Nidi, centri estivi, educazione: l'investimento di Montelupo Fiorentino

L’Amministrazione Comunale di Montelupo Fiorentino conferma il proprio impegno nel garantire l’accesso ai servizi per l’infanzia e nel promuovere politiche a sostegno della conciliazione tra tempi di vita e di lavoro, in un’ottica di pari opportunità tra uomini e donne. Grazie alle risorse assegnate nell’ambito del Fondo Nazionale per il Sistema Integrato di Educazione e […]


Leggi tutto

Il camper di Arti e Giovanisì fa tappa all'istituto Checchi di Fucecchio

Concentrarsi sul presente ma iniziare anche a volgere lo sguardo al proprio futuro e alle opportunità lavorative presenti sul territorio. Con questo obiettivo gli studenti dell’istituto “Arturo Checchi” di Fucecchio hanno incontrato questa mattina i formatori del progetto “Arti & Giovanisì in tour: in viaggio per il tuo domani”, promosso dalla Regione Toscana. Il viaggio […]


Leggi tutto

Storia del femminismo, incontro con Giulia Siviero al Virgilio di Empoli

Mercoledì 23 aprile, alle ore 15, presso la sede del Liceo “Virgilio” di Empoli, in via Cavour 62, si svolgerà l’ultima iniziativa aperta al pubblico del Corso sulla Storia del movimento femminista, curato dal professor Carmelo Albanese, storico e docente di Storia e Filosofia. Nell’incontro le studentesse e gli studenti del Corso dialogheranno con Giulia […]


Leggi tutto

Identità, ascolto, partecipazione: Montelupo indaga sui bisogni delle nuove generazioni

Conoscere per progettare. 263 giovani e 212 adulti hanno preso parte all’indagine promossa dal Comune di Montelupo e finalizzata a decifrare il mondo delle giovani generazioni e i bisogni dei ragazzi di Montelupo. Dall’indagine emerge un quadro complesso e sfaccettato: una generazione animata da vitalità e senso civico, ma allo stesso tempo attraversata da fragilità […]


Leggi tutto

ReED approda al Teatro C’art di Castelfiorentino: un progetto che unisce educazione e teatro

Dal 31 marzo al 4 aprile 2025 si è svolta a Castelfiorentino, presso gli spazi di Teatro C’art, la LTTA (Learning, Teaching, Training Activity) del progetto europeo Erasmus+ settore School ReED – Nasi rossi nell’educazione della prima infanzia: approcci educativi innovativi per insegnanti ed educatori ECEC. Il progetto, che ha preso il via ad Ottobre […]


Leggi tutto

Complimenti a Virginia Romano, neo-laureata in infermieristica

Virginia Romano di San Miniato ha conseguito il 7 aprile a Empolil a laurea in Infermieristica con valutazione 105/110 con la tesi dal titolo “Impatto etico ed Emotivo della Sedazione Palliativa nella figura dell’Infermiere”. Di seguito il messaggio di auguri di amici e parenti. Durante il suo percorso accademico, Virginia Romano ha dimostrato una straordinaria […]


Leggi tutto

Sovigliana: le medie intitolate a Nadia e Caterina Nencioni, uccise nella Strage dei Georgofili

Una scuola per la memoria. Le medie di Sovigliana saranno intitolate a Nadia e Caterina Nencioni, le due bambine di 9 anni e 50 giorni uccise il 27 maggio 1993 nella Strage di Via dei Georgofili. L’annuncio è arrivato dalla dirigente scolastica, la professoressa Tamara Blasi, durante l’incontro fra la famiglia di Nadia e Caterina e […]


Leggi tutto

Educare alla Pace, viaggio della memoria per gli studenti dell'IC di Cerreto Guidi

‘Educare alla pace’ è uno dei progetti più significativi del piano dell’offerta formativa dell’Istituto Comprensivo Gino Strada di Cerreto Guidi. Si tratta di un percorso triennale che comprende laboratori sulla memoria, approfondimenti cinematografici, interviste a testimoni e lettura di documenti sulla storia contemporanea. Il progetto ‘Educare alla pace’ è condotto in collaborazione con il Comune, […]


Leggi tutto

Dall’Alberghiero di Guebwiller delegazione in visita a Castelfiorentino

Un intenso programma di accoglienza ha scandito la visita a Castelfiorentino da parte di una delegazione del Lycée hôtelier “J. Storck” di Guebwiller, formata da 24 studenti e tre docenti (oltre l’autista), nell’ambito del sodalizio che nel 2011 si è consolidato attraverso il Patto di Gemellaggio fra i due comuni. Arrivati nella tarda serata di […]


Leggi tutto

Scambi culturali a Empoli con scuole da Valencia, Ancenis e Montélimar

Accoglienza, conoscenza, crescere insieme, portare Alti i propri sogni. Una sottolineatura tra le tante della stagione degli scambi culturali internazionali delle scuole superiori empolesi che si sono svolti in questi mesi. Tra marzo e aprile sono stati davvero tanti i gruppi scolastici accolti nella nostra città, alla ‘pari’, un’opportunità di approfondimento culturale, un ‘giro’ nei musei […]


Leggi tutto

Al Liceo Virgilio di Empoli inaugurato un corso sulla storia del femminismo

In questo anno scolastico all’IIS “Virgilio” di Empoli è stato inaugurato un originale Corso rivolto ad alunne, alunni e docenti, dal titolo “Storia del movimento femminista: protagoniste, culture, pratiche”. Lo cura il professor Carmelo Albanese, storico e docente di Storia e Filosofia. “Si tratta di un esperimento – afferma Albanese – che mi sono convinto […]


Leggi tutto

Nido d’infanzia 'Piccino Picciò' e spazio gioco 'Piccoli a Villa Reghini': al via le iscrizioni e l’open day

Le iscrizioni per l’anno educativo 2025/2026 ai servizi educativi quali il nido d’infanzia “Piccino Picciò” (a Vitolini) e allo spazio gioco “Piccoli a Villa Reghini” (a Sovigliana) saranno aperte dal 1° aprile fino al 30 aprile 2025 e solo per il nido d’infanzia, per i bambini nati dal 1° al 31 maggio 2025 il termine viene […]


Leggi tutto

Non c'è più religione, almeno a scuola: i dati che riguardano l'Empolese Valdelsa

Non c’è più religione. O meglio, nessuno fa più l’ora di religione. Nella provincia di Firenze quattro ragazzi o ragazze su dieci, il 39,79%, hanno scelto di non avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica. È il dato più alto d’Italia se si considerano le province. A livello di città Firenze domina, una persona su due non […]


Leggi tutto

Nidi d'infanzia e Centro Zerosei a Empoli, dal 1 aprile 2025 via alle iscrizioni

A partire da martedì 1 aprile 2025 si apriranno le iscrizioni per l’anno educativo 2025/26 ai nidi d’infanzia comunali “La casa dei canguri” (Via Garigliano n.17/19 – Serravalle), “Melograno” (sede provvisoria via Leopardi), “Piccolo Mondo” (Via Val Gardena snc), “Stacciaburatta” (Via Righi n.42 – Loc. Ponzano), “Trovamici” (Largo della Resistenza n.2) e al “Centro Zerosei” (Via […]


Leggi tutto

Empoli, studenti in visita agli impianti di riciclo: "Opportunità per comprendere il valore della sostenibilità"

Un’opportunità unica per circa 100 ragazzi, di età compresa tra gli 11 e i 19 anni, di scoprire cosa accade dopo il conferimento degli scarti. Grazie alle visite didattiche agli impianti di Revet a Pontedera e Vetro Revet a Empoli, il mistero è stato parzialmente svelato. Per il secondo anno consecutivo, Alia Multiutility ha collaborato […]


Leggi tutto
 

Vedute, lavori per la nuova scuola dell'infanzia

Prosegue l’intervento di realizzazione della nuova scuola dell’infanzia di Vedute “La casetta nel bosco”, finanziato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Attualmente la ditta incaricata sta procedendo al montaggio della copertura, intervento che dovrebbe concludersi entro un paio di settimane. Dalla prossima settimana al via anche i lavori sugli impianti che, […]


Leggi tutto

No alle dipendenze: molti incontri nelle scuole di Empoli

Nelle scorse settimane gli istituti comprensivi Est e Ovest di Empoli sono stati protagonisti di un progetto realizzato in collaborazione con le Farmacie Comunali che ha portato a riflettere sulle dipendenze di vario tipo. Le Farmacie Comunali di Empoli hanno finanziato per quest’anno scolastico un progetto orientato al benessere di ragazze e ragazzi, che prevede […]


Leggi tutto
 

Dal 1° aprile al 30 giugno aperte le iscrizioni ai servizi scolastici a Montespertoli

Il Comune di Montespertoli informa che, dal 1° aprile al 30 giugno 2025, saranno aperte le iscrizioni online ai servizi scolastici per l’anno educativo 2025/2026: refezione, trasporto scolastico e prescuola. Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente online, attraverso il portale dedicato accessibile dalla sezione Servizi online del sito del Comune di Montespertoli. I servizi scolastici […]


Leggi tutto

Tre giorni di open day per i nidi di Empoli

Gli Open Day rappresentano una preziosa occasione per l’avvio della relazione fra il servizio educativo e le famiglie. È il primo momento di incontro e di apertura della struttura ai genitori di bambine e bambini, è una prima occasione importante di conoscenza. Giovedì 27 marzo, alle 17.30, è previsto un incontro on line con Elisa […]


Leggi tutto

Dopo gli allagamenti, riaprono piscina e centro cottura a Empoli

Una settimana dopo l’alluvione, a Empoli riaprono due strutture che avevano subito allagamenti. Il Centro Cottura per le mense in via Bonistallo riaprirà lunedì 24 marzo. Sabato 22 invece riaprirà al nuoto libero la piscina comunale di via delle Olimpiadi. Gli uffici comunali hanno lavorato ininterrottamente per ripristinare una situazione di normalità per le famiglie […]


Leggi tutto

Un viaggio tra le stelle: il planetario digitale arriva all'Istituto Comprensivo di Vinci

La magia di un cielo stellato è giunta all’Istituto Comprensivo di Vinci grazie all’Osservatorio Astronomico San Giuseppe di San Donato a Livizzano (Montespertoli). Grazie all’impegno di Claudio Allegri, direttore dell’Associazione OASG, l’istituto ha accolto il Planetario Digitale VP3 HR Full HD, segnando un importante passo nell’educazione scientifica e nell’avvicinamento degli studenti all’astronomia. Il planetario offre […]


Leggi tutto

Post-emergenza, riprende il servizio mensa per le scuole d'infanzia e le primarie di Empoli

ermina oggi il periodo di sospensione del servizio di refezione scolastica per le scuole d’infanzia e le primarie di Empoli. Da domani, mercoledì 18 marzo, infatti riprenderà il servizio, garantito tramite la preparazione affidata a una ditta esterna. Il Centro Cottura di via Bonistallo infatti non è ancora agibile dopo gli allagamenti. Ci sono alcune […]


Leggi tutto

Maltempo e scuole, lezioni sospese al Pontormo e Ferraris di Empoli

Per effetto del maltempo che si è abbattuto sulla Toscana sono sospese le attività didattiche nelle scuole Pontormo e Ferraris a Empoli. Chiusa anche una parte del Chino Chini a Borgo San Lorenzo, esclusi gli spazi dell’ultimo ampliamento compiuto 4 anni fa. A comunicarlo è la Città Metropolitana di Firenze tramite i consiglieri delegati per […]


Leggi tutto

Maltempo Toscana, scuole e università chiuse anche nel Fiorentino, Chianti e Empolese Valdelsa

A causa delle piogge eccezionali previste per domani, 14 marzo, e dell’allerta arancione della protezione civile, resteranno chiuse tutte le scuole di ogni ordine e grado a Firenze e in diversi comuni della provincia, tra cui Bagno a Ripoli (dove è stato annullato il mercato settimanale di Grassina), Impruneta, Barberino Tavarnelle, Greve in Chianti e […]


Leggi tutto

Gemellaggio europeo: Empoli e Ancenis-Saint-Géréon rafforzano i legami culturali e sociali

 Amicizia, rispetto reciproco, sviluppo di legami culturali, educativi, sociali e economici, sportivi e turistici: sono questi i valori comuni che animano la città di Empoli e la città francese Ancenis-Saint-Géréon (12 mila abitanti situata nel dipartimento della Loira Atlantica nella regione dei Paesi della Loira). Nel luglio 2023 tra i due Comuni, a Empoli, si […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina