Certaldo: consiglio comunale straordinario per mercoledì 27 settembre

È convocato per mercoledì 27 settembre alle ore 19:00, in prima convocazione, e alle ore 19:30 in seconda, il consiglio comunale straordinario del Comune di Certaldo. La seduta si terrà nella nuova sala consiliare “Denise Latini” in municipio, in Piazza Boccaccio 13, e potrà essere seguita in diretta su http://www.youtube.com/user/ComunediCertaldo Di seguito i temi che […]


Leggi tutto

Padule di Fucecchio: volontari all'opera per il Plasticfree

Dopo l’istallazione delle barriere raccogli plastica, effettuata dal Consorzio di Bonifica a seguito di un accordo siglato con Regione Toscana, continua l’impegno per rendere il Padule libero dalle plastiche abbandonate nei fiumi. Oggi, nei pressi dell’area Le Morette situata all’interno della Riserva Naturale, si è svolta una giornata di raccolta straordinaria delle plastiche, aperta alla […]


Leggi tutto

Corsi dell'associazione Il Ponte, dal pronto soccorso veterinario alla 'conoscenza del sé'

Al via da lunedì 25 settembre 2023 le iscrizioni ai corsi della Libera Università in programma per l’anno 2023/2024 e ai laboratori per bambini, giovani e adulti per il periodo ottobre 2023-gennaio 2024 organizzati dall’Associazione Culturale “Il Ponte” di Empoli (FI). I corsi della Libera Università sono compiuti in un quadro di educazione permanente che […]


Leggi tutto

Gli studenti e l'infiorata rendono omaggio a Salvo D'Acquisto a Fucecchio

Una tavola rotonda con l’Arma dei Carabinieri e con l’Associazione Nazionale Carabinieri e un lungo lavoro portato avanti nelle scuole dall’associazione #Fucecchioèlibera e dai giovani del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi, concluso questa mattina con la proiezione di un video ed una serie di letture e riflessioni in occasione dell’incontro che si è […]


Leggi tutto

Mangiare bene sin da piccoli, tre incontri con la nutrizionista Susanna Agnello a Empoli

Educare alla corretta alimentazione e fornire utili consigli su come proporre il cibo ai più piccoli. Sono gli obiettivi al centro del progetto “Lo sportello della nutrizionista incontra la città”, promosso nell’ambito delle funzioni di informazione sull’educazione alimentare svolte dallo Sportello comunale del nutrizionista. Nel mese di ottobre 2023, sono in programma tre incontri rivolti […]


Leggi tutto

Casa Martina a Fucecchio pronta a partire: accoglierà donne e madri sole

Si chiamerà Casa Martina, dal nome della ragazza che ne fu proprietaria e molto sensibile alle tematiche sociali, l’appartamento che Caritas Diocesana, in collaborazione con la Cooperativa La Pietra d’Angolo, metterà a disposizione per donne sole e madri con figli, nell’ambito del progetto “La Community dell’Abitare” finanziato con i Fondi 8×1000 della Chiesa Cattolica. La […]


Leggi tutto

We Care Empoli, oltre 500 persone in piazza

Oltre 550 persone hanno partecipato ieri sera, giovedì 21 settembre, alla prima edizione di “We Care Empoli” in piazza Farinata degli Uberti a Empoli. Una grande serata di festa e beneficenza, organizzata dalla Misericordia di Empoli, con l’obiettivo di raccogliere fondi per sostenere l’attività dell’Emporio Solidale: uno spazio che, sin dalla sua fondazione nel 2021, è […]


Leggi tutto

Tre km nel bosco di Camaioni, torna accessibile il percorso naturalistico a Montelupo

Un piccolo gioiello naturalistico con luoghi di interesse culturale e storico. Torna a essere accessibile a tutti il percorso ad anello del Bosco di Camaioni, grazie ad un intervento realizzato dall’amministrazione comunale con il supporto dell’associazione La Racchetta e del Circolo “Il Progresso”. L’area è stata ripulita dotata di attrezzature, cartelli di segnalazione del percorso […]


Leggi tutto

Vie in Rosa raccoglie 30mila euro per Astro, andranno ai trasporti per cure oncologiche

“Grande successo de Le Vie in Rosa 2023”. E’ questa l’esclamazione del Presidente di Astro, Paolo Scardigli alla domanda per conoscere l’esito delle passeggiate e degli eventi che si sono svolti nei comuni empolesi, della Valdelsa e del Valdarno inferiore durante il maggio scorso. Terminate le passeggiate e raccolti tutti i fondi dai vari comuni […]


Leggi tutto

Giornate Europee del Patrimonio: appuntamenti anche a Montelupo

Sabato 23 e domenica 24 settembre tornano le Giornate Europee del Patrimonio Il tema italiano è “Patrimonio InVita” riprende e lo slogan europeo “Living Heritage”, scelto dal Consiglio d’Europa e condiviso dai Paesi aderenti alla manifestazione, e invita a riflettere sul patrimonio culturale immateriale inteso come sinonimo di patrimonio “vivo”. I valori culturali, le tradizioni, le pratiche […]


Leggi tutto

Associazionismo in festa a Fucecchio

Un pomeriggio di festa in cui il mondo dell’associazionismo fucecchiese sarà il vero, grande protagonista. Domani, sabato 23 settembre, è in programma in piazza Montanelli la seconda edizione del Festival del volontariato ed associazionismo, promosso dalla Consulta del Volontariato del Comune di Fucecchio e realizzato in collaborazione con le associazioni. Un pomeriggio in cui la […]


Leggi tutto

Padule di Fucecchio, raccolta plastiche a Le Morette

Dopo l’istallazione delle barriere raccogli plastica, effettuata dal Consorzio di Bonifica a seguito di un accordo siglato con Regione Toscana, continua l’impegno per rendere il Padule libero dalle plastiche abbandonate nei fiumi. Domenica 24 settembre, nei pressi dell’area Le Morette situata all’interno della Riserva Naturale, si svolgerà infatti una giornata di raccolta straordinaria delle plastiche, […]


Leggi tutto

Via Medicea in festa, anche Vinci a Prato per esporre i suoi percorsi

Coinvolgerà anche Vinci l’edizione 2023 di ‘La Via Medicea in festa’, in programma il 24 settembre. In programma street food e prodotti tipici, attività ricreative e sportive, escursioni guidate, esibizioni e presentazioni. La festa si svolge in particolare a Prato, Comune capofila dell’intera iniziativa. Vinci sarà presente con materiale informativo sui vari percorsi. La Via […]


Leggi tutto

Il Maestro Zubin Mehta dirige a Badia a Passignano

La storia dell’arte italiana racchiusa nel tesoro di Badia a Passignano. Il sindaco David Baroncelli rende omaggio a Zubin Mehta. Al maestro che ha scritto memorabili pagine di cultura musicale ed ha promosso e diffuso l’amore per la classica nel nostro Paese e nel mondo sarà consegnato il più alto riconoscimento istituito dal comune unico, […]


Leggi tutto

Interruzione idrica in via Orme per una mattina a Montespertoli

Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Montespertoli, mercoledì 27 settembre dalle ore 8.30 alle 12.30, si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica in via Orme (nel tratto compreso tra i civici 257 – 269). Al ripristino del servizio si verificheranno temporanei fenomeni di intorbidamento dell’acqua, destinati a esaurirsi in breve tempo. […]


Leggi tutto

Open Day alla scuola di musica Amedeo Bassi, festa di inizio corsi a Montegufoni

Sabato 23 settembre dalle 16 al civico 25 di via Montegufoni a Montespertoli si potrà ascoltare tanta musica nel giardino e nei locali dell’Accademia Musicale. Musica per tutti i gusti: insegnanti e allievi della piccola, ma vivacissima scuola, proporranno al pubblico un programma musicale interessante. Musica per tutte le età: ci sarà un momento dedicato […]


Leggi tutto

Condominio solidale, altri tre alloggi per anziani non autosufficienti

Via libera alla concessione in uso gratuito alla Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa dei tre appartamenti al piano primo e secondo del Complesso Ex Sert di Piazza XXIV Luglio che già ospita la Casa della Salute ‘Gino Strada’ e gli appartamenti del progetto condominio solidale “Freedom” e la Smart Home affidata all’associazione Vorrei Prendere […]


Leggi tutto

Fondazione CRSM, Marco Bitossi è la scelta del Comune di Fucecchio nel Consiglio di Indirizzo

Broker assicurativo, 53 anni, da sempre impegnato nel mondo del volontariato cattolico, Marco Bitossi è entrato a far parte del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato che a breve rinnoverà le sue cariche, tra cui anche quella del presidente Antonio Guicciardini Salini. Bitossi è stato scelto dalla Fondazione in una […]


Leggi tutto

Via Mandorli riasfaltata grazie ai lavori di Alia a Casa Sartori

Via Mandorli, che collega il capoluogo di Montespertoli con l’area dell’impianto di compostaggio di Casa Sartori (in località Botinaccio), è stata di recente oggetto di nuovi lavori di asfaltatura all’altezza del civico 58 in direzione Montespertoli. Il risanamento è avvenuto in un tratto che presentava numerose lesioni del manto stradale e fa parte degli investimenti richiesti ad ALIA […]


Leggi tutto

Autunno stagione di pulizie, Empoli guarda all'ambiente con un calendario di eventi

Il cartellone di iniziative “Un autunno per l’ambiente” nasce per integrare le varie proposte dedicate all’ambiente, alla pulizia dei rifiuti, alla cura degli animali. L’evento è stato presentato in conferenza stampa a Empoli. Oltre quindici iniziative per una nuova stagione dedicata a tutto ciò che è natura attraverso la cittadinanza attiva, con il coinvolgimento delle […]


Leggi tutto

Gli studenti di Vinci puliscono il letto del Fiume della Pace

Il 21 settembre gli alunni delle classi quarte e quinte della scuola primaria Galileo Galilei di Vinci celebreranno la Giornata internazionale della Pace ONU con una simbolica pulizia del letto del Fiume della Pace; opera posta nella Pinetina della Doccia, alla cui realizzazione hanno partecipato diverse generazioni di studenti vinciani. Sabato 23 Settembre alle ore […]


Leggi tutto

Cantiere nel centro di Certaldo, incontro dell'amministrazione con i commercianti

Manca poco ormai all’inizio del cantiere per la riqualificazione del centro urbano di Certaldo, che prevede un importante intervento su piazza Boccaccio, via 2 Giugno, Borgo Garibaldi e via Roma. Ieri, mercoledì 20 settembre, il sindaco Giacomo Cucini, l’assessore al commercio Jacopo Masini e i responsabili tecnici del Comune hanno incontrato i rappresentanti delle associazioni […]


Leggi tutto
municipio montelupo

Tariffa corrispettiva, il Cdx Montelupo chiede che Alia riferisca in Consiglio comunale

Compito di un’opposizione seria che aspiri ad interpretare i bisogni dei cittadini traducendoli in atti amministrativi, è anche quello di essere assai attento alle corrette richieste di pagamento che gli utenti sono chiamati a corrispondere per fruire di un servizio. Facendoci carico delle istanze di diversi cittadini, il gruppo consiliare Montelupo nel Cuore – Centro […]


Leggi tutto

Puliamo il mondo a Capraia e Limite, volontari pronti all'azione

E’ in programma per sabato 23 settembre, dalle 9 alle 12.30, “Puliamo il mondo”, l’iniziativa promossa da Legambiente, e dedicata alla salvaguardia del territorio, a cui aderisce anche il Comune di Capraia e Limite. Il ritrovo è previsto in via Gramsci, all’inizio della salita per Montereggi, e tutti possono partecipare presentandosi sul posto. Grazie all’apposito […]


Leggi tutto

Puliamo il Mondo a Cerreto Guidi e Lazzeretto, ecco come partecipare

Prendersi cura dell’ambiente con azioni concrete. Il Comune di Cerreto Guidi aderisce a “Puliamo il Mondo”, l’iniziativa internazionale di volontariato ambientale organizzata in Italia dal lontano 1993 da Legambiente. L’obiettivo è quello di combattere il degrado, ripulendo da rifiuti abbandonati le vie, le piazze, i giardini e promuovendo una corretta e civile gestione dei rifiuti. […]


Leggi tutto

Carabinieri, a Capraia e Limite arriva il nuovo comandante Mario Forziati, da 20 anni nell'Empolese Valdelsa

L’amministrazione comunale di Capraia e Limite saluta l’arrivo del nuovo Comandante dei Carabinieri della stazione di Capraia e Limite, il Maresciallo Capo Mario Forziati. Il Maresciallo Capo Forziati, nato a Napoli, 50 anni, sposato e con tre figli, proviene dalla stazione di Vinci dove ha prestato servizio per 8 anni come vicecomandante. Da 24 anni […]


Leggi tutto

Unicoop Firenze per la mobilità sostenibile: quattro passeggiate alla scoperta della Toscana. Una a Empoli

Unicoop Firenze partecipa alla settimana europea della mobilità sostenibile promossa dalla Commissione Europea, in corso fino al 22 settembre, con un’iniziativa inedita realizzata nell’ambito del piano welfare aziendale ed in collaborazione con la Fondazione Il Cuore si scioglie, le associazioni del territorio e UISP. “Stare insieme è una passeggiata” è l’evento che, domenica 17 settembre, ha visto protagonisti oltre 300 dipendenti che, con le loro famiglie, […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina