Il calendario delle Cerbaie, omaggio a chi si reca in municipio a Fucecchio

Con l’inizio della primavera, gli utenti che a partire da domani, martedì 21 marzo, si recheranno presso il palazzo comunale di Fucecchio, troveranno una bella sorpresa. Sarà infatti a disposizione, gratuitamente e fino ad esaurimento, il calendario delle colline delle Cerbaie, realizzato dal Consorzio Forestale delle Cerbaie. Ad accompagnarlo i cittadini troveranno anche una card […]


Leggi tutto

Rotary Club alla scoperta dei "Macchiaioli", il Cuoio in visita a Palazzo Blu

Il Rotary Club Castelfranco di Sotto Valdarno Inferiore, con una rappresentanza del Club amico Rotary di Fucecchio-Santa Croce e con il loro Presidente incoming Maffei Elena, in un gradevole sabato pomeriggio di metà Marzo ha visitato la mostra “I Macchiaioli” allestita all’interno dello storico Palazzo Blu di Pisa, già Palazzo Giuli Rosselmini Gualandi, situato nella […]


Leggi tutto

Scrittura e letture al femminile, il marzo rosa a Montopoli

Di seguito ecco le prossime iniziative in programma per il mese di marzo del cartellone “Una, Nessuna, Centomila” nel Comune di Montopoli in Val d’Arno. Presentazione del libro “Nata due volte. Quando le scelte più difficili rendono più forti” di Elisa Petri, Carmignani editrice. L’appuntamento è per sabato 18 marzo alle ore 18 nella biblioteca […]


Leggi tutto

Leggere per Leggere, la scrittrice Alice Keller incontra gli studenti a Castelfranco

La Biblioteca Comunale di Castelfranco rinnova la partecipazione a “Leggere per Leggere. La lettura oltre la scuola”. Un progetto di promozione della lettura, ormai giunto alla settima edizione, rivolto alle scuole secondarie di primo grado, a cura della Rete REA.net, la cui realizzazione è stata affidata alla società cooperativa Promocultura, pensato per avvicinare alla lettura […]


Leggi tutto
Bissietta

Bissietta, il sanminiatese che riprendeva Topolino

Si chiamava in realtà Giuseppe Fontanelli (1910-1977), il nome Bissietta nasce probabilmente quando negli anni 30 diventò un apprezzato autore di graphic novel, sue ad esempio le tavole di “Topolino contro il mostro di Loch Ness”, che imitavano il Mickey Mouse di Walt Disney. A Bissietta è stata dedicata un’importante esposizione a cura di Luca […]


Leggi tutto

Marilina Veca ospite all'Orcio d'Oro di San Miniato

Nella Primavera delle donne, organizzata dal Comune di San Miniato, e in occasione della mostra Ivonne abita qui, ma Barbara Fluvi non esiste, lunedì 13 marzo alle 21 e 30 Marilina Veca, importante giornalista romana, ci parlerà di stalking e di violenza, presentandoci una serie di libri di forte impatto, ma anche di semplice lettura, […]


Leggi tutto

Weekend per le donne a Fucecchio, museo gratis e letture al Cif

Dopo l’evento inaugurale di mercoledì 8 marzo, anche sabato e domenica prosegue l’iniziativa “Impressione donna, percorso guidato tra le figure femminili del museo”, con ingresso e visita gratuita lungo un percorso che mostra la presenza della donna nelle collezioni del museo. L’iniziativa, riservata alle donne, si svolge durante l’orario di apertura del Museo (dalle 16 […]


Leggi tutto

La Deposizione del Pontormo tema della conferenza a Palazzo Grifoni

Nuovo appuntamento con l’associazione culturale Arco di Castruccio in collaborazione con la Fondazione Centro Studi sulla civiltà del Tardo Medioevo. E’ prevista per domani, venerdì 10 marzo, alle 18 a Palazzo Grifoni a San Miniato la conferenza sulla Deposizione del Pontormo e le figure eucaristiche del ‘500. Dopo i saluti delle autorità, il coordinatore dell’associazione […]


Leggi tutto

Scrittrici di Fucecchio unite in un evento

Scrittrici, nonchè romanziere e poetesse nate a Fucecchio, abitanti e cresciute in città, emigrate fuori dai confini cittadini si ritroveranno per la prima volta tutte insieme in una serata del tutto particolare sabato 11 marzo alle ore 16,30 al Teatro sede del Cif di via delle Carbonaie 1. L’evento è intitolato “Passione e Fascino della Narrativa”. E’ l’occasione di fare il post-festa della […]


Leggi tutto

Montopoli Musica & Talenti, la finale a Capanne

Sabato 11 marzo si terrà, al teatro Terreni di Capanne (Montopoli), la serata finale del contest musicale “Montopoli Musica & Talenti” organizzato dall’Associazione Giubilate, con il patrocinio del Comune di Montopoli in Val d’Arno. Dopo le giornate dedicate alle audizioni dei partecipanti, sabato saliranno sul palco i finalisti selezionati e saranno decretati i vincitori. Premi […]


Leggi tutto

Bisio tra pubblico e privato si racconta a Santa Croce

Un po’ romanzo di formazione, un po’ biografia, La mia vita raccontata male ci segnala che se è vero che ci mettiamo una vita intera a diventare noi stessi, quando guardiamo all’indietro la strada è ben segnalata da una scia di scelte, intuizioni, attimi, folgorazioni e sbagli, spesso tragicomici o paradossali. Attingendo dall’enorme e variegato […]


Leggi tutto

Premio donne sanminiatesi 2023 per due docenti, un'ingegnera e un'orchestrale

Quattro donne sanminiatesi che si sono distinte nell’ambito della tecnica, della scienza, dell’arte e della musica, divenendo figure di riferimento per la comunità, sono le protagoniste della quattordicesima edizione del “Premio Donne sanminiatesi”. Protagoniste di questa edizione sono Simona Altini orchestrale della banda dell’Esercito Italiano con il grado di luogotenente, nel ruolo di “Ottavino con l’obbligo del flauto”, Rosella Benedetti un’ex docente […]


Leggi tutto

Il tartufo di marzo veste San Miniato di nuovi colori

Buona la prima per l’edizione numero uno del mercato del tartufo marzuolo e delle tipicità locali di San Miniato, iniziativa che apre ufficialmente la stagione del bianchetto nella Città della Rocca: già dal mattino di domenica tante persone hanno visitato il mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato in piazza del Popolo, le bancarelle in corso Garibaldi e […]


Leggi tutto

"I treni della felicità", un viaggio di speranza in scena al Quaranthana di San Miniato

Venerdì 10 marzo alle 21:30 al Quaranthana Teatro Comunale di San Miniato (via Zara 58 San Miniato, loc. Corazzano) il Teatro della Tosse è in scena con “I treni della felicità”, spettacolo ideato e diretto da Laura Sicignano, testo di Laura Sicignano e Alessandra Vannucci, con Fiammetta Bellone, Federica Carruba Toscano, Egle Doria, coprodotto da […]


Leggi tutto

Teatro Amatoriale Castelfranco, una tradizione lunga 27 anni

Il teatro amatoriale di qualità torna sul palco di Castelfranco di Sotto. Riparte sabato 4 marzo la XXVII edizione di Vetrina Teatro, la rassegna/concorso di teatro amatoriale del Teatro della Compagnia organizzato dal Comune di Castelfranco di Sotto insieme al Gruppo Teatrale Four Red Roses, che proseguirà fino al 23 aprile 2023. Risate, suspense, commozione, […]


Leggi tutto

Arco di Castruccio, nuovo ciclo d'incontri con il professor Natali

Dopo il primo ciclo di incontri nell’anno passato dedicato all’arte locale, l’associazione culturale Arco di Castruccio di Montopoli ha di nuovo – con estrema soddisfazione – deciso di affidarsi all’ex direttore della Galleria degli Uffizi Antonio Natali per l’organizzazione di un secondo ciclo di incontri, che stavolta andranno avanti da marzo a giugno con 4 […]


Leggi tutto

Percorsi in Divenire, 50 opere di 4 giovani artisti a Fucecchio

Oltre 50 opere che spaziano dalla rappresentazione naturalistica del territorio, al ritratto, alla sperimentazione astratta, attraverso un ventaglio lodevole di stili e ispirazioni. E’ la mostra d’arte collettiva “Percorsi in Divenire”, che sarà inaugurata sabato alle 16 presso il Palazzo delle Arti in piazza Vittorio veneto e che vede protagoniste le opere di quattro giovani […]


Leggi tutto

Matteo Marzotto ospite della Fondazione CRSM: tra moda e impegno social

La Fondazione CRSM, guidata dal Presidente Antonio Guicciardini Salini, dopo aver ospitato, nel recente passato, personalità di primissimo piano del mondo della cultura, in ogni sua declinazione, prosegue, nel solco di una ormai consolidata consuetudine, che ha caratterizzato l’attività del suoi Organi, ospitando una personalità eminente dell’imprenditoria, e non solo, che con la sua attività, […]


Leggi tutto

La moda a Parigi è anche sanminiatese grazie a Niccolò Pasqualetti

C’è un po’ di Toscana o, per meglio dire, delle Colline di San Miniato nella più nota manifestazione della moda di Parigi. Il giovane designer Niccolò Pasqualetti, classe 1994, originario di San Miniato, presenterà la sua prossima collezione Autunno/Inverno 2023/2024 durante la settimana della moda di Parigi all’interno del calendario ufficiale della Paris Fashion Week […]


Leggi tutto

'Volumi sonori', musica classica in biblioteca a San Miniato

La Biblioteca “Mario Luzi” di San Miniato, in collaborazione con Canto Rovesciato, organizza un cartellone di concerti di musica classica e lirica, a cura del maestro Alessandro Licostini e presentati dal maestro Simone Faraoni. Cinque serate, una al mese, che prenderanno il via sabato 25 febbraio, alle 21.15, con un Recital violino e pianoforte, con Damiano Tognetti al violino e Loris Forte al piano. Venerdì […]


Leggi tutto

Egitto formato Lego: mattoncini nel laboratorio al Museo della Scrittura

Dalla piramide di Lego® al laboratorio sui geroglifici. Sabato 25 febbraio il Museo della Scrittura di San Miniato propone un pomeriggio per grandi e piccini alla scoperta dell’Antico Egitto, a 201 anni dalla decifrazione della stele di Rosetta. A partire dalle 16 sarà possibile ammirare la bellissima piramide in Lego® realizzata da Alessio Carmignani, l’autore della Rocca di […]


Leggi tutto

Addio Fantasmi, Bonaiuto e Cervi a Fucecchio per Sipario Blu

Al Nuovo Teatro Pacini nell’ambito dell’ottava edizione della stagione di prosa, SIPARIO BLU, tradizione e innovazione, organizzata dal Teatrino dei Fondi, sabato 25 febbraio alle ore 21:30 Anna Bonaiuto e Valentina Cervi vanno in scena con “Addio Fantasmi”, tratto dall’omonimo romanzo di Nadia Terranova. La compagnia Fanny & Alexander, dopo L’Amica geniale porta in scena […]


Leggi tutto

A Fucecchio la mostra fotografica di Stefano Valori

Una ricerca culturale nata dalla curiosità di ritrovare nei cimiteri monumentali, veri e propri musei a cielo aperto, tutte le età di una persona. Da questo assunto nasce la mostra fotografica “Da qui all’eternità”, a cura di Stefano Valori, che dal 18 al 26 febbraio sarà esposta a Fucecchio presso il Palazzo delle Arti in […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina