Seconda laurea a 61 anni dalla prima: corona d'alloro per Angelo Marino, 86 anni

Si è laureato oggi all’Università di Siena, discutendo la tesi dal titolo “Il mio paese 1937 – 1950”, nel corso di laurea in Lettere, Angelo Marino, studente classe 1937. La discussione dell’elaborato si è tenuta questa mattina presso la cappella della sede San Niccolò, dove si svolgono le attività didattiche del dipartimento di Filologia e critica […]


Leggi tutto

L’Università di Siena presente nella nuova classifica internazionale QS Europe Ranking

L’Università di Siena è presente nella nuova classifica internazionale QS Europe Ranking, appena pubblicata dall’istituto di ricerca britannico Quacquarelli Symonds. L’Ateneo si colloca, in questa recente classifica internazionale, al 18° posto in Italia.  Sono state 690 le istituzioni universitarie censite a livello europeo, di cui 52 in Italia. L’Università di Siena si posiziona quindi nella prima metà […]


Leggi tutto

Prima campanella per oltre 3800 studenti a Poggibonsi

Saranno oltre 3800 gli studenti e le studentesse che domani, venerdì 15 settembre, inizieranno l’anno scolastico, un avvio come sempre graduale e che andrà a regime nel corso delle prossime settimane. “L’apertura delle scuole segna sempre un momento centrale nella vita di una comunità – dice il sindaco David Bussagli – Un momento che coinvolge […]


Leggi tutto

Bright-Night 2023, appuntamento con la scienza in 11 città

Tutto in una Notte, invito a scoprire l’affascinante mondo della scienza e della ricerca. Il prossimo 29 settembre è la “Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori”, manifestazione annuale, nata per impulso della Commissione UE con l’obiettivo di diffondere la cultura scientifica, che si celebra in contemporanea in tutta Europa. In Toscana è previsto un […]


Leggi tutto

Prof e Ata di una scuola di Lucignano in ritiro alla Pieve di Romena

È iniziato oggi alla Pieve di Romena in Casentino, nel comune di Pratovecchio, il ritiro emozionale voluto dal preside dell’istituto comprensivo Rita Levi Montalcini di Lucignano Cristiano Rossi per motivare docenti e personale Ata. Per due giorni il personale scolastico, diviso in tre gruppi eterogenei – in ogni gruppo saranno presenti docenti dei tre ordini, […]


Leggi tutto

Unisi, ancora aperti i bandi per l’ammissione a 16 Corsi di Dottorato di Ricerca: 210 i posti a disposizione

Sono ancora aperti fino a lunedì 28 agosto (ore 14) i bandi per l’ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca dell’Università di Siena per il prossimo anno accademico. Sono 210 i posti, di cui 174 con borsa, suddivisi nei 15 dottorati accreditati dal Ministero dell’Università e della Ricerca; fra cui il Dottorato di interesse nazionale in “Innovazione […]


Leggi tutto

Corsi post laurea all'Università di Siena, 82 offerte

Sono 82 i corsi post laurea offerti dell’Università di Siena per l’anno accademico 2023-2024. Si tratta di 53 master universitari fra quelli di I e di II livello, 4 corsi di perfezionamento, 11 corsi di aggiornamento professionale, 9 corsi di formazione e 5 summer school. A breve saranno pubblicati anche gli altri bandi dei master […]


Leggi tutto

Scomparso il professor Adalberto Grossi, già Rettore dell'Università di Siena

Il Rettore dell’Università di Siena Roberto Di Pietra esprime profondo cordoglio, suo personale e dell’Ateneo, per la scomparsa del Professor Adalberto Grossi, che si è spento ieri a Siena. “Sono rattristato nell’apprendere della scomparsa del Professor Adalberto Grossi, già Rettore dell’Università di Siena. – Ha detto il Rettore Di Pietra -. Invio alla famiglia le […]


Leggi tutto

Università di Siena, riaperte le immatricolazioni per Agribusiness, Chimica e tecnologia farmaceutiche e Farmacia

Sono riaperte fino al 24 ottobre (ore 12) le immatricolazioni per il corso di laurea ad orientamento professionale interateneo in Agribusiness e per i corsi laurea magistrale a ciclo unico a normativa UE in Chimica e tecnologia farmaceutiche (Ctf) e Farmacia.La procedura è online e ad esaurimento posti. Gli aggiornamenti e gli scorrimenti delle graduatorie con indicato l’elenco nominativo dei candidati ammessi […]


Leggi tutto

Cordoglio all’Università di Siena per la scomparsa del Professor Mario Tronti

Il Rettore dell’Università di Siena Roberto Di Pietra esprime profondo cordoglio, suo personale e dell’Ateneo, per la scomparsa del professor Mario Tronti, figura così importante per il nostro Paese, già Associato di materie filosofiche dell’Ateneo, che si è spento ieri a Ferentillo (TR): “Esprimo cordoglio alla famiglia a nome di tutta la comunità dell’Università di […]


Leggi tutto

Nomina dell'Accademia dei Lincei per il professor Giuseppe Patota dell'Università di Siena

Prestigiosa nomina per il professor Giuseppe Patota, ordinario di Linguistica italiana del dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne dell’Università di Siena nella sede di Arezzo. Il professor Patota è stato eletto Socio corrispondente dell’Accademia dei Lincei nella Classe di Scienze morali, storiche e filologiche, per la Filologia e la Linguistica. Il […]


Leggi tutto

Continuano le immatricolazioni ai corsi di laurea dell’Università di Siena

Sono aperte le immatricolazioni ai corsi di laurea triennale e le iscrizioni ai corsi di laurea magistrale non a numero programmato dell’Università di Siena.Sono 75 i corsi di studio proposti dall’Università di Siena per l’anno accademico 2023-2024.Suddivisi in: 33 corsi di laurea triennale, 37 corsi di laurea magistrale e 5 corsi di laurea a ciclo unico, erogati […]


Leggi tutto

Università di Siena, 210 posti per i corsi di Dottorato di Ricerca: pubblicati i bandi

Pubblicati i bandi per l’accesso ai corsi di Dottorato di Ricerca con sede amministrativa presso l’Università di Siena. Sono complessivamente 210 i nuovi posti, di cui 173 con borsa, suddivisi nei 15 dottorati accreditati dal Ministero dell’Università e della Ricerca per l’anno accademico 2023-2024; oltre al Dottorato di interesse nazionale in “Innovazione nella diagnosi, prevenzione e terapia delle infezioni a rischio […]


Leggi tutto

Università per i detenuti di San Gimignano, concluso l'orientamento

Presso la Casa di reclusione di San Gimignano si è concluso, la scorsa settimana, il corso di orientamento universitario organizzato dall’Università di Siena rivolto agli studenti ristretti e frequentanti gli ultimi anni della scuola secondaria superiore. Il corso, della durata di 15 ore e dal titolo “Senza timore. Le scienze sociali come chiave di lettura […]


Leggi tutto

Detenuto si laurea brillantemente in Scienze politiche al Polo Universitario Penitenziario senese

Il 20 luglio presso la sala conferenze del Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali dell’Università di Siena uno studente detenuto, appartenente al Polo Penitenziario Universitario senese, si è brillantemente laureato nel corso di laurea triennale in Scienze Politiche presso l’Università di Siena. Il candidato ha discusso una tesi in demografia dal titolo “Demograficamente deboli” con […]


Leggi tutto

Dentistry, prime lauree oggi all’Università di Siena per il corso di laurea magistrale in inglese

Prime lauree oggi per il corso di laurea magistrale in Dentistry, il percorso di studi a ciclo unico in odontoiatria dell’Università di Siena, che si tiene in lingua inglese. A proclamare le neo dottoresse e i neo dottori è stato questa mattina, nella nuova Aula Magna del centro didattico del policlinico Le Scotte a Siena, […]


Leggi tutto

Università di Siena, si sviluppa la cooperazione con importanti istituzioni accademiche cinesi

Lo sviluppo e il consolidamento della cooperazione fra l’Università di Siena e importanti realtà accademiche cinesi della Provincia Zhejiang sono stati al centro di un rilevante incontro che si è tenuto lunedì scorso in Rettorato, con una delegazione composta dai massimi dirigenti della Zhejiang Chinese Overseas Friendship Association e dal rappresentante del Campus italiano dell’Università di Wenzhou. La […]


Leggi tutto

Al via le iscrizioni alla prova di ammissione per i corsi di laurea delle Professioni sanitarie

Si aprono oggi (18 luglio) le iscrizioni alla prova di ammissione per i corsi di laurea delle Professioni sanitarie dell’Università di Siena per il prossimo anno accademico: Dietistica, Fisioterapia (Siena e Arezzo), Igiene dentale, Infermieristica (Siena, Arezzo e Grosseto), Logopedia, Ortottica e assistenza oftalmologica, Ostetricia, Tecniche audioprotesiche, Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, Tecniche […]


Leggi tutto

Borse studio e alloggi nelle Università toscane: ecco il bando per l'anno 2023/2024

L’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana ha pubblicato in coerenza con gli indirizzi approvati dalla Giunta Regionale in materia di diritto allo studio, il bando per l’assegnazione della borsa di studio ed il posto alloggio per il sostegno degli studenti universitari che hanno scelto di iscriversi per l’anno accademico 2023/2024 negli […]


Leggi tutto

Sconti per gli studenti universitari nelle farmacie comunali di Siena

Stipulata tra l’Università di Siena e l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona “ASP Città di Siena” una convenzione che permette alla comunità studentesca dell’Ateneo di usufruire di facilitazioni per gli acquisti nelle farmacie comunali di Siena. L’accordo prevede che a studentesse e studenti venga applicato uno sconto variabile dal 10 e fino al 25 per […]


Leggi tutto

Ricercatori Unisi coinvolti nella realizzazione in vitro di organoidi

Pubblicato nel numero di maggio della rivista Nature Protocols, facente parte del gruppo di riviste collegate alla prestigiosa rivista Nature, i risultati di una ricerca che illustra il protocollo sperimentale per ottenere in vitro strutture tridimensionali, denominate organoidi, che ricordano dei mini-cervelli in grado di sviluppare vescicole ottiche, le strutture che preludono alla formazione degli occhi, tramite […]


Leggi tutto

La mostra fotografica "Volto Manifesto" all'Università degli Studi di Siena

Inaugurata all’Università degli studi di Siena, presso il Chiostro Piccolomini del Presidio di San Francesco (Piazza San Francesco, 7/8), la mostra fotografica Volto manifesto composta da sette pannelli con foto di volti umani e allestita nello spazio universitario dove rimarrà esposta fino al 26 luglio, aperta al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 19. All’evento […]


Leggi tutto

Il sesto dito robotico vincitore del premio TAOUBUK Da Vinci

Il sesto dito robotico vincitore del premio TAOUBUK Da Vinci per il miglior progetto in tecnologia robotica La virtuosa collaborazione tra Università di Siena e Azienda ospedaliero-universitaria Senese premiata a TaorminaPrestigioso riconoscimento per il sesto dito robotico, tecnologia che rappresenta uno dei frutti della collaborazione tra neuroscienze e ingegneria e che vede lavorare fianco a […]


Leggi tutto

QS World University Rankings, Siena guadagna posizioni nella classifica internazionale

L’Università di Siena guadagna posizioni nella prestigiosa classifica internazionale QS World University Rankings 2024, appena pubblicata. L’Ateneo si trova quest’anno tra il 731° e il 740° posto, raggiungendo così un miglioramento sostanziale; nella precedente edizione si collocava nella fascia 751-800. L’Università di Siena si posiziona in questo modo nella prima metà delle prestigiose istituzioni universitarie […]


Leggi tutto

In classe contro gli stereotipi di genere: 1000 studenti coinvolti nei laboratori

124 ore di attività e circa 1000 studenti e studentesse incontrate. E’ questa una sintesi numerica dell’attività di sensibilizzazione per contrastare gli stereotipi sessisti realizzata da Atelier Vantaggio Donna da dicembre 2022 a maggio 2023 nelle scuole della Valdelsa nell’ambito del progetto “PEACE Progettare E Animare Comunità Educanti”. Il progetto, finanziato dal Fondo Sociale Europeo, […]


Leggi tutto

Le prime farine risalgono a 43mila anni fa, studi coordinati con università toscana

Lo studio di 5 macinelli datati intorno a 43-39.000 anni fa, pubblicato su Quaternary Science Reviews, riporta indietro la macinazione a scopo alimentare al periodo di transizione fra Neanderthal e Homo sapiens, caratterizzato dalla diffusione dei tecno-complessi del Musteriano tardo (Neandertal), dell’Uluzziano e del Protoaurignaziano (H. sapiens). Il territorio italiano si rivela, ancora una volta, […]


Leggi tutto

Nicoletta Fabio presenta la nuova giunta comunale di Siena

“Siamo già a lavoro per Siena con impegno e dedizione”. Così il sindaco di Siena Nicoletta Fabio ha ufficialmente presentato la giunta comunale alla stampa questa mattina, martedì 20 giugno. “Formiamo una squadra coesa e determinata – ha proseguito il sindaco, illustrando le varie deleghe assegnate – ci sono già tante questioni da affrontare e […]


Leggi tutto

UniSi, laurea ad honorem per Anthony Fauci e Rino Rappuoli

Si è tenuta oggi a Siena, nel palazzo del Rettorato dell’Università di Siena, la cerimonia del conferimento della Laurea ad honorem in Medicina e Chirurgia al Professor Anthony Stephen Fauci e al Professor Rino Rappuoli. Ad aprire la celebrazione è stato il Rettore Roberto Di Pietra, che ha salutato e ringraziato i due neo laureati dell’Ateneo e le numerose […]


Leggi tutto

Convenzione tra Aou Senese e Unisi per potenziare i percorsi chirurgici e ambulatoriali dell’ospedale

Integrare le competenze e fare squadra per potenziare i percorsi chirurgici dell’ospedale Santa Maria alle Scotte grazie alle opportunità offerte dal PNRR. Questo uno degli obiettivi della convenzione sottoscritta dall’Azienda ospedaliero-universitaria Senese e dal Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione e Scienze Matematiche (DIISM) dell’Università di Siena, dedicata in particolare a portare avanti uno studio per individuare […]


Leggi tutto

Dottorato di Ricerca, aperti i bandi all'Università di Siena

Sono 36 i posti, con o senza borsa, disponibili per l’accesso ad alcuni corsi di Dottorato di Ricerca del 39° ciclo dell’Università di Siena con sede amministrativa presso l’Ateneo. I bandi sono aperti per i Dottorati: Economics; Scienze giuridiche; Ingegneria e scienza dell’Informazione e Storia dell’Arte. Il termine per presentare la domanda di ammissione è […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina