RSA Castelfiorentino, sopralluogo della Lega: "Inaugurata in pompa magna nel maggio 2024, ma ancora chiusa"

“Con la conclamata penuria di posti letto nelle Rsa per i nostri anziani, siamo davvero interdetti dal fatto che una nuova struttura, inaugurata nel maggio scorso a Castelfiorentino, sia ancora chiusa” così Giovanni Galli e Susi Giglioli, rispettivamente Consigliere regionale e Capogruppo Lega, in merito alla nuova RSA di Castelfiorentino. “Un percorso iniziato nel 2021 […]


Leggi tutto

Tomasi a Empoli: il centrodestra unito per la Regione, ma non si svela il candidato

Fratelli d’Italia prende la rincorsa per le prossime elezioni regionali e lo fa partendo da Empoli. Oggi, a Palazzo Pretorio in piazza Farinata degli Uberti, si è svolto un evento con cui FdI ha avviato una campagna di ascolto dei cittadini e degli enti locali, con l’obiettivo di individuare soluzioni condivise ai problemi del territorio. […]


Leggi tutto

Il congresso di Fratelli d'Italia di Vinci elegge come coordinatrice locale Manuela Mussetti

Si è svolto ieri sera, presso il circolo il Gabbiano di Spicchio il congresso di Fratelli d’Italia di Vinci. A presiedere il dirigente Marco Colzi, che ha portato i saluti del segretario provinciale Claudio Gemelli. Presenti i consiglieri comunali Egidio Varrecchia, Andrea Parri, lo storico dirigente empolese Federico Pavese che ha ricordato le storiche battaglie […]


Leggi tutto

Elezioni regionali, Cordone (Lega): "Fucecchio e Basso Valdarno Fiorentino strategici per il Carroccio"

Nell’ambito della consueta riunione del mercoledì a Fucecchio con Marco Cordone (segretario della locale Sezione della Lega Salvini Premier e vicesegretario Provinciale di Firenze), si è parlato anche di strategie del Carroccio sul territorio e dell’importanza che ha per la Lega la Sezione di Fucecchio cui compete tutto il territorio del Valdarno Inferiore in capo […]


Leggi tutto

Nuove nomine per il Centrodestra per Empoli: Piccardi e Innocenti in Commissione Pari Opportunità, Anguillesi al Premio Pozzale

Il gruppo consiliare Centrodestra per Empoli ha scelto i nuovi rappresentanti per due importanti incarichi comunali, scelti tra i candidati della lista civica “La Mia Empoli” che sosteneva in coalizione con “Centro Destra per Empoli” la candidatura a Sindaco di Andrea Poggianti. Queste nuove nomine aiutano a valorizzare le competenze e a promuovere iniziative rilevanti […]


Leggi tutto

Infermiere minacciato con pistola a San Miniato, Opi Fi-Pt: "Non c’è più tempo da perdere"

«Assistiamo a una vera e propria escalation di episodi di violenza ai danni del personale sanitario: purtroppo dobbiamo ribadire, come ormai accade settimanalmente, che la situazione è gravissima e che servono provvedimenti». Commenta così David Nucci presidente dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche Interprovinciale Firenze-Pistoia la notizia di un infermiere minacciato con una pistola a San Miniato (Pisa). «L’ultima nota […]


Leggi tutto

Sicurezza, Partito Democratico e Sarà Certaldo: "Potenziamento dei controlli, ma anche dei servizi essenziali"

Giovedì 16 Gennaio si è riunita una Commissione consiliare per affrontare il tema della sicurezza, argomento condiviso da cittadinanza e istituzioni. In quella sede, con convinzione, abbiamo ribadito la visione di una sicurezza più ampia, proiettata verso la prevenzione e intesa anche come sviluppo e attuazione di politiche sociali. Nel corso del dibattito, abbiamo fatto […]


Leggi tutto

Stadio, Comitato per Serravalle: "No a albergo e negozi, sì a verde e ammodernamento"

Il Comitato per Serravalle “si è dichiarato soddisfatto dell’incontro del 16 gennaio 2025 con il sindaco Alessio Mantellassi riguardo alle proposte per la ristrutturazione dello stadio Castellani. Durante l’incontro, l’amministrazione ha preso posizioni chiare su alcune questioni importanti, come il rifiuto di costruire un albergo nello spazio del sussidiario, optando invece per un’area verde utilizzabile […]


Leggi tutto

Sicurezza, Più Certaldo: "Definite le strategie, tocca al sindaco organizzare le priorità"

Si è tenuta ieri giovedì 16 gennaio 2025 la Commissione Garanzia e Controllo del Comune di Certaldo, l’obiettivo dell’incontro era quello di convergere sulle strategie da affrontare per arginare la spirale di degrado in cui sta scivolando il paese. Si dice soddisfatto il presidente della commissione Pardo Cellini: “Nonostante il palese ostruzionismo del presidente del […]


Leggi tutto

Attentato alla Caserma di Borgo San Lorenzo, Campinoti (FI): "Violenti di sinistra fomentano destabilizzazione dello Stato"

“I recenti fatti di cronaca in Toscana, quali l’attentato incendiario alla Caserma dei CC di Borgo San Lorenzo, nonché le aggressioni avvenute a Milano a Capodanno, ci fanno riflettere molto sulla situazione complicata in cui verte la nostra Italia, popolata da persone che hanno perso le caratteristiche basilari di una civiltà, mancando di rispetto, onestà […]


Leggi tutto

Dalla lista Viviamo Capraia e Limite una mozione per l’adozione delle aree verdi

Come lista Viviamo abbiamo presentato una mozione che sarà presto discussa in Consiglio Comunale. La proposta riguarda l’adozione delle aree verdi del nostro comune e si ispira in parte all’esperienza positiva adottata dal Comune di Empoli per la gestione di alcune aree verdi. L’obiettivo principale della nostra mozione è promuovere una maggiore cura e valorizzazione […]


Leggi tutto

Sicurezza a Certaldo, Fdi: "Serve un intervento immediato e un potenziamento delle forze dell'ordine"

Fratelli d’Italia Certaldo esprime forte preoccupazione per la crescente situazione di degrado urbano e criminalità che sta interessando la città. Gli ultimi episodi di spaccio di droga, illegalità diffusa e i fenomeni legati all’immigrazione clandestina o a soggetti che, nei fatti, non vogliono integrarsi, hanno messo in evidenza la necessità di un intervento deciso e […]


Leggi tutto

Approvato il piano regionale per la gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti inquiniati (Prec)

Ieri sera è stato approvato il piano regionale della Toscana per la gestione dei rifiuti e la bonifica dei siti inquinati, noto come piano dell’economia circolare (Prec). Dopo due giorni di discussioni in assemblea regionale, l’atto ha ottenuto 24 voti favorevoli (da Pd e Iv) e 11 contrari (FdI, FI, Lega e M5s). L’assessora all’ambiente, […]


Leggi tutto

Comitato Stadio sì ma non così: "Incontri proficui, ma alcuni aspetti preoccupano"

Si sono chiusi gli incontri del Comitato “Stadio sì, ma non così” per il nuovo Stadio Carlo Castellani. Il comitato ha parlato con quasi tutti i gruppi politici in consiglio a Empoli per sensibilizzare sulle criticità del progetto e ascoltare i consiglieri. “Innanzitutto vogliamo veramente ringraziare tutti i consiglieri che hanno partecipato, è la dimostrazione […]


Leggi tutto

FdI, incontro con Alessandro Tomasi a Empoli

Sabato prossimo, 18 gennaio, dalle ore 10,30, a Palazzo Pretorio, in pieno centro storico a Empoli, farà tappa, per la prima volta da quando è coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, il sindaco di Pistoia Alessandro Tomasi. Tomasi inizia così la fase di ascolto dei territori e inizia proprio dall’Empolese Valdelsa, incontrando eletti e dirigenti del […]


Leggi tutto

Sicurezza a Certaldo, Lega: "Amministrazione e civici scollati dalla realtà"

Negli ultimi giorni Certaldo ha registrato l’ennesimo fatto eclatante in un territorio oramai falcidiato a più riprese da una situazione di insicurezza diffusa e da una indecorosa gestione dell’ambiente urbano. Una criticità crescente, denunciata dalla Lega oramai da anni, su cui né la maggioranza né tanto meno le forze “civiche” hanno posto sufficiente attenzione. << […]


Leggi tutto

Alberi, alberi infiniti: il caso di Ponzano in commissione ambiente. E il comitato risponde a Mantellassi

Si è tenuta la commissione ambiente a Empoli sul taglio degli alberi in via Redi a Ponzano. E la situazione tra Alessio Mantellassi (e la giunta) e il Comitato IV Novembre non si può definire di certo idilliaca. Dopo le polemiche dei giorni scorsi, gli alberi sono stati tagliati e l’argomento è stato toccato in […]


Leggi tutto

Sicurezza, Monteluponelcuore: "Chiediamo chiarezza su impiego delle forze dell'ordine"

Dopo la risposta del Prefetto di Firenze in merito alla richiesta di maggiore controllo del territorio a Montelupo a seguito delle due rapine che hanno colpito la città, Federico Pavese chiede chiarimenti sul piano di sicurezza che verrà adottato. Pavese dice che “la nostra coalizione ha sempre sostenuto la necessità di rafforzare la presenza delle […]


Leggi tutto
 

La Lega incontra i cittadini in piazza XX Settembre

A seguito della decisione dall’Amministrazione Comunale di chiudere per ragioni di sicurezza Piazza XX Settembre, causa la caduta di una pianta piuttosto voluminosa sopra una vettura li’ parcheggiata, fortunatamente senza danni a persone, Marco Cordone, segretario comunale della Lega a Fucecchio e Vicesegretario Provinciale di Firenze, incontrerà la cittadinanza sui problemi del territorio, dalle ore […]


Leggi tutto

Albero caduto a Fucecchio, FI: "Bene chiusura per ragioni sicurezza, ma mercato settimanale in piazza Moro"

Approviamo la decisione dell’amministrazione comunale riguardo alla chiusura per ragioni di sicurezza di piazza XX Settembre a seguito della caduta, per fortuna senza danni a persone, di una grossa pianta sopra una vettura parcheggiata, avvenuta nella mattina odierna 13 gennaio. Riteniamo, dopo questo episodio che avrebbe potuto trasformarsi in una tragedia qualora in loco vi […]


Leggi tutto
 

Furto al palazzetto Castelfiorentino, la Lega: "Insufficienti politiche sicurezza, carceri pieni per accoglienza indiscriminata"

Sull’aggressione ai danni della polizia Municipale avvenuta sabato scorso nei pressi della stazione a seguito di un furto avvenuto poco prima al Palagirardetti di Castelfiorentino, “serve chiarezza e non le solite frasi di rito”, così la capogruppo Lega Susi Giglioli che sull’argomento commenta: Va ricordato che proprio la rappresentanza politica in carica ha decentrato il […]


Leggi tutto

Sicurezza, Più Certaldo: "Basta buonismo o spot. Impegno concreto di tutti"

È stata convocata per giovedì 16 la Commissione Garanzia e Controllo per affrontare il tema della sicurezza a Certaldo, alla quale saranno presenti anche i rappresentanti dei Carabinieri della stazione di Certaldo e del Comando di Polizia Municipale dell’Unione. Pardo Cellini di Più Certaldo ha commentato così i recenti fatti di cronaca auspicando la volontà […]


Leggi tutto
Domanda case Toscana

In arrivo 12 nuovi alloggi popolari in Carraia a Empoli: la Regione finanzia con 2,5 milioni

Oltre due milioni e mezzo di euro (2.578.616,75) per realizzare dodici nuovi alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica a Empoli, in via Bonistallo, negli ex magazzini del Comune, zona Carraia. È notizia dell’ultima ora: la Regione Toscana ha finanziato l’intero importo a fronte di un progetto che nella graduatoria dei Comuni ‘ammessi’ è arrivato settimo. “Un […]


Leggi tutto
5G

Il Comitato Stop 5G chide una 'interrogazione dei cittadini' contro la nuova antenna a Empoli

Il Comitato Stop5G Empolese-Valdelsa ha organizzato, giovedì 9 gennaio, un incontro partecipato presso la Casa del Popolo di Casenuove, coinvolgendo numerosi residenti. L’evento è stato promosso in risposta all’inizio dei lavori per la realizzazione della seconda antenna di trasmissione SRB, situata accanto a una preesistente e in prossimità del parco giochi:. La questione centrale sollevata […]


Leggi tutto

Approvato il bilancio di previsione a Capraia e Limite: priorità le politiche sociali ed educative, manutenzioni ed opere pubbliche 

Nessun aumento di Irpef e Imu; restano invariati i costi relativi ai servizi educativi e non sono state aumentate le tariffe di mensa e trasporto scolastico; invariati anche i servizi per il sociale. “Ringrazio gli uffici e in particolare l’ufficio tributi che ha redatto il bilancio di previsione e il Dup, ovvero l’atto programmatico che […]


Leggi tutto

Alberi abbattuti via Redi, il M5S: "Gravi dubbi sulla gestione del taglio e sul ruolo delle opposizioni"

Anche il M5S Empoli critica l’Amministrazione per la scelta di abbattere i pini di via Redi, ecco la nota: L’amministrazione comunale di Empoli ha recentemente approvato il taglio di sei pini monumentali in Via Redi, una decisione che ha sollevato forti perplessità sia per le modalità con cui è stata presa, sia per l’impatto ambientale […]


Leggi tutto

L'omaggio dei consiglieri di Fratelli d'Italia ai Carabinieri a Capraia e Limite

Nella mattinata del 9 gennaio i consiglieri di Fratelli d’Italia, Emanuel Di Mauro e Manuel Razzuoli, si sono recati presso la locale Stazione Carabinieri del Comune di Capraia e Limite, al fine di rendere omaggio e ringraziare i militari colà in servizio, esprimendo la loro vicinanza all’Arma, attuale alle prese con due casi di cronaca […]


Leggi tutto

Abbattuti alberi via Redi, il Comitato IV novembre: "Non hanno tagliato solo alberi, ma anche partecipazione democratica"

A seguito dell’abbattimento dei pini di via Redi iniziata oggi, il Comitato Viale IV Novembre invia una nota dove denuncia la scarsa democraticità dell’atto di avviare il taglio prima della discussione che avverrà il prossimo lunedì 13 in Commissione Ambiente così come richiesto dalle opposizioni: Non hanno tagliato solo alberi, ma anche la partecipazione democratica! […]


Leggi tutto

Via Redi: Commissione convocata, ma alberi già abbattuti. Comitati e opposizioni: "Atto prevaricatore"

Lunedì 13 gennaio si terrà la Commissione Ambiente del Comune di Empoli per parlare della vicenda degli alberi di via Redi, così come richiesto da Comitati ambientalisti e opposizioni che avevano anche raccolto qualche centinaia di firme per valutare alternative, ma per quella data gli alberi non ci saranno già più. Oggi sono infatti iniziate […]


Leggi tutto

Sicurezza a Castelfiorentino, Urso (FdI): "Non possiamo più aspettare"

A seguito di rapine e risse, avvenute di recente a Castelfiorentino, sul fronte sicurezza la consigliera comunale di Fratelli d’Italia Serena Urso esprime preoccupazione. “Questi episodi – afferma in una nota – non solo minano la tranquillità della cittadinanza, ma creano anche un clima di insicurezza diffusa che non può più essere ignorato”. In risposta […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina