Parcheggi a pagamento a Montepulciano: "La Gestione torna al Comune".

L’Amministrazione comunale ha fatto una scelta politica di gestire in proprio, mediante una società in house totalmente pubblica come Montepulciano Servizi srl, un servizio importante come la gestione della sosta a pagamento. Alla Montepulciano Servizi – alla quale sono già affidate le entrate dell’ente – andrà pertanto la gestione dei circa 300 parcheggi e delle […]


Leggi tutto

PNRR, lavori al via al condominio solidale di via Trento

Hanno preso il via i lavori di ristrutturazione del condominio solidale di via Trento, progetto dal valore di 951.000 euro finanziato con risorse europee del PNRR sulla rigenerazione urbana (Missione 5 “inclusione e coesione” investimento 2.1). “L’intervento riguarda un immobile che ha grande valore sociale – dice il sindaco David Bussagli – L’obiettivo del progetto […]


Leggi tutto

Tornano i temporali forti in tutta la Toscana, codice giallo ovunque

Malgrado il consolidarsi dell’alta pressione persistono sulla Toscana condizioni di locale instabilità pomeridiana con temporali forti in particolare nelle aree interne del centro-sud. La Sala operativa della Protezione civile regionale ha emesso un codice giallo per rischio idrogeologico e temporali forti esteso a tutta la regione con validità dalle 12 alle 22 di domani, giovedì […]


Leggi tutto

Mini Meeting a Figline e Incisa, attese 1.500 auto per il record

Manca poco all’“International Mini meeting Italy 2023”, l’evento patrocinato dal Comune di Figline e Incisa, giunto alla sua 41^ edizione e organizzato dall’associazione “Mini Owners for International Mini meeting 2023”, che ha scelto Figline e Incisa Valdarno come location. Si tratta di una grande occasione di visibilità per il territorio comunale, dal momento che la […]


Leggi tutto
Valerio Fabiani

Pay Care, stop a incentivo per lavoratori di Monteriggioni. Fabiani: "Ingiustificabile"

E’ scontro su Pay Care, l’azienda che al tavolo regionale convocato oggi da Valerio Fabiani ha annunciato la sospensione degli incentivi aziendali per favorire l’esodo volontario dei lavoratori dalla sede di Monteriggioni. Una misura ‘gestionale’ che era stata concordata a luglio scorso con Regione e sindacati per scongiurare i licenziamenti forzosi, favorendo invece uscite volontarie […]


Leggi tutto

Europa, la commissione regionale incontra 84 studenti di Montevarchi

L’Europa come grande opportunità. E’ il messaggio forte arrivato alla fine dell’incontro che si è tenuto questa mattina nell’auditorium del Consiglio regionale tra 84 studenti delle classi III dell’Istituto di istruzione superiore ‘Benedetto Varchi’ di Montevarchi (Arezzo), vincitori di un progetto nell’ambito del bando Erasmus+, e la commissione Europa presieduta da Francesco Gazzetti. Otto classi terze del […]

Leggi tutto

Palio del 2 luglio, a Siena estratte le contrade

Sono Istrice, Drago, Torre e Chiocciola le Contrade estratte questo pomeriggio che, insieme a Aquila, Giraffa, Selva, Onda, Nicchio e Tartuca, prenderanno parte al Palio del prossimo 2 luglio. Il Leocorno ha estratto l’Istrice, la Pantera il Drago, il Bruco la Torre e la Torre la Chiocciola. La Civetta è stata la Contrada estratta per […]


Leggi tutto

Calcio camminato, giocatori over 50 in sfida al primo trofeo internazionale a Montepulciano

Si terrà il prossimo 27 e 28 maggio il Primo Trofeo Internazionale Walking Football “Città di Montepulciano”, nello splendido scenario della “perla del cinquecento”, la cittadina toscana celebre per il magnifico centro storico rinascimentale e per la produzione del Vino Nobile. Il torneo di “calcio camminato” vedrà la partecipazione di squadre provenienti da diverse parti […]


Leggi tutto

Consegna all’Università di Siena delle bandiere delle 17 Contrade

Momenti suggestivi questo pomeriggio nel cortile del palazzo del Rettorato dell’Università di Siena per la consegna all’Ateneo delle bandiere delle 17 Contrade. I Priori delle Contrade, alla presenza del Rettore del Magistrato delle Contrade Emanuele Squarci, hanno consegnato all’Ateneo le bandiere, che adesso saranno nella disponibilità dell’Ateneo e andranno a impreziosire la sede centrale. “Il […]


Leggi tutto

La provincia di Siena è Carbon neutral: nel 2020 la percentuale di abbattimento dei gas serra al 115%

La provincia di Siena si conferma ancora una volta carbon neutral, ottenendo degli ottimi risultati in termini di compensazione: l’assorbimento della CO2 dall’atmosfera ha superato del 15% le emissioni dei gas a effetto serra. I dati ufficiali, certificati dallo studio “I risultati dell’inventario dei gas serra della provincia di Siena per il 2020” realizzato dall’Università senese e […]


Leggi tutto

Palio di Siena, fissata la data del sorteggio

Domenica 21 maggio, alle ore 19, si terrà il sorteggio delle quattro Contrade che, con Aquila, Giraffa, Selva, Onda, Nicchio e Tartuca, prenderanno parte al Palio del prossimo 2 luglio. Le bandiere delle Contrade estratte saranno collocate alle trifore del primo piano di Palazzo Pubblico, insieme a quelle che partecipano di diritto alla Carriera. In […]


Leggi tutto

Le Case della Memoria aderiscono alla Giornata Adsi: adesioni anche in Toscana

Anche quest’anno, tante Case della Memoria partecipano alla XIII Giornata Nazionale ADSI, in programma domenica 21 maggio. Grazie alla rinnovata collaborazione fra l’Associazione Nazionale Case della Memoria e l’Associazione Dimore Storiche Italiane, tra gli oltre 400 luoghi di tutta Italia che saranno visitabili figurano infatti anche diverse realtà aderenti all’Associazione Nazionale Case della Memoria che apriranno gratuitamente le porte. A causa […]

Leggi tutto

L’Oncologia di Nottola ha la sua sala di multi-videoconferenza

È stata inaugurata stamani la sala di multi-videoconferenza dell’Oncologia di Nottola. La strumentazione informatica e parte dell’arredo della stanza sono stati donati al reparto dall’Associazione sportiva “ASD Atletica di Sinalunga” promotrice dell’iniziativa “Dai una mano in corsa”.La nuova apparecchiatura informatica consentirà di facilitare l’integrazione ospedale/territorio con attività di telemedicina come il teleconsulto specialistico oltreché favorire […]


Leggi tutto

Lavori al Politeama di Poggibonsi con il Pnrr: si parte con l'impianto fotovoltaico

Al via l’intervento di efficientamento del cinema teatro Politeama, cofinanziato con risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Un investimento complessivo di 580.000 euro di cui 480.000 euro di contributo da parte del Ministero della Cultura. “Andiamo avanti sul percorso avviato negli anni sia sulle scuole che sugli edifici pubblici – dice il sindaco […]


Leggi tutto

Passaporti, 80 posti disponibili per l'apertura straordinaria a Siena

La Polizia di Stato informa: mercoledì 24 maggio una nuova apertura straordinaria dell’Ufficio Passaporti della Questura di Siena. 80 i posti disponibili. E’ prevista per mercoledì 24 maggio, dalle ore 14 alle ore 17.00, una nuova apertura straordinaria dell’Ufficio Passaporti di Siena. 80 i posti disponibili. Per prenotarsi accedere via web sul sito “agenda passaporti”, […]


Leggi tutto

Maltempo, divieto per i mezzi pesanti sulla ss3 bis

Al fine di alleggerire il traffico e facilitare le operazioni di soccorso nelle aree colpite dall’emergenza maltempo, su disposizione della Prefettura di Forlì Cesena, Anas (Gruppo FS Italiane) ha temporaneamente istituito il divieto di transito ai mezzi pesanti sulla la strada statale 3 bis “Tiberina” (E45) tra Sansepolcro (AR) e Ravenna. In alternativa è possibile […]


Leggi tutto

Ambulanti Fiva Firenze Arezzo, Tatiana Di Mambro presidente Confcommercio

È Tatiana Di Mambro la prima presidente interprovinciale degli ambulanti di FIVA (Federazione Italiana Venditori su Area Pubblica)-Confcommercio Firenze-Arezzo. Fiorentina, 39 anni, sposata con una figlia, Tatiana Di Mambro è stata eletta dai colleghi delle due province chiamati alle urne da Confcommercio in applicazione di quanto previsto dallo statuto della nuova associazione interprovinciale, costituita nel […]


Leggi tutto

Emporio della Solidarietà, donati 390 chili tra pasta, biscotti e non solo

Ben 390 chilogrammi di pasta, biscotti, tonno e tanti altri prodotti alimentari già donati all’Emporio della Solidarietà. La Pubblica Assistenza di Poggibonsi odv era presente all’ultima raccolta alimentare. E ha già trasferito tutti i prodotti con l’obiettivo di aiutare per i più fragili. “Ci siamo stati con i nostri preziosi volontari in più turni, durante […]


Leggi tutto

Premio Esculapio ad Arezzo: i vincitori

Il Premio Esculapio, prestigioso appuntamento ormai giunto alla terza edizione, rappresenta un riconoscimento che valorizza i professionisti del mondo socio-sanitario locale, regionale e nazionale che, oltre ad eccellere nell’attività di studio, hanno dimostrato e dimostrano di saperne divulgare i risultati, consentendo al grande pubblico di conoscere e comprendere temi complessi, di grande importanza per la […]


Leggi tutto

Voto in Toscana, tutto quello che c'è da sapere sui 22 comuni

E’ ormai imminente il voto per le elezioni amministrative del 14 e 15 maggio, iche in Toscana interessa 22 Comuni. Tre i capoluoghi di provincia: Massa, Pisa e Siena; gli altri sono Capolona, Caprese Michelangelo e Pergine Laterina (Arezzo); Campi Bisenzio, Impruneta e Marradi (Firenze); Castell’Azzara, Gavorrano, Magliano, Monte Argentario e Semproniano (Grosseto); Capraia Isola […]


Leggi tutto

"Prato a tutta birra": gastronomia e concerti in piazza del Mercato Nuovo

Prato a tutta birra si prepara a tornare in piazza del Mercato Nuovo da mercoledì 17 a domenica 21 maggio. La manifestazione, giunta quest’anno alla sua undicesima edizione, proporrà come al solito tanta buona musica dal vivo, ad ingresso libero, e una serie di stand gastronomici con specialità tipiche dei vari territori (grigliate, ravioli della […]


Leggi tutto

L’assemblea dei soci di banca Centro Toscana Umbria ha approvato il bilancio 2022

L’assemblea dei soci di banca Centro Toscana Umbria ha approvato il bilancio dell’esercizio 2022, chiuso con 6,4 milioni euro lordi di utile. L’assemblea tenutasi sabato 6 maggio presso il Polo congressuale del Parco Fucoli a Chianciano Terme è stata l’occasione per riassumere i buoni risultati conseguiti nel corso dell’anno passato ma anche per fare il […]

Leggi tutto

Chianciano Terme si fa Terra di Mezzo e celebra Tolkien

Chianciano Terme, dal 30 giugno al 2 luglio, poco dopo il Giorno di Mezzo Anno, guardando al calendario della Contea, celebra i 50 anni dalla morte di JRR Tolkien con una kermesse culturale, dedicata al mondo dell’autore inglese che ha affascinato tre generazioni di lettori, e continua a catturarle irrimediabilmente. Si chiama Chianciano Terra di mezzo, viaggio […]


Leggi tutto

Metà mandato, Giani ad Arezzo: "Per la ripresa serve lavoro di squadra"

È Arezzo la quarta tappa del tour ”Prima meta” organizzato dalla Presidenza della Regione Toscana, con il supporto dell’Unione delle Province della Toscana, per fare il punto su quanto realizzato dall’amministrazione regionale a ‘metà mandato’, cioè a due anni e mezzo dall’avvio della legislatura. Presenti nella Sala dei Grandi del Palazzo della Provincia, oltre al […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina