Allarme caldo: come proteggersi

Il caldo di questi giorni non dà tregua ed è quindi necessario seguire alcune buone pratiche per evitare di subirne gli effetti. Ecco allora alcune indicazioni dal presidente dell’Ordine delle professioni infermieristiche interprovinciale Firenze-Pistoia, David Nucci. “I consigli possono sembrare scontati e può apparire banale ripeterli ogni anno – spiega Nucci – ma la nostra […]


Leggi tutto

Il regalo di battesimo si trasforma in una donazione per la Pediatria di Siena

Un bel gesto di generosità fatto in occasione di un momento simbolico per la vita di un piccolo figlio. Una famiglia ha deciso di destinare il ricavato dei regali del battesimo del piccolo Edoardo alla Pediatria dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, diretta dal professor Salvatore Grosso. La decisione è stata presa in seguito ad un lungo ricovero […]


Leggi tutto

A Siena nuovo ingresso per le Scotte, inaugurata anche la nuova area di terapia intensiva

Continua l’opera di ammodernamento e riqualificazione a Siena dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, tra innovazione e tecnologia. All’illustrazione oggi dei lavori di ristrutturazione del nuovo ingresso del nosocomio, intervento che partirà a giorni, e all’inaugurazione di una nuova area di terapia intensiva realizzata nel Dea, il dipartimento di emergenza e urgenza, c’erano oggi anche il […]


Leggi tutto

Lavori di riqualificazione del nuovo ingresso dell’ospedale Le Scotte

Continua l’opera di ammodernamento e riqualificazione dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, tra innovazione e tecnologia. Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, insieme alle autorità, al volontariato e ai professionisti ha presenziato all’illustrazione dei lavori di ristrutturazione del nuovo ingresso dell’ospedale, che partiranno a giorni, e ha partecipato all’inaugurazione di una nuova area di terapia […]


Leggi tutto

Compie 25 anni l’ospedale di Campostaggia, tanta partecipazione alle celebrazioni

Tanta partecipazione alla giornata di celebrazioni per i primi 25 anni dell’ospedale di Campostaggia. Le figure, sia istituzionali sia sanitarie, che hanno contribuito alla storia della struttura valdelsana hanno raccontato aneddoti e processi di confronto che si conclusero nel 2000 con il taglio del nastro, alla presenza dell’allora ministro della Sanità Rosy Bindi. In apertura, […]


Leggi tutto

La Toscana accelera sulla telemedicina. Bezzini: “Nuovo pilastro dell’innovazione in sanità”

Con la telemedicina, “siamo di fronte ad un passaggio importantissimo nella storia dei sistemi sanitari del nostro paese, compreso quello toscano, su cui bisogna costruire conoscenza e consapevolezza tra operatori e cittadini, affinché diventi patrimonio di popolo”. L’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini ha chiuso questa mattina all’Università per stranieri di Siena il terzetto […]


Leggi tutto

Youngle Challenge 2025: Il 3 giugno la cerimonia di premiazione all'Università di Siena

È intitolata “Il Puzzle di Qualità – Metti in connessione le tue unicità!” l’edizione 2025 della Youngle Challenge. Martedì 3 giugno, dalle 10 alle 13 presso la Cripta di San Francesco dell’Università di Siena, ci sarà la cerimonia dove verranno premiati i lavori creativi realizzati dagli studenti delle scuole superiori senesi sulla promozione del benessere […]


Leggi tutto

Donazioni all’Oncologia di Nottola: inaugurati un ecografo portatile e quadri per rendere più accogliente il reparto

Ieri 30 maggio nell’auditorium dell’ospedale di Nottola, sono stati inaugurati un ecografo portatile e dei quadri donati all’Oncologia da parte delle associazioni di volontariato della Val di Chiana senese. All’evento erano presenti: la direttrice dei presidi di Nottola e di Abbadia San Salvatore Rosa La Mantia, che, essendo negli ultimi giorni di servizio, ha salutato […]


Leggi tutto

Siena, Giani inaugura il nuovo neuro-angiografo a Le Scotte: “Tecnologia di ultima generazione”

“Oggi c’è il segno del salto di qualità che l’Ospedale Le Scotte sta compiendo nel processo di innovazione tecnologica e riqualificazione generale”. Lo sottolinea il presidente Eugenio Giani inaugurando questa mattina all’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena il nuovo neuro-angiografo biplanare di ultima generazione già operativo per le attività di alta specializzazione della Neuroradiologia […]


Leggi tutto

A Siena il record di 5 casi di chirurgia bariatrica robotica in un solo giorno

Numeri record per la Chirurgia bariatrica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese. Lo scorso 9 maggio sono state eseguite cinque procedure maggiori di chirurgia bariatrica robotica, e il centro dell’Aou Senese è stato il primo in Italia a raggiungere questo prestigioso traguardo. La UOSA Chirurgia Bariatrica si occupa della gestione clinico-chirurgica del paziente affetto da grave obesità avvalendosi […]


Leggi tutto

Oltre 6.000 piani terapeutici già rinnovati in automatico grazie alla “Nunziatina”

Continua l’effetto ‘sburocratizzazione’ della delibera oramai nota come “Nunziatina”, dal nome della pensionata che aveva evidenziato alcuni adempimenti con cui dovevano confrontarsi i pazienti in condizioni di salute irreversibili che li costringevano a presentarsi dal medico ogni anno per certificare il proprio stato di salute e accedere ad alcuni dispositivi medici. Grazie infatti alla scelta […]


Leggi tutto

Ospedale di Nottola, stop all’acqua fredda da sabato sera a domenica sera

A causa di un guasto imprevisto all’impianto di distribuzione dell’acqua fredda che interessa tutto l’ospedale di Nottola, per consentire la più rapida riparazione dello stesso, è necessario interrompere l’erogazione dell’acqua fredda da dalle ore 20 di sabato 10 maggio alle 20 circa di domenica 11. L’interruzione dell’erogazione non interesserà l’acqua calda, pertanto tutte le utenze […]


Leggi tutto

Amministratori di sostegno, al via un corso di formazione per cittadini

Un corso per la formazione di amministratori di sostegno rivolto ai cittadini dell’Asl Toscana Sud Est: è l’iniziativa promossa dal Dipartimento dei Servizi Sociali di Asl Tse in risposta alle richieste della Regione Toscana di realizzare attività specifiche per la formazione di persone interessate ad assumere l’incarico di amministratore di sostegno da inserire negli appositi […]

Leggi tutto
 

Sciopero 1° maggio: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena

Possibili disagi per gli utenti dell’ospedale Santa Maria alle Scotte, nella giornata di giovedì 1° maggio, a causa dello sciopero nazionale di tutti i dipendenti dirigenti e non dirigenti indetto da USI CIT. Lo sciopero potrebbe comportare alcune variazioni nel normale svolgimento delle attività e dei servizi al pubblico, in relazione all’adesione o meno dei […]


Leggi tutto

Uova di Pasqua per i piccoli pazienti dell’Aou Senese

Una piacevole ricorrenza ed una golosa sorpresa per i bambini ricoverati all’ospedale Santa Maria alle Scotte o che devono sottoporsi ad una visita ambulatoriale. In vista della Pasqua, la Pubblica Assistenza di Buonconvento, insieme alla sezione soci Unicoop Firenze del borgo senese, ha consegnato circa 80 uova di cioccolato ai piccoli pazienti del Dipartimento della […]


Leggi tutto
 

Riuscito un complesso intervento chirurgico al Misericordia con l'Aou Senese: "La paziente sta recuperando"

È stata dimessa e sta recuperando la sua autonomia la giovane paziente operata recentemente all’ospedale di Grosseto dall’equipe del dottor Coratti e dai colleghi dell’Uoc Chirurgia Toracica e Trapianto di Polmone, diretta dal professor Piero Paladini dell’Aou Senese. La donna, con diagnosi di tumore delle strutture linfatiche localizzato nel torace, è stata trattata con chemioterapia, […]


Leggi tutto

OSS, l'appello degli idonei alla Regione: "Prorogate la graduatoria attuale finchè non ci sarà quella nuova"

“Chiediamo alla Regione Toscana di prorogare la validità della graduatoria OSS (operatore socio sanitario) del concorso pubblico bandito nel 2021, già prorogata di un anno ma in scadenza al 20 aprile 2025, perché la regione non rimanga senza una graduatoria aperta e valida fino a quando non sarà concluso il nuovo concorso per OSS che […]


Leggi tutto

Un pianoforte all’ospedale di Campostaggia, inaugurato con le note di Giulia Mazzoni

Sono state le dita di Giulia Mazzoni a inaugurare il pianoforte donato dall’Associazione Amici di Poggibonsi all’ospedale di Campostaggia. Da questo pomeriggio, infatti, l’atrio della struttura sanitaria valdelsana ospiterà lo strumento che tutti potranno suonare. Le note musicali potranno così confortare chi si recherà nell’ospedale. Dopo la Mazzoni, si sono esibiti gli allievi della Scuola […]

Leggi tutto

Giani in Casentino inaugura le case di comunità di Stia e Poppi

Cresce e si rafforza l’assistenza sanitaria in Casentino, in provincia Arezzo.  Lo fa grazie al nuovo modello delle case di comunità, ‘evoluzione’ delle case della salute che già c’erano, ma anche in virtù delle risorse investite sulle nuove tecnologie. “Vogliamo offrire ai cittadini, e soprattutto agli anziani e ai malati cronici che hanno bisogno di […]

Leggi tutto

Cani e gatti potranno entrare in strutture sanitarie ed ospedali. Ecco le regole

Cani e gatti  – ma anche altri animali da affezione, se iscritti negli appositi registri dell’anagrafe animale – potranno entrare nelle strutture sanitarie toscane, nelle cliniche convenzionate e nelle Rsa. La giunta regionale individua le linee guida per l’accesso degli animali, nella convinzione che la visita del ‘compagno’ a quattro zampe o con le ali […]


Leggi tutto

Operativo a Siena il Percorso Diagnostico-Terapeutico Assistenziale sulle anomalie vascolari

Le anomalie vascolari, tra cui le malformazioni vascolari e i tumori vascolari, sono patologie ingravescenti e possono causare pericolose emorragie, rappresentano una sfida diagnostica e terapeutica per la loro complessità e l’impatto sulla qualità di vita dei pazienti. Possono deturpare il volto dei bambini e degli adulti, ma possono anche colpire qualsiasi altro distretto corporeo. […]


Leggi tutto

Convegno sulla Rete cardiologica Pediatrica: innovazione e sviluppo per l'assistenza alle famiglie

Stamani la Fortezza Medicea di Montepulciano ha ospitato il convegno ‘La Rete cardiologica pediatrica dell’Asl Toscana Sud Est – Il modello attuale e le prospettive di sviluppo’. Relatori e relatrici hanno fatto il punto sullo stato dell’arte della rete e sulle direzioni da prendere per migliorare ulteriormente l’assistenza. Dopo la presentazione dell’incontro, che è stata […]


Leggi tutto

Consiglio regionale, variazione bilancio da 50 milioni. Giani: "Investimenti in Sanità, Tpl e sulla Fi-Pi-Li"

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza la prima variazione al bilancio di previsione 2025-2027, pari a 50 milioni di euro, provenienti da indebitamento. Hanno votato a favore 24 consiglieri della maggioranza (Pd e Iv), mentre 14 si sono espressi contro (FI, FdI, Lega, M5s, Gruppo Misto). L’obiettivo è garantire risorse per l’equilibrio […]


Leggi tutto

Endometriosi, un evento per favorire conoscenza e consapevolezza all’Aou Senese

Marzo è il mese dedicato alla consapevolezza sull’Endometriosi, una patologia benigna che colpisce il 10-15% delle donne in età fertile, responsabile di dolore pelvico e infertilità con un forte impatto sulla qualità della vita. Per fare il punto della situazione e ampliare il range di conoscenze su questa malattia, il professor Errico Zupi, direttore UOC […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina