'Segni sacri': chiese e conventi aperti per "far conoscere la bellezza"

Unire le forze per far conoscere e valorizzare i propri territori: è questa la spinta che anima l’iniziativa “Segni sacri” che porta ad aprire chiese e conventi per far conoscere al grosso pubblico realtà di grande bellezza, ma che spesso non trovano posto nei tour turistici più diffusi.  Un’iniziativa di rilievo, dunque, che mette insieme […]


Leggi tutto

Alluvione marzo 2025, dalla Regione 8 milioni per i territori colpiti

La seconda variazione di bilancio 2025-2027 approvata nell’ultima seduta del Consiglio regionale, mette in campo 8 milioni di euro per sostenere chi è stato duramente colpito dall’alluvione dello scorso 14 e 15 marzo. Un intervento urgente, che punta a offrire un primo ristoro economico in attesa dei fondi statali. E’ quanto aveva annunciato il presidente […]


Leggi tutto

Lavori alla rete idrica di Firenze, Prato e Pistoia: disagi per 350mila persone

Tre giorni di disagi all’approvvigionamento idrico attendono circa 350.000 residenti dell’area metropolitana di Firenze, Prato e Pistoia. A comunicarlo è Publiacqua, che ha annunciato un importante intervento di potenziamento della cosiddetta “Autostrada dell’acqua”, la rete principale di adduzione dell’acqua potabile proveniente dall’impianto dell’Anconella. I lavori, previsti dalle ore notturne di venerdì 9 maggio fino a […]


Leggi tutto

FiPiLi, FdI all'attacco contro Giani: "Infrastrutture ferme da decenni, serve cambio di passo"

“Va riconosciuto al Presidente Giani un certo coraggio: ce ne vuole davvero tanto per inaugurare in pompa magna un solo chilometro di corsia di emergenza sulla FiPiLi tra Firenze e Scandicci, dopo decenni di inerzia totale”. È quanto dichiarano in una nota Claudio Gemelli, presidente provinciale di Fratelli d’Italia e capogruppo a Scandicci, e Matteo […]


Leggi tutto

Che tempo farà per il ponte del 25 aprile?

Il ponte del 25 aprile è alle porte e tante persone hanno pianificato una gita fuori porta. È dunque il momento giusto per vedere che tempo farà sia per la Liberazione sia per sabato 26 e domenica 27 aprile. Si parte col 24 aprile, cioè oggi, iniziato con qualche pioggia sparsa qua e là. Secondo […]


Leggi tutto

Piove ancora: prolungata l'allerta meteo gialla in Toscana

E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della Protezione civile toscana e già in corso per le 24 ore di oggi. L’allerta gialla è estesa inoltre al rischio idraulico del reticolo principale, con validità dalle ore […]


Leggi tutto

Abbandono rifiuti: 8 notizie di reato alla Procura da gennaio ad oggi a Signa

Continua ad essere massimo l’impegno a Signa per contrastare l’abbandono illecito di rifiuti. Negli ultimi mesi, una sinergia efficace tra la Polizia Locale e gli Ispettori ambientali di Alia ha portato a significativi risultati nella lotta contro l’abbandono illecito di rifiuti sul territorio. Grazie a mirati interventi e a un’attenta attività di indagine, sono stati […]


Leggi tutto

Sabato 12 aprile riapre il Parco dei Renai

Venticinque anni di natura e divertimento, da sabato riapre il parco dei Renai. A Signa è tutto pronto per festeggiare la ricorrenza; la nuova stagione si presenta con tanti eventi appuntamenti. Ma la forza del parco è anche quella di garantire ai cittadini uno spazio a ingresso gratuito dove passare il proprio tempo libero. L’orario […]


Leggi tutto

Azienda rompe tubo durante lavori: senz'acqua Campi Bisenzio, Prato e Signa

Una ditta, durante lavori su sottoservizi, ha accidentalmente rotto una tubazione dell’acquedotto, causando interruzioni dell’acqua o calo di pressione a Campi Bisenzio e in zone limitrofe di Prato e Signa. Lo comunica Publiacqua, che ha avviato i lavori di riparazione, ma prevede il ripristino non prima del tardo pomeriggio o della sera. In un aggiornamento […]


Leggi tutto

CNA Piana Fiorentina, confermato alla guida Massimo Cerbai

Massimo Cerbai, 49 anni, sposato, un figlio, imprenditore specializzato in gestione ecosistemica e sviluppo sostenibile, è stato confermato alla guida di CNA Piana Fiorentina. La sua rielezione è avvenuta ieri, 3 aprile, nel corso dell’assemblea dell’associazione. La conferma segna una nuova tappa nel percorso di rinnovo degli organi dirigenti di CNA Firenze Metropolitana, che si concluderà il 26 giugno con […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti »