Studenti ed esperti da vari Paesi europei per SHOOT con Forium e Liceo Marconi

Dal 14 al 17 gennaio si è svolta a San Miniato la prima mobilità del progetto Erasmus+ SHOOT, un’iniziativa di livello europeo dedicata a promuovere l’uso della fotografia digitale come strumento educativo, innovativo e inclusivo. Il progetto ha coinvolto studenti provenienti da Grecia, Spagna ed Estonia, che insieme agli studenti del Liceo Marconi di San […]


Leggi tutto

40mila euro per l'offerta formativa del comune di Castelfranco di Sotto e dell'istituto comprensivo Leonardo da Vinci

Il comune di Castelfranco ha confermato il proprio impegno economico per l’ampliamento e il potenziamento dell’attività formativa delle varie scuole dell’istituto comprensivo Leonardo da Vinci anche per l’anno scolastico 2024-2025. I soldi tra i fondi comunali e quelli che il ministero trasferisce al comune per questa finalità, sono circa 40mila euro. Si tratta di risorse […]


Leggi tutto

Dopo il caso degli insetti nel pane della mensa il Comune di San Miniato applica le penali

Dopo i due episodi avvenuti in una scuola del nostro Comune di ritrovamento di agenti infestanti nel pane (uno l’8 novembre e l’altro il 16 dicembre, a pochi giorni dall’interruzione delle lezioni per le festività), l’amministrazione comunale, durante le vacanze di Natale, come annunciato, ha lavorato per gestire la situazione e arrivare ad una soluzione. “Abbiamo messo in campo tutti gli strumenti possibili; […]


Leggi tutto

Castelfranco premia gli studenti eccellenti

“In un’epoca in cui spesso si privilegia la via più breve e il successo immediato, il vostro impegno nello studio rappresenta un esempio straordinario di dedizione e perseveranza. Scegliere di studiare significa compiere un atto di coraggio, significa scegliere di investire su sé stessi, di costruire giorno dopo giorno il proprio futuro con consapevolezza e […]


Leggi tutto

Accorpamenti scolastici, la Toscana li sospende e ricorre contro il Governo

La Giunta toscana ha approvato nell’ultima seduta del 23 dicembre il piano regionale del dimensionamento della rete scolastica e dell’offerta formativa per l’anno scolastico 2025/2026 ma ha sospeso i 14 accorpamenti imposti dal Governo in attesa che vengano rivisti i numeri. Infatti, la stima della popolazione scolastica toscana utilizzata come parametro per la determinazione, nel […]


Leggi tutto

Arriva l'indirizzo musicale all'Istituto Sacchetti di San Miniato

Col nuovo anno scolastico 2025/2026, la scuola secondaria di primo grado dell’Istituto Comprensivo Sacchetti di San Miniato attiverà l’indirizzo musicale. Il progetto ambizioso e innovativo destinato ai nuovi iscritti (partirà dunque dalle classi di prima media) arricchirà ulteriormente l’offerta formativa della scuola, offrendo l’opportunità di avvicinarsi al mondo della musica in maniera strutturata e professionale. […]


Leggi tutto

Cattaneo, l'indirizzo Turismo protagonista in due eventi

Non uno bensì due importanti eventi hanno visto sotto i riflettori l’indirizzo Turismo dell’Istituto Cattaneo di San Miniato. Ma andiamo con ordine: nei giorni scorsi a Palazzo Grifoni (sede della Fondazione CRSM), sono stati presentate le attività che costituiscono la carta d’identità dell’indirizzo Turismo e cioè “Adottiamo un monumento”, “Il battesimo del volo” e “Turismo Oggi”. I progetti […]


Leggi tutto

I bambini della scuola primaria Copernico di Santa Croce sull'Arno cantano sotto le stelle per il Natale

I bambini della scuola primaria Copernico di Santa Croce sull’Arno hanno regalato un momento di pura magia natalizia. Bambine e bambini hanno acceso lo spirito delle feste con un emozionante spettacolo di luci e canti, alla presenza dei genitori e anche di Babbo Natale. La presenza di Babbo Natale ha reso l’atmosfera ancora più speciale, […]


Leggi tutto

Insetti nel pane alla scuola Giusti di La Scala

Ancora un ritrovamento di insetti in alcune fette di pane distribuite alla scuola “Giusti” di La Scala (San Miniato), questa mattina (16 dicembre). A pochi giorni dalla pausa per le festività natalizie, durante il servizio odierno si è ripetuto il ritrovamento di agenti infestanti nel filone di pane, come già accaduto l’8 novembre scorso. Al […]


Leggi tutto

"Al nido di Roffia bambini e bambine al freddo": la segnalazione dei genitori

“Non c’è riscaldamento all’asilo nido la Chiocciola”. A parlare è un gruppo di genitori da Roffia, nel comune di San Miniato. Un guasto all’impianto di riscaldamento “da dieci giorni fa trascorrere a bambini e bambine giornate in locali che non possiamo definire salubri”. I genitori riferiscono di essersi rivolti al Comune: “Sia il sindaco sia […]


Leggi tutto

Fiera dell'orientamento all'istituto comprensivo Santa Croce

Sabato 7 dicembre all’istituto comprensivo Santa Croce in via Pisacane, si svolgerà la fiera dell’orientamento. Alle 14,30 ci sarà l’incontro in aula magna dei genitori con l’orientatore per capire come è articolato il sistema scolastico. Alle 15,30 comincia la fiera, un incontro con le scuole secondarie di secondo grado. Le scuole del Comprensorio, del circondario […]


Leggi tutto

45 anni dopo la maturità, la IV C si trova a tavola

Sabato 30 novembre si è riunita presso un ristorante di San Miniato la classe IV C dell’ Istituto Magistrale “G. Carducci”. Una forte emozione per tutti i presenti che si sono ritrovati dopo ben 45 anni dalla maturità. È stata scattata una foto per “suggellare un rapporto mai interrotto e adesso rinnovato”.


Leggi tutto

Bullismo e pericoli sul web: gli studenti di Castelfranco a lezione dai carabinieri

Una mattinata per parlare di bullismo e dei rischi della rete con le forze dell’ordine. I bambini della scuola secondaria di primo grado di Castelfranco di Sotto dell’istituto Comprensivo Leonardo da Vinci, nella mattinata di ieri hanno incontrato il luogotenente dei carabinieri Nicola Caiti che regge la stazione di Castelfranco. Il militare durante la mattinata, […]


Leggi tutto

Servizi educativi, formazione e dibattito: Donnini da Fucecchio a Losanna

Da Fucecchio a Losanna per affrontare il delicato ruolo dei servizi educativi, sia nella diffusione di una cultura sull’infanzia, sia nel sostegno alle famiglie. E’ stato questo il focus della partecipazione della sindaca di Fucecchio Emma Donnini alla giornata di formazione organizzata a Losanna nei giorni scorsi, incentrata sulle esperienze di qualità dei servizi per […]


Leggi tutto

Violenza di genere, incontro a Fucecchio con Roby Facchinetti

La musica come strumento per contrastare la violenza di genere. E’ quello che ieri, lunedì 25 novembre, hanno toccato con mano gli studenti delle classi terze della scuola media Montanelli Petrarca di Fucecchio, protagonisti di un incontro online con Roby Facchinetti, cantante, musicista e fondatore dei Pooh nonché autore, insieme al collega e amico Valerio […]


Leggi tutto

Servizi educativi 0-6, nasce il 'modello Montopoli'

Un modello Montopoli per i servizi educativi dedicati allo 0-6. Durante il convegno organizzato dal Comune di Montopoli che si è svolto sabato mattina, 23 novembre, sono state gettate le basi per un vero e proprio modello Montopoli. Oltre cinquanta persone, provenienti anche dai comuni limitrofi, hanno partecipato al momento di riflessione rivolto a tutta […]


Leggi tutto
 

Virgilio e Pontormo promossi: i 'voti' di Eduscopio premiano le scuole dell'Empolese Valdelsa

Ottimi voti per il Virgilio di Empoli, bene anche il Pontormo: stavolta le scuole non danno i voti, ma li prendono. Attraverso i dati forniti dall’annuale report di Eduscopio, un progetto realizzato dall’associazione Giovanni Agnelli, siamo riusciti a stilare una lista dei migliori istituti di secondo grando nell’Empolese Valdelsa. Eduscopio è un progetto che aiuta […]


Leggi tutto

La Scala, passeggiata ecologica con le scuole

Si sono armati di palette, sacchetti e buona volontà i ragazzi e le ragazze della classe quinta della scuola primaria Collodi di La Serra (accompagnati dalle insegnanti Federica Rossi e Chiara Redditi) e della classe quinta della scuola primaria Don Milani di San Miniato Basso (accompagnati dall’insegnante Gianna Leoncini), coinvolti nell’iniziativa “Puliamo il mondo”. Gli alunni e le alunne dell’Istituto Comprensivo Buonarroti di Ponte a Egola e dell’Istituto Comprensivo Sacchetti di […]


Leggi tutto
 

Bosco didattico, tappa di Unicoop Firenze a San Miniato

Al via, per il quarto anno, il progetto dei boschi didattici realizzati da Unicoop Firenze nell’ambito delle proposte educative 2024/2025 per le scuole toscane. Il progetto ha fatto tappa questa mattina presso la scuola primaria G. Giusti di San Miniato (PI) con la piantagione del bosco didattico di circa 30 piante messe a dimora nel giardino dell’istituto: all’iniziativa di questa mattina erano presenti i bambini […]


Leggi tutto

Piccoli vermi in confezioni di pane alla primaria di La Scala

Piccoli vermi in alcune confezioni di pane alla mensa della scuola primaria Giusti di La Scala a San Miniato. Alcuni bambini della classe quinta si sarebbero accorti dei piccoli animali all’interno di alcune fette di pane già tagliate e confezionate dando l’allarme. L’Ufficio Scuola si è immediatamente attivato come previsto in questi casi facendo la […]


Leggi tutto

Masoni Industria Conciaria, orientamento al lavoro: Istituto Comprensivo Statale di Santa Croce sull’Arno e Staffoli

Dal 05 novembre e per due intere settimane Masoni Industria Conciaria S.p.A. ospita tutte le classi delle scuole medie dell’Istituto Comprensivo Statale di Santa Croce sull’Arno e Staffoli per il progetto di orientamento al lavoro promosso e coordinato da Metiérs d’Excellence del gruppo LVMH. L’Istituto dei Mestieri d’Eccellenza LVMH nasce per raccogliere e tramandare le […]


Leggi tutto

Liceo Marconi tra presente e futuro: il punto sui lavori e sulle nuove sedi a La Scala e in zona Egola

Nella mattinata di mercoledì 30 ottobre il Presidente della Provincia di Pisa Massimiliano Angori ha effettuato un sopralluogo a San Miniato per fare il punto sulla situazione sul Liceo Marconi. “In un primo incontro con il Dirigente Scolastico professor Luca Petrini abbiamo ragionato dello stato dell’arte a tuttoggi, ringraziando intanto la dirigenza per l’operazione di […]


Leggi tutto

I calabroni vanno a scuola, scatta la bonifica dei vigili del fuoco

Un nido di calabroni di notevoli dimensioni si era impossessato del sotto tetto dell’asilo poggio fiorito a Santa Croce sull’Arno e alla fine è servito l’intervento dei vigili del fuoco del distaccamento di Castelfranco di sotto, per rimuovere, come si dice in gergo, bonificare, la scuola. A segnalare il problema all’amministrazione comunale erano state le […]


Leggi tutto

Conceria dona camici alle classi prime dell'IT Cattaneo

Indossare un camice da laboratorio, per un giovane che vuol diventare un chimico, è molto più di un DPI. È vestirsi con quello che rappresenterà il suo futuro: è entrare nel vivo di una nuova avventura. Per questo motivo le aziende Lapi Group, da ormai oltre dieci anni, regalano attraverso le attività del Progetto Giovani […]


Leggi tutto

I Nas alla scuola elementare di via Magenta a Castelfranco di Sotto: nessuna irregolarità, segnalate alcune carenze

Visita dei Nas, i nuclei antisofisticazione e sanità dei carabinieri di Livorno a Castelfranco. Questa mattina i militari si sono presentati alla scuola elementare di via Magenta per eseguire una serie di controlli nei locali legati allo sporzionamento e alla somministrazione del cibo nell’area refettorio, dove mangiano i bambini. I carabinieri hanno sostanzialmente rilevato che […]


Leggi tutto

Rete Inclusione, successo dell'Open Day

“L’intero è più grande della somma delle sue parti, e solo stando insieme si possono raggiungere obbiettivi più grandi”. Questo il motto che ha contraddistinto la tre giorni organizzata dalla Rete Inclusione Empolese Valdarno Valdelsa dal 4 al 6 ottobre. Un successo, quello dell’Open Day della Rete, che avrà subito un ritorno sul territorio. I […]


Leggi tutto

Lunedì 30 settembre riprende il servizio di mensa scolastica a Santa Croce sull'Arno e a Staffoli

Lunedì prossimo, 30 settembre riparte il servizio mensa per tutte le scuole di Santa Croce sull’Arno. La cucina scolastica è gestita direttamente dal comune con personale dipendente dall’ente per quanto riguarda la preparazione dei pasti, mentre la consegna e lo sporzionamento sono curati da un’azienda esterna. Il sistema di mensa del comune serve circa 1200 […]


Leggi tutto

Congratulazioni a Michela Paolo per la laurea magistrale con lode

Congratulazioni alla neodottoressa Michela Paolo di Castelfranco di Sotto (PI), che ha conseguito con la votazione di 110 e lode la laurea magistrale in “Diritto dell’Innovazione per l’impresa e le Istituzioni” presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa. Michela ha discusso una tesi in Diritto Commerciale dal titolo “La disciplina golden power tra profili […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina