Sanità, il Dr. Checchi e il Dr. Balducci cessano l’attività: come scegliere il nuovo medico

Terminano l’attività da domani i due medici di medicina generale, il Dr. Mauro Checchi, iscritto nell’ambito del comune di Fucecchio e il Dr. Pierluigi Balducci, iscritto nell’ambito del comune di San Miniato. Tutti gli assistiti, sia quelli del Dr. Checchi che del Dr.Balducci, dovranno provvedere a fare la scelta di un nuovo medico tra quelli […]


Leggi tutto

Attivo anche a Empoli lo psicologo di base

Ad Empoli, dal 3 giugno, presso la Casa della salute “Sant’Andrea” in via San Mamante 44 è attivo il servizio dello psicologo di base. Si tratta della struttura che nel comune e comprensorio partecia alla sperimentazione avviata a settembre 2024 e irrobustita nel numero di professionisti e sedi coinvolte nei mesi scorsi. Erano infatti otto […]


Leggi tutto

Disostruzione pediatrica, corso al Poggio Salamartano con la Pubblica Assistenza

Dopo il grande successo dello scorso anno, la Pubblica Assistenza di Fucecchio ha deciso di riproporre un’importante occasione di formazione e sensibilizzazione, pensata in particolare per i genitori di bambini piccoli (ma non solo). Martedì 17 giugno, sul Poggio Salamartano a Fucecchio, si terrà una serata gratuita dedicata alle manovre di disostruzione in età pediatrica, […]


Leggi tutto

Rallentamenti sui sistemi informatici in tutti i territori della Asl Toscana centro

Ci sono stati rallentamenti anche questa mattina sui sistemi informatici dell’Azienda un po’ in tutti i territori (Empoli, Firenze, Prato e Pistoia), a causa del guasto alla rete informatica della Regione Toscana durante una manutenzione ordinaria dalla tarda serata di ieri. I rallentamenti dei sistemi informatici hanno comportato ripercussioni sulle attività tecnico amministrative, determinando alcuni […]


Leggi tutto

Oltre 1.500 si rivolgono ai centri antifumo Asl TC: quasi 600 concludono il percorso di disassuefazione

1505 tabagisti si sono rivolti ai Centri Antifumo (Caf) dell’Azienda USL Toscana centro: 324 sono risultati astinenti dopo un anno e 598 hanno completato il percorso di disassuefazione. Sono i dati dello scorso anno, complessivi, dei nove Caf presenti all’interno dei Serd: 707 sono stati i tabagisti presi in carico nei servizi dell’area fiorentina; 63 nell’empolese; 551 […]


Leggi tutto

"Sicurezza priorità assoluta": dal Pisll di Empoli l'appello a chi lavora in agricoltura

La recente tragica ondata di infortuni gravi e purtroppo anche mortali che ha coinvolto nei giorni scorsi nell’empolese operatori agricoli nell’uso di trattori agricoli dotati di cabina o telaio di protezione, accende un campanello di allarme sulla sicurezza in agricoltura. E’ un monito drammatico che sottolinea l’importanza cruciale di semplici, ma vitali misure preventive. Il […]


Leggi tutto

Empoli si illumina di rosso per la XXV Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla

Lunedì 26 maggio, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica prende il via la XXV Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, promossa da AISM e dalla sua Fondazione FISM. Un appuntamento ormai storico, condiviso in maniera appassionata da tutta la cittadinanza di Empoli, che ogni anno unisce l’Italia nella lotta alla sclerosi multipla, una malattia cronica […]


Leggi tutto

Empoli, consegnata all’Ospedale San Giuseppe la rosa 'La Cura' in omaggio agli infermieri

Una rosa in dono come simbolo del lavoro degli infermieri. La cerimonia di consegna è avvenuta sabato 23 maggio, quando David Nucci presidente di Opi Firenze-Pistoia, l’ha consegnata a Francesca Bellini direttrice sanitaria dell’Ospedale San Giuseppe e a Loriana Meini dirigente infermieristico area territoriale Empoli. Si tratta della rosa La Cura®, un ibrido appositamente creato […]


Leggi tutto

A Empoli il giuramento degli infermieri neolaureati

Si è svolto a Empoli il terzo e ultimo appuntamento con i convegni promossi dall’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze Pistoia per celebrare la Giornata internazionale dell’infermiere che ricorre il 12 maggio. Nell’occasione, si è tenuto il giuramento degli infermieri neo laureati che ha concluso il pomeriggio di lavori sul tema “Il nuovo codice deontologico 2025 aspetti etici e innovazione”. In […]


Leggi tutto

Operativa la Casa della Comunità di Montespertoli. Giani: "Una rivoluzione per la sanità"

Dopo un lungo percorso amministrativo, tecnico e politico, riavviato nel 2019 con la Giunta Mugnaini e l’approvazione del progetto definitivo nel dicembre dello stesso anno, oggi Montespertoli festeggia l’apertura ufficiale della nuova Casa di Comunità, fulcro del più ampio Polo della Salute, realizzato grazie alla collaborazione tra il Comune di Montespertoli e ASL Toscana Centro. Il nuovo Polo sorge […]


Leggi tutto

Inaugurati due mosaici artistici realizzati dagli ospiti del Centro Educazione Motoria 'San Rocco'

Si è tenuta lunedì 19 maggio, presso il Centro Diurno del Centro Educazione Motoria “San Rocco” di Empoli, la cerimonia di inaugurazione di due mosaici realizzati nel laboratorio di ceramica dai partecipanti della Struttura. Questo evento segna la conclusione di un importante progetto artistico, che evidenzia l’impegno del Centro nel promuovere attività creative e formative […]


Leggi tutto

A Empoli il giuramento di nuovi infermieri e infermiere

Terzo e ultimo appuntamento con i convegni promossi dall’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia per celebrare la Giornata internazionale dell’infermiere che ricorre il 12 maggio. Dopo l’appuntamento fiorentino e quello pistoiese, pensati per aprire una riflessione sul tema dell’impiego dell’intelligenza artificiale in sanità, il 23 maggio (ore 14-18) nell’Aula magna dell’Agenzia per la formazione di Empoli (via Guglielmo Oberdan 13), si terrà […]


Leggi tutto

Occhio ai giovani, successo del primo screening a studenti fiorentini per i problemi urogenitali

28 studenti degli istituti superiori fiorentini hanno partecipato a un primo screening volontario, promosso dall’Associazione Coast to Coast, costituita da professionisti sociosanitari di Toscana e Basilicata. Giovani dai 16 ai 19 anni sono stati visitati venerdì pomeriggio 16 maggio per verificare l’eventuale presenza di problemi urogenitali. ‘Occhio ai giovani’ è il nome del progetto di […]


Leggi tutto

Codice Rosa: più formazione per medici e operatori per combattere la violenza

Sensibilizzare e formare i medici e i professionisti del settore sanitario sui temi della violenza di genere e di ogni altra forma di violenza, migliorando il loro approccio all’ascolto e all’assistenza delle vittime. È questo l’obiettivo del Codice Rosa, un percorso strutturato di accesso al Pronto Soccorso riservato a tutte le vittime di violenza: donne, […]


Leggi tutto

Al Meyer inaugurata la nuova stanza delle stelle e le apparecchiature

C’è la stanza delle stelle, per far addormentare i bambini che arrivano al pronto soccorso sognando un universo luminoso, con astronauti, navicelle spaziali ma anche pesci del mare, disegnstu tutti attorno sulle pareti. E ci sono nuove apparecchiature: una TC all’avanguardia, un sistema radiologico polifunzionale e un videodermatoscopio. Le novità hanno da poco arricchito gli […]


Leggi tutto

Inaugurata la panchina viola per la Fibromialgia al San Giuseppe

Restaurata a cura dell’Associazione Algea che si occupa di sensibilizzazione, supporto e ricerca sulla fibromialgia e il dolore cronico, ieri la panchina viola è stata inaugurata con la partecipazione di parte del personale dell’ospedale. Simbolo di una malattia che secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, colpisce soprattutto le donne, la panchina è stata posizionata nell’Hospital Street, […]


Leggi tutto
 

Collocato all’ingresso dell’ospedale di Fucecchio il quadro raffigurante San Pietro Igneo

Da tempo collocato in uno dei locali della Collegiata di San Giovanni Battista di Fucecchio, è stato restaurato e poi donato all’ospedale della Asl Toscana centro, San Pietro Igneo. Il quadro del pittore Andrea Meini raffigurante il santo che ha dato il nome all’ospedale di Fucecchio, è stato affisso all’ingresso del presidio, dopo la donazione […]


Leggi tutto
 

Oltre 6.000 piani terapeutici già rinnovati in automatico grazie alla “Nunziatina”

Continua l’effetto ‘sburocratizzazione’ della delibera oramai nota come “Nunziatina”, dal nome della pensionata che aveva evidenziato alcuni adempimenti con cui dovevano confrontarsi i pazienti in condizioni di salute irreversibili che li costringevano a presentarsi dal medico ogni anno per certificare il proprio stato di salute e accedere ad alcuni dispositivi medici. Grazie infatti alla scelta […]


Leggi tutto

Empoli e la Toscana si illuminano per la fibromialgia

In occasione della Giornata Mondiale della Fibromialgia del 12 maggio, l’Associazione Algea ODV organizza tre importanti eventi dal 12 al 17 maggio 2025, per informare, sensibilizzare e supportare chi vive con questa malattia invisibile. 12 MAGGIO – Toscana si illumina per la Fibromialgia Grazie all’iniziativa di Algea ODV, alcuni monumenti e luoghi significativi della Toscana […]


Leggi tutto

Giornata dell’infermiere: tre eventi a Pistoia, Empoli e Firenze

Triplo appuntamento a Firenze, Pistoia ed Empoli con le iniziative promosse dall’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia per celebrare la Giornata internazionale dell’infermiere che ricorre il 12 maggio. In tutti i convegni, oltre al momento finale dedicato al Giuramento dei neolaureati, verrà proiettato un videomessaggio della presidente della Fnopi, Barbara Mangiacavalli. Si partirà proprio il 12 maggio (ore 14-18) dall’Aula magna del Meyer Health Campus di Firenze (via Cosimo il vecchio 26) con […]


Leggi tutto

'La salute al primo posto': ciclo di incontri alla Casa del Popolo Monterappoli sul diritto alla salute

Nella scala delle priorità degli italiani rilevate dall’Istituto Demopolis lo scorso febbraio, è la salute a conquistare il primo posto (con la richiesta di investimenti nella sanità indicata dall’80% delle persone intervistate). Infatti, il Servizio Sanitario Nazionale aveva contribuito a raggiungere risultati importati per la salute di tutti noi. Tuttavia, i dati dimostrano, e le […]


Leggi tutto

A Empoli quando si finiscono le terapie in ospedale si suona la 'campana del sollievo'

Sarà per tutti “La Campana del Sollievo” da suonare al termine delle terapie per tagliare il traguardo della propria personale battaglia. Così come lo è stato per lei, Monica paziente oncologica. Alla Struttura Complessa di Oncologia dell’Ospedale San Giuseppe, Monica lunedì 7 aprile, ha suonato La Campana e, con grande soddisfazione, poco dopo le 13.00, l’ha suonata davanti a chi l’ha […]


Leggi tutto

'Etica Clinica e Malattia di Parkinson', evento all'ospedale di Empoli

In occasione della Giornata Mondiale del Parkinson, istituita nel 1997 dall’European Parkinson’s Disease Association (EPDA), la ASL Toscana Centro promuove l’incontro pubblico “Etica Clinica e Malattia di Parkinson”, rivolto a pazienti, caregiver e operatori sanitari. L’evento si terrà venerdì 11 aprile, dalle 14:30 alle 17:30, presso la Sala Galleria dell’Ospedale di Empoli (Viale Boccaccio 16/20 – piano terra). Una data simbolica scelta in […]


Leggi tutto

La Direzione aziendale dell'AUSL Toscana Centro in visita al San Giuseppe di Empoli

La Direzione Aziendale della AUSL Toscana Centro, rappresentata dal Direttore Generale Ing. Valerio Mari, dalla Direttrice Sanitaria Dr.ssa Simona Dei, e ha dedicato una giornata alla visita dell’Ospedale San Giuseppe di Empoli per un confronto diretto con i professionisti, con la partecipazione dei direttori di Dipartimento, Dr. Paolo Zoppi, Dr Stefano Michelagnoli, dr Enrico Benvenuti […]


Leggi tutto

Alla Farmacia Medri di Limite il prestigioso riconoscimento del Bollino Rosa Verde

Un gran riconoscimento per una realtà collaudata di Limite sull’Arno. Giovedì 3 Aprile al ministero della Salute la Farmacia Medri, attiva a Limite, è stata premiata per essere tra le prime 136 farmacie con il Bollino Rosa Verde. Si tratta del nuovo riconoscimento istituzionale di Fondazione Onda ETS riservato alle farmacie italiane che si pongono […]


Leggi tutto

Ospedale Empoli, donazione della Società Canottieri di Limite sull’Arno per potenziare il 'Girot'

La raccolta fondi nata su iniziativa della Società Canottieri di Limite sull’Arno per il progetto GIROT  –  Gruppi di Intervento Rapido Ospedale Territorio- dell’ospedale San Giuseppe si è conclusa oggi (7 aprile) con la consegna di due ecografi e due elettrocardiografi portatili per la gestione domiciliare dei pazienti.  Al Progetto hanno preso parte varie aziende del territorio e molti cittadini/e […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina