Fortissimissimo Metropolitano, concerto gratuito a Empoli con il Quartetto Ixia

Un nuovo appuntamento nel segno della grande musica firmato “Fortissimissimo Metropolitano”, rassegna promossa dagli Amici della Musica di Firenze in collaborazione con il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, con patrocinio e contributo della Città Metropolitana di Firenze. La data da segnare in agenda è quella di domenica 1 ottobre 2023: sul palco della sala teatro […]


Leggi tutto

A Fucecchio la collezione di stampi da caccia e ornamentali

Il 30 settembre alle ore 17 al Museo di Fucecchio si inaugura una bella mostra legata alla tradizione della caccia nell’area del Padule. E’ la collezione privata di stampi da caccia e ornamentali di Marco Masseti, zoologo già docente presso il Dipartimento di Biologia dell’Università di Firenze, costituita da un centinaio di richiami che riproducono […]


Leggi tutto

Il ritorno de Il Cile a #LiberiTutti

In collegamento dalla sua Arezzo il cantautore Il Cile, al secolo Lorenzo Cilembrini, che ricordiamo per successi come “Siamo Morti a vent’anni”, “Cemento Armato” o “Maria Salvador” in collaborazione con JAx, si è prestato per una chiacchierata in diretta a Liberi Tutti che ha spaziato dalla toscanità, alla nuova scena musicale, al mettersi a nudo […]

Leggi tutto

Castelfiorentino omaggia il tenore Umberto Borsò: docufilm e concerto al Teatro del Popolo

Un docufilm che ripercorre i momenti più significativi della lunga carriera di Umberto Borsò, “ambasciatore del belcanto del mondo” (scomparso nel 2018) che mosse i primi passi della sua vita artistica da Castelfiorentino. È questa l’iniziativa in programma venerdì sera (29 settembre) al Ridotto del Teatro del Popolo (ore 21.00, ingresso libero) che sarà coronata […]


Leggi tutto

Biblioteca Empoli, gli appuntamenti di ottobre

Iniziative per grandi e piccini. Appuntamenti per leggere insieme, per ascoltare storie e svolgere attività, ma anche per riflettere su temi di grande attualità come il rispetto della natura. Tutto pronto alla biblioteca comunale Fucini di Empoli per nuove imperdibili iniziative da vivere tutti insieme. A partire da martedì 26 settembre 2023 quando, alle 16.30, […]


Leggi tutto

Teatro del Popolo, nella nuova stagione Chiara Francini, Drusilla Foer e Silvio Orlando

La stagione 2023/2024 del Teatro del Popolo di Castelfiorentino è stata presentata ieri. L’impegno della Fondazione Teatro del Popolo ha consentito, con il concorso del Comune di Castelfiorentino, della Banca Cambiano 1884 s.p.a., contando sulla competenza della Direttrice artistica Vania Pucci e sulla collaborazione della Fondazione Toscana Spettacolo onlus e di Giallo Mare Minimal Teatro, […]


Leggi tutto

'Fiorentini al mare' in scena al Teatro Boccaccio

Martedì 26 settembre alle 21:30 preparatevi a ridere, emozionarvi e sostenere una nobile causa al Teatro Boccaccio di Certaldo con “Fiorentini al mare”, interpretato da Alessandro Calonaci e prodotto dalla Compagnia Mald’Estro. Uno spettacolo imperdibile che vi porterà indietro nel tempo per una serata di divertimento e solidarietà, organizzato dal Centro Egiziano Giglioli, in collaborazione con […]


Leggi tutto

Fortissimissimo Metropolitano, tutto pronto a Empoli

Tutto pronto per il primo fine settimana di musica della rassegna “Fortissimissimo Metropolitano”. Promosso dagli Amici della Musica di Firenze in collaborazione con il Centro Studi Musicali Ferruccio Busoni, con il patrocinio e contributo della Città Metropolitana di Firenze, il cartellone, che prosegue fino all’8 ottobre 2023, si aprirà sabato 23 settembre alle 18: riflettori […]


Leggi tutto

Fiabe popolari, il professor Lapucci in conferenza a Vinci

Sabato 23 settembre alle 10 il professor Carlo Lapucci, studioso di tradizioni popolari, saggista, scrittore, memoria e custode dei più antichi saperi popolari toscani e italiani, terrà una conferenza a Vinci in località San Pantaleo sul tema delle Fiabe popolari, la storia e le tradizioni del narrare fiabe, non di meno l’importanza della narrazione. Ad […]


Leggi tutto

Editori fantastici e dove trovarli, primo appuntamento per La San Paolo

Venerdì 22 settembre alle 18.30 alla libreria La San Paolo* Libri & Persone di via del Giglio a Empoli si terrà la rassegna Editori fantastici e dove trovarli, alla scoperta delle meraviglie dell’editoria indipendente italiana. Per il primo appuntamento saranno nella libreria di via del Giglio due protagonisti dell’editoria italiana: – Alberto Saibene, editor di […]


Leggi tutto
teatro salvini empoli

Quando a Empoli c'era il Teatro Salvini: conferenza-spettacolo agli Agostiniani

Venerdì 22 settembre alle ore 21,15 nella Chiesa degli Agostiniani di Empoli verrà narrata in forma scenica la storia del Teatro Empolese. Protagonisti il prof. Silvano Salvadori e l’attore Andrea Giuntini. Lì infatti è sepolto Ippolito Neri che dette inizio con l’Accademia degli Impazienti alla storia del teatro empolese: era solo per soci aristocratici ed […]


Leggi tutto

Biblioteca Montespertoli estende gli orari fino alle 21 per tre giorni a settimana

Cresce l’offerta culturale: la Biblioteca a Montespertoli amplia i suoi orari di apertura Montespertoli (FI), 19 settembre 2023: La Biblioteca Comunale Ernesto Balducci torna all’orario di apertura invernale con orario continuato, dal lunedì al sabato, dalle 9:00 alle 19:00. A partire da martedì 5 ottobre, dal martedì al giovedì, l’orario di apertura della biblioteca sarà […]


Leggi tutto

Gaia Festival, dal teatro alla divulgazione per parlare del futuro della Terra

Dal 23 settembre al 30 settembre 2023 a Fucecchio e a San Miniato al via la seconda edizione di GAIA festival delle arti per la cultura della sostenibilità, organizzato dal Teatrino dei Fondi, con il sostegno dei Comuni di San Miniato e di Fucecchio, della Regione Toscana, del Ministero della Cultura, della Città Metropolitana, della […]


Leggi tutto

Premio Letterario Giovanni Boccaccio, cala il sipario sulla 42esima edizione

Ieri, domenica 17 settembre, si è conclusa la 42esima edizione del Premio Letterario Giovanni Boccaccio, che anche quest’anno si è dimostrato un evento capace di evolversi e rinnovarsi, in grado di regalare al pubblico intense emozioni e momenti di profonda riflessione. Merito senza dubbio della qualità degli interventi dei protagonisti: relatori di grande eccellenza che […]


Leggi tutto

Lucia Lavia ospite d’eccezione al Premio Boccaccio

Parte oggi, venerdì 15 settembre, la tre giorni della 42^ edizione del Premio Boccaccio, organizzato a Certaldo dall’Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio con il contributo del Comune di Certaldo, della Regione Toscana, del Rotary Club Valdelsa insieme al Distretto 2071, degli Amici del Boccaccio e di numerosi sponsor, imprenditori e associazioni (Confindustria) e istituti bancari (Banca […]


Leggi tutto

Gli 'animali diffusi' di Castelfiorentino protagonisti di un documentario

Partono dal Cavallo le inquadrature del cortometraggio realizzato dal regista e filmmaker Paolo Boriani, che ha lavorato con Rai Cinema e Sky Arte, con il contributo del Comune di Castelfiorentino e dell’associazione Cetra, e indugiano sulla miriade di fili che, insieme, compongono l’opera maestosa.   Parallelamente all’opera equina, è stata installata la mostra Diffusa, in […]


Leggi tutto

Il Tempo del Testimone, all'Atelier Bagnoli una giornata di studio su Fulvio Salvadori

Sabato 23 settembre presso l’Atelier Marco Bagnoli, a Montelupo Fiorentino, alle ore 15.30 appuntamento con Il Tempo del Testimone, una giornata di studio dedicata a Fulvio Salvadori, intellettuale e veicolatore di un pensiero destinato a far breccia nel panorama culturale italiano e internazionale. Il convegno nasce dalla volontà dell’artista Marco Bagnoli, è a cura di […]


Leggi tutto

Un mondo di libri con la Fiera Letteraria Fiammetta a Certaldo

Un fine settimana imperdibile per gli amanti della lettura e dei libri. È quello che si terrà da venerdì 15 a domenica 17 settembre a Certaldo per la prima edizione della Fiera Letteraria Fiammetta, a cura della Federighi Editori nell’ambito delle iniziative in programma per il Premio Boccaccio. L’inaugurazione ufficiale sarà venerdì 15 settembre alle 18, ma gli stand, provenienti da […]


Leggi tutto

Il Paesaggio Ritrovato, doppia escursione tra San Vivaldo e Castel San Gimignano

Anche nel mese di ottobre, continua il programma escursionistico de “Il Paesaggio Ritrovato”, iniziativa dedicata alla scoperta delle bellezze naturali e paesaggistiche del territorio di Montaione e dintorni. Si tratta di una doppia escursione consecutiva: il sabato 7 ottobre è prevista la camminata da San Vivaldo fino a Castelvecchio, lunghezza circa 12 km, difficoltà di […]


Leggi tutto
be.go. music academy

BE.GO. Music Academy, la seconda edizione a Castelfiorentino

La seconda edizione della BE.GO. Music Academy, ideata dal Maestro Diego Calvetti, che si terrà dal 5 all’8 ottobre 2023 presso il Teatro del Popolo di Castelfiorentino (FI), inizia a prendere ufficialmente vita. In scia al successo della prima edizione, in cui si sono alternati gli ascolti di 50 artisti e autori che si sono esibiti davanti a circa 20 […]


Leggi tutto

L'Opera a Vinci, le più belle arie suonano a teatro

Torna per il terzo anno consecutivo al Teatro di Vinci, dopo il successo di pubblico delle scorse stagioni, l’Associazione Culturale “Ilaria e Mattia Presentano”. Primo appuntamento: “L’Opera a Vinci – Le più belle arie d’opera di sempre”. Una selezione delle più celebri arie d’opera e dei duetti scelti tra i più grandi capolavori di tutti […]


Leggi tutto

Memoria e ambiente, successo a Fucecchio per Festivalto

Prima tappa toscana per Festivalto che dopo l’esordio dello scorso anno a Marzabotto (BO) quest’anno si è svolto a Fucecchio (FI) in un altro luogo simbolo degli eccidi nazifascisti della seconda guerra mondiale. A La Limonaia di Parco Corsini per tre giorni è andata in scena la kermesse dedicata ai temi della memoria e dell’ambiente con l’obiettivo […]


Leggi tutto

Multiscena a Sovigliana, debutto con lo spettacolo su Margherita Hack

Gran debutto domani, mercoledì 13 settembre, per il Festival Multiscena giunta alla 26^edizione. La manifestazione, che quest’anno si terrà a Villa Reghini a Sovigliana, è promossa dal Comune di Vinci e organizzata dalla compagnia teatrale Giallo Mare Minimal Teatro. Si comincia domani alle 21.15 con Laura Curino in Margherita Hack una stella infinita. Questo spettacolo […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina