Montespertoli per la Giornata della Memoria

Il Comune di Montespertoli si prepara a commemorare la Giornata della Memoria, in programma lunedì 27 gennaio, con un ricco calendario di iniziative da sabato 25 a lunedì 27. Un’occasione importante per riflettere sulla tragedia dell’Olocausto e sul valore della memoria storica, con eventi che spaziano dalla cultura alla partecipazione attiva dei più giovani. Sabato […]


Leggi tutto

Palazzo Leggenda, il programma di fine gennaio

Si apre una nuova settimana di attività nella biblioteca delle bambine, dei bambini, delle ragazze e dei ragazzi. Letture, storie, memoria, aspettando le ‘Meleggende’. Gli ultimi giorni del mese di gennaio, ecco che cosa accadrà a Palazzo Leggenda: mercoledì 29 gennaio, alle 17, un pomeriggio in compagnia di letture dedicate alla condivisione, alla pace e […]


Leggi tutto

Castelfiorentino festeggia chi ha vinto il premio di canto lirico

Una seconda edizione in netta crescita per il Premio Internazionale di Canto Lirico “Umberto Borsò” che lunedì sera al Ridotto del Teatro del Popolo ha decretato i vincitori al termine di un concorso cui hanno partecipato ben centodieci giovani cantanti lirici, italiani e stranieri (lo scorso anno furono 90 le domande pervenute). Questi i nomi: […]


Leggi tutto

Sincresis, ecco i libri-opere di Gianluigi Balsebre

Una nuova mostra a Sincresis, in via della Repubblica a Empoli. In occasione dell’esposizione 100X100 Libri d’artista, Gianluigi Balsebre, che ha partecipato alla prima e seconda edizione, presenta una serie di libri-opere realizzati recentemente. Ha realizzato numerosi “libri d’artista”, alcuni di questi raccolti negli archivi della Fondazione Sormani Prota-Giurleo; A.L.D.A. (Anna Boschi Cermasi) e del […]


Leggi tutto

'L'amico ritrovato' in scena al Minimal Teatro di Empoli

Il teatro celebra la Giornata della memoria con uno spettacolo che è la storia di una grande amicizia, messa a dura prova dalle leggi razziali, di un’intesa perfetta e magica nell’Austria che assiste all’ascesa inarrestabile di Hitler. Mercoledì 29 gennaio al Minimal Teatro, per la rassegna Teatro contemporaneo, in scena L’amico ritrovato di Fred Uhlman con Ciro Masella e Filippo Lai, traduzione, adattamento e […]


Leggi tutto

Al Teatro Boccaccio di Certaldo va in scena 'I giorni della memoria'

Martedì 28 gennaio alle ore 21.00 al Teatro Multisala Boccaccio va in scena ‘I giorni della memoria’. Lo spettacolo, a cura dell’Accademia della danza, in collaborazione con Ballet Academy, è diretto da Erica d’Ercole e Ilaria Marongiu, con la collaborazione per la recitazione di Irene Chiti. Lo spettacolo, che viene presentato in occasione del ‘Giorno della Memoria’ […]


Leggi tutto

Rinnovata la convenzione tra Comune e Associazione Gemellaggi di Montespertoli

La Giunta Comunale di Montespertoli ha deliberato il rinnovo della convenzione con l’Associazione Gemellaggi Montespertoli e la convenzione è stata ufficialmente firmata questa mattina in Sala del Consiglio. Il rinnovo, valido per tre anni, ribadisce l’impegno dell’Amministrazione Comunale nel promuovere e sostenere iniziative culturali, turistiche e sociali che rafforzino i legami tra Montespertoli e le […]


Leggi tutto

Conoscere il lupo per conviverci: film e dibattito alla Biblioteca di Cerreto Guidi

Conoscere il lupo per conviverci. È il senso dell’iniziativa che l’Associazione Amici del Padule di Fucecchio per la Biodiversità ha organizzato Venerdì 24 gennaio alle ore 21.15, nei locali della Biblioteca di Cerreto Guidi. L’iniziativa si avvale della collaborazione del Comune di Cerreto Guidi con le Riserve regionali della Toscana e il contributo della Regione […]


Leggi tutto

Il Ristorante Dolce e Forte di Baccaiano ospita 'I frutti della natura' di Leonardo Ciappi

Il Ristorante Dolce e Forte di Baccaiano, Montespertoli, ospita una mostra di acquerelli dell’artista Leonardo Ciappi dal titolo ‘I frutti della natura’. La mostra, che presenta 20 opere, sarà visitabile fino a tutto il mese di marzo 2025. L’artista racconta di aver sempre avuto “l’inclinazione al disegno e da subito sono stato attratto dalla tecnica […]


Leggi tutto

Masolino/Ballo 1424: un viaggio tra gesti, arte e comunità a Empoli e Montelupo Fiorentino

Domenica 26 gennaio 2025, alle ore 11.00, il Palazzetto dello sport A. Aramini di Empoli ospiterà la restituzione del progetto MASOLINO/BALLO 1424, curato dal coreografo Virgilio Sieni. L’evento coinvolgerà attivamente i cittadini di Empoli e Montelupo Fiorentino, gli ospiti dell’RSA V. Chiarugi di Empoli e Il Castello di Montelupo Fiorentino, oltre alla partecipazione della Pia […]


Leggi tutto

Shakespeare in 90 minuti: il genio del 'Bardo' al Teatro Shalom

Domenica 26 gennaio, alle 17.15, il Teatro Shalom di Empoli ospiterà il sesto appuntamento della stagione di prosa. La compagnia La compagnia teatrale ‘Bignami Shakespeare Company’ porterà in scena ‘Le opere complete di Shakespeare in 90 minuti’, un’ironica parodia scritta da Adam Long, Daniel Singer e Jess Winfield, con Fabrizio Checcacci, Roberto Andrioli e Lorenzo […]


Leggi tutto

Teatro "Il Ferruccio" di Empoli: al via il cantiere

Si è tenuto questo pomeriggio presso il palazzo delle Palazzo delle Esposizioni di piazza Guido Guerra l’evento per i sostenitori e amici del Ferruccio. Per molti in città è un vero e proprio sogno che si avvera. Un desiderio rimasto tale nella storia di Empoli che finalmente potrà avere il suo teatro comunale: Il Ferruccio. […]


Leggi tutto

Rinviato lo spettacolo di Simone Cristicchi a Castelfiorentino

Il Teatro del Popolo di Castelfiorentino aveva in programma per il prossimo 11 febbraio, l’atteso spettacolo “Franciscus-il folle che parlava agli uccelli”, ma per sopraggiunti impegni di Simone Cristicchi, la Fondazione Teatro del Popolo comunica che lo spettacolo è stato rinviato a Martedì 8 aprile alle ore 21,00. I biglietti già acquistati saranno naturalmente validi per la nuova data. Per chi […]


Leggi tutto
 

Proiezioni, rassegne e discussioni sul cinema: nasce l’associazione 'Il Culturale Cineclub Empolese'

È stata costituita a Empoli nei locali del cinema teatro Excelsior in Via Cosimo Ridolfi 75 l’associazione “il CULTURALE CINECLUB EMPOLESE”. L’associazione nasce dall’aggregazione di un gruppo di appassionati che desiderano promuovere la cultura cinematografica e va ad unire le forze dei due cineforum presenti sul territorio, “il Cinemino” e “Il solito dibattito”. L’intento è […]


Leggi tutto

Teatro, a Fucecchio va in scena 'Le Volpi' con Colangeli e Mandracchia

Mercoledì 22 gennaio 2025 alle ore 21:30 il sipario blu del Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio si apre con Giorgio Colangeli,  uno degli attori più richiesti e amati del cinema d’autore italiano, Manuela Mandracchia, una delle attrici più affermate del teatro italiano e Federica Ombrato nello spettacolo LE VOLPI di Lucia Franchi, Luca Ricci, prodotto da Infinito Srl,. Un’occasione […]


Leggi tutto
 

A Castelnuovo d'Elsa voci di donne nel delitto Matteotti

Una vittima eccellente del fascismo, la storia di Giacomo Matteotti raccontata esclusivamente da voci femminili, che conferiscono a questa vicenda drammatica il pathos di una narrazione più profonda, appassionata, umana, ricca di spunti di riflessione. E’ questo il biglietto da visita dello spettacolo “Il Corpo. Voci di donne nel delitto Matteotti”, che sarà portato sul […]


Leggi tutto

Adelmo Cervi presenta "I miei sette padri" a Certaldo

Adelmo Cervi, figlio di Aldo Cervi e Verina Castagnetti, sarà a Certaldo per due appuntamenti, uno aperto al pubblico e uno rivolto alle scuole, per presentare il suo libro “I miei sette padri”. L’incontro sarà anche l’occasione per assistere alla proiezione del docufilm di Liviana Davì “I miei sette padri”, tratto dal libro, e per […]


Leggi tutto

Alla fornace Pasquinucci la mostra d’arte contemporanea 'Oscillazioni contemporanee'

Sabato 18 gennaio 2025, alle ore 17:30, presso la sede di Capraia Fiorentina in Piazza Dori (snc), il Gruppo Culturale Fornace Pasquinucci inaugurerà il primo evento dell’anno: la mostra d’arte contemporanea “Oscillazioni contemporanee”, una personale di tre soci del gruppo. Lorella Consorti, presidente del Gruppo Culturale Fornace Pasquinucci, commenta: “Questa mostra rappresenta un viaggio nell’arte […]


Leggi tutto

'Sentieri della memoria', il gruppo GECO ripercorre a Castelfiorentino i percorsi dei partigiani

Per non dimenticare da dove nasce la nostra libertà, quest’anno un’iniziativa quasi obbligatoria in occasione del 80 ° anniversario della Liberazione, che vede nuove escursioni storiche inserite nella programmazione escursionistica del gruppo GECO – FIE di Castelfiorentino. Escursioni arricchite di nuovi percorsi con l’invito a camminare su questi sentieri e luoghi, un invito a tutti […]


Leggi tutto

Donne forti e guerriere: l'artista Ester Cardella racconta il suo fumetto erotico

“Mi piace rappresentare donne forti, indipendenti e che non si vergognano del proprio corpo”. Così Ester Cardella, fumettista e disegnatrice indipendente di genere erotico, descrive il proprio lavoro. Ospite domenica 12 gennaio all’home restaurant “Piccolo Museo del Giocattolo” di Cerreto Guidi, ha ritratto dal vivo una modella, esprimendo il suo stile e arricchendolo con un […]


Leggi tutto

A Empoli con 'Teatri di confine' va in scena 'Stelle'

Dopo il grande successo del debutto della rassegna ‘Teatri di confine’ con lo spettacolo ‘La regina delle nevi’, firmato dal direttore della compagnia Giallo Mare Minimal Teatro Renzo Boldrini e Michelangelo Campanale, ecco il secondo atteso appuntamento: venerdì 17 gennaio alle 21 andrà in scena ‘Stelle’ della compagnia La Piccionaia. Carlo Presotto e Silvano Antonelli […]


Leggi tutto

Due incontri con Adelmo Cervi, il figlio di Aldo, fucilato dai fascisti coi suoi sei fratelli

Doppio appuntamento a Certaldo in tema di memoria e Resistenza, con Adelmo Cervi, giovedì 16 Gennaio 2025, ore 17,00 al centro “Macelli Public Space”, Piazza dei Macelli, Certaldo. Un incontro pubblico al quale farà poi seguio, venerdì 17 gennaio, ore 10,00, al Cinema-Teatro Giovanni Boccaccio, l’incontro riservato agli alunni/e della Scuola Media di  Certaldo. Adelmo Cervi, […]


Leggi tutto

“Auschwitz”: lo spettacolo che sta coinvolgendo le scuole apre alla cittadinanza

“Il lavoro rende liberi”: è la scritta che accoglieva i deportati all’ingresso di Auschwitz. Il cancello che sta accogliendo, questa settimana, all’Auditorium “La Tinaia”, centinaia di ragazzi delle scuole medie di Fucecchio e del circondario fino ad arrivare a Pistoia, porta la stessa scritta. Il lager è qui, oggi, il passato bussa alla porta e […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina