Sabrina Di Milo nominata Responsabile Regionale di Azzurro Donna Toscana

Il Coordinamento Regionale di Forza Italia Toscana annuncia con piacere la nomina di Sabrina Di Milo a Responsabile Regionale di Azzurro Donna Toscana, come comunicato nella lettera ufficiale del Segretario Nazionale di Azzurro Donna, on. Catia Polidori, datata 10 luglio 2025. Sabrina Di Milo ha espresso la sua gratitudine ai vertici del partito, ringraziando in […]


Leggi tutto

Gradimento presidenti di Regione e sindaci: Giani vola al 4° posto, Tomasi primo tra i toscani

“Se domani ci fossero le elezioni, voteresti a favore o contro l’attuale presidente della Regione o l’attuale sindaco?” A questo quesito hanno risposto gli intervistati e intervistate del campione di elettori in ogni regione e comune per il “Governance Poll”, realizzato da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore, il sondaggio pubblicato oggi, non elettorale, […]


Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro in Toscana: aumentano infortuni e vittime nel 2024 (74 morti contro 59 nel 2023)

Come riportato ieri dal report dell’Inail nazionale sulla sicurezza sul lavoro, nel corso del 2024 in Toscana gli infortuni con esito mortale sono saliti a 74 (di cui 69 maschi e 5 femmine) contro i 59 del 2023. Pure le denunce di infortunio sono aumentate passando a 47510 contro le 47262 del 2023. Se allarghiamo […]


Leggi tutto

Controlli fiscali ai circoli del Valdarno, scoppia la polemica e il caso finisce in Parlamento

Scoppia la polemica in Toscana dopo i controlli fiscali della Guardia di finanza su alcuni circoli Arci e Acli del Valdarno, culminati in multe anche superiori ai 300.000 euro e, in un caso, con un ordine (poi sospeso) di cessazione delle attività. Il senatore Pd Dario Parrini ha presentato un’interrogazione parlamentare, parlando di sanzioni “abnormi” […]


Leggi tutto

Raddoppio Empoli-Granaiolo, il sindaco: "Progetto dipende da RFI. La Consulta si farà"

“Il confronto sta andando avanti, ma la progettazione esecutiva non possiamo mostrarla perché non la abbiamo, è un qualcosa che dipende da RFI”, così il sindaco di Empoli Alessio Mantellassi a margine di una conferenza stampa sul bilancio del suo primo anno di mandato in merito alle questioni sollevate dal comitato ‘Empoli-Granaiolo per un altro […]


Leggi tutto

Aquatempra, nuovo Cda completamente rinnovato. Filippo Sani sarà presidente

Aquatempra è una società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata partecipata dai Comuni di Empoli, Fucecchio, Santa Croce sull’Arno, Certaldo, San Gimignano, una società ‘in house’ che gestisce per conto delle amministrazioni comunali le 4 piscine comunali. L’assemblea dei soci che si è riunita alcuni giorni fa, di cui fanno parte i 5 rappresentanti delle amministrazioni […]


Leggi tutto

Beko, la Provincia: "Sindacati preoccupati. Rendere noti contenuti accordo con Governo"

“La Provincia di Siena, in continuità con il ruolo di coordinamento svolto negli ultimi mesi, ha recepito tutte le preoccupazioni espresse dai sindacati e dalle rappresentanze dei lavoratori che, a due mesi dalla firma dell’accordo sulla vertenza Beko attendono di conoscere, concretamente e quanto prima, i contenuti del decreto ‘erga omnes’ adottato dal Governo per […]


Leggi tutto

Primo caso di suicidio medicalmente assistito in Toscana

Il 17 maggio 2025, in provincia di Siena, si è verificato il primo caso di suicidio medicalmente assistito in Toscana dopo l’approvazione della legge regionale a febbraio, ispirata alla proposta “Liberi subito” dell’associazione Luca Coscioni, poi impugnata dal Governo ma ancora in vigore. Daniele Pieroni, scrittore sessantenne affetto dal morbo di Parkinson dal 2008 e […]


Leggi tutto

Nasce il Comitato Beko per i Referendum: “Cinque Sì per un lavoro dignitoso e sicuro”

È stato ufficialmente costituito il Comitato Beko per i Referendum sul Lavoro, con l’obiettivo di sostenere le ragioni dei Cinque Sì ai referendum promossi per contrastare la precarietà, rafforzare i diritti dei lavoratori e ridare centralità alla dignità del lavoro. La nascita del comitato parte dalla consapevolezza che la vicenda della Beko di Siena è […]


Leggi tutto

Tagli alla Provincia, lettera dei sindaci senesi ai parlamentari

Una lettera sottoscritta dai sindaci di 32 Comuni della provincia a tutti i gruppi parlamentari con la richiesta di attivarsi presso il Ministero delle infrastrutture e una richiesta di incontro al Prefetto di Siena. In attesa dell’esito dell’incontro richiesto da Upi con il Ministro Matteo Salvini in programma per martedì 3 giugno, prosegue la mobilitazione […]


Leggi tutto

Consorzio Vino Nobile Montepulciano, arriva la risposta a Marsilio (e Salvini)

“Meno male che il Montepulciano d’Abruzzo Doc esporta più del Vino Nobile di Montepulciano Docg, visto che la produzione della Doc abruzzese supera i 100 milioni di bottiglie, contro i 7 milioni del Vino Nobile di Montepulciano”. Risponde con ironia il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano alla affermazione esternata dal Governatore della Regione Abruzzo, […]


Leggi tutto

Giornata dell’Europa: il Consiglio la celebra con la seduta solenne

Si è aperta, davanti a una nutrita schiera di autorità, la seduta solenne del Consiglio regionale della Toscana convocata per festeggiare la Giornata dell’Europa. Oggi ricorre la data simbolo che segna l’anniversario della ‘dichiarazione Schuman’, la storica proposta presentata nel 1950 dal ministro degli Esteri francese Robert Schuman che ha gettato le basi della cooperazione […]


Leggi tutto

Vertenza Beko, i sindacati: "Ora servono certezze, non spezzatini"

Si è svolto ieri, 2 maggio, presso la Presidenza della Regione Toscana, l’incontro tra le organizzazioni sindacali FIM CISL Siena, FIOM CGIL Siena, UILM UIL Siena,  il Presidente Eugenio Giani ed una delegazione di lavoratori per fare il punto sulla vertenza Beko. Durante l’incontro, come organizzazioni sindacali abbiamoribadito con forza la necessità di dare concreta attuazione all’accordo già sottoscritto, che prevede un […]


Leggi tutto

Regionale Siena-Empoli soppresso, la segnalazione: "Condizioni di viaggio disumane"

“Un’intera scolaresca delle elementari è stata lasciata sul binario alla stazione a Castelfiorentino, nonostante avesse i biglietti prenotati”. La segnalazione di una lettrice, pendolare sulla tratta tra Poggibonsi e Empoli, riporta a quanto successo nella mattinata di oggi, martedì 29 aprile. Il regionale 18204 (che a Castelfiorentino passa verso le 7.07) è stato soppresso e […]


Leggi tutto

Poggibonsi approva il Consuntivo 2024: avanzati 1,7 milioni e nuovi fondi per affitti e manutenzioni

Si è svolto il 15 aprile, un denso consiglio comunale a Poggibonsi, in merito all’approvazione del Consuntivo, Piano Economico e Finanziario del servizio rifiuti, variazioni, in particolare con un pacchetto di delibere dedicate al tema Bilancio.L’argomento centrale però  è stato il Consuntivo 2024. “Un atto approfondito in commissione – ha detto il vicesindaco Fabio Carrozzino, […]


Leggi tutto

Vertenza Beko, accordo siglato: 287 esuberi e reindustrializzazione per Siena

È stato firmato l’accordo quadro tra Beko Europe, il governo italiano, le Regioni e le parti sociali per il piano di trasformazione industriale dei siti ex Merloni e Whirlpool in Italia. L’intesa, approvata da oltre l’88% dei lavoratori, rappresenta un passo decisivo verso la riorganizzazione e il rilancio degli stabilimenti italiani, garantendo continuità produttiva e […]


Leggi tutto
 

Regionali, Forza Italia cerca la quadra: "Non mettiamo a rischio 20 anni di centrodestra in Toscana"

Forza Italia cerca di riunire il centrodestra toscano intorno a un tavolo, per preparare una strategia di contrasto al governatore uscente Eugenio Giani, che un recente sondaggio da come favoritissimo per il bis alla presidenza della Regione Toscana. “Consapevoli che nessuno può puntare il dito contro Forza Italia, che da settembre chiede prima il tavolo, […]


Leggi tutto

“Ma quale casa?”, il Pd Toscana aderisce alla campagna per il diritto all'abitare in Costituzione

Mentre l’emergenza abitativa si aggrava in tutta Italia, il Partito democratico della Toscana scende in campo per sostenere la campagna “Ma Quale Casa?”, l’iniziativa popolare che mira a introdurre il diritto all’abitare in Costituzione. Una mobilitazione che arriva in un momento cruciale, con il governo Meloni che ha cancellato il Fondo affitti e il Fondo […]


Leggi tutto
 

I civici de L'Altra Toscana eleggono Del Ghignaro come garante del civismo

Giorgio Del Ghingaro, sindaco di Viareggio, è stato designato come garante del coordinamento regionale del raggruppamento civico L’Altra Toscana. La decisione è stata presa durante il terzo incontro del gruppo, tenutosi all’Hotel Hilton Florence, dove è stato ufficialmente istituito il coordinamento regionale. Nel corso del suo intervento, Del Ghingaro ha affrontato “temi chiave delle politiche […]


Leggi tutto

Sicurezza idraulica a Poggibonsi e investimenti, consiglio straordinario con il Consorzio di Bonifica

Si svolgerà martedì 8 aprile il Consiglio comunale straordinario con il Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno. All’ordine del giorno la struttura organizzativa del Consorzio e le attività e gli investimenti sul territorio realizzati e futuri. Sarà presente alla seduta il presidente del Consorzio Paolo Masetti. “Abbiamo voluto promuovere e costruire questa occasione – dice […]


Leggi tutto

Ad Arezzo un busto dedicato a Pietro Nenni, storico leader socialista

Domenica 6 aprile 2025 ad Arezzo verrà inaugurato un busto in memoria di Pietro Nenni, storico leader socialista scomparso nel 1980. L’opera, realizzata gratuitamente dallo scultore Giovanni Pelini, è stata promossa e donata alla città dalle associazioni Socialisti Aretini e Pietro Nenni. Il busto sarà collocato nella strada già intitolata a Nenni. La cerimonia ufficiale […]


Leggi tutto

Maltempo, Cenni (Anci): "Necessario grande piano di investimento per mettere in sicurezza territorio"

Importante partecipazione oggi per l’assemblea ordinaria di Anci Toscana che si è riunita online a pochi giorni dai gravi eventi atmosferici che hanno colpito la regione: oltre 100 le amministrazioni collegate per fare il punto della situazione sulle emergenze e sugli investimenti da fare sui territori, tanti gli interventi soprattutto dei sindaci in prima linea, il […]


Leggi tutto

Consiglio regionale, variazione bilancio da 50 milioni. Giani: "Investimenti in Sanità, Tpl e sulla Fi-Pi-Li"

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato a maggioranza la prima variazione al bilancio di previsione 2025-2027, pari a 50 milioni di euro, provenienti da indebitamento. Hanno votato a favore 24 consiglieri della maggioranza (Pd e Iv), mentre 14 si sono espressi contro (FI, FdI, Lega, M5s, Gruppo Misto). L’obiettivo è garantire risorse per l’equilibrio […]


Leggi tutto

Beko, il Mimit: "Reindustrializzazione". Poi critica Regione e Provincia, la risposta: "Strumentalizzazione politica"

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) annuncia attraverso una nota di lavorare alla reindustrializzazione dello stabilimento Beko di Siena, avviando interlocuzioni con il Comune e Invitalia per favorire l’acquisizione del sito da parte di un soggetto pubblico e creare le condizioni per attrarre nuovi investitori e garantire un futuro produttivo all’impianto. […]


Leggi tutto

Maurizio Landini a Siena: prima ai cancelli della Beko, poi l'assemblea CGIL a Unistrasi

E’ partita in tutta Italia la campagna della CGIL per il voto ai quesiti referendari sui temi del lavoro e della cittadinanza. Giovedì 27 febbraio alle ore 9.30 presso l’Aula Magna dell’Università per Stranieri di Siena (Piazza Carlo Rosselli 27/28) si terrà l’Assemblea delle Assemblee Generali della CGIL senese in cui, oltre ad affrontare la situazione di crisi che […]


Leggi tutto

La Lega candida Elena Meini alla presidenza della regione Toscana e auspica che lo sia per "tutta la coalizione"

È ufficiale. Sarà Elena Meini il candidato della Lega alla presidenza della regione Toscana. Una scelta maturata all’interno del direttivo regionale del partito tenutosi questa mattina a Firenze. In questi quattro anni e mezzo Elena Meini ha interpretato nel migliore dei modi il ruolo istituzionale, nella veste di consigliere regionale e di capogruppo, dimostrando con […]


Leggi tutto

Fine vita: la legge toscana approvata a maggioranza con 27 voti favorevoli

La Toscana ha la nuova legge sulle procedure e i tempi per l’assistenza sanitaria regionale al suicidio medicalmente assistito. Il Consiglio regionale ha approvato a larga maggioranza, con 27 voti a favore (Partito democratico, Italia viva, Movimento 5 stelle e gruppo misto), 13 voti contrari (Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia) e un voto non espresso […]


Leggi tutto

Bambini lasciati a pane e olio in mensa, sospeso il provvedimento a Montevarchi

“La sindaca di Montevarchi Silvia Chiassai Martini ha sospeso il provvedimento che prevedeva la sostituzione del pasto completo della mensa con pane e olio per i bambini le cui famiglie risultano morose nel pagamento della retta”. Lo dichiarano Diego Blasi, portavoce del Pd Toscana, e Simona Querci, responsabile Scuola e lotta alla povertà educativa del Pd Toscana. “Il […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina