Studenti ed esperti da vari Paesi europei per SHOOT con Forium e Liceo Marconi

Dal 14 al 17 gennaio si è svolta a San Miniato la prima mobilità del progetto Erasmus+ SHOOT, un’iniziativa di livello europeo dedicata a promuovere l’uso della fotografia digitale come strumento educativo, innovativo e inclusivo. Il progetto ha coinvolto studenti provenienti da Grecia, Spagna ed Estonia, che insieme agli studenti del Liceo Marconi di San […]


Leggi tutto

Riprende la vendita delle cassette di ortaggi degli Ortolani Coraggiosi alla Fondazione I Care Fucecchio

Finalmente ripresa la vendita delle cassette degli Ortolani Coraggiosi – Coop. Sinergica alla Fondazione I Care – Fucecchio. Dopo una pausa fin troppo lunga ecco di nuovo i buoni ortaggi coltivati alla Cooperativa Sinergica a San Pierino a nostra disposizione. Siamo tornati e vogliamo riprendere con ciascuno di voi, che per anni ci siete venuti a trovare, ogni […]


Leggi tutto

Dalla prossima settimana si può rinnovare i permessi per la Ztl a Castelfranco di Sotto

Castelfranco di Sotto – Dalla prossima settimana a Castelfranco di Sotto è possibile rinnovare le autorizzazioni per l’accesso alla ztl (zona a traffico limitato del centro storico) per l’anno 2025. I cittadini dovranno rivolgersi alla polizia municipale, momentaneamente spostata al primo piano del palazzo comunale. I vigili in via eccezionale, fino alla fine del mese di […]


Leggi tutto

La qualità dell’aria in Toscana nel 2024: confermate le criticità rilevate negli ultimi anni per PM10 e ozono

ARPAT anticipa i risultati delle prime elaborazioni sugli inquinanti storicamente più critici: PM, il biossido di azoto (NO2) e l’ozono (O3), nell’ attesa della relazione completa sui dati raccolti nel 2024 dalla Rete regionale di Monitoraggio della qualità dell’aria della Regione Toscana (di seguito anche RRQA). Nel 2024, il PM10 e l’ozono (O3) mostrano le […]


Leggi tutto

Icona Giubilare, ultime tappe nelle Misericordie dell'Empolese Valdelsa

Doppia sosta oggi per l’icona giubilare, nel percorso delle tappe nelle Misericordie dell’Empolese Valdelsa. La mattina si troverà nella sede della Misericordia di Gambassi Terme, in piazza Roma, il pomeriggio alla Misericordia di Castelfiorentino. Partita da La Serra a inizio gennaio, questo fine settimana si terranno le ultime due soste per visitare l’icona giubilare: domani, […]


Leggi tutto

Il Rotary Club Castelfranco di Sotto Valdarno Inferiore e il Rotary E-Club 2071 ricordano la caduta del muro di Berlino

Il 9 Novembre 2024 si è celebrato il 35° Anniversario della “caduta del Muro di Berlino” e per commemorare l’evento, uno dei più importanti della storia moderna, il Rotary Club Castelfranco di Sotto Valdarno Inferiore e il Rotary E-Club 2071, hanno organizzato il giorno 10 gennaio 2025 un incontro di approfondimento nei locali del Convento […]


Leggi tutto

i ragazzi scoprono il Comune di Santa Croce: ecco il progetto 'Tutti in comune, un comune per tutti'

Sono 42 i ragazzi che questa mattina (16 gennaio), sono arrivati in comune a Santa Croce sull’Arno per prendere parte al progetto “Tutti in comune, un comune per tutti” ideato dall’assessore alle politiche educative Valentina Fanella. Si tratta di un percorso di educazione civica che punta a rendere i cittadini di domani persone attive nella […]


Leggi tutto

È operativo il contratto di Fiume del Chiecina: "Lavoro in sinergia per tutelare i territori"

Oggi il Contratto di Fiume del Chiecina diventa operativo a tutti gli effetti. Questo nuovo strumento per la corretta gestione delle risorse idriche, la valorizzazione dei territori fluviali e la salvaguardia dal rischio idraulico è stato presentato oggi a Pisa, a Palazzo Franchetti. Presenti: Maurizio Ventavoli, presidente del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno; Ilaria […]


Leggi tutto

Fucecchio, sindaca Donnini e assessore Padovani intervengono sulla chiusura di piazza XX Settembre

Sicurezza per cittadini e lavoratori, nonché rispetto per le leggi e i regolamenti che disciplinano il commercio su area pubblica. Sono queste le due direttrici che hanno guidato la decisione dell’amministrazione comunale di Fucecchio di chiudere piazza XX Settembre ed annullare il mercato settimanale in programma questa mattina per procedere con i lavori di messa […]


Leggi tutto

A Staffoli il comune risana due ponti danneggiati durante le allerta meteo del 2023 e del 2024

Nuova serie di interventi a Staffoli da parte dell’amministrazione comunale. Sono stati aperti due cantieri per mettere in sicurezza ed evitare un ulteriore deterioramento, due ponti sulla viabilità interna della frazione ma strategici per garantire i collegamenti viari di tutte le zona di Staffoli. I due ponti erano stati danneggiati durante gli eventi alluvionale di […]


Leggi tutto

Benedizione degli animali in centro a Montopoli

Domenica 19 Gennaio 2025, Montopoli in Val d’Arno ospiterà una giornata dedicata alla celebrazione di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali. L’evento, promosso dalla Comunità Pastorale di Marti, Capanne e Montopoli e in particolare dalla Parrocchia dei Santi Stefano e Giovanni e dal Circolo Santo Stefano, si avvale della collaborazione dell’Associazione Culturale “Arco di Castruccio”, della […]


Leggi tutto

Turismo del vino a rischio con le nuove normative sull'alcol test

L’inasprimento delle sanzioni a seguito di un alcol test positivo ha allarmato i presidenti regionali del Movimento Turismo del Vino. Nel corso dell’ultima riunione hanno chiesto alla presidente nazionale Violante Gardini Cinelli Colombini di studiare le azioni da suggerire alle cantine che, proprio in questo periodo, stanno progettando le esperienze da proporre ai visitatori durante […]


Leggi tutto

Paesaggio e rinnovabili, il contributo dei sindaci per la nuova legge regionale

Continua il confronto tra Regione e Anci Toscana sulla proposta di legge regionale sulle aree idonee per installare impianti di energia rinnovabile. Un tema molto importante per i territori e che vede i Comuni in prima fila, come spiegano la sindaca di Campiglia Marittima Alberta Ticciati, delegata dell’associazione per l’Economia civile e il sindaco di […]


Leggi tutto

Il Vescovo Paccosi consegna il Messaggio della Pace scritto dal Papa ai sindaci

Monsignor Giovanni Paccosi, ricevendo domenica scorsa nel palazzo vescovile i sindaci, gli amministratori e le autorità militari del territorio, per la consegna del messaggio scritto da papa Francesco per la 58ª Giornata mondiale della Pace, ha espresso gratitudine per l’impegno solidale presente nella diocesi di San Miniato. Il messaggio, dal titolo «Rimetti a noi i […]


Leggi tutto

Torna la benedizione degli animali a San Miniato

La benedizione degli animali a San Miniato è un appuntamento che quest’anno tocca le tre decadi: domenica 19 gennaio – per festeggiare Sant’Antonio Abate, protettore degli animali – Fondazione San Miniato Promozione in collaborazione con l’amministrazione comunale organizza questo momento dedicato agli animali e che riscuote sempre tanto successo da trent’anni a questa parte. L’inizio […]


Leggi tutto

Roffia, successo per quest'edizione del Presepe Artistico

Il Presepe Artistico di Roffia, uno degli eventi più attesi della stagione natalizia, ha concluso la sua edizione 2024 con grande successo, salutando centinaia di visitatori che, per settimane, hanno potuto ammirare la maestria e la bellezza delle sue opere. Situato nel cuore del piccolo borgo di Roffia, nel comune di San Miniato, questo presepe […]


Leggi tutto
 

Premio 'Montopoli per sempre' a monsignor Luciano Nicolai

L’Associazione Culturale Arco di Castruccio, con il patrocinio del Comune di Montopoli in Valdarno e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato, è lieta di annunciare la sesta edizione del premio “Montopoli per Sempre”. Questo riconoscimento, istituito per celebrare personalità che si sono distinte nella cultura, nello sport e nella vita sociale, […]


Leggi tutto
 
palio barchini 2020

Tre suore dall'India a Castelfranco di Sotto

Domenica scorsa (12 gennaio) Castelfranco di Sotto ha accolto tre religiose che arrivano dall’India. Si tratta di 3 suore che appartengono all’ordine delle Sorelle dell’adorazione del Cuore immacolato di Maria (Congregazione The Adoration Sisters of Immaculate Heart of Mary). Arrivano per l’esattezza dalla diocesi da Krishnagar, che è una sede della Chiesa cattolica in India […]


Leggi tutto

All’Orcio d’oro di San Miniato 'Il drago di Montelupo', un omaggio a Giuliano Scabia

Una serata che traccia il “Sentiero del Teatro accanto alla Follia”, così come si intitola un libro recente scritto da Giuliano Scabia, straordinario poeta e drammaturgo. Sua era anche l’ispirazione del lavoro che sta dietro al libro di Pilade Cantini e dello stesso Scabia, intitolato al Drago di Montelupo, di cui nella serata all’Orcio verranno […]


Leggi tutto

Mostra su Gino Donè e cena cubana al Circolo La Perla

Mostra documentale sulla vita di Gino Donè in programma al Circolo La Perla a Montecalvoli: l’esposizione, da lunedì 13 a venerdì 17 gennaio, sarà aperta tutte le sere dalle 18 alle 20. Sempre la prossima settimana, venerdì 17, in programma la cena italo cubana, con proiezione di un docufilm sulla storia di Gino Donè. Altre […]


Leggi tutto

Serie di lezioni sul tema 'Cristiano Banti e il Movimento Macchiaiolo, la toscana nell'ottocento'

Nell’ambito delle celebrazioni per il bicentenario della nascita di Cristiano Banti (1824-1904), il comune di Santa Croce sull’Arno, in collaborazione con Nkey e Itermentis, organizza il corso di storia dell’arte dedicato a “Cristiano Banti e il Movimento Macchiaiolo, la toscana nell’ottocento”. Un’occasione per immergersi nella pittura della nostra regione della seconda metà del diciannovesimo secolo […]

Leggi tutto

Pietro Pacciani e il delitto del '51, a Ponte a Egola si presenta il libro 'Un'aringa in tre. Il fattaccio della Tassinaia'

L’archetipo del mostro di Firenze? Un delitto d’ispirazione? O un fatto di sangue totalmente scollato dai delitti fiorentini? Sabato 11 gennaio alle 17.00, alla Casa del Popolo di Ponte a Egola, incontriamo Bettina Ferretti, autrice del libro “Un’aringa in tre. Il fattaccio della Tassinaia”: Pietro Pacciani e il delitto del ’51. Un aprile piovoso e […]


Leggi tutto

Bilancio San Miniato, il Comune: "Imposte invariate, nuovi agenti municipale e investimenti in opere e sport"

Questa mattina è stato presentato il Bilancio di Previsione per il 2025 -2027 da parte del Comune di San Miniato. Il documento era stato approvato nella seduta del 30 dicembre con 9 voti favorevoli, PD e Noi per San Miniato e nessun voto contrario, data l’assenza di tutti i partiti di minoranza per protesta contro […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina