Dazi USA, Flai Cgil e Fai Cisl Siena: "Servono misure concrete per tutelare lavoratori e imprese"

“L’agroalimentare è il motore economico di Siena e provincia con numerose aziende e migliaia di posti di lavoro, – dichiarano Flai Cgil e Fai Cisl – in un tessuto produttivo già provato da numerose crisi in altri settori. Il comparto vitivinicolo, insieme ad altri prodotti di eccellenza come olio e formaggi, è fortemente legato all’export. […]


Leggi tutto

Al via la nuova edizione di Smart and coop, il bando che sostiene le cooperative di domani

Un bando per sostenere le cooperative di domani. Prende il via oggi lunedì 14 luglio alle ore 17 la nuova edizione di Smart and coop, il percorso di incubazione e accelerazione promosso da Fondazione CR Firenze, Legacoop Toscana e Fondazione NOI-Legacoop Toscana rivolto a gruppi che vogliono costituire o rafforzare un’impresa neocostituita basata sui valori […]


Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro in Toscana: aumentano infortuni e vittime nel 2024 (74 morti contro 59 nel 2023)

Come riportato ieri dal report dell’Inail nazionale sulla sicurezza sul lavoro, nel corso del 2024 in Toscana gli infortuni con esito mortale sono saliti a 74 (di cui 69 maschi e 5 femmine) contro i 59 del 2023. Pure le denunce di infortunio sono aumentate passando a 47510 contro le 47262 del 2023. Se allarghiamo […]


Leggi tutto

Controlli fiscali ai circoli del Valdarno, scoppia la polemica e il caso finisce in Parlamento

Scoppia la polemica in Toscana dopo i controlli fiscali della Guardia di finanza su alcuni circoli Arci e Acli del Valdarno, culminati in multe anche superiori ai 300.000 euro e, in un caso, con un ordine (poi sospeso) di cessazione delle attività. Il senatore Pd Dario Parrini ha presentato un’interrogazione parlamentare, parlando di sanzioni “abnormi” […]


Leggi tutto

Aquatempra, nuovo Cda completamente rinnovato. Filippo Sani sarà presidente

Aquatempra è una società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata partecipata dai Comuni di Empoli, Fucecchio, Santa Croce sull’Arno, Certaldo, San Gimignano, una società ‘in house’ che gestisce per conto delle amministrazioni comunali le 4 piscine comunali. L’assemblea dei soci che si è riunita alcuni giorni fa, di cui fanno parte i 5 rappresentanti delle amministrazioni […]


Leggi tutto

Agricoltura, delegazioni da Francia e Italia studiano le eccellenze del modello toscano

E’ stata una due giorni intensa di “study visit” tra Arezzo e Montalcino per esperti del settore, imprenditori, agricoltori e studiosi provenienti dalle altre regioni italiane e dalla Francia che si sono incontrati per mettere insieme esperienze e buone pratiche, e apprendere il “modello toscano” basato sulla cooperazione e la gestione dei dati per una […]


Leggi tutto

Buone pratiche agronomiche: un tesoro per la Toscana, un esempio per l'Europa

“La Toscana è un modello d’eccellenza nelle buone pratiche agronomiche, – ha detto la vicepresidente e assessora all’agricoltura Stefania Saccardi – un patrimonio di saperi e innovazioni che siamo orgogliosi di condividere. Questo impegno è stato ribadito oggi con la gradita visita della delegazione del Ministero dell’Agricoltura rumeno, giunta nella nostra regione per un proficuo […]


Leggi tutto

Beko, la Provincia: "Sindacati preoccupati. Rendere noti contenuti accordo con Governo"

“La Provincia di Siena, in continuità con il ruolo di coordinamento svolto negli ultimi mesi, ha recepito tutte le preoccupazioni espresse dai sindacati e dalle rappresentanze dei lavoratori che, a due mesi dalla firma dell’accordo sulla vertenza Beko attendono di conoscere, concretamente e quanto prima, i contenuti del decreto ‘erga omnes’ adottato dal Governo per […]


Leggi tutto

Nuove reclute per l’Arma dei Carabinieri: al via il concorso per 4918 posti

L’Arma dei Carabinieri ha previsto l’assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a rafforzare l’organico dell’Istituzione, contribuendo alla sicurezza del territorio e alla tutela della collettività. Sono iniziate le procedure per la selezione e l’arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale del ruolo appuntati e carabinieri dell’Arma. Gli aspiranti potranno presentare, entro […]


Leggi tutto

Consorzio Vino Nobile di Montepulciano, confermato presidente Andrea Rossi

Andrea Rossi sarà il Presidente del Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano per il terzo mandato consecutivo. A nominarlo il nuovo Consiglio di amministrazione del Consorzio, eletto dall’assemblea lo scorso 30 maggio, che si è riunito per la prima volta nella serata di venerdì 6 giugno. Il Consiglio ha voluto confermare, anche in questo caso per […]


Leggi tutto

Moody's migliora il rating di Monte dei Paschi. Outlook positivo

Banca Monte dei Paschi di Siena comunica che Moody’s Ratings ha rialzato i rating della Banca, portando il rating di lungo termine sul debito senior unsecured a “Ba1” (da “Ba2”) e quello di lungo termine sui depositi a “Baa2” (da “Baa3”). Anche il Baseline Credit Assessment (“BCA”) è stato migliorato a “ba1” (da “ba2”). L’upgrade […]


Leggi tutto

Sciopero nazionale dei lavoratori Lidl per la giornata di oggi

Al termine dell’incontro tenutosi mercoledì 14 maggio a Bologna tra le segreterie nazionali di Filcams CGIL, Fisascat CISL, UILTuCS e la direzione di Lidl Italia per la trattativa sul Contratto Integrativo Aziendale, le organizzazioni sindacali hanno proclamato lo stato di agitazione nazionale e annunciato una giornata di sciopero nazionale per sabato 24 maggio, per l’intero […]


Leggi tutto

Alessandro Donati è il nuovo Rappresentante per la Sicurezza del personale forestale del Casentino

In occasione dell’assemblea sindacale unitaria svoltasi mercoledì 7 maggio 2025, si sono tenute le elezioni per la nomina del nuovo Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) per il personale forestale dipendente dell’Unione dei Comuni del Casentino. I lavoratori hanno scelto di affidare questo importante ruolo ad Alessandro Donati, riconoscendo in lui una figura di […]


Leggi tutto

La 5D dell’IIS Ferraris-Brunelleschi di Empoli vince il premio Migliore Impresa Junior Achievement della Regione Toscana

Vincono la finale della Competizione regionale di “Impresa in azione” che si è tenuta questa mattina (ndr. 14 maggio) presso la sede di Pisa della Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest le alunne e gli alunni della 5D della scuola dell’I.I.S. G. Ferraris – F. Brunelleschi di Empoli con la mini impresa Ljra.ja. Impresa in azione è il […]


Leggi tutto

RC auto in Toscana: premi medi in calo (-0,7%), ma salgono a Firenze (+1,5%)

Secondo l’Osservatorio RC auto Facile.it – Assicurazione.it*, ad aprile 2025 i premi medi per assicurare un’auto in Toscana sono diminuiti dello 0,7% su base semestrale, scendendo a 688,49 euro. Nonostante il calo, la regione è risultata essere la terza area italiana con il premio medio più alto, preceduta solo da Campania e Lazio. Brutte notizie, […]


Leggi tutto

Nomen omen: Francesco Paolo Buonvino miglior cantiniere del Consorzio Vino Nobile Montepulciano

È Francesco Paolo Buonvino il vincitore della ventunesima edizione del Premio Cantiniere dell’Anno promosso dal Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano. La premiazione è avvenuta giovedì 8 maggio, nella tradizionale cena di apertura della Fiera dell’Agricoltura delle Tre Berte di Acquaviva (frazione di Montepulciano) giunta quest’anno alla 41° edizione. Francesco Paolo Buonvino, di origini campane, è cantiniere […]


Leggi tutto

Vertenza Beko, i sindacati: "Ora servono certezze, non spezzatini"

Si è svolto ieri, 2 maggio, presso la Presidenza della Regione Toscana, l’incontro tra le organizzazioni sindacali FIM CISL Siena, FIOM CGIL Siena, UILM UIL Siena,  il Presidente Eugenio Giani ed una delegazione di lavoratori per fare il punto sulla vertenza Beko. Durante l’incontro, come organizzazioni sindacali abbiamoribadito con forza la necessità di dare concreta attuazione all’accordo già sottoscritto, che prevede un […]


Leggi tutto

Camera di Commercio Arezzo-Siena approva il bilancio consuntivo 2024

Nella seduta di lunedì 28 aprile 2025, il Consiglio della Camera di Commercio di Arezzo-Siena, presieduto da Massimo Guasconi affiancato dal Segretario Generale Marco Randellini, ha approvato il bilancio consuntivo dell’Ente con il quale sono stati attivati, nel corso del 2024, interventi a sostegno dello sviluppo economico del territorio per circa tre milioni di euro. […]


Leggi tutto
 

Luci spente per i funerali di Papa Francesco: la richiesta di Confcommercio ai negozi di Firenze e Arezzo

In occasione dei funerali solenni di Papa Francesco, Confcommercio Firenze-Arezzo invita i pubblici esercizi e le attività commerciali delle province di Firenze e Arezzo a spegnere simbolicamente le luci delle vetrine alle 10 di sabato 26 aprile, orario d’inizio della cerimonia funebre in Vaticano. L’iniziativa rappresenta un segno di partecipazione al lutto nazionale e un […]


Leggi tutto

San Gusmè, nel Chianti senese, finisce sui barattoli della Nutella

San Gusmè, piccolo gioiello immerso nel Chianti, nel Comune di Castelnuovo Berardenga è stato scelto da Ferrero, in collaborazione con ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo, per rappresentare la Toscana nella nuova campagna nazionale “Nutella Buongiorno”. L’iniziativa celebra i luoghi più suggestivi d’Italia, illuminati dalla luce dell’alba, attraverso una collezione speciale di 21 iconici vasetti di Nutella, ognuno dedicato a una […]


Leggi tutto
 

Gsk, l’azienda in Regione illustra il piano industriale

La Regione Toscana ha ospitato oggi la prima riunione del tavolo di monitoraggio per la Gsk, la grande azienda farmaceutica che ha due stabilimenti in Toscana a Rosia (Sovicille) e Siena) al fine di conoscere  il piano industriale dell’azienda alla presenza di tutti i soggetti interessati: i rappresentanti dell’azienda, le organizzazioni sindacali, la Rsu aziendale, […]


Leggi tutto
Valerio Fabiani

Gsk, al tavolo di monitoraggio in Regione l’azienda ha illustrato il piano industriale

La Regione Toscana ha ospitato oggi la prima riunione del tavolo di monitoraggio per la Gsk, la grande azienda farmaceutica che ha due stabilimenti in Toscana a Rosia (Sovicille) e Siena) al fine di conoscere  il piano industriale dell’azienda alla presenza di tutti i soggetti interessati: i rappresentanti dell’azienda, le organizzazioni sindacali, la Rsu aziendale, […]


Leggi tutto

Telco-Tsd, la vertenza si complica. L'allarme di Nardini: "Situazione ormai insostenibile"

Si complica ulteriormente la vertenza Telco-TSD. La nuova tegola su una crisi che dura da mesi è giunta nei giorni scorsi. La Camera di Commercio di Roma ha rigettato la richiesta aziendale di attivazione delle misure di protezione nell’ambito della composizione negoziata della crisi d’impresa. “Questa decisione aggrava lo stato di TSD, che al tempo […]


Leggi tutto

Beko, Giani: “L'accordo è un punto di partenza”

“L’accordo di ieri è un punto di partenza e genera una situazione di maggiore serenità, ma ora dobbiamo costruire la prospettiva”. Il presidente Eugenio Giani questa mattina a colloquio con i giornalisti a Palazzo Strozzi Sacrati, a margine degli Stati generali dell’informazione,  torna sull’intesa firmata al Mimit sul futuro degli stabilimenti Beko in Italia, tra […]


Leggi tutto

Vertenza Beko, accordo siglato: 287 esuberi e reindustrializzazione per Siena

È stato firmato l’accordo quadro tra Beko Europe, il governo italiano, le Regioni e le parti sociali per il piano di trasformazione industriale dei siti ex Merloni e Whirlpool in Italia. L’intesa, approvata da oltre l’88% dei lavoratori, rappresenta un passo decisivo verso la riorganizzazione e il rilancio degli stabilimenti italiani, garantendo continuità produttiva e […]


Leggi tutto

I lavoratori Beko approvano l’accordo: chiusura entro il 2025 e via alla reindustrializzazione

Con una larga maggioranza, pari all’88,42% dei voti favorevoli, i lavoratori dello stabilimento Beko di Siena hanno approvato l’accordo preliminare raggiunto nei giorni scorsi tra azienda, sindacati e Ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’intesa, votata oggi in assemblea, segna un passaggio cruciale nella vertenza aperta da mesi: lo stabilimento chiuderà ufficialmente entro […]


Leggi tutto

Beko, accordo raggiunto: ridotti gli esuberi e reindustrializzazione per lo stabilimento di Siena

Raggiunto un accordo per Beko: concluso il negoziato tra il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, le aziende e i sindacati sulla situazione della multinazionale, parte del gruppo Arcelik. L’accordo prevede una riduzione del numero di esuberi e l’azienda ha previsto un piano di ammortizzatori sociali e incentivi per chi deciderà di lasciare. […]


Leggi tutto

Morti sul lavoro, la Toscana in zona arancione: incidenza superiore alla media nazionale

Secondo i dati aggiornati al mese di febbraio 2025, la Toscana si colloca in zona arancione nella mappatura nazionale del rischio di mortalità sul lavoro. Un segnale d’allarme che evidenzia un’incidenza di decessi superiore alla media italiana: 4,8 morti ogni milione di occupati, contro una media nazionale di 4,2. Nei primi due mesi del 2025, […]


Leggi tutto

Dazi USA, martedì 8 Giani incontra le categorie economiche

Negli ultimi giorni, il presidente Eugenio Giani ha espresso preoccupazione riguardo all’impatto dei dazi statunitensi sulle esportazioni toscane che rischiano di minare settori economici fondamentali per l’economia regionale. Per Giani i dazi sono una misura ingiusta e dannosa, soprattutto per le piccole e medie imprese che dipendono dall’export. Dopo aver sollecitato il Governo italiano e […]


Leggi tutto

Asse Toscana-Sardegna, incontro tra Giani e Todde a Suvignano

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde si sono incontrati oggi a Monteroni d’Arbia (Si), nella Tenuta di Suvignano. L’occasione è stata offerta dell’inaugurazione dello “Spazio della narrazione della emigrazione e della pastorizia sarda nel Centro Italia”, mostra multimediale allestita all’interno della Tenuta di proprietà della Regione. […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina