Ponte Capraia e Limite-Montelupo, si procede con gli espropri. Poi il progetto esecutivo

Sono iniziati gli espropri per la realizzazione del nuovo ponte sull’Arno che collegherà Capraia e Limite e Montelupo Fiorentino. A certificarlo è un documento dell’Anas con cui si avvia la ricognizione dei terreni da espropriare per permettere l’installazione del ponte e i relativi lavori di costruzione. Il progetto definitivo, che prevede la creazione di un […]


Leggi tutto

Ludicomix 2023, contate 15mila presenze nel weekend

Supereroi, cosplayer, appassionati del mondo dei fumetti e, più in generale, della cultura pop. L’edizione numero diciotto di Ludicomix ha accolto e conquistato migliaia di persone che hanno raggiunto nel fine settimana scorso, quello del 27 e del 28 maggio 2023, Empoli. Un’edizione di successo quella che si è appena conclusa, come sottolineano gli organizzatori […]


Leggi tutto

Interruzione idrica a Dogana, mattina senz'acqua

Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Castelfiorentino, mercoledì 7 giugno, dalle ore 8 alle 12.30, si renderà necessario sospendere l’erogazione idrica nella frazione Dogana e in via Sanminiatese, nel tratto compreso fra Dogana e la rotonda di via Machiavelli. Al ripristino del servizio si verificheranno temporanei fenomeni di intorbidamento dell’acqua, […]


Leggi tutto

Nelle tele di Giacomo Carnesecchi un affettuoso omaggio all’opera di Umberto Buscioni e del Pontormo

Inaugurata dalla consigliera segretario dell’Ufficio di presidenza Federica Fratoni la mostra “Una nuova primavera” dell’artista Giacomo Carnesecchi presente insieme al critico Serena Becagli. Questi nuovi lavori dell’artista pistoiese Carnesecchi prendono ispirazione dalla Deposizione di Pontormo, custodita a Firenze nella chiesa di Santa Felicita, e dall’opera di Umberto Buscioni. Sono otto grandi tele che amplificano i colori acidi di Pontormo: i rossi, i […]


Leggi tutto

La memoria dei Georgofili vive a Capraia e Limite: intitolata la scuola a Nadia e Caterina Nencioni

Il Comune di Capraia e Limite ha intitolato la scuola dell’infanzia a Nadia e Caterina Nencioni, vittime, con i genitori Angela Fiume e Fabrizio Nencioni e lo studente Dario Capolicchio, della strage dei Georgofili. Stamani, pochi giorni dopo il 30esimo anniversario della strage avvenuta nella notte fra il 26 e il 27 maggio 1993 a […]


Leggi tutto

Musica e gastronomia, a Castelfiorentino torna 'Note di Wine'

Una bella grigliata, del buon vino, tanta musica e cabaret.Venerdì 9 giugno torna “Note di Wine”, evento musical-enogastronomico che si svolgerà in Piazza Grandi (nell’area prospicente la Chiesa di Santa Maria della Marca) e che contempla una invitante cena all’aperto, per trascorrere la serata in allegria. Organizzata dagli esercenti di via Benozzo Gozzoli e Piazza Grandi […]


Leggi tutto

Plastic Free, Empoli ricevuto a Montecitorio: "Da anni in prima linea per la tutela dell'ambiente"

Si è tenuto nella mattinata di ieri, martedì 30 maggio 2023, un incontro istituzionale nella Sala della Regina all’interno di Palazzo Montecitorio a Roma, rivolto a tutti i Comuni Plastic Free. Fra i partecipanti, anche il Comune di Empoli, rappresentato dal vicesindaco Fabio Barsottini e dall’assessore all’Ambiente, Massimo Marconcini. Nell’occasione, insieme ai Parlamentari e ai […]


Leggi tutto

Incidente treno merci, per il sequestro tagliate 6 coppie di treni tra Empoli e Firenze Castello

Saranno cancellate 6 coppie giornaliere di treni regionali tra Empoli e Firenze Castello fintanto che rimarrà in vigore il sequestro di due scambi ferroviari nei pressi della stazione di Firenze Rifredi da parte dell’autorità giudiziaria. Il fatto riguarda l’incidente dello scorso 17 aprile quando due treni merci si urtarono nei pressi della stazione di Firenze […]


Leggi tutto

Co-working all'ex ospedale di Empoli, entro l'anno affidata la gestione

Una mattinata di approfondimento, ma soprattutto di condivisione sul coworking. Oggi, martedì 30 maggio 2023, si è svolto “Verso l’apertura del co-working nell’ex complesso San Giuseppe”, iniziativa promossa dall’amministrazione comunale per accendere i riflettori sul futuro dell’ex ospedale San Giuseppe recuperato. “Un primo appuntamento di una serie – come evidenziato dalla sindaca Brenda Barnini – […]


Leggi tutto

"Montaione Beach", escursione e bagni lungo il torrente Evola

Prosegue la rassegna “Il Paesaggio Ritrovato 2023”, il programma di escursioni e passeggiate alla scoperta delle bellezze naturalistiche di Montaione e dintorni. Il prossimo appuntamento, per domenica 11 giugno, calza a pennello con l’arrivo delle temperature estive. “Montaione Beach 2023” è infatti il titolo, “tutti i pozzi e i salti del torrente Evola. Viaggio da […]


Leggi tutto

"Benedetta e Niccolò. Una storia di amore e di autismo" in scena al teatro Pacini

Mercoledì 31 maggio alle ore 21:00 Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio al Teatro Pacini Fucecchio La Polisportiva Certaldo e Io Teatro presentano BENEDETTA E NICCOLÒ. Una storia di amore e di autismo, tratto dalla linea di Giorgio Bernard, adattamento e regia di Lucia Baldi, con l’interpretazione di Cristina Baldi, Giulia Bandini, Roberto Carminati, Martina Franchini, […]


Leggi tutto

Una squadra di calcetto per tutti gli adolescenti: al via le iscrizioni a Fucecchio

Crescita personale, esercizio fisico, regole condivise, aggregazione. Sono questi gli obiettivi di un’iniziativa che va a promuovere il benessere dei ragazzi. “Calcio libera tutti” è realizzato dal centro giovani Sottosopra del Comune di Fucecchio in collaborazione con l’associazione Popoli Uniti e vuole dare una possibilità in più a tutti quegli adolescenti che per mille ragioni […]


Leggi tutto

Lo sguardo di Leonardo nell'incontro della Pro Empoli

Associazione Turistica Pro Empoli organizza per mercoledì 31 maggio alle 17 all’auditorium di Palazzo Pretorio a Empoli l’incontro con Emanuela Ferretti, scrittrice del libro: “Con lo sguardo di Leonardo: l’arte edificatoria e il microcosmo del cantiere. Ne parla l’autrice dialogando con Marino Alberto Balducci. Emanuela Ferretti è docente di Storia dell’architettura all’Università di Firenze. Marino […]


Leggi tutto

Dal liceo all'ospedale, da Monteboro alla Zignago: nuovi volumi per Empoli

La giunta comunale ha deliberato di avviare il procedimento di formazione della Variante urbanistica al Piano strutturale e al Regolamento Urbanistico, approvando anche la Relazione programmatica di avvio redatta dall’ufficio urbanistica e il documento preliminare di Valutazione Ambientale Strategica. Tante le zone interessate dalle previsioni, dal Terrafino a Monteboro, da Carraia a via Piovola fino […]


Leggi tutto

Empoli, aperte le iscrizioni ai Centri Estivi organizzati dall’Associazione Culturale 'Il Ponte'

Aperte fino a sabato 10 giugno 2023 per il Comune di Empoli. Anche quest’anno ai partecipanti, seguiti da personale qualificato, verranno proposte iniziative e attività di varia natura facilmente accessibili per trascorrere in modo piacevole e divertente il lungo periodo delle vacanze estive, rispondendo altresì alle esigenze dei genitori che lavorano. I centri estivi saranno […]


Leggi tutto

A Certaldo la sala consiliare è in memoria di Denise Latini

Commozione palpabile ieri, domenica 28 maggio, a Certaldo per l’inaugurazione della sala consiliare intitolata a Denise Latini, che è stata la prima donna presidente del Consiglio comunale certaldese e un punto di riferimento importante per la politica locale. La cerimonia è avvenuta direttamente nel municipio, recentemente ristrutturato e ultimato quindi con l’apertura di questo ultimo spazio: […]


Leggi tutto

Plastic Free in Parlamento, all'incontro anche Empoli

Le Amministrazioni dei “Comuni Plastic Free” portano in Parlamento le loro esperienze virtuose con l’obiettivo di avere presto norme e decisioni politiche che possano concretamente sostenere un futuro dove limitare i rifiuti dispersi nell’ambiente. Tra loro anche San Casciano Val di Pesa (Firenze) ed Empoli. È questo l’obiettivo della giornata di approfondimento che si terrà […]


Leggi tutto

La ceramica di Samminiatello vola a Parigi nelle mani del presidente della Fia

La ceramica di Montelupo Fiorentino continua a far parlare di sé in tutto il mondo. A conclusione della 21esima edizione della Festa della Terracotta di Samminiatello, frazione di Montelupo, è stato annunciato che il premio speciale del Trofeo Lorenzo Bandini, trentesima edizione, porta la firma dell’artista della ceramica Giovanni Fiaschi. Raffigura una monoposto da gara […]


Leggi tutto

Tari e rifiuti tra i temi del Consiglio comunale di Cerreto Guidi

E’ convocato per Mercoledì 31 Maggio, alle ore 21,15, nella Sala delle adunanze consiliari, il Consiglio comunale di Cerreto Guidi. Sono tre gli argomenti iscritti all’ordine del giorno. Ordine del giorno: 1. Comunicazioni del Sindaco; 2. Servizio integrato di gestione dei Rifiuti – PEF 2023 – Approvazione Piano economico finanziario del servizio per l’esercizio 2023 […]


Leggi tutto

Da Pontedera alle Cascine, il percorso dell'Arno per trovare l'uomo che si è gettato

Proseguono le ricerche della persona vista gettarsi in Arno alle ore 14 di ieri. Dopo le ricerche strumentali effettuate dai sommozzatori, questa mattina è stata effettuata la navigazione con il gommone da rafting con partenza dalla Pescaia delle Cascine per verificare le sponde del fiume, in particolar modo il primo tratto della sponda sinistra idraulica, […]


Leggi tutto

Moto, scooter e sidecar d'epoca in raduno a Castelfiorentino per il 2 giugno

Motocicli, scooters e sidecar d’epoca provenienti da tutta la Toscana sono attesi per le “Veterane” su due ruote, mega raduno di Castelfiorentino che celebra quest’anno il suo 25° anniversario, e che si svolgerà venerdì 2 giugno, in concomitanza con la Festa della Repubblica.Organizzata da AVIS comunale in collaborazione con il Moto Club Castelfiorentino, l’iniziativa prenderà […]


Leggi tutto

Bilancio Certaldo, finanziamenti milionari nel 2022 da Stato e Pnrr

Nella seduta di mercoledì 24 maggio 2023, il Consiglio Comunale di Certaldo ha discusso e approvato il Rendiconto di gestione dell’esercizio finanziario 2022 e successivamente ha apportato una variazione di Bilancio 2023-2025. L’esercizio passato si è chiuso con un risultato di amministrazione positivo pari a circa 8 milioni e 400mila euro, di cui 3.036.674,42 derivante […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina