Temporali, vento e grandine: allerta meteo gialla in Toscana

Ancora tempo instabile sulla Toscana soprattutto sulle zone interne e sui rilievi e nelle zone centro meridionali. A partire dalla mattinata di sabato 3 giugno potranno verificarsi rovesci e temporali, anche localmente forti, con vento e grandine, sulle zone interne soprattutto sui rilievi appenninici e zone centro-meridionali. La Sala operativa della protezione civile regionale ha […]


Leggi tutto

Multiutility, 19 Comuni aderiscono al Patto parasociale: "Avremo peso politico e amministrativo"

I comuni che avevano aderito storicamente a Publiservizi, società in house che gestisce il ciclo idrico integrato, gas metano, igiene ambientale e piscine comunali e che verrà fusa nella Multiutility delle province di Firenze, Prato e Pistoia, hanno aderito a un patto parasociale in modo di avere più forza nelle scelte decisionali dell’ente, raccogliendo il […]


Leggi tutto

Sr 429 Certaldo-Poggibonsi, Stella e Ciampolini (FI): "Nuova chiusura. Verificare le spese"

“La nuova strada regionale 429 Certaldo-Poggibonsi, dovrà nuovamente chiudere per realizzare la segnaletica orizzontale, e serviranno ulteriori risorse da parte della Regione Toscana per ridurre l’ammaloramento dell’asfalto in un tratto di strada oggetto di intervento per soli 2.8km, mentre i rimanenti 1.8km non sono stati minimamenti toccati. Siamo ben consapevoli che con 500mila euro sistemare […]


Leggi tutto

PNRR Staggia, riqualificazione in vista per via Borgo Vecchio

Approvato il progetto esecutivo per l’intervento di riqualificazione di via Borgo Vecchio a Staggia Senese. Un investimento complessivo di 506.000 euro finanziato con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.  “Prende avvio la fase di gara per affidare il recupero e la valorizzazione di una strada storica del borgo – dice il sindaco […]


Leggi tutto

Operazione “Stazioni Sicure” in Toscana: oltre 1300 i controlli della Polfer

Controllate 1.369 persone, 1 indagato, 2 depositi bagagli controllati e 43 bagagli ispezionati: è questa l’attività svolta in Toscana nell’ambito dell’operazione “Stazioni Sicure”, organizzata nella giornata del 24 maggio dal Servizio Polizia Ferroviaria a livello nazionale, mediante il potenziamento dei servizi di vigilanza e controllo, per aumentare ulteriormente i livelli di sicurezza dei viaggiatori che […]


Leggi tutto

PNRR, lavori al via al condominio solidale di via Trento

Hanno preso il via i lavori di ristrutturazione del condominio solidale di via Trento, progetto dal valore di 951.000 euro finanziato con risorse europee del PNRR sulla rigenerazione urbana (Missione 5 “inclusione e coesione” investimento 2.1). “L’intervento riguarda un immobile che ha grande valore sociale – dice il sindaco David Bussagli – L’obiettivo del progetto […]


Leggi tutto

Tempo ancora instabile, weekend da codice giallo in Toscana

La perturbazione che ha portato in Toscana tempo instabile, con piogge sparse, deboli o moderate, aggravata da possibili temporali, ha determinato un codice giallo per rischio idraulico e idrogeologico del reticolo minore dalle 14 fino alle 20 di domenica 21 maggio per le seguenti aree: Valdelsa-Valdera, Etruria, Fiora e Albegna, Ombrone grossetano alto e medio. […]


Leggi tutto

Firmato il contratto di Fiume Elsa da San Miniato al Chianti

Contenere il rischio idraulico e tutelare il più importante affluente dell’Arno nell’ottica di una valorizzazione del territorio. Tutto questo attraverso politiche, iniziative e strategie di area vasta che coinvolgono enti pubblici e enti specializzati delle province di Siena, Firenze e Pisa. E’ stato firmato oggi a Certaldo il protocollo di intesa per la realizzazione del […]


Leggi tutto

Lavori a Poggibonsi all'ex scalo merci

Lunedì 22 maggio prenderanno il via i lavori di riqualificazione dell’area dell’ex scalo merci accanto alla stazione. Un’area di proprietà delle Ferrovie di Stato che è stata acquisita negli anni scorsi dall’Amministrazione e che sarà oggetto di un intervento di rigenerazione urbana finanziato sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza con 770.000 euro. “Prende il […]


Leggi tutto

Lavori al Politeama di Poggibonsi con il Pnrr: si parte con l'impianto fotovoltaico

Al via l’intervento di efficientamento del cinema teatro Politeama, cofinanziato con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Un investimento complessivo di 580.000 euro di cui 480.000 euro di contributo da parte del Ministero della Cultura. “Andiamo avanti sul percorso avviato negli anni sia sulle scuole che sugli edifici pubblici – dice il sindaco […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »