Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a Siena

Decoro urbano, rispetto del territorio e tutela del centro storico Patrimonio Unesco. Sono questi gli obiettivi che si pongono le nuove regole poste dal Comune di Siena per il contrasto di fenomeni relativi all’occupazione irregolare del suolo pubblico a fini commerciali. E’ stata infatti firmata dal sindaco di Siena Nicoletta Fabio, un’ordinanza, adottata anche da […]


Leggi tutto

Riconoscimento per il 50 anni del ristorante Da Graziano

Il ristorante da Graziano a San Gimignano ha compiuto 50 anni di attività. Per questo motivo dall’amministrazione comunale è arrivato un riconoscimento. “Abbiamo dato riconoscimento al Ristorante Da Graziano (già bar quando nacque in Santa Chiara) che ha tagliato il traguardo dei 50 anni di attività, grazie al lavoro di Graziano Mannozzi. Sarebbero tanti i […]


Leggi tutto

Lavori sul raccordo Siena-Firenze

Sul raccordo autostradale Siena-Firenze sono in corso interventi di risanamento della pavimentazione. Il cantiere che attualmente interessa un tratto della carreggiata nord in corrispondenza dello svincolo di Impruneta/Greve in Chianti sarà ultimato, come previsto, nella giornata di domani, venerdì 22 settembre. Da lunedì prossimo, 25 settembre, sarà interessato un tratto della carreggiata sud in corrispondenza […]


Leggi tutto

L’Università di Siena presente nella nuova classifica internazionale QS Europe Ranking

L’Università di Siena è presente nella nuova classifica internazionale QS Europe Ranking, appena pubblicata dall’istituto di ricerca britannico Quacquarelli Symonds. L’Ateneo si colloca, in questa recente classifica internazionale, al 18° posto in Italia.  Sono state 690 le istituzioni universitarie censite a livello europeo, di cui 52 in Italia. L’Università di Siena si posiziona quindi nella prima metà […]


Leggi tutto

Unicoop Firenze per la mobilità sostenibile: quattro passeggiate alla scoperta della Toscana. Una a Empoli

Unicoop Firenze partecipa alla settimana europea della mobilità sostenibile promossa dalla Commissione Europea, in corso fino al 22 settembre, con un’iniziativa inedita realizzata nell’ambito del piano welfare aziendale ed in collaborazione con la Fondazione Il Cuore si scioglie, le associazioni del territorio e UISP. “Stare insieme è una passeggiata” è l’evento che, domenica 17 settembre, ha visto protagonisti oltre 300 dipendenti che, con le loro famiglie, […]


Leggi tutto

Online il nuovo sito di Città del Vino

Un sito internet tutto nuovo, più facilmente navigabile e responsive per mobile. Insomma, oggi è più facile navigare alla scoperta delle Città del Vino, delle attività e servizi offerti dall’Associazione, con il nuovo sito: cittadelvino.com. Dopo alcuni anni, è andato in pensione cittadelvino.it (cliccando si è automaticamente indirizzati al nuovo sito) che aveva esaurito la sua funzione essendo […]


Leggi tutto

La Fit Cisl Siena denuncia: "Scritte omofobe contro nostri delegati di Autolinee Toscane"

“L’azienda è stata prontamente messa al corrente ma chiediamo che adesso prenda posizione verso tali comportamenti. In attesa delle necessarie risposte, esortiamo i lavoratori a denunciare quanto accaduto ed eventuali altri episodi simili che dovessero verificarsi”. E’ quanto denuncia il segretario territoriale della Fit Cisl Carlo Pane a proposito di alcune aggressioni verbali tra lavoratori […]


Leggi tutto

A Poggibonsi consegnate nelle scuole oltre 2500 matite e quaderni grazie alla solidarietà

Hanno già raggiunto la loro destinazione, ovvero i due Comprensivi di Poggibonsi, gli oltre 2500 pezzi tra matite e quaderni e non solo raccolti durante la giornata di solidarietà dedicata ai materiali scolastici che si è tenuta sabato 9 settembre sia di fronte all’UniCoop di Salceto che l’UniCoop di via Trento insieme a Soci Coop. […]


Leggi tutto

Siena avrà un altro Cas, il centro di accoglienza alla ex scuola di Montalbuccio

L’immobile dell’ex scuola elementare di Montalbuccio sarà affidato alla Prefettura di Siena, affinché sia destinato a Centro di Accoglienza Straordinaria (Cas) per cittadini immigrati senza dimora. Lo ha deciso la giunta comunale di oggi, giovedì 14 settembre, su proposta dell’assessore ai servizi sociali Micaela Papi. La messa a disposizione della struttura avrà durata annuale e […]


Leggi tutto

Sei Ispettori in più al servizio del territorio della provincia di Siena

Sei Ispettori in più al servizio del territorio della provincia di Siena. Il Comando Generale della Guardia di Finanza ha stabilito, in prossimità del termine del triennio presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti de l’Aquila, un tirocinio pratico di servizio che consenta un fondamentale “perfezionamento sul campo” dei nuovi marescialli. Si tratta di giovani provenienti […]


Leggi tutto

Lavoro nelle piscine, due corsi formativi di Saiter Siena

Ci sono tante richieste e tanti bisogni per rispondere agli obblighi previsti dalle normative in tema di gestione delle piscine. Così dal mese di ottobre 2023 S.a.i.ter, agenzia formativa di Confcommercio Siena, organizzerà una nuova edizione dei corsi dedicati alle piscine. Fondamentale raggiungere il numero minimo di adesioni. La data per iscriversi è stata prolungata […]


Leggi tutto

A Siena magistrati, polizia e avvocati si incontrano per parlare di violenza di genere

La Procura della Repubblica, la Polizia di Stato, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e il Comitato Pari Opportunità hanno collaborato per organizzare una serie di incontri focalizzati sulla tutela delle donne e dei minori vittime di violenza, maltrattamenti e atti persecutori. Questi incontri mirano a fornire orientamenti e strategie per affrontare situazioni di emergenza legate […]


Leggi tutto

Donazioni di sangue,: nuovo protocollo d’intesa fra Comune, Aou senese e associazioni di volontariato

Unire le forze, collaborare e condividere i percorsi virtuosi con un obiettivo comune: promuovere la cultura della donazione di sangue e aumentare le donazioni. Questi i principali obiettivi del protocollo d’intesa firmato questo pomeriggio, lunedì 11 settembre, da Comune di Siena, Azienda ospedaliero-universitaria Senese e associazioni di Volontariato operanti nel settore: Anpas, Avis, Ffratres territoriali […]


Leggi tutto

Pietre d'inciampo, percorso per un turismo slow a Siena

Sono state già tutte collocate nella pavimentazione della città, tranne una che rimane ancora da inserire nel selciato percorso ogni giorno da residenti e turisti che visitano Siena. Sono le dieci pietre d’inciampo dell’operazione di arte pubblica “Tempo Zulu” sulle quali artisti, ma anche chef, intellettuali e politici, hanno lasciato impressi i loro messaggi. Le […]

Leggi tutto

Corso di laurea magistrale in inglese 'Dentistry and Dental Prosthodontics'

Dal 18 settembre sarà possibile iscriversi alla prova di ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Dentistry and Dental Prosthodontics (Odontoiatria e protesi dentaria in inglese), erogato dall’Università di Siena per il prossimo anno accademico 2023-2024. Sono 23 i posti per i cittadini comunitari e non comunitari residenti in Italia e 12 quelli per i cittadini […]


Leggi tutto

Gli eventi del weekend in Toscana: cosa fare il 9 e il 10 settembre

Le ferie sono finite e le scuole stanno per ricominciare. Perché allora non trascorrere l’ultimo weekend lontano dai banchi assaporando uno dei tanti eventi in scena nel territorio toscano? Eccovi qualche consiglio. Pontorme in Festa a Empoli Montopoli Medioevo San Giuliano Terme. “Festa della Rocca e del suo territorio” a Ripafratta Arriva la “Festa della […]


Leggi tutto

Toscana sul podio per raccolta pro capite della carta: il dato di ogni provincia

Ottimi risultati per la raccolta differenziata di carta e cartone in Toscana: complessivamente sono state raccolte e avviate a riciclo più di 323.000 tonnellate di materiale cellulosico facendo registrare un aumento del 2,5% rispetto al 2021. È quanto emerge dal 28° Rapporto Annuale sulla raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone in Italia diffuso […]


Leggi tutto

BiodiverCity, grande partecipazione per il primo incontro del Gruppo Locale Urbact

Si è svolto ieri, martedì 5 settembre, nella sala Maccherini di palazzo Berlinghieri, il primo incontro del Gruppo Locale Urbact BiodiverCity, il progetto internazionale al quale Siena prende parte insieme ad altre nove città europee. La natura al centro, con un ruolo di primo piano nello sviluppo sostenibile: l’ambiente è una sorta di stella polare […]


Leggi tutto

Donazione di sangue, protocollo UniSi-Aou Senese per favorirla nel mondo universitario

Promuovere la cultura della donazione di sangue nell’intera comunità universitaria, sia tra gli studenti e studentesse che tra il personale docente, tecnico e amministrativo, favorendo la partecipazione alle giornate e alle iniziative legate al tema, oltre che l’accesso agli istituti contrattuali che possano favorire l’adesione alla donazione di sangue (permessi retribuiti, flessibilità di orari e […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina