Dazi Usa, Firenze e dintorni tremano: rischi per farmaceutica, turismo e alimentare

I dazi degli Usa al 30% dal 1 agosto spaventano eccome l’economia italiana, in questo caso toscana e, per la precisione, fiorentina. L’economia della provincia di Firenze è basata molto sull’export, specie negli Stati Uniti. La Camera di Commercio di Firenze scrive che le esportazioni all’estero ammontano a circa 25 miliardi all’anno, quasi un quarto […]


Leggi tutto

Referendum Multiutility, il comitato Empoli del Sì: "Sia accorpato con le elezioni regionali"

“Quello che chiediamo è che il referendum comunale venga accorpato alle elezioni regionali il prossimo 12 ottobre, un’occasione importante di partecipazione a una scelta che riguarda il futuro di tutte e di tutti, e un risparmio per le casse pubbliche”. L’appello proviene da Empoli del Sì, comitato nato nel maggio scorso formato da cittadine, cittadini […]


Leggi tutto

Una serata per Kafka alla NessunDove di Empoli

Martedì 15 luglio alle 21:30 alla libreria NessunDove di Empoli si terrà “101° Kafka: una serata di approfondimento e letture!” con un piccolo aperitivo offerto.   Immergetevi nell’universo kafkiano, esplorando attraverso estratti selezionati le grandi tematiche che attraversano la sua opera: la colpa, l’ingiustizia, l’attesa, il potere, il corpo come prigione, l’alienazione, l’incomunicabilità e il […]


Leggi tutto

Nuovi giochi, street art e più illuminazione: "Il parco della Rimembranza torna agli empolesi"

Giochi nuovi tra scivoli, castelli in legno e altalene, più illuminazione, panchine ma anche fiori e street art. Questa la veste nuova, con la quale il parco della Rimembranza torna agli empolesi: questa sera, 14 luglio, il taglio del nastro del rinnovato viale alberato che costeggia la stazione ferroviaria di Empoli. “Ora possiamo essere fieri […]


Leggi tutto

I carabinieri festeggiano 211 anni di istituzione a Montelupo Fiorentino

Domenica 13 luglio presso il Ristorante I Palmenti a Montelupo Fiorentino, l’atmosfera del bravissimo Mago cabarettista Calandrino collaborato dall’attore teatrale Rao Saverio. l’Associazione Nazionale Carabinieri sez.di Montelupo Fiorentino e sottosez. di Montespertoli ha celebrato l’Istituzione dei Carabinieri avvenuta il 13 luglio 1814 ben 211 anni fà da Re Vittorio Emanuele I con la “Regie Patenti”. […]


Leggi tutto

Via Filippo Brunelleschi a Empoli, cambia permanente la viabilità

Con ordinanza 295 del 14 luglio 2025, è stata disposta la modifica permanente alla viabilità in via Filippo Brunelleschi, nel tratto compreso tra via Giovanni Duprè e via Telemaco Signorini. Il provvedimento riguarda l’istituzione del senso unico di marcia: essendo quella una zona in prossimità del centro cittadino particolarmente carente di spazi a parcheggio libero, con […]


Leggi tutto

A Empoli Valerio Aprea racconta Lapocalisse

Dalla scienza al suo opposto, dagli algoritmi alle abitudini quotidiane, dalla politica al progresso e all’inerzia che lo frena. Domani, mercoledì 16 luglio, alle 21.30 al Torrione di Santa Brigida a Empoli Valerio Aprea porta in scena Lapocalisse, una serie di monologhi scritti per lui da Marco Dambrosio, in arte Makkox. Nello spettacolo la comicità e l’assurdo divengono strumenti […]


Leggi tutto

Collegiata gremita per il concerto finale della European Youth Orchestra 'Ferruccio Busoni'

Si è tenuto venerdì 11 luglio il concerto della European Youth Orchestra “Ferruccio Busoni” nella chiesa simbolo di Empoli, la Collegiata di Sant’Andrea. Ai molti degli orchestrali presenti lo scorso anno per il progetto del Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, nato in occasione del centenario busoniano, si sono aggiunti nuovi talenti da tutta Europa per l’edizione 2025. Selezionati […]


Leggi tutto

Casa, accoglienza e crescita: il dipinto a terra 'Radici' di Lisa Gelli al Parco della Rimembranza

La casa, l’accoglienza e la crescita sono alcuni dei temi esplorati per la realizzazione del dipinto a terra intitolato “Radici” e creato da Lisa Gelli, con la curatela artistica di Street Levels Gallery di Firenze, sulle scale all’ingresso del Parco della Rimembranza di Empoli (FI). L’artista, di origini empolesi, torna a indagare il tema della cura nelle sue […]


Leggi tutto

Incendio magazzini associazione Re.So, dall'Unione dei Comuni Empolese Valdelsa 15mila euro

A un mese dall’incendio che ha colpito i magazzini dell’associazione Re.So Recupero Solidale alla Vela ‘Margherita Hack’ di Empoli, la giunta dell’Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa ha destinato i primi aiuti a favore dei volontari. Sin dai giorni successivi a quel terribile fatto, che ha mandato in fumo ben 11 tonnellate di cibo che […]


Leggi tutto

Piano delle Antenne Empoli, Stop 5G: "Discussione in estate per evitare dialogo. Noi non coinvolti"

Il Comitato Stop5G Empolese-Valdelsa esprime forte preoccupazione per le modalità con cui l’Amministrazione Comunale sta gestendo l’iter di approvazione del Piano delle Antenne per la telefonia mobile. Apprendiamo da numerose cittadine e cittadini, che avevano presentato osservazioni puntuali al piano per la vicinanza degli impianti alle abitazioni, i rischi per la salute e il danno […]


Leggi tutto

Graziano Casalini presenta il suo libro 'La storia dell’acquedotto di Empoli' e delle sue frazioni

Un nuovo appuntamento del ciclo di presentazioni di libri di casa nostra, “Empolichescrive” si terrà venerdì 18 luglio 2025, alle 17.30, nella sala Tassinari della biblioteca comunale Renato Fucini, in via Cavour, 36. Graziano Casalini presenterà il suo libro intitolato “La storia dell’acquedotto di Empoli” e le sue frazioni (Centro Studi Enti Locali Edizioni, 2025). […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »