Ritorno a scuola per 453mila studentesse e studenti in Toscana

Domani suona la campanella per 453mila studentesse e studenti in Toscana. Per ribadire l’impegno e il sostegno della Regione al mondo dell’istruzione, il presidente Eugenio Giani e l’assessora all’istruzione Alessandra Nardini faranno visita in alcuni istituti scolastici toscani. Il presidente Giani sarà alla scuola media Leonardo Da Vinci di Rufina, dove il suono della prima campanella […]


Leggi tutto

Consegnate le borse di studio sportive firmate Lupi Santa Croce e Rotary Montopoli

Oggi, alle ore 11.30, presso la Sala Consiliare del Comune di S. Croce sull’Arno, si è tenuta la conferenza stampa indetta per celebrare l’assegnazione di  otto borse di studio sportive. Queste consentiranno, ad altrettanti bambini, di poter svolgere gratuitamente l’attività pomeridiana di volley, e beneficiare del kit ufficiale targato Kemas Lamipel S. Croce. Presenti al […]


Leggi tutto

Scuola media di Ponte a Egola, via al doppio turno

Gli studenti e le studentesse della scuola media di Ponte a Egola, da venerdì (15 settembre) fino al 25 settembre saranno in aula con i doppi turni: una parte sarà a lezione dalle 8 alle 11, mentre un’altra dalle 11 alle 14. Questo accorgimento si è reso necessario per il protrarsi dei lavori che hanno […]


Leggi tutto

Si 'allarga' il Montanelli-Petrarca con 4 aule, il comprensivo di Fucecchio raggiunge 2mila studenti

Un taglio del nastro atteso e importante questa mattina per l’Amministrazione comunale di Fucecchio e per l’intero mondo della scuola. E’ stato infatti inaugurato l’edificio che ospiterà le nuove aule della scuola primaria di secondo grado Montanelli Petrarca grazie all’ampliamento di uno dei plessi scolastici più importanti del territorio. Così, dal prossimo anno scolastico, ormai […]


Leggi tutto

Successo a Fucecchio per 'La scuola in comune'

Grande partecipazione questa mattina al Parco Corsini per l’iniziativa “La Scuola in Comune”, la giornata promossa dal Comune di Fucecchio che rappresenta un momento d’incontro e confronto tra l’Amministrazione comunale, i referenti e gli insegnanti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie per conoscere l’offerta educativa e formativa proposta da servizi, associazioni ed altri enti del […]


Leggi tutto

La scuola di Castelfranco diventa Dada: ambienti rinnovati e colorati

Il progetto DADA diventa realtà a Castelfranco di Sotto. L’Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci ha adottato un nuovo metodo di insegnamento che cambia l’organizzazione degli spazi e la gestione della didattica. La metodologia DADA (acronimo di Didattiche per Ambienti di Apprendimento) è già stata scelta da molti istituti italiani e si basa su un modello […]


Leggi tutto

Quattro nuove aule per le medie 'Montanelli-Petrarca', l'inaugurazione a Fucecchio

Sabato 9 settembre alle 11,30, alla presenza del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e del direttore dell’ufficio scolastico regionale, Ernesto Pellecchia, sarà inaugurato l’edificio che ospiterà le nuove aule della scuola primaria di secondo grado (scuole medie) Montanelli Petrarca. Il Comune di Fucecchio, con il sindaco Alessio Spinelli e la vicesindaca e assessora alla […]


Leggi tutto

Conoscere le scuole di Fucecchio: evento al Parco Corsini

Anche quest’anno il Comune di Fucecchio promuove un momento d’incontro tra l’Amministrazione comunale, i referenti e gli insegnanti delle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie per conoscere l’offerta educativa e formativa proposta da servizi, associazioni ed altri enti del Terzo Settore di tutto il territorio. L’iniziativa, intitolata “La scuola in Comune”, è in programma venerdì 8 […]


Leggi tutto

Futuri criminologi in un convegno a Fucecchio, simulato il Comitato per la sicurezza

Anche quest’anno l’Università La Sapienza di Roma ha scelto Fucecchio per una due giorni dedicata alla figura del Dirigente Delegato alla Sicurezza Urbana con incontri, esperienze pratiche sul campo e un importante convegno nella Sala del Poggio Salamartano (ospiti di Don Andrea Cristiani, fondatore del Movimento Shalom e Arciprete della Collegiata di Fucecchio,) al quale […]


Leggi tutto

Pacchetto scuola, bando a Castelfranco di Sotto

È stato pubblicato dal Comune di Castelfranco di Sotto il bando di assegnazione incentivo economico individuale – “Pacchetto Scuola” per l’anno scolastico 2023/2024, finalizzato a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici) di studenti appartenenti a nuclei familiari in condizioni socio economiche più difficili.  Le domande […]


Leggi tutto

Pacchetto scuola 2023/24, aperto il bando a San Miniato

Un sostegno concreto per le famiglie in condizioni economiche svantaggiate che sostenga il diritto allo studio dei figli e ne promuova l’accesso e il completamento del percorso scolastico. Arriva anche nel Comune di San Miniato l’incentivo individuale “Pacchetto scuola 2023/2024”. La conferenza educativa zonale ha adottato criteri e tempistiche comuni per fornire informazioni semplici, uniformi […]


Leggi tutto

Olimpiadi Internazionali della Chimica, bronzo per Zefiro Ferraro Fano dell'IT 'Cattaneo' di San Miniato

Zefiro Ferraro Fano dell’IT “Cattaneo” di San Miniato è tra le medaglie italiane alla 55° edizione delle Olimpiadi Internazionali della Chimica, svoltesi a Zurigo, in Svizzera. Lo studente del Cattaneo, fresco diplomato con un 100 e lode, era stato convocato con l’Italia lo scorso maggio, e ha conquistato una medaglia di bronzo. Alla 55° edizione […]


Leggi tutto

I bambini Saharawi salutano Fucecchio

Qualche settimana trascorsa tra sorrisi e serenità lontani dalle difficoltà della loro terra. Sono stati giorni diversi e felici quelli vissuti dai bambini e dalle bambine del popolo Saharawi nei comuni di Fucecchio e San Miniato per un periodo di vacanza in Toscana dove sono stati accolti anche da altri comuni, grazie al sostegno dell’associazione […]


Leggi tutto

Da Santa Croce parte il nuovo progetto europeo 'The school for the schools'

Sta prendendo forma il nuovo progetto europeo denominato “The school for the schools”, che ha lo scopo di formare gli insegnanti sull’utilizzo di strategie di leadership a scuola con attenzione al contesto post-pandemico.Il progetto è finanziato dall’Unione Europea e ha come capofila Forium, l’agenzia di formazione con sede a Santa Croce sull’Arno.Al progetto aderiscono nove partner fra […]


Leggi tutto

Posti nei nidi d'infanzia, i grandi numeri di Fucecchio

Il cosiddetto “obiettivo Lisbona”, cioè il 33% di posti pubblici nei servizi per l’infanzia per bambini sotto i 3 anni, stabilito nel 2002 dal Consiglio Europeo, il Comune di Fucecchio lo ha superato ampiamente già da molti anni e adesso marcia spedito intorno al 50%. Quello dei servizi per l’infanzia è senza dubbio uno dei […]


Leggi tutto

Rinnovato il Cda del Centro Studi sulla Civiltà del Tardo Medio Evo

Il Centro Studi sulla Civiltà del Tardo Medio Evo ha provveduto al rinnovo delle cariche. Nel Cda risultano eletti come Consiglieri il Prof. Luca Danti docente presso l’IT “ C.Cattaneo”di San Miniato, il Prof. Alessandro Frosini già Preside dello stesso Istituto scolastico, l’Architetto Alessandro Mancini. Sono State riconfermate, come Presidente, la Prof.ssa Laura Baldini e […]

Leggi tutto

Lions Club San Miniato consegna borse di studio a tre studenti del "Cattaneo"

Giovedì scorso, nella cornice di Piazza del Duomo a San Miniato presso il ristorante Pepe Nero, il presidente del Lions Club San Miniato, Marco Pucci, ha consegnato tre borse di studio ai meritevoli studenti dell’Istituto Tecnico “Carlo Cattaneo” Chiara Gelli, Matteo Lucchesi e Gora Nasse. I ragazzi sono stati accompagnati dalle professoresse Sara Vannuccini e […]


Leggi tutto

Laurea da 110 e lode con una tesi su La Patrie: auguri a Eleonora Maffei

Si è laureata con 110 e lode Eleonora Maffei, giovane studentessa di San Romano di Montopoli, e gli zii Adele e Giuliano hanno voluto congratularsi con lei scrivendo al nostro giornale per la seconda volta, dopo la laurea triennale. Eleonora ha conseguito la laurea magistrale in Management e Governance all’Università di Siena, nel dipartimento di […]


Leggi tutto

Diciotto anni di recite al nido Filo e Palla a Torre: "Ogni volta grande gratitudine"

Il nido d’infanzia Filo e Palla, situato a Torre (Fucecchio) e gestito dalla cooperativa sociale La Giostra, ha raggiunto la sua 18ª recita, con un sacco di storie portate in scena grazie alla condivisione con i bambini e le loro famiglie. Di seguito il pensiero della coordinatrice Antonella Abati. Abbiamo visto i genitori trasformarsi in […]


Leggi tutto

Maturità "al top" nel Cuoio, sono oltre 20 i centisti tra San Miniato e Fucecchio

Gli esami di maturità sono finiti e adesso, per le studentesse e gli studenti che hanno sostenuto gli esami di Stato in questo anno scolastico 2022-23, si apre un’estate di relax prima di affacciarsi al futuro. Anche quest’anno, nel comprensorio del cuoio non sono mancate le eccellenze, ovvero i giovani che hanno chiuso il capitolo […]


Leggi tutto

Nuovi laboratori creativi per i più piccoli a Castelfranco e Orentano

Dai lavoretti con l’argilla alla pittura rupestre, dalla “dama vivente” alla creazione di vasi e origami. Il fascino del passato e delle antiche culture- quella greco-romana, giapponese o egizia – nei laboratori creativi destinati a bambine e bambini dai 6 agli 11 anni. Sta per iniziare il progetto “Idee e creazioni tra passato e presente”: dal […]


Leggi tutto

"Le maestre di Ponte a Elsa hanno valorizzato i nostri figli, confermare il corpo docente"

Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta di alcuni genitori degli alunni della scuola di Ponte a Elsa in ringraziamento alle insegnanti della classe 3^A per il loro impegno durante l’anno scolastico appena concluso. Ecco la lettera in forma integrale. I genitori degli alunni della classe 3^A della scuola elementare S. Giovanni Bosco di Ponte a […]


Leggi tutto

Undicesima edizione per la camminata spensierata della scuola dell’infanzia l’Albero Azzurro

Con l’undicesima edizione della camminata spensierata, anche quest’anno le vie di Santa Croce sull’Arno si sono riempite di volti sorridenti e felici di bambini, genitori, fratellini, sorelline, nonni e maestre della scuola dell’infanzia l’Albero Azzurro. Questa manifestazione sta diventando sempre più non solo la festa di fine anno scolastico del nostro plesso, ma una festa […]


Leggi tutto

Nuova biblioteca per l'asilo 'Il grillo parlante' a Fucecchio

Nuovi spazi e materiali a disposizione dei bambini e delle bambine della scuola dell’infanzia Il grillo parlante. Si è tenuta ieri mattina l’inaugurazione della rinnovata biblioteca del plesso di via Foscolo, alla presenza della vicesindaca Emma Donnini e della dirigente scolastica Paola Serena Adalgisa Cinquerrui. Presenti anche le segretarie Lara Angioini e Rosalba Conforti, la […]


Leggi tutto

Classi aperte e attività con le associazioni, a Galleno nasce un modo nuovo di fare scuola

Una didattica innovativa con due ore alla settimana a classi aperte per stimolare le competenze dei bambini attraverso il gioco e il divertimento. E poi l’apertura verso il territorio e le sue associazioni. Alla primaria 1° Maggio di Galleno (Fucecchio) nasce un nuovo modo di fare scuola. Dal prossimo anno scolastico prenderà il via questo […]


Leggi tutto

'All Together to Learn', progetto in inglese a Querce

La scuola primaria di Querce (Fucecchio) riaprirà le porte giovedì 22 giugno alle 18 per presentare il progetto “All Together to Learn… Come Pezzi di un Puzzle”. Tutte le classi del plesso saranno coinvolte in questo entusiasmante progetto di attività in lingua inglese legate all’arte e alla musica, con il focus principale sulla collaborazione e le […]


Leggi tutto

La Ruzzola, tornano i campi solari: gli appuntamenti

Tornano a grande richiesta i Campi Solari de La Ruzzola. Un’occasione per divertirsi e passare l’estate insieme in compagnia dei nostri amati operatori. Quest’anno i campi solari “Arte, musica e movimento” in partenza per il mese di giugno per la fascia d’eta 6-11 anni e più saranno due, a San Miniato e Montopoli: dal 12 […]


Leggi tutto
Articoli antecedenti » torna a inizio pagina