Giornata contro la violenza sulle donne, tutte le iniziative dell'Asl Tc

Nell’ultimo anno sono 416 gli accessi di adulti al percorso dedicato alle vittime di violenza “Codice Rosa” dei Pronto Soccorso dei vari ospedali dell’Azienda USL Toscana Centro. Di questi ben 331 sono donne. 29 accessi totali di minori nei vari ospedali nella stessa finestra temporale, di cui 16 bambine e ragazze. A questi si aggiungono 440 percorsi di accompagnamento delle vittime, di cui 23 […]


Leggi tutto

A Ponte Buggianese il libro del procuratore De Paolis

L’Amministrazione Comunale di Ponte Buggianese ospiterà sabato 18 novembre il Dott. Marco De Paolis, Procuratore Generale Militare presso la Corte Militare d’Appello di Roma. Il Procuratore ha consacrato la propria carriera alla ricerca della verità e della giustizia per tutte quelle famiglie protagoniste delle stragi e degli eccidi della Seconda Guerra Mondiale, a partire dall’Eccidio […]


Leggi tutto

Fino a 3mila euro di contributi per sostituire i caminetti in 14 comuni della Toscana

Chi abita nei Comuni della Piana lucchese, nell’area di sforamento del Pm10, potrà sostituire o trasformare i caminetti obsoleti, alimentati a biomasse responsabili del 72 per cento delle emissioni di Pm10 primario. La Regione, per farlo, ha messo a disposizione 900mila euro da erogare tramite bando pubblico già approvato con decreto. L’obiettivo è l’ammodernamento degli […]


Leggi tutto

Un'auto è stata recuperata dopo che era finita in un fosso

I Vigili del Fuoco del Comando di Pistoia, distaccamento di Montecatini Terme, sono intervenuti questo pomeriggio in via Fattoria a Ponte Buggianese, per il recupero di un’autovettura finita all’interno del fiume Pescia. Necessario per il recupero anche il supporto di un Autogrù proveniente dal Comando VF di Lucca e personale sommozzatori dei Vigili del Fuoco […]


Leggi tutto

Nubifragio in Toscana, ospedali allagati: il punto dell'Asl Toscana Centro

L’Azienda USL Toscana Centro fa il punto sulla situazione maltempo dei singoli territori. Situazione Ospedali Ospedale di San Giovanni di Dio: nessuna criticità particolare, tranne qualche infiltrazione in una sala operatoria, ma che non ha comportato alcuna variazione, essendo stata spostata l’attività in altra sala; Ospedale Santa Maria Annunziata: nessuna criticità di rilievo e attività […]


Leggi tutto

Forti temporali in Toscana, allerta in corso: torrenti d'acqua in strada nella Piana fiorentina

Forti temporali si stanno abbattendo sulla Toscana: come previsto la perturbazione interesserà la regione tra la serata di oggi, giovedì 2 novembre e le prime ore del mattino di domani, venerdì 3 novembre. Per questo la sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso allerta meteo arancione dalle 15 di oggi fino alle 18 di […]


Leggi tutto

Turismo in Valdinievole: bilancio positivo per il 2023

Terme, natura e cultura: la Valdinievole e le sue bellezze continuano ad attrarre turisti italiani e stranieri, non solo nei mesi estivi, grazie ad una proposta che coniuga ricerca del benessere e l’ospitalità. Continua infatti il trend positivo del turismo in Valdinievole, trainato dalle presenze di visitatori stranieri che hanno scelto l’ambito nei primi otto […]


Leggi tutto

Giornate Fai, gli appuntamenti in Valdinievole

Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 tornano, per la dodicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, l’amato e atteso evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica ogni anno al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Durante il fine settimana – animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, assieme […]


Leggi tutto

Il Consorzio di Bonifica Basso Valdarno è 'cardioprotetto'

Quattro dispositivi salvavita a disposizione del proprio personale e della collettività. Li ha installati il Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno, con l’obbiettivo di dare ancora maggiore attenzione agli aspetti legati alla sicurezza nei luoghi di lavoro dei propri dipendenti e fornire un presidio salvavita sul territorio. L’ente ha infatti ha deciso di dotare ciascuna delle proprie […]


Leggi tutto

Padule di Fucecchio: volontari all'opera per il Plasticfree

Dopo l’istallazione delle barriere raccogli plastica, effettuata dal Consorzio di Bonifica a seguito di un accordo siglato con Regione Toscana, continua l’impegno per rendere il Padule libero dalle plastiche abbandonate nei fiumi. Oggi, nei pressi dell’area Le Morette situata all’interno della Riserva Naturale, si è svolta una giornata di raccolta straordinaria delle plastiche, aperta alla […]


Leggi tutto

Padule di Fucecchio, raccolta plastiche a Le Morette

Dopo l’istallazione delle barriere raccogli plastica, effettuata dal Consorzio di Bonifica a seguito di un accordo siglato con Regione Toscana, continua l’impegno per rendere il Padule libero dalle plastiche abbandonate nei fiumi. Domenica 24 settembre, nei pressi dell’area Le Morette situata all’interno della Riserva Naturale, si svolgerà infatti una giornata di raccolta straordinaria delle plastiche, […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »