Il Dramma Popolare celebra il Giorno della Memoria con gli studenti di San Miniato

Per coltivare la Memoria è fondamentale conoscere le parole. Ecco quindi un importante momento di riflessione, carico di grandi significati. Il Dramma Popolare di San Miniato – guidato da Marzio Gabbanini – per il Giorno della Memoria promuove (l’iniziativa domani mattina all’auditorium Credit Agricole di piazza Bonaparte) un incontro con gli istituti superiori del Comune […]


Leggi tutto

'Memorie dal reparto n.6' all'Orcio d'Oro di San Miniato

Uno straordinario spettacolo all’Orcio d’oro, venerdì 24 gennaio alle 21,30. La direzione dell’Orcio annuncia con orgoglio la presenza del Teatro Nucleo di Ferrara, una compagnia storica (esiste da più di cinquant’anni), nata in Argentina e poi trasferitasi in Italia, al tempo della dittatura e delle madri di plaza de Mayo, a Buenos Aires. Lo spettacolo […]


Leggi tutto

Teatro, a Fucecchio va in scena 'Le Volpi' con Colangeli e Mandracchia

Mercoledì 22 gennaio 2025 alle ore 21:30 il sipario blu del Nuovo Teatro Pacini di Fucecchio si apre con Giorgio Colangeli,  uno degli attori più richiesti e amati del cinema d’autore italiano, Manuela Mandracchia, una delle attrici più affermate del teatro italiano e Federica Ombrato nello spettacolo LE VOLPI di Lucia Franchi, Luca Ricci, prodotto da Infinito Srl,. Un’occasione […]


Leggi tutto

Fiabe Jazz, appuntamento al Verdi di Santa Croce

Terzo appuntamento della rassegna Il Baule dei sogni dedicata alle famiglie. Domenica 19 gennaio al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno Fiabe Jazz – i musicanti di Brema di Teatro popolare dell’arte format teatral musicale per bambini e adulti con Roberto Caccavo, Francesco Giorgi, Niccolò Curradi e con Giuditta Isoldi, Ettore Bonafè, Mirco Capecchi. Idea portante di FIABE JAZZ è il concetto di imprevisto che […]


Leggi tutto

“Auschwitz”: lo spettacolo che sta coinvolgendo le scuole apre alla cittadinanza

“Il lavoro rende liberi”: è la scritta che accoglieva i deportati all’ingresso di Auschwitz. Il cancello che sta accogliendo, questa settimana, all’Auditorium “La Tinaia”, centinaia di ragazzi delle scuole medie di Fucecchio e del circondario fino ad arrivare a Pistoia, porta la stessa scritta. Il lager è qui, oggi, il passato bussa alla porta e […]


Leggi tutto

Un weekend tra cultura, spettacoli e divertimento: ecco cosa fare in Toscana

Un weekend ricco di appuntamenti per chi desidera trascorrere il tempo libero tra cultura, spettacoli e divertimento. Dal 10 al 12 gennaio, la Toscana si anima con un’ampia offerta di eventi: spettacoli teatrali, concerti, presentazioni di libri, mercatini e festival unici. Non mancano occasioni per ogni gusto, dalle emozioni del palcoscenico ai momenti di relax […]


Leggi tutto

Anche nel 2024 Santa Croce sull'Arno è 'Città che legge'

Santa Croce Sull’Arno è stata dichiarata anche per il 2024 “Città che legge”, un importante riconoscimento del Ministero della Cultura che va a premiare e connota positivamente l’ottimo lavoro fatto dalla biblioteca di Santa Croce Adrio Puccini e dal suo personale. Quest’anno Santa Croce ha ottenuto questo riconoscimento che aveva avuto anche in passato, ed […]


Leggi tutto

Torna la mostra del fumetto a Empoli con ospiti d'eccezione

L’Associazione Culturale Fumetti e Dintorni di Fucecchio, con il patrocinio del Comune di Empoli, organizza la 26ª edizione della Mostra Mercato Videogiochi e Fumetti, che si terrà presso il Palazzo delle Esposizioni di Empoli, in Piazza Guido Guerra 13. Un appuntamento imperdibile per tutti i collezionisti e gli appassionati alla ricerca di rarità! La mostra, […]


Leggi tutto

Alla Fondazione Montanelli una mostra sulla carriera del giornalista fucecchiese

Alla Fondazione Montanelli Bassi di Fucecchio è allestita la mostra “Un’avventura di carta e inchiostro: Indro Montanelli tra giornali e riviste”. L’esposizione ripercorre sinteticamente il percorso giornalistico di Montanelli, dall’esordio sul “Frontespizio” del 1930 all’ultimo intervento sul Corriere della sera con esemplari originali di quotidiani e riviste che hanno ospitato gli scritti montanelliani e molte […]


Leggi tutto

Teatro, 'La bella addormentata?' al Verdi di Santa Croce

Il Baule dei sogni propone il secondo appuntamento della rassegna con uno spettacolo di Proscenio teatro. Domenica 12 gennaio al Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno in scena La bella addormentata? testo e regia Marco Renzi con Roberto Rossetti e Simona Ripari, un gioco teatrale liberamente tratto da “La Bella Addormentata nel Bosco”, nella versione del Fratelli Grimm e Charles […]


Leggi tutto
 

Gennaio all'Orcio d'oro di San Miniato, tra teatro e mostre

Comincia il 2025, con una mostra dedicata ad Andrea Bacconi, un artista importante che va dalla pittura alla scultura, fino alla realizzazione di oggetti straordinari, come il Drago Bambino, realizzato nella Casa del Drago a Montelupo Fiorentino, dopo l’esperienza di Muro Fiume, interna all’Ospedale psichiatrico giudiziario. Dopo l’inaugurazione della mostra, l’11 gennaio alle 18, la […]


Leggi tutto

Teatro, al Verdi in scena 'L'anatra all'arancia'

Una coppia teatrale collaudata e affiatata quella di Emilio Solfrizzi e Carlotta Natoli che portano in scena L’Anatra all’arancia, affiancati da un bel cast diretto da Claudio “Greg” Gregori, produzione Compagnia Moliere. Lo spettacolo è inserito nel ricco cartellone della stagione di prosa del Teatro Verdi di Santa Croce sull’Arno e andrà in scena venerdì 10 gennaio. Si tratta di un classico feuilleton […]


Leggi tutto
 

Torna il concerto lirico del Coro 'Monsignor Cosimo Balducci'

Torna il concerto lirico del Coro «Monsignor Cosimo Balducci» alla Casa Culturale di San Miniato Basso, in via Pizzigoni. L’appuntamento è per domenica 29 dicembre 2024, alle ore 21:30, nella sala polivalente del Circolo Arci che, negli anni, ha radunato un pubblico sempre numeroso e desideroso di ascoltare la compagine sanminiatese, attualmente diretta dal maestro […]


Leggi tutto
Cinquecentenario Vincenzo Galilei

Laboratori natalizi al Museo Beata Diana Giuntini

Il Sindaco Manuela Del Grande è orgogliosa che anche il Comune di Santa Maria a Monte aderisca all’iniziativa promossa dalla Regione Toscana “S-passo al Museo!”, campi natalizi museali, dedicata a bambini e ragazzi che vogliono divertirsi in maniera curiosa… In particolare, sarà il Museo Civico Beata Diana Giuntini a proporre loro “A Natale al MUSEO, […]


Leggi tutto

Premio Santa Croce Ex libris, la mostra a Villa Pacchiani

Sabato 21 dicembre 2024 alle ore 17.00 presso il Centro Espositivo Villa Pacchiani di Santa Croce sull’Arno si inaugura la mostra dei lavori partecipanti alla ottava edizione del Premio Santa Croce Ex libris – piccola grafica, un’iniziativa del Comune di Santa Croce sull’Arno, a cura di Ilaria Mariotti. La mostra è realizzata con la collaborazione […]


Leggi tutto

Capodanno a San Miniato. Musica live e divertimento per tutti

Torna il grande spettacolo di fine anno in Piazza del Popolo a San Miniato, organizzato dal Comune di San Miniato e dalla Fondazione San Miniato Promozione, con il prezioso contributo della Fondazione CRSM e dell’Azienda Speciale Farmacie. Protagonisti della serata saranno Luisa Corna, cantante, conduttrice televisiva e attrice che condurrà insieme ai Game Boys, una […]


Leggi tutto

Bottai e Azzurrini portano in scena "Bepi il principe di Boccadarno"

Fine anno straordinario all’Orcio d’oro, invia Augusto COnti 48 a San Miniato, dove il 20 dicembre alle ore 21.30 andrà in scena con lo spettacolo “Bepi, il principe di Boccadarno. Vita fisime e batticuori di Giuseppe Viviani, pittore e arsellaio”,  con Marco Azzurrini e Francesco Bottai, due figure monumentali del panorama artistico pisano, che racconteranno […]


Leggi tutto

Sherlock Homes, a Santa Croce una serata sul "re degli investigatori" con il collezionista Mazzoni

Che ad essere considerato uno dei massimi collezionisti europei di Sherlock Holmes sia un medico, il dottor Gabriele Mazzoni, forse non è un caso, visto che il padre letterario di Holmes era proprio un dottore sir Arthur Conan Doyle. Dalla sua penna uscirono i libri che narrarono le indagini di uno dei più grandi investigatori […]


Leggi tutto

Arte, a Fucecchio una tavola di Giorgio Vasari

L’imponente tavola che rappresenta l’Immacolata Concezione è posizionata nella chiesa di San Salvatore di Fucecchio, sul terzo altare a destra, ed è una replica della tavola originale dipinta dall’aretino Giorgio Vasari nel 1541 per la chiesa dei Santi Apostoli di Firenze. La “nostra” è una delle cinque repliche di mano del Vasari e della sua […]


Leggi tutto

Lori Lako, mostra "È da un po’ che non sogno di volare" a cura di Ilaria Mariotti

Domenica 15 dicembre alle ore 17:00, in occasione della chiusura della personale di Lori lako È da un po’ che non sogno di volare presso il Centro Espositivo “Villa Pacchiani” di Santa Croce sull’Arno, l’artista e la curatrice incontrano il pubblico. La mostra fa parte di un programma espositivo del Comune di Santa Croce sull’Arno, realizzato nell’ambito di Toscanaincontemporanea2024, […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina