Asilo di Ponzano, affidati i lavori al tetto della mensa

Una porzione del plesso scolastico della scuola dell’infanzia di Ponzano, che ospita la mensa scolastica, sarà oggetto di manutenzione straordinaria. Si tratta del rifacimento del tetto della mensa scolastica e nell’occasione saranno effettuate anche altre lavorazioni di manutenzione. Sarà realizzata una controcopertura con adeguata pendenza, comprensiva di sistema anticaduta, oltre che opere di finitura per […]


Leggi tutto

Per la mensa di Castelfiorentino il Comune ingaggia la nutrizionista Sara Pasqualetti

Una biologa nutrizionista per migliorare il servizio di refezione scolastica. Il Comune di Castelfiorentino ha affidato un incarico alla dottoressa Sara Pasqualetti, figura professionale altamente specializzata in questa materia, che a partire dal 1 dicembre supporterà l’ufficio Scuola del Comune per svolgere un’ampia gamma di attività: dal monitoraggio e controllo presso il Centro Cottura della […]


Leggi tutto

Universitari alla Rems di Empoli o nelle carceri per aiutare gli ospiti-studenti

Studenti che aiutano altri studenti, una realtà ancora più significativa se si svolge in carcere, come possibilità di un sostegno per il recupero del proprio percorso di vita. Entreranno in attività fra pochi giorni i 15 vincitori del bando dell’Università di Firenze per le attività di supporto a studenti del Polo Universitario Penitenziario (PUP), esperienza […]


Leggi tutto

Nido Rodari, lavori avviati per l’ampliamento

Un asilo nido più sicuro, grande, moderno. E’ entrato nel vivo l’investimento di oltre 1 milione di euro che riguarda l’asilo nido Rodari attraverso due diversi interventi.  “I lavori di ampliamento sono avviati e proseguono e a breve partiranno anche quelli di adeguamento – dice il sindaco David Bussagli – Una doppia operazione a cui abbiamo lavorato […]


Leggi tutto

Animali e natura, gli esperti alla Vanghetti

Un’occasione di approfondimento che ha visto da un lato, attenti protagonisti, studentesse e studenti delle classi seconde della scuola secondaria di prima grado Vanghetti e dall’altro esperti pronti a raccontare il valore della tutela ambientale. Tutela della natura, cura degli animali e ancora cosa prevede la legge per chi abbandona rifiuti: sono alcuni dei temi […]


Leggi tutto

Bilancio MetroCittà, arrivano fondi per la piscina di Castelfiorentino e per Il Pontormo di Empoli

Sulla base di aggiornamenti del Dup (Documento unico di programmazione), illustrato dal sindaco Dario Nardella e approvato dal Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, è stata disposta l’acquisizione di un edificio “volano” ad uso scolastico posto in via Pergolesi, Firenze, libero su tutti i lati, di quattro piani, fuori terra oltre ad un piano seminterrato, […]


Leggi tutto

Uscire dalla violenza familiare e di genere è possibile: incontro all'Enriques di Castelfiorentino

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa e gli enti aderenti alla rete territoriale antiviolenza e del Codice Rosa promuovo un convegno aperto all’intera cittadinanza sul tema “Uscire dalla violenza è possibile. Azioni di prevenzione e contrasto alla violenza intrafamiliare”. L’evento, in programma […]


Leggi tutto

Alla scuola Carducci di Fucecchio ecco il bosco didattico

“Chi pianta un albero, pianta una speranza”: con questo auspicio prosegue, per il terzo anno, il progetto dei boschi didattici realizzati da Unicoop Firenze nell’ambito delle proposte educative 2023/2024 per le scuole toscane. Oggi, nella giornata nazionale degli alberi, Il progetto prende il via ufficialmente alla scuola primaria Carducci di Fucecchio.  La piantagione del bosco didattico, di circa 30 piante messe a dimora nel […]


Leggi tutto

Dopo due mesi chiude la scuola, abbattuta e ricostruita. Botta e risposta tra famiglie e Comune di Vinci

Polemica a Spicchio-Sovigliana sulla scuola Arcobaleno, oggetto di lavori di demolizione e ricostruzione già a partire da fine settimana, il 24 novembre. Molti genitori dei piccoli hanno sollevato problemi non da poco sin dalla riunione della scorsa settimana, in cui è stata ufficializzata la scelta di una demolizione, con conseguente trasferimento di 50 bambini alla […]


Leggi tutto

Istituto Checchi, al via gli open day a Fucecchio

Per guidare e sostenere i ragazzi di terza media nella scelta della scuola superiore, l’istituto “Arturo Checchi” di Fucecchio promuove un percorso di orientamento che si articola in sei giornate di open day. Il primo appuntamento è in programma domani, sabato 18 novembre, con studenti e docenti pronti ad accogliere i ragazzi e le famiglie […]


Leggi tutto

Progetto Gutenberg, terza edizione: studenti di Fucecchio e Barberino Tavarnelle diventano editori

Le fiabe tornano in classe. E’ partita la terza edizione del Progetto Gutenberg, il percorso di promozione della lettura che vedrà gli studenti trasformarsi in veri e propri editori. Protagoniste del progetto sono le classi quarte delle scuole primarie del Comune di Fucecchio e le classi quinte delle scuole primarie del Comune di Barberino Tavarnelle, […]


Leggi tutto

Emergenza maltempo, deroghe su trasferimento di nidi e servizi educativi per l’infanzia

Nidi e servizi educativi per la prima infanzia dei territori colpiti da alluvione e maltempo si potranno trasferire altrove, se i locali sono inagibili o non utilizzabili. Lo prevede un’ordinanza, firmata oggi, 15 novembre,  dal presidente Giani in quanto commissario delegato per l’emergenza. La disposizione costituisce una deroga rispetto alle norme previste per il settore: […]


Leggi tutto

Nuove attività di orientamento in entrata al Checchi di Fucecchio

Ripartono le attività di orientamento in entrata all’Istituto Arturo Checchi di Fucecchio! Gli studenti degli Istituti Secondari di I grado e le loro famiglie avranno a disposizione, dal 18 Novembre, una serie di incontri in presenza per conoscere l’ampia offerta formativa dell’Istituto attraverso laboratori dedicati e colloqui con docenti e studenti. Ben otto sono gli […]


Leggi tutto

Montaione e Vivenda lasciano il portale per le mense scolastiche

Il Comune di Montaione e Vivenda Spa, società facente parte del gruppo consorzio La Cascina Cooperativa scpa, che cura il servizio di ristorazione scolastica a beneficio dei 200 bambini nel Comune di Montaione, lancia il nuovo portale per la gestione della mensa. La realizzazione della piattaforma rientra negli accordi definiti dal bando con il quale l’impresa si […]


Leggi tutto

Menù invernale per le mense di Empoli. Ai nidi arriva il latte materno

Come rendere più appetibile un alimento salutare come il cavolfiore ai palati dei più piccoli, per esempio, oppure replicare un piatto particolarmente gradito dalle bambine e dai bambini delle scuole primarie e dell’infanzia empolesi? Sono questi alcuni degli obiettivi da raggiungere nel gradimento del nuovo menù invernale entrato nelle mense scolastiche comunali proprio in queste […]


Leggi tutto

Orientamento, all'Enriques di Castelfiorentino al via a due mesi di attività

Al via a due mesi di orientamento all’Istituto Statale di Istruzione Superiore “F.Enriques” di Castelfiorentino. Di seguito il calendario delle attività. OPENING EVENT Sabato 18 novembre, ore 16:30-19:00 Auditorium ISIS Enriques Occasione per illustrare agli studenti delle classi terze della scuola secondaria di primo grado e alle famiglie, il profilo didattico e formativo dei tre […]


Leggi tutto

Allerta meteo, scuole chiuse a Empoli

Con ordinanza 624 del giorno 3 novembre 2023, per la giornata di domani, sabato 4 novembre 2023, visto il perdurare delle condizioni meteo avverse, vengono disposte la sospensione dell’attività didattica delle scuole di ogni ordine e grado, la chiusura degli impianti sportivi, parchi e cimiteri nell’intero territorio comunale. Preso atto del Bollettino di valutazione delle […]


Leggi tutto

Antifascismo, nuovi 'Sentieri della Memoria' a Castelfiorentino

Gli studenti dell’Istituto “F. Enriques” terranno a battesimo a partire da lunedì 6 novembre i nuovi “Sentieri della Memoria” identificati dal Comune di Castelfiorentino nell’ambito di un progetto dal titolo “Castelfiorentino: Dall’Antifascismo alla Resistenza e alla riscoperta dei Luoghi della Memoria” finanziato con il contributo della Regione Toscana (partner “ISIS F. Enriques”, ANPI e SPI […]


Leggi tutto

Asilo nel Parco a Montelupo: approvato l’ultimo stralcio del progetto

Grazie ai fondi Next Generation UE sarà completato il progetto iniziato nel 2010; sarà realizzato un nuovo edificio destinato ad ospitare un polo per l’infanzia da 0 a 6 anni. La nuova costruzione così come le precedenti è realizzata in edilizia sostenibile. Prevista anche la sistemazione delle aree di accesso. Un investimento di oltre 3.800.000 […]


Leggi tutto

Trasporto pubblico locale, BonusBack per gli studenti delle superiori di Metrocittà

Attiva per tutto il mese di novembre 2023 l’iniziativa ‘BonusBack Tpl Studenti’, promossa dalla Città Metropolitana di Firenze e inserita nell’ambito del Pums – Piano urbano della mobilità sostenibile, che consente alle famiglie degli studenti delle scuole superiori della Metrocittà Firenze un risparmio del 40 per cento sui titoli di viaggio di Trasporto pubblico locale, […]


Leggi tutto

A Fucecchio la mostra degli studenti sulla sicurezza sul lavoro

E’ stata inaugurata questa mattina la mostra fotografica nata dal concorso “Scatta la Sicurezza” promosso dall’ANMIL (Associazione Nazionale fra Mutilati e Invalidi del Lavoro) e che ha visto la partecipazione di tanti studenti di Fucecchio. Il concorso, infatti, era rivolto agli studenti delle scuole superiori, a quelli delle classi terze delle scuole medie e delle […]


Leggi tutto

Triathlon alla primaria di Sovigliana, al via il Centro Scolastico Sportivo

Venerdì scorso è partito il Centro Scolastico Sportivo alla Scuola Elementare “S. Aleramo” di Spicchio Sovigliana (Vinci), all’interno del quale sarà attivato un Gruppo Sportivo di Triathlon Giovanile. Un’ottima iniziativa avviata dalla Scuola per favorire l’attività fisica grazie alla collaborazione con un’importante società sportiva come Firenze Triathlon. “Si tratta di un’iniziativa che permetterà ai bambini […]


Leggi tutto

Uno spazio giochi per bimbi e famiglie: iscrizioni aperte alla Giostra di Castelfiorentino

A partire da lunedì 30 ottobre sono aperte le iscrizioni per il servizio integrativo del Comune di Castelfiorentino “La Giostra” rivolto alle bambine ed ai bambini nella fascia d’età 0-3 anni e ai genitori in attesa. Il Centro Bambini e Famiglie prevede che il genitore o un altro familiare, accompagni e condivida con il bambino […]


Leggi tutto

Pacchetto Scuola Vinci, solo 7 domande escluse

Pubblicata la graduatoria provvisoria per il “Pacchetto Scuola 2023-24”, i contributi economici a sostegno di studentesse e studenti delle scuole secondarie provenienti da famiglie a basso reddito per affrontare le spese necessarie alla frequenza, all’acquisto di libri scolastici, materiale didattico di vario tipo ed altri servizi scolastici. Le domande accolte sono state 136 su un […]


Leggi tutto

Multilinguismo a scuola, un premio per una scuola d'infanzia certaldese

Sabrina Iacoponi e Susy Formisano, insegnanti della scuola dell’infanzia “Alice Sturiale” dell’istituto comprensivo di Certaldo, sono andate a Roma presso l’auditorium dell’INAPP (Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche) il 24 ottobre 2023, a ritirare il Label Europeo delle Lingue, un prestigioso riconoscimento per un progetto eTwinning sul multilinguismo, dal titolo “On the way to […]


Leggi tutto

Progetti di motoria nelle scuole materne di Montelupo

Ripartiranno a breve le lezioni di motoria presso le scuole materne del nostro comune, scuola “La torre” e infanzia “Rodari ” a Montelupo, erogate grazie ai progetti di Asp Montelupo. Come ogni anno le istruttrici del settore artistica propongono un pacchetto di otto lezioni da svolgere presso le strutture delle scuole dell’infanzia. La finalità del […]


Leggi tutto

Al 'Ferraris' di Empoli un nuovo blocco per i laboratori scolastici. Altri tre cantieri nel polo di via Sanzio

Nuovi cantieri e vecchi cantieri che ripartiranno nel polo scolastico di via Sanzio a Empoli. Quest’oggi sono stati inaugurati i lavori per l’edificio complementare alla sede dell’Iis G. Ferraris di Empoli. Finanziato interamente dal Pnrr con 3,6 milioni di euro, l’edificio porterà mille metri quadri di superficie utile con nuovi laboratori (di tecnica, fotografia e […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina