Oltre 1.500 si rivolgono ai centri antifumo Asl TC: quasi 600 concludono il percorso di disassuefazione

1505 tabagisti si sono rivolti ai Centri Antifumo (Caf) dell’Azienda USL Toscana centro: 324 sono risultati astinenti dopo un anno e 598 hanno completato il percorso di disassuefazione. Sono i dati dello scorso anno, complessivi, dei nove Caf presenti all’interno dei Serd: 707 sono stati i tabagisti presi in carico nei servizi dell’area fiorentina; 63 nell’empolese; 551 […]


Leggi tutto

Treni, Faentina percorribile da Borgo San Lorenzo a Marradi: i tempi della riapertura

“Oggi si è vissuto un momento importante non solo per la risposta che la Toscana e l’Emilia Romagna, collaborando tra loro, dimostrano di saper dare alle popolazioni del Mugello e della Romagna Toscana in relazione alle emergenze prodotte dal maltempo e dagli eventi alluvionali dei mesi scorsi per quanto riguarda il trasporto ferroviario, ma anche […]


Leggi tutto

Scoperti versi inediti di Dino Campana a Marradi

Importante scoperta letteraria nel paese natale di Dino Campana: in una biblioteca privata di Marradi sono stati rinvenuti versi inediti del poeta, annotati a margine di un volume del 1910 contenente le opere complete di François Villon, celebre autore francese del Quattrocento. A individuare il prezioso documento è stato Leonardo Chiari, vicepresidente del Centro Studi […]


Leggi tutto

Maltempo nel fiorentino e nel Valdelsa: codice arancione e treni sospesi il 5 maggio

Confermata l’allerta meteo con codice arancione per oggi lunedì 5 maggio, per rischio idraulico idrogeologico nel reticolo minore e temporali forti su tutto il territorio della Città Metropolitana ad eccezione dei comuni nell’area del Valdarno inferiore. Dalla Sala integrata di Protezione civile della Città Metropolitana e della Prefettura di Firenze si apprende che non si […]


Leggi tutto

Alluvione marzo 2025, dalla Regione 8 milioni per i territori colpiti

La seconda variazione di bilancio 2025-2027 approvata nell’ultima seduta del Consiglio regionale, mette in campo 8 milioni di euro per sostenere chi è stato duramente colpito dall’alluvione dello scorso 14 e 15 marzo. Un intervento urgente, che punta a offrire un primo ristoro economico in attesa dei fondi statali. E’ quanto aveva annunciato il presidente […]


Leggi tutto

Che tempo farà per il ponte del 25 aprile?

Il ponte del 25 aprile è alle porte e tante persone hanno pianificato una gita fuori porta. È dunque il momento giusto per vedere che tempo farà sia per la Liberazione sia per sabato 26 e domenica 27 aprile. Si parte col 24 aprile, cioè oggi, iniziato con qualche pioggia sparsa qua e là. Secondo […]


Leggi tutto

Saccardi “A giugno nuovi bandi, opportunità per ripresa delle attività agricole”

Una visita per ribadire l’attenzione e il sostegno della Regione Toscana ad una comunità e a un territorio che stanno affrontando una dura prova per i gravi danni causati dall’ondata di maltempo del mese scorso. Ma anche per dare conto di nuovi strumenti e opportunità che verranno messi a disposizione per rilanciare l’attività produttiva locale, […]


Leggi tutto

Piove ancora: prolungata l'allerta meteo gialla in Toscana

E’ stata prolungata all’intera giornata di domani, martedì 15 aprile, l’allerta gialla per rischio idrogeologico e idraulico del reticolo minore emessa ieri dalla Sala operativa unificata della Protezione civile toscana e già in corso per le 24 ore di oggi. L’allerta gialla è estesa inoltre al rischio idraulico del reticolo principale, con validità dalle ore […]


Leggi tutto

Mobilità Mugello, riapre la Faentina

Arrivano i primi risultati sul territorio dopo la riunione di giunta della settimana scorsa in Mugello, a Casaglia. A partire dalla riapertura della strada regionale 302, chiusa a seguito delle abbondanti precipitazioni avvenute nei giorni 14 e 15 marzo scorsi, e oggi parzialmente riaperta con un ordinanza della Citta metropolitana di Firenze. Non è però […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti »