In stato di agitazione i 20 lavoratori del centro cottura della Sodexo di Poggibonsi

Da oggi i circa 20 lavoratori del centro cottura della Sodexo di Poggibonsi sono in stato di agitazione. FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e RSA aziendale esprimono infatti una forte preoccupazione per la comunicazione ricevuta dall’impresa di voler ricorrere agli ammortizzatori sociali per far fronte alla riduzione di ordini e commesse a causa della perdita della […]


Leggi tutto

Prada, previste 300 assunzioni in Toscana

Il gruppo Prada ha un piano assunzioni in Italia, anche in Toscana, dove è previsto l’inserimento di 300 persone entro la fine del 2023. A Scandicci, divisione pelletteria, l’organico crescerà del 50%, le nuove assunzioni saranno circa 100; 30 risorse saranno formate sul campo e inserite al termine del percorso garantito dalla Prada Group Academy. […]


Leggi tutto

Chianti al Vinitaly, 40 aziende del consorzio a Veronafiere

Oltre 40 aziende con un proprio desk, un bancone istituzionale con più di 170 etichette di vino Chianti d.o.c.g., prodotte da oltre 90 aziende, e un secondo bancone istituzionale con 45 etichette di Vin Santo del Chianti d.o.c. in assaggio, in rappresentanza di 38 aziende del territorio. Il Consorzio Vino Chianti è pronto per un ritorno in grande […]


Leggi tutto
contagi 25 marzo 2023

Coronavirus Toscana, 165 nuovi casi. Nessun decesso.

Contagi 25 marzo 2023, nessun decesso Contagi 25 marzo 2023. Sono 165 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 48 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 117 con test rapido.Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.594.252. I nuovi casi sono […]


Leggi tutto

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

Con riferimento al comunicato stampa del 19 gennaio scorso, con cui è stata resa nota l’indisponibilità di Patrizia Grieco, Presidente del Consiglio di Amministrazione di Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A., al rinnovo del proprio mandato, si informa che, a fronte dell’assunzione di nuovo incarico in altra società quotata, ha rassegnato le proprie dimissioni […]


Leggi tutto

Siccità, a Siena vietato cambiare l'acqua alle piscine

In pratica l’acqua con cui si riempie la piscina a fine maggio, dovrà restare la stessa fino ad ottobre, senza possibilità di approvvigionamento da acquedotto pubblico per il consueto rabbocco o riempimento. Inoltre, l’obbligo di svuotamento annuale delle piscine private ad uso collettivo (previsto dalla norma regionale), altro problema per gli operatori agrituristici. A sottolinearlo […]


Leggi tutto

Turismo, Montepulciano e la Valdichiana Senese ospitano Sharing Tuscany 2023

Saranno Montepulciano e la Valdichiana Senese ad offrire lo scenario per la terza edizione di Sharing Tuscany, in programma da oggi al 26 marzo prossimo con sede nella Fortezza Medicea del borgo medievale. Quest’anno l’evento BtoB organizzato da Toscana Promozione Turistica per favorire l’incontro tra domanda nazionale e offerta regionale, si separa da Buy Tuscany […]


Leggi tutto

Collegare aziende, docenti e studenti in rete: Confindustria Toscana Sud e Unisi lanciano 'Uni-verso-Impresa'

Si chiama “Uni-verso-Impresa” ed è la nuova piattaforma lanciata da Confindustria Toscana Sud e Università di Siena che collegherà direttamente le aziende, i docenti e gli studenti, per favorire sempre più le sinergie tra il mondo dell’istruzione e l’industria. Qui, le imprese associate a Confindustria Toscana Sud ed i professori del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Siena, […]


Leggi tutto
contagi 19 marzo 2023

Coronarvirus Toscana, 135 nuovi casi. Un decesso

Contagi 19 marzo 2023, stabili i nuovi casi Contagi 19 marzo 2023. Sono 135 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 51 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 84 con test rapido. Al momento risultano pertanto 7.319 positivi, -1,3% rispetto a ieri. Di questi 140 (3 in […]


Leggi tutto
contagi 19 marzo 2023

Coronavirus Toscana, 157 nuovi casi e due morti

Contagi 18 marzo 2023, nuovi casi stabili Contagi 18 marzo 2023. Sono 157 i nuovi casi di Covid-19 registrati nelle ultime ventiquattro ore in Toscana: 45 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 112 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall’inizio della pandemia sale dunque a 1.593.084.  I nuovi […]


Leggi tutto

Vertenza IVV, Regione attiva per trovare soluzioni industriali e tutelare l’occupazione

La vertenza di Industria Vetraria Valdarnese, storica vetreria artistica e importante realtà produttiva di San Giovanni Valdarno, torna in carico al tavolo di crisi della Regione, convocato questa mattina da Valerio Fabiani, consigliere di Eugenio Giani per lavoro e crisi aziendali. Presente alla riunione la sindaca di San Giovanni, Valentina Vadi, le rsa aziendali, l’azienda, […]

Leggi tutto

Quattro nuovi treni Pop per i pendolari della Toscana

Iniziano a circolare oggi sui binari della Toscana i primi quattro treni POP del Regionale di Trenitalia, società Capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane. A questi durante il 2023 se ne aggiungeranno gradualmente altri 15, che completeranno la flotta prevista di 19 POP in totale. I nuovi treni, progettati e costruiti da Alstom, […]


Leggi tutto

Clean Cities, le situazioni critiche per PM10 e ozono in Toscana

La campagna itinerante Clean Cities organizzata da Legambiente oggi ha concluso il suo viaggio a Firenze, presentando i dati sull’inquinamento atmosferico e le performance locali sui principali indicatori di mobilità urbana. L’evento ha proposto politiche necessarie per rispondere agli impegni di riduzione imminenti, tra cui: una più vigorosa cura del ferro, incardinata non solo sulla […]


Leggi tutto

"Chiudono i negozi in Toscana, continua l'emorragia": i numeri di Confcommercio

Continua l’emorragia di negozi a Firenze, mentre aumentano bar, ristoranti e strutture ricettive, nonostante la battuta d’arresto imposta dalla pandemia. Lo rivelano i dati dell’ultimo Osservatorio Confcommercio sulla demografia d’impresa, elaborato con la collaborazione del Centro Studi delle Camere di Commercio “G. Tagliacarne”. L’indagine mette in luce che nel confronto tra 2012 e 2022 la […]


Leggi tutto

Autolinee Toscane, assunzioni di nuovi autisti

Subito l’assunzione a tempo indeterminato per chi diventa autista di Autolinee Toscane.  L’azienda che gestisce il TPL accelera i tempi per ottenere un contratto a tempo indeterminato. La novità riguarda tutti coloro che vengono assunti secondo il percorso tradizionale di reclutamento, avendo già i requisiti per guidare un mezzo del TPL, ma anche chi sceglie […]


Leggi tutto

Multiutility, Siena è interessata a partecipare

Un atto “di indirizzo, apprezzamento e interesse per la costituzione della nuova multiutility della Toscana per i servizi pubblici locali che sarà attiva nei settori di ambiente, ciclo idrico integrato ed energia”. E’ quanto deliberato ieri, giovedì 23 febbraio, dalla giunta comunale di Siena, su proposta del sindaco Luigi De Mossi. “La giunta – si […]


Leggi tutto

Imprese: una targa ad Andrea Magi, testimonial del ‘saper fare’ toscano

Ad Andrea Magi – da tempo protagonista con l’azienda De’ Magi Formaggi nella produzione di formaggi di altissima qualità – è stata consegnata la Targa dell’Assemblea toscana, ”per gli importanti successi internazionali conseguiti – si legge sulla targa – nell’attività di affinazione e produzione di formaggi brillante testimonianza del ‘saper fare’ toscano”. Un riconoscimento, dunque, […]


Leggi tutto

Sciame sismico, Ance Siena: "L'atteso ritorno alla normalità non faccia abbassare la guardia"

“La notizia della decisione del Comune di Siena con il comitato di sicurezza sui dati relativi allo sciame sismico di tenere aperte le scuole e gli altri edifici pubblici, è sicuramente una comunicazione che ci fa sperare che il pericolo sia passato. È indispensabile evitare ogni inutile allarme, ma è proprio in momenti come questi […]


Leggi tutto

Affitto prima casa e pendolari, contributi a Radicondoli

Contributi per affitto prima casa, per i pendolari e per le spese relative al riscaldamento di casa se fatto con fonti non rinnovabili. Tornano i bandi e le opportunità grazie a WivoaRadicondoli 2.0.  “Continuano ad uscire i bandi che si riconducono all’intero progetto WivoaRadicondoli 2.0 per un importo complessivo di 641.000 euro, 425mila per famiglie e […]


Leggi tutto

Andrea Machetti nuovo direttore del Consorzio del vino Brunello di Montalcino

Andrea Machetti è il nuovo direttore del Consorzio del vino Brunello di Montalcino. Designato dal consiglio di amministrazione dell’ente consortile, Andrea Machetti subentra a Michele Fontana in carica da giugno 2020, fino a dicembre 2022. “Siamo doppiamente soddisfatti che Andrea Machetti abbia accettato l’incarico – commenta il presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino, […]


Leggi tutto

Formazione e lavoro, domani la firma del “Patto locale” per la provincia di Siena

Nasce il “Patto locale per la formazione professionale e l’avviamento al lavoro” della provincia di Siena. A firmarlo saranno l’assessora regionale alla formazione e al lavoro Alessandra Nardini, il presidente della Provincia di Siena David Bussagli, rappresentanti degli enti, delle organizzazioni sindacali, delle associazioni di categoria aderenti all’intesa. Il patto sarà siglato al termine di […]


Leggi tutto

Da Ciacco vince la quarta edizione di 'Tra Borghi e Cantine'

E’ il Ristorante Da Ciacco di San Quirico D’Orcia a vincere la quarta edizione di “Tra Borghi e Cantine dove la tradizione incontra il gusto” la manifestazione che con i suoi sette appuntamenti, con sette diversi ristoranti del territorio e altrettante aziende vitivinicole nei borghi della provincia, ha accompagnato i giovedì di autunno. Il cartellone […]


Leggi tutto
auto usate toscana

Auto usate Toscana, prezzi aumentano del 22%: crollano vendite nel 2022

Pur confermandosi come canale preferito dagli automobilisti, il mercato delle auto usate in Toscana nel 2022 segna un’inversione di tendenza, registrando un calo del -9,9% dei passaggi di proprietà netti (160.632 atti) rispetto al 2021 (Fonte ACI); un dato in linea con la media nazionale (-10,2%). Sempre nel 2022, crescono sensibilmente i prezzi medi delle auto usate in vendita sul portale […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina