Abbattere barriere architettoniche: ok a 25 progetti, anche a Empoli

E’ questo l’esito di un bando del Centro regionale di accessibilità da oltre un milione di euro. 25 Comuni toscani riceveranno un contributo fino a 50mila euro per l’eliminazione di barriere architettoniche. E’ questo l’esito del bando gestito dal Centro regionale per l’accessibilità sulla base di uno stanziamento regionale di oltre un milione di euro disposto […]


Leggi tutto

Cresce l'export dell'area fiorentina: aumento del 20,6% nel 2024 salendo a quota 24,5 miliardi

Nel 2024 l’export dell’area fiorentina è cresciuto del 20,6% (a valori correnti) rispetto all’anno prima, raggiungendo i 24,5 miliardi di euro a fronte dei 20,3 miliardi del 2023 e facendo così registrare un balzo di oltre 4 miliardi di euro (nel 2023 la crescita era stata di appena il 2,1%). Colpisce come le vendite all’estero […]


Leggi tutto

Sesa, crescono i ricavi. Sale anche la redditività operativa

Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A., operatore di riferimento nel settore Digital Technology, System Integration e Business Application per il segmento business, in data odierna ha esaminato ed approvato il Resoconto intermedio di gestione consolidato relativo al periodo di 9 mesi al 31 gennaio 2025, redatto secondo i principi contabili UE-IFRS. Nel periodo in […]


Leggi tutto
var industries

L'empolese Var Group punta su microcredito e sostegno a under 35 nel mutuo

La sostenibilità come scelta etica d’impresa, integrata nel modello di business e nei servizi offerti. E che produce risultati tangibili.  Per Var Group, Digital integrator leader per i servizi e le soluzioni digitali, sostenibilità e innovazione sono due facce della stessa medaglia e la trasformazione digitale diventa leva strategica per ridurre gli impatti ambientali, aumentare il […]


Leggi tutto

Consiglio regionale, variazione bilancio da 50 milioni. Giani: "Investimenti in Sanità, Tpl e sulla Fi-Pi-Li"

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza la prima variazione al bilancio di previsione 2025-2027, pari a 50 milioni di euro, provenienti da indebitamento. Hanno votato a favore 24 consiglieri della maggioranza (Pd e Iv), mentre 14 si sono espressi contro (FI, FdI, Lega, M5s, Gruppo Misto). L’obiettivo è garantire risorse per l’equilibrio […]


Leggi tutto

Educazione finanziaria, appuntamento con Azzurra Rinaldi a Montelupo

La violenza economica è una forma di abuso che implica il controllo o la limitazione delle risorse finanziarie di una persona, ostacolandone l’autonomia economica. Molto spesso si accompagna ad altre forme di violenza. Più di altre è difficile da percepire: si nasconde tra conti bancari bloccati, stipendi sottratti, spese controllate e libertà economica negata. Secondo […]


Leggi tutto

Novità per l'empolese Sesa: acquisita l'olandese Innofour

L’empolese Sesa (“SESA” – SES.MI), operatore di riferimento nel settore Digital Technology, System Integration e Business Application per il segmento business, con circa Eu 3,2 miliardi di ricavi consolidati e 5.700 dipendenti nell’esercizio al 30 aprile 2024, ha acquisito attraverso Var Group S.p.A. (controllata totalitaria di Sesa) una partecipazione pari al 60% del capitale di […]


Leggi tutto

Una nuova Rsa in Casentino sarà gestita dalla Cooperativa Colori di Empoli

La nuova Rsa San Carlo Borromeo di Pratovecchio Stia, in provincia di Arezzo, sarà gestita dalla Cooperativa Colori di Empoli. Si tratta di un’importante e nuova sfida per la cooperativa empolese: l’investimento nel Casentino rappresenta un nuovo traguardo raggiunto per la cooperativa che avrà l’occasione di portare la sua trentennale esperienza in servizi di cura alla […]


Leggi tutto

Poste Italiane, offerte di lavoro nell'Empolese per chi parla cinese

Poste Italiane ricerca nell’Empolese candidati da inserire nella rete di uffici postali multietnici come operatori di sportello con ottima conoscenza della lingua cinese. Le risorse individuate si occuperanno di attività di promozione e vendita di prodotti/servizi di competenza, assicurando l’espletamento delle relative procedure operative e amministrative nel rispetto degli standard di qualità e della normativa, […]


Leggi tutto

Tra le grandi startup italiane e leader del 'Buy Now Pay Later': la montelupina 'Scalapay'

Chi acquista online molto probabilmente conosce Scalapay, una soluzione di pagamento che permette ai clienti di acquistare nei negozi online e fisici e di pagare successivamente a rate senza interessi. Scalapay è stato eletto Prodotto dell’anno 2022, quando ha chiuso un round di finanziamento da 497 milioni di euro, il più grande investimento di sempre in […]


Leggi tutto

FlowPay dell'empolese Federico Masi nell'orbita di Bancomat: la storia di successo di una startup innovativa

Una importante novità nel mondo dei pagamenti digitali, che passa anche dalla Toscana e da Empoli. Bancomat ha sottoscritto un accordo vincolante per l’acquisizione di una partecipazione di controllo in FlowPay, azienda fintech, fondata dall’empolese Federico Masi, con sede operativa a Calenzano, specializzata in open banking e pagamenti digitali. L’obiettivo di Bancomat è appunto quello di “rafforzare la […]


Leggi tutto

Sindacato, Sbarzagli confermato alla guida dei pensionati Cisl di Firenze e Prato

Emilio Sbarzagli è stato confermato segretario generale della Fnp Firenze-Prato, il sindacato pensionati della Cisl, al termine del Congresso svoltosi ieri e oggi all’Art Hotel Museo di Prato. Confermati a comporre la Segreteria territoriale anche Lorenza Pagin e Andrea Vermigli. Ai lavori del congresso hanno preso parte anche il segretario generale nazionale della Fnp Emilio […]


Leggi tutto

Biodiversità, 20 milioni dalla Regione: fondi anche per Empoli

Tutelare la biodiversità ripristinando habitat naturali a rischio degrado, in modo da aumentare la resilienza ai cambiamenti climatici e proteggere gli ecosistemi marittimi e terrestri tipici. Con questo obiettivo la Toscana ha desinato 20 milioni milioni di risorse europee FESR 2021-2027 a interventi di manutenzione straordinaria o ricostruzione di ambienti umidi, boschi e praterie. Di […]


Leggi tutto

Danni alluvione ottobre 2024, a fine marzo scade la domanda per il contributo

Scade il 31 marzo il termine per chiedere alla Regione un contributo per le spese che i privati cittadini hanno dovuto sostenere in seguito ai danni subiti per l’evento alluvionale dell’ottobre 2024. Per poter presentare domanda è necessario utilizzare il portale messo a disposizione dalla Regione Toscana per la ricognizione dei danni, collegandosi alla pagina https://www.regione.toscana.it/-/eccezionali-eventi-meteorologici-settembre-ottobre-2024 e […]


Leggi tutto

Navico, Montespertoli di Tutti: "Due mozioni per difendere i lavoratori. Maggioranza dica si"

Il gruppo consiliare Montespertoli di Tutti annuncia il proprio voto favorevole alla mozione presentata dal gruppo di maggioranza Vivo Montespertoli e auspica che i consiglieri di maggioranza facciano altrettanto con la mozione proposta dalla minoranza, senza modifiche che ne stravolgano il senso. Questo rappresenterebbe un gesto concreto di unità e responsabilità nei confronti di chi […]


Leggi tutto

A Castelfiorentino 'Lo Sbaracco', due weekend di sconti e mercato

Un doppio fine settimana all’insegna dello shopping di qualità, ma a prezzi di saldo “extra”. A partire da venerdì 28 febbraio inizia infatti “Lo Sbaracco”, che vedrà i commercianti del centro storico vestire i panni dei venditori ambulanti grazie all’allestimento di decine di banchi di fronte ai loro negozi, sui quali saranno disposti centinaia di […]


Leggi tutto

Si riunisce il Consiglio Comunale di Montespertoli: si parla anche di Navico

Il Consiglio Comunale di Montespertoli si riunisce giovedì 27 febbraio, alle ore 18:30, su convocazione della Presidente del Consiglio Jessica Ghizzani. L’Assemblea consiliare si svolgerà in presenza in Sala Consiliare al primo piano del Palazzo Municipale, in piazza del Popolo, 1. I cittadini sono invitati a partecipare di persona o, in alternativa, a seguire la […]


Leggi tutto

Fucecchio, in consiglio un "confronto unitario" per affrontare la crisi del settore moda

Ieri a Fucecchio si è tenuto un consiglio comunale in seduta aperta, dedicato al tema della crisi del settore moda. La richiesta di un consiglio comunale sul tema era arrivata da un ordine del giorno presentato dai gruppi del Partito democratico e Orgoglio fucecchiese e accolto dall’assemblea consiliare. All’incontro erano presenti l’assessora regionale alla formazione professionale e al lavoro Alessandra […]


Leggi tutto
 

Sebach aderisce a "M'Illumino di meno" con prodotti ortofrutticoli a chilometro zero

Sebach, azienda numero uno in Italia nel noleggio di wc e soluzioni sanitarie mobili, aderisce all’iniziativa “M’illumino di meno”, progetto ideato dalla trasmissione Caterpillar in onda su Rai Radio 2. Quella del 2025 rappresenta un’edizione speciale perché coincide con i 20 anni dalla nascita di questa iniziativa che ha coinvolto migliaia tra aziende, istituzioni e […]


Leggi tutto

VoipVoice compie 19 anni e lancia due nuovi servizi di connettività: "Guardiamo al futuro con determinazione"

Compie diciannove anni VoipVoice, tra i principali provider italiani di connettività con sede a Montelupo Fiorentino, che conta 15mila clienti e 500 rivenditori all’attivo. Un traguardo importante che testimonia solidità, capacità e portata innovativa di un’azienda in costante evoluzione: così dalla VoipVoice che celebra il suo compleanno annunciando il lancio di due nuovi servizi di connettività […]


Leggi tutto
 

Disabilità, i servizi della CGIL Empolese Valdelsa

E’ notizia di queste ore la decisione del governo di posticipare al primo gennaio 2027 l’entrata in vigore della Riforma sulla disabilità, allungando a due anni la fase sperimentale che riguarda anche la nostra area metropolitana. Appare evidente che l’’allungamento del periodo sperimentale sia legata alla necessità di meglio capire l’efficacia delle nuove procedure di fronte […]


Leggi tutto

Leader dell'Innovazione 2025, nella top 130 tanta toscana: c'è anche Sammontana e Piaggio

In Italia, l’innovazione è fortemente legata al concetto di Made in Italy, che rappresenta l’eccellenza in vari settori. La conferma di questa forza emerge dalla ricerca ‘Leader dell’Innovazione 2025’, stilata dal Corriere della Sera in collaborazione con Statista, società globale che dal 2007 si occupa di dati e statistiche. La ricerca ha rivelato le 130 […]


Leggi tutto

Metalmeccanici, sciopero e presidio anche a Empoli: "Vogliamo il rinnovo del contratto nazionale"

“Vogliamo il rinnovo del contratto nazionale dei metalmeccanici”. Una serie di scioperi e presidi fuori da grandi aziende del Fiorentino si è tenuta e si sta tenendo in questi giorni. Fim, Fiom e Uilm hanno manifestato anche a Empoli di fronte alla Sesa in via Piovola nella giornata di mercoledì 19 febbraio. Allo stesso modo […]


Leggi tutto

Quarta tappa del 'viaggio' del sindaco di Montelupo tra le aziende del territorio

Continuano le visite del sindaco Londi e degli assessori del Comune di Montelupo alle aziende del territorio, un’occasione che mette sempre più in luce la vitalità e la diversità del nostro tessuto produttivo. Nell’ambito di queste visite sono state coinvolte anche tre realtà ceramiche, accompagnando il sindaco con l’assessora alla cultura Aglaia Viviani. In questa […]


Leggi tutto

Enegan inaugura una colonnina di ricarica a Empoli

Il rapporto tra Enegan ed il Comune di Empoli dura da anni e, periodicamente, si arricchisce di nuove iniziative. Stavolta il trader di luce, gas e telecomunicazioni che opera a livello nazionale ma che fonda le sue radici nel territorio empolese, ha ceduto in comodato d’uso gratuito all’amministrazione una colonnina per la ricarica dell’auto elettrica di cui, recentemente, si è dotata […]


Leggi tutto

Lizzi passa al gruppo Vandemoortele, l'annuncio di Sammontana Italia

Il Gruppo Sammontana Italia annuncia, così come previsto dalle direttive dell’AGCM – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, emesse a seguito della recente operazione straordinaria che ha portato all’ingresso del gruppo Forno d’Asolo in Sammontana grazie a una partnership tra Sammontana Holding S.p.A. e Frozen Investments S.à r.l., una società di investimento di Investindustrial […]


Leggi tutto

Alia contro l'abbandono di rifiuti: nell'Empolese 3.600 controlli e 16mila euro di multa nel 2024

Ancora più controlli effettuati sul territorio della Toscana centrale, quasi 230 sanzioni elevate in media ogni mese e una complessiva crescita della collaborazione prestata dai cittadini nella tutela dell’ambiente e nella lotta agli abbandoni dei rifiuti. E’ il bilancio delle attività messe in campo nel corso del 2024 dagli ispettori ambientali di Alia Multiutility, una squadra composta da 42 persone (6 in più rispetto ai 36 […]


Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro: aprono sportelli Cgil a Firenze, Empoli, Scandicci, Sesto Fiorentino

Arrivano gli sportelli “Salute e sicurezza sul lavoro” della Cgil: saranno aperti da oggi, e ogni secondo e quarto giovedì del mese (ore 17-18), a Firenze (via Tavanti 3), Empoli (via San Mamante 44), Scandicci (via Foscolo 9/11), Sesto Fiorentino (via Paganini 37). Per appuntamenti e contatti: scrivere a sportellosicurezza@firenze.tosc.cgil.it. Gli sportelli sono rivolti a lavoratrici […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina