Al via la IV edizione della Conferenza di Siena sul futuro dell'Europa

Dove sono le idee per far atterrare l’Europa in un secolo completamente diverso da quello che concepì l’Unione dopo le guerre mondiali? E, non meno importante, dove sono le generazioni di nuovi leader che possono completare un progetto che non è finito?La Conferenza sul futuro dell’Europa, promossa dall’Università di Siena, dall’Istituto Universitario Europeo e dal […]


Leggi tutto

Recruiting Week, studenti e laureati dell'Università di Siena incontrano le aziende

Torna anche quest’anno l’appuntamento con la Recruiting Week dell’Università di Siena, dedicata in particolare a studenti e laureati del dipartimento di Ingegneria dell’informazione e scienze matematiche, ma non solo, per facilitare il loro incontro con le aziende. L’evento di recruiting, che rappresenta per i giovani un’importante occasione di orientamento per una scelta consapevole del proprio […]


Leggi tutto

Unisi, presentazione del 'doppio titolo' con l’Università cinese di Wenzhou

Martedì 16 maggio alle ore 14.30 presso il Campus universitario del Pionta di Arezzo si terrà la presentazione del Doppio titolo” tra l’Università di Siena e la Wenzhou University. L’incontro si terrà nell’aula 3 della Palazzina Donne del campus (viale Cittadini, 33). L’evento, che vedrà la partecipazione del Console Generale della Repubblica Popolare Cinese a Firenze, Wang Wengang, è organizzato […]


Leggi tutto

Tirocini, attivata una convenzione tra Comune e Università di Bologna

Il Comune di Siena e Alma Mater Studiorum – Università di Bologna hanno sottoscritto una convenzione per l’attivazione di tirocini di formazione e orientamento curriculari per il quinquennio 2023-2028. L’ente, come soggetto ospitante, accoglierà studenti dell’Ateneo bolognese, in veste di promotore, per un periodo di formazione a completamento del percorso di studi con la finalità di perseguire obiettivi […]

Leggi tutto

Nidi di Montepulciano tornano pubblici

A partire dall’anno educativo 2023/2024 la gestione dei due asili nido pubblici di Montepulciano vedrà una conduzione del servizio interamente comunale per tutti e 59 i posti disponibili, una scelta finalizzata a dare una risposta alle esigenze delle famiglie sui temi dell’accesso al servizio e delle liste d’attesa. È questo l’indirizzo espresso dall’Amministrazione comunale di […]


Leggi tutto

Collegare aziende, docenti e studenti in rete: Confindustria Toscana Sud e Unisi lanciano 'Uni-verso-Impresa'

Si chiama “Uni-verso-Impresa” ed è la nuova piattaforma lanciata da Confindustria Toscana Sud e Università di Siena che collegherà direttamente le aziende, i docenti e gli studenti, per favorire sempre più le sinergie tra il mondo dell’istruzione e l’industria. Qui, le imprese associate a Confindustria Toscana Sud ed i professori del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Siena, […]


Leggi tutto

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d'Elsa e della Castilla-La Mancha

Dopo due anni di chiusure e limitazioni dettate dalla pandemia, l’Istituto del San Giovanni Bosco di Colle di Val d’Elsa è riuscito a far incontrare le classi di due nazioni che per due anni si sono solo scritte missive. Tutto è iniziato da un progetto e-Twinning, ideato dalla Prof.ssa Samanta Martelli e dalla Prof.ssa Eugenia […]


Leggi tutto

Parte la decima edizione del corso interdisciplinare in 'Sostenibilità'

Prende il via il prossimo 17 marzo all’Università di Siena il corso interdisciplinare in Sostenibilità, aperto a tutti gli interessati.  Le iscrizioni al ciclo di incontri, giunto alla decima edizione e che riscuote sempre grande successo sia fra gli iscritti dell’Ateneo che fra i cittadini, sono ancora aperte. Sono previsti 12 incontri che si terranno di norma al venerdì, […]


Leggi tutto

Il conflitto in Ucraina e il lavoro degli operatori internazionali: incontro con Francesco Strazzari

Si concludono giovedì 16 marzo a Siena, con la consegna degli attestati finali, le attività dell’edizione 2021-2022 del master “Conflict Management and Humanitarian Action”, coordinato da Luca Verzichelli, con il supporto di Rondine Cittadella per la Pace e con la collaborazione di Tommaso Fabbri di Medici senza Frontiere. L’evento sarà anche l’occasione per incontrare Francesco […]


Leggi tutto

Studenti a lezione con ADM, firmato l'accordo con l'Università di Siena

Il Magnifico Rettore dell’Università di Siena, Roberto Di Pietra, e il Direttore Territoriale per la Toscana e l’Umbria dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Roberto Chiara, hanno sottoscritto questa mattina un accordo quadro che pone le basi per l’avvio di attività di comune interesse nel campo della didattica, della formazione, della ricerca e dello […]


Leggi tutto

UniSi, Alessandra Viviani nuova delegata per le Politiche di inclusione ed equità

Si è tenuta oggi al Rettorato dell’Università di Siena la presentazione della professoressa Alessandra Viviani come nuova Delegata del Rettore per le Politiche di inclusione ed equità. Durante lo stesso incontro si è tenuto il passaggio di consegne nell’incarico di Consigliera di Fiducia: l’avvocata Claudia Bini succede nel delicato compito all’avvocata Lucia Ciacci che l’ha preceduta. La professoressa Alessandra Viviani, Ordinaria […]


Leggi tutto

Analisi genomica sugli uomini primitivi: coinvolta anche Unisi

Con il più grande set di genomi di cacciatori-raccoglitori europei preistorici mai generato, un gruppo di ricerca internazionale ha riscritto la storia genetica dei nostri antenati. Questo studio è stato condotto da ricercatori dell’Università di Tubinga, del Senckenberg Center for Human Evolution and Paleoenvironment, dell’Università di Pechino e del Max Planck Insti-tute for Evolutionary Anthropology […]


Leggi tutto

Studenti del Roncalli e del carcere di Ranza insieme nello studio delle energie rinnovabili

Un pomeriggio intenso, significativo e partecipato nella casa circondariale di Ranza per gli studenti della 4A del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate dell’IIS Roncalli che hanno avuto modo di gemellarsi con gli studenti della scuola carceraria del corso turismo dell’IIS Roncalli. L’evento tenutosi martedì 28 febbraio, alle 16.30, nella casa circondariale di Ranza si è […]


Leggi tutto

L'Università del futuro è qui: ecco i render dei progetti futuri

Si rafforza l’attività edilizia dell’Università di Siena con un ingente piano di operazioni ed investimenti. Illustrate oggi dal Rettore Roberto Di Pietra, in conferenza stampa presso il palazzo del Rettorato, le principali linee di intervento. Alla presentazione sono intervenuti: il Sindaco di Siena Luigi De Mossi, con l’Assessore all’Urbanistica dottor Michele Capitani e il dirigente […]

Leggi tutto

Scambio con la Spagna della Leonardo Comprensivo 2 di Poggibonsi

Settimana spagnola alla Leonardo Da Vinci, Comprensivo 2 Poggibonsi. Undici ragazzi spagnoli provenienti da Madrid sono ospitati in altrettante famiglie  boniziesi per tutta la settimana. Il loro soggiorno si inserisce nel folto programma linguistico proposto dall’istituto dove, oltre al “classico” inglese vengono insegnate la lingua francese, la spagnola e al pomeriggio, con un PON    (Programma […]


Leggi tutto

Convenzione tra Fises e Fondazione Toscana Life Sciences: 2,5 milioni di plafond per le scienze della vita e l’intelligenza artificiale

Un impegno da 2.500.000euro da parte di Fisesche va a costituire un plafond per le scienze della vita. L’obiettivo è quello di favorire l’accesso alcreditodelle imprese incubateo affiliate presso laFondazione Toscana Life Sciencescosì come le aziende che aderiscono alla ReteSAIHub, ovvero alla rete del“Parco Scientifico dell’Intelligenza Artificiale”,che hannosedeoperativanelterritorio dove operaFisesstessa. Èquestol’oggettodella convenzione firmata oggi 14 […]


Leggi tutto

Vaccini anti Covid su persone con HIV, lo studio da Siena sulla risposta immunitaria

Uno studio dell’Università di Siena e dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese sulla vaccinazione contro il COVID-19 nei soggetti con infezione da HIV, pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Communications Medicine (Nature), dimostra che la risposta immunitaria è simile a quella dei soggetti sani, ma ci sono differenze nelle caratteristiche delle cellule indotte dalla vaccinazione. Le analisi sono state […]


Leggi tutto

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve incontro tra DSU e Sindacati

“A seguito del nostro comunicato stampa in cui denunciavamo l’irreperibilità da parte del DSU Regionale di fronte alle nostre sollecitazioni sul problema delle residenze e mense universitarie chiuse, siamo lieti di informare gli studenti e i lavoratori coinvolti che a breve si svolgerà un incontro tra le parti, come da noi urgentemente richiesto da novembre […]


Leggi tutto

Giuliana Ruggieri, docente dell’Università di Siena, nominata nel Comitato Nazionale per la Bioetica

Giuliana Ruggieri, docente del dipartimento di Scienze mediche chirurgiche e neuroscienze dell’Università di Siena è stata nominata nel Comitato Nazionale per la Bioetica (CBN). Ruggieri è dirigente medico presso il Dipartimento Emergenza-Urgenza e Trapianti dell’Azienda ospedaliero-universitaria senese, dove opera nell’ambito dell’attività trapiantologica. La professoressa Ruggiero, che svolge attività didattiche in corsi di studio dell’ambito medico, è inoltre […]

Leggi tutto

Studentessa siriana a Siena col progetto per rifugiati, incontro col rettore

Ha incontrato oggi in Ateneo il Rettore Roberto di Pietra la prima studentessa siriana, vincitrice del progetto Unicore, University Corridors for Refugees, che grazie alla possibilità offerta dal bando predisposto dall’Università di Siena ha potuto finalmente raggiungere l’Italia per studiare. Hanno partecipato all’incontro anche il professor Federico Lenzerini, delegato del Rettore per studentesse e studenti e ricercatrici e […]


Leggi tutto

'Sacharov. I diritti umani nel cuore dell’Europa', esposizione a Arezzo

“Sacharov. I diritti umani nel cuore dell’Europa” è il titolo dell’esposizione che l’Università di Siena ospiterà dall’11 al 28 gennaio presso il campus universitario del Pionta ad Arezzo. L’inaugurazione si terrà mercoledì 11 gennaio alle ore 10,15 presso l’aula 3 della palazzina Donne (viale Cittadini, 33). La mostra dedicata al fisico sovietico Andrej Sacharov e alla sua […]


Leggi tutto

Go for IT, i progetti UniSi del post dottorato finanziati

Sono dedicati rispettivamente all’uso di prodotti bio-based in agricoltura e allo studio sull’ascesa dell’istruzione di massa in Italia e in Spagna nel periodo della tarda industrializzazione due progetti, recentemente portati a compimento all’Università di Siena, finanziati dalla Fondazione CRUI e dal Ministero dell’Università e Ricerca nell’ambito di “Go for IT”, per il sostegno e la […]


Leggi tutto

Fondi straordinari per due dipartimenti UniSi

Pubblicato l’elenco delle strutture dipartimentali delle università italiane ammesse al finanziamento dei “dipartimenti di eccellenza” per il quinquennio 2023-2027. Ben due dipartimenti dell’Università di Siena otterranno una dotazione finanziaria variabile tra  1,620 milioni euro annui e 1,080 milioni euro annui per il prossimo quinquennio. I dipartimenti ammessi al finanziamento sono: Scienze Storiche e dei Beni Culturali (DSSBC), diretto dal […]


Leggi tutto

Educazione imprenditoriale etica, assegnati i tre Trofei EYE Toscana ai team di studenti

Assegnati i tre Trofei EYE regionali per i migliori team di studenti che hanno partecipato all’edizione 2022 del percorso di educazione imprenditoriale etica EYE Ethics & Young Entrepreneurs: coinvolge ragazzi delle scuole superiori di Prato, della Città Metropolitana di Firenze, di Arezzo e Pistoia facendoli entrare in contatto diretto col mondo dell’imprenditoria per poi lanciare una propria idea imprenditoriale.Le migliori […]


Leggi tutto

Al Comprensivo 2 di Poggibonsi i concerti dell'indirizzo musicale

Nei giorni 22 e 23 dicembre presso la Scuola Secondaria di Primo Grado “Leonardo da Vinci”, Comprensivo 2 di Poggibonsi, si sono svolti i concerti che chiudono questi primi mesi di lavoro dell’indirizzo musicale. L’indirizzo musicale quest’anno continua a crescere e riunisce ormai 70 ragazzi che studiano i quattro strumenti proposti dalla scuola: flauto traverso, […]


Leggi tutto

Scuole e tariffe, prosegue il lavoro del Comune di Siena

“Il Comune di Siena, nella mia figura di assessore all’istruzione e servizi all’infanzia, prende atto che il ricorso straordinario al Presidente della Repubblica presentato contro l’aumento tariffe mensa è stato bocciato, l’amministrazione va comunque avanti con il lavoro e il progetto di un accordo quadro con gli altri Comuni su scuole e tariffe”. L’assessore Paolo […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina