.600 euro la somma raccolta durante la cena di solidarietà organizzata dal PD pratese a favore delle vittime dell’esplosione di Calenzano. Il ricavato è stato già consegnato al Comune di Calenzano che nelle ore immediatamente successive alla tragedia aveva attivato un conto corrente speciale. L’iniziativa, che si è svolta mercoledì scorso al Circolo […]


Leggi tutto

Ondata di maltempo, a Calenzano comincia la conta dei danni

Proseguono sul territorio gli interventi di ripristino dei danni provocati dall’ondata di maltempo. Oltre agli allagamenti provocati dal torrente Chiosina/Garille nell’area del capoluogo e dalla Marinella nella zona di Legri e della Chiusa, le criticità maggiori sono legate al dissesto idrogeologico con eventi franosi in particolare nelle zone di Leccio, Baroncoli, Salenzano, Legri, Signorina. Qui […]


Leggi tutto

Abbattere barriere architettoniche: ok a 25 progetti, anche a Empoli

E’ questo l’esito di un bando del Centro regionale di accessibilità da oltre un milione di euro. 25 Comuni toscani riceveranno un contributo fino a 50mila euro per l’eliminazione di barriere architettoniche. E’ questo l’esito del bando gestito dal Centro regionale per l’accessibilità sulla base di uno stanziamento regionale di oltre un milione di euro disposto […]


Leggi tutto

Sport, annullate le partite di calcio locali della Figc

A causa degli eventi atmosferici che stanno colpendo il territorio regionale e della Metrocittà di Firenze, dell’allerta meteo codice rosso emanata dalla Regione Toscana e delle ordinanze ricevute dalle amministrazioni comunali, tutte le gare della Figc del fine settimana 14, 15, 16, 17 marzo sono state rinviate. Le date di recupero saranno rese note prossimamente. […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana: aperto lo scolmatore, attesa per l'ondata di piena dell'Arno

Qui il riepilogo della situazione in Toscana, di seguito i dettagli della giornata di venerdì 14 marzo. È giornata di allerta meteo per temporali (arancione, divenuta poi rossa verso le 10.30). Per tutta la notte tra giovedì 13 e venerdì 14 marzo sono proseguite le precipitazioni sul territorio. In particolare la zona colpita maggiormente è […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana, scuole e università chiuse anche nel Fiorentino, Chianti e Empolese Valdelsa

A causa delle piogge eccezionali previste per domani, 14 marzo, e dell’allerta arancione della protezione civile, resteranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado a Firenze e in diversi comuni della provincia, tra cui Bagno a Ripoli (dove è stato annullato il mercato settimanale di Grassina), Impruneta, Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti e […]


Leggi tutto

Temporali, allerta arancione anche tra Cuoio e Empolese Valdelsa

Tempo in peggioramento in Toscana, con precipitazioni che nella giornata di domani, venerdì 14 marzo, si faranno più diffuse e localmente persistenti, anche con forti temporali, soprattutto nelle zone centro-settentrionali. La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso un codice arancione per rischio idraulico del reticolo principale che, per l’intero venerdì 14, interesserà Cuoio, […]


Leggi tutto

Sicurezza stradale: presentati i progetti ‘Mai più soli’ e ‘Guida la tua vita’

Sono stati presentati oggi, martedì 4 marzo, a palazzo del Pegaso il progetto ‘Mai più Soli’, un programma di supporto psicologico in emergenza nel momento in cui accade un sinistro mortale e ‘Guida la tua vita’, libretto sulla sicurezza stradale pensato dall’Associazione ‘Gabriele Borgogni’ e promosso dal presidente del Consiglio regionale della Toscana, realizzato con […]


Leggi tutto

FlowPay dell'empolese Federico Masi nell'orbita di Bancomat: la storia di successo di una startup innovativa

Una importante novità nel mondo dei pagamenti digitali, che passa anche dalla Toscana e da Empoli. Bancomat ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione di una partecipazione di controllo in FlowPay, azienda fintech, fondata dall’empolese Federico Masi, con sede operativa a Calenzano, specializzata in open banking e pagamenti digitali. L’obiettivo di Bancomat è appunto quello di “rafforzare la […]


Leggi tutto

Alia contro l'abbandono di rifiuti: nell'Empolese 3.600 controlli e 16mila euro di multa nel 2024

Ancora più controlli effettuati sul territorio della Toscana centrale, quasi 230 sanzioni elevate in media ogni mese e una complessiva crescita della collaborazione prestata dai cittadini nella tutela dell’ambiente e nella lotta agli abbandoni dei rifiuti. E’ il bilancio delle attività messe in campo nel corso del 2024 dagli ispettori ambientali di Alia Multiutility, una squadra composta da 42 persone (6 in più rispetto ai 36 […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »