Terminati i lavori per il nuovo percorso pedonale e ciclabile a Poggibonsi

Apre il percorso ciclabile che da Romituzzo arriva all’IIS Roncalli e all’ospedale di Campostaggia attraversando via del Ponte Nuovo e via Senese. I lavori si sono completati nelle settimane scorse con anche tutte le opere di finitura sulla parte in quota, quella che dal Roncalli va verso via Fortezza Medicea, sugli attraversamenti, sulla segnaletica. “L’opera […]


Leggi tutto

Fiamme gialle in scena, al Politeama di Poggibonsi lo spettacolo dei "Finanziattori" per Valdelsa Donne

Mercoledì 22 gennaio, alle 19:00, presso il Politeama di Poggibonsi, la compagnia teatrale i “Finanziattori”, composta dalle fiamme gialle del Comando Provinciale di Prato, metterà in scena la commedia “Pensione o’ Marechiaro” per sostenere le attività di Valdelsa Donna con il ricavato della vendita dei biglietti e le donazioni collegate alla serata. Accolto con entusiasmo […]


Leggi tutto

Riaperta la Sala lettura universitaria al Policlinico Santa Maria alle Scotte

Migliora il comfort per la sala di lettura di area medica per studentesse e studenti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte. Dopo i lavori di ristrutturazione che hanno interessato i locali, effettuati dal Dipartimento Tecnico dell’Aous Senese, è adesso nuovamente disponibile la sala di lettura al piano didattico dell’Università di Siena, destinata a studio e ricerca. La sala, 110 […]

Leggi tutto

La qualità dell’aria in Toscana nel 2024: confermate le criticità rilevate negli ultimi anni per PM10 e ozono

ARPAT anticipa i risultati delle prime elaborazioni sugli inquinanti storicamente più critici: PM, il biossido di azoto (NO2) e l’ozono (O3), nell’ attesa della relazione completa sui dati raccolti nel 2024 dalla Rete regionale di Monitoraggio della qualità dell’aria della Regione Toscana (di seguito anche RRQA). Nel 2024, il PM10 e l’ozono (O3) mostrano le […]


Leggi tutto

Viene dalla Toscana l'olio ufficiale del Giubileo

L’olio ufficiale del Giubileo della Speranza sarà a firma dell’Oleificio Toscano Morettini. Il Dicastero per l’Evangelizzazione ha affidato all’azienda savinese il compito di produrre e distribuire l’olio extra vergine d’oliva riconosciuto tra le specialità gastronomiche d’eccellenza marchiate con il logo dell’Anno Santo 2025, rientrando così tra i partner dell’evento religioso indetto da Papa Francesco. L’Oleificio […]


Leggi tutto

Equitazione: il Consiglio regionale ha premiato Marco Di Paola e Stefano Serni

Si sono svolte ad Arezzo nell’ultima settimana di luglio nell’Equestrian Centre in località San Zeno le Ponyadi 2024. A sfidarsi a cavallo di un pony in 23 diverse discipline oltre mille e duecento ragazzi e ragazze provenienti da tutta Italia. Con grandi risultati per i giovani atleti toscani che hanno chiuso il medagliere al secondo posto […]


Leggi tutto

Al via il progetto di rigenerazione partecipativa del Borgo di Castelnuovo d'Avane

Compie un ulteriore passo avanti il progetto di rigenerazione socio-culturale del Borgo di Castelnuovo d’Avane, finanziato con 20 milioni di euro dal Pnrr. La comunità locale, le imprese e il territorio sono chiamate a contribuire alla definizione del modello di sviluppo del borgo, scelto dalla Regione Toscana per questa iniziativa. Giovedì 16 gennaio, dalle 12 […]


Leggi tutto

Turismo del vino a rischio con le nuove normative sull'alcol test

L’inasprimento delle sanzioni a seguito di un alcol test positivo ha allarmato i presidenti regionali del Movimento Turismo del Vino. Nel corso dell’ultima riunione hanno chiesto alla presidente nazionale Violante Gardini Cinelli Colombini di studiare le azioni da suggerire alle cantine che, proprio in questo periodo, stanno progettando le esperienze da proporre ai visitatori durante […]


Leggi tutto

Paesaggio e rinnovabili, il contributo dei sindaci per la nuova legge regionale

Continua il confronto tra Regione e Anci Toscana sulla proposta di legge regionale sulle aree idonee per installare impianti di energia rinnovabile. Un tema molto importante per i territori e che vede i Comuni in prima fila, come spiegano la sindaca di Campiglia Marittima Alberta Ticciati, delegata dell’associazione per l’Economia civile e il sindaco di […]


Leggi tutto

Poggibonsi, cordoglio della città per la scomparsa di Tiziano Faraoni

L’amministrazione comunale esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Tiziano Faraoni, storico dirigente dell’Unione Polisportiva Poggibonsese, presidente regionale Federazione Italiana Tiro con l’Arco (Fitarco), da sempre persona impegnata nel mondo dello sport e del sociale. “Una persona bella, disponibile, garbata – lo ricorda la sindaca Susanna Cenni – che tanto ha fatto per lo sport, nella nostra […]


Leggi tutto

Addio al musicologo Luciano Alberti

È morto oggi a Firenze, all’età di 94 anni, Luciano Alberti, musicologo, già docente di storia della musica all’Università di Siena, critico musicale, regista e direttore artistico del Teatro Comunale, del Maggio e dell’Accademia Chigiana di Siena. Alberti ha tenuto due volte la direzione artistica sia del Teatro Comunale di Firenze e del Maggio Musicale […]


Leggi tutto

Decine di motociclisti a Castiglion Fiorentino per ricordare Fabrizio Meoni

Oggi pomeriggio Castiglion Fiorentino si è stretta in un grande abbraccio collettivo attorno al suo grande campione Fabrizio Meoni, nel giorno esatto in cui vent’anni fa, l’11 gennaio 2005, perse la vita in un incidente durante una tappa della Dakar. Decine di moto, con in testa il figlio Gioele in sella alla propria, si sono […]


Leggi tutto

Piscina del Bernino chiusa per manutenzione

Attività di manutenzione alla piscina del Bernino. In questi giorni l’impianto è stato oggetto di verifiche per un guasto alla sala macchine che ha determinato la momentanea sospensione delle attività. Di concerto con il gestore è stata valutata la necessità e l’opportunità di intervenire non solo con il ripristino ma con operazioni di efficientamento del […]


Leggi tutto

Un nuovo servizio informativo e interattivo per il sito dell’Aou Senese basato sull’intelligenza artificiale

Attivo un nuovo servizio informativo e interattivo per il sito internet dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, basato sull’intelligenza artificiale. Da oggi è operativo l’avatar “Ofelia”, con volto e voce di Ofelia Passaponti, Miss Italia 2024. L’importante novità è stata presentata nel corso di un incontro pubblico a cui hanno partecipato Miss Italia 2024 insieme alla Direzione Aziendale. […]


Leggi tutto

Servizio civile, 6 posti alla Pubblica Assistenza di Poggibonsi: "Tempo per gli altri e formazione"

È già online il nuovo bando per il servizio civile. I volontari presso la Pubblica Assistenza odv di Poggibonsi possono essere fino a sei e l’associazione li può accogliere tutti. Il bando del Ministero delle Politiche Giovani chiuderà il prossimo 18 febbraio alle 14. Quindi già ora è possibile iscriversi e presentare domanda. A chi […]


Leggi tutto
 

Un weekend tra cultura, spettacoli e divertimento: ecco cosa fare in Toscana

Un weekend ricco di appuntamenti per chi desidera trascorrere il tempo libero tra cultura, spettacoli e divertimento. Dal 10 al 12 gennaio, la Toscana si anima con un’ampia offerta di eventi: spettacoli teatrali, concerti, presentazioni di libri, mercatini e festival unici. Non mancano occasioni per ogni gusto, dalle emozioni del palcoscenico ai momenti di relax […]


Leggi tutto

Camion sversa olio su SR429, riaperta la strada dopo la proroga per la messa in sicurezza

È stata riaperta oggi il tratto della SR429 interessato dall’incidente avvenuto lo scorso 30 dicembre quando un camion contenente olio alimentare, si era ribaltato tra la rotatoria Badia a Elmi e l’ingresso delle gallerie. Proprio lo sversamento dell’olio aveva reso necessaria la chiusura per ripristinare la sicurezza sulla strada fino al 6 gennaio, ma il […]


Leggi tutto
 

Elon Musk cerca casa... in Toscana: nel mirino i castelli di Bibbiano e di Montepò

Elon Musk, patron di X, Starlink e Tesla, sarebbe interessato all’acquisto di una residenza di prestigio in Toscana, secondo indiscrezioni riportate dalla stampa. Tra le proprietà nel suo mirino ci sarebbero il castello di Bibbiano a Buonconvento (Siena) e il castello di Montepò a Scansano (Grosseto). La proprietà di Bibbiano ha smentito contatti con Musk, […]


Leggi tutto

Lotteria Italia 2024, in Toscana 1milione di euro di montepremi, di cui 4 da 100mila e 5 da 50mila

Senza premi di prima categoria della Lotteria Italia 2024, il Lazio si consola con tre dei venticinque premi dal valore di 100mila euro ciascuno. Regina tra i premi di seconda categoria è però, come scrive Agipronews, la Toscana, con ben quattro biglietti vincenti: a Lastra a Signa (SI), a Montepulciano (SI), a Greve in Chianti […]


Leggi tutto

Attacco omofobo Vannetti: anche l'amministrazione comunale di Colle denuncia il fatto

L’Amministrazione Comunale di Colle di Val d’Elsa esprime ferma condanna nei confronti dei commenti omofobi rivolti al consigliere Riccardo Vannetti. Ogni forma di discriminazione è inaccettabile e va respinta con decisione, così come ogni attacco personale che esuli dal legittimo confronto politico. Riteniamo che il dibattito pubblico debba concentrarsi su temi di interesse per la […]


Leggi tutto

Film troppo filorusso: il comune di Arezzo revoca la sala al M5S

Il docufilm ‘Maidan la strada verso la guerra’ non sarà proiettato in Sala Rosa nella sede del Comune di Arezzo perché considerata pellicola filorussa che fa propaganda strumentale e disinformazione per Mosca. L’ufficio di presidenza del consiglio comunale di Arezzo ha revocato l’autorizzazione all’utilizzo della sala per l’evento, in programma il 18 gennaio. Lo ha […]


Leggi tutto

A Casole d'Elsa gran finale per Praesepium

Gran finale per Praesepium, la rievocazione storica di Casole d’Elsa dedicata alla Natività. L’ultima rappresentazione dell’edizione 2024-2025 è fissata per lunedì 6 gennaio quando, tra le 15.00 e le 19.00, i vicoli e le piazze del borgo valdelsano torneranno a essere un teatro a cielo aperto in cui andranno in scena le vicende, le tradizioni […]


Leggi tutto

Epifania: le variazioni ai servizi nei comuni dell’Ato Toscana Sud

In occasione dell’Epifania, lunedì 6 gennaio, – Sei Toscana ha previsto delle modifiche ai servizi ambientali in alcuni comuni dell’Ato Toscana Sud. Tutte le variazioni sono state concordate con le singole Amministrazioni comunali con l’intento di offrire, anche durante i giorni di festa, servizi rispondenti alle esigenze dei cittadini. Lunedì 6 gennaio resteranno chiusi tutti […]


Leggi tutto

Carabinieri forestali negli ospedali pediatrici in occasione di questa Epifania dedicata alle biodiversità

Anche quest’anno la Befana accompagnerà i Carabinieri Forestali all’interno di reparti pediatrici e case famiglia in tutta Italia per incontrare migliaia di bambini. Gli uomini e le donne del Raggruppamento Biodiversità raggiungeranno in questi giorni i reparti pediatrici di 44 strutture ospedaliere in tutta Italia oltre alle case famiglia, portando con loro un simbolo di […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina