Al Teatro del Popolo “Giovinette - le calciatrici che sfidarono il duce”

La variegata attività del Teatro del Popolo di Castelfiorentino propone anche quest’anno degli spettacoli che, inclusi nella rassegna del teatro civile, sono destinati ad appassionare e a far riflettere. E’ certamente il caso di “Giovinette-le calciatrici che sfidarono il duce”, in programma martedì 25 marzo alle ore 21,00 con Federica Fabiani, Rossana Mola e Rita […]


Leggi tutto

Lutto nel Chianti: a 45 anni è scomparso Gianni Sarti

L’Antella e tutto il Chianti sono in lutto per la scomparsa di Gianni Sarti. Aveva 45 anni, viveva nella frazione del comune di Bagno a Ripoli ed è mancato per una malattia. Era sposato e aveva una figlia, lavorava alla Misericordia dell’Antella. A ricordarlo è stato Francesco Pignotti, sindaco di Bagno a Ripoli, che lo […]


Leggi tutto

XIII edizione del Carnevale Medievale Sancascianese: Viaggio tra storia e tradizione

La Storia si libra nell’aria leggera, sulle ali di una fenice in volo, allegoria di un mondo favoloso che rinasce insieme agli elementi naturali, cammina sul filo dell’acqua con l’abilità di un equilibrista che sfida le leggi del tempo, scava nella profondità della terra per far riemergere tradizioni e leggende popolari, accende il ‘fuoco’ del […]


Leggi tutto

Teatro fra le generazioni, i primi quattro spettacoli a Castelfiorentino

Teatro fra le generazioni, a partire da oggi pomeriggio il Ridotto del Teatro e il Teatro del Popolo di Castelfiorentino ospiteranno i primi 4 spettacoli della XIII edizione del Festival, che contempla quest’anno oltre venti appuntamenti dedicati alle nuove generazioni. Partenza con il botto oggi pomeriggio alle 16.00 con il primo spettacolo al Ridotto (“Che […]


Leggi tutto

Premio Letterario Chianti: gli appuntamenti coi finalisti

Sono stati fissati gli appuntamenti con i quattro finalisti della 37 esima edizione del Premio Letterario Chianti, tutti alle ore 17. Sabato 29 marzo 2025,al Teatro Comunale Niccolini di San Casciano in Val di Pesa, incontro con Tommaso Giartosio e il romanzo ‘Autobiogrammatica’ (Minimum fax Editore); sabato 5 aprile 2025, nel Loggiato del Pellegrino di Impruneta, […]


Leggi tutto

Gioielli contemporanei tra simbolismo e narrazione a Certaldo

Nel 2025 si celebrano i 650 anni della morte di Giovanni Boccaccio. Boccaccio sarà il filo conduttore delle cinque mostre che si svolgeranno nelle prestigiose sale di Palazzo Pretorio. Ogni artista presente realizzerà a tal fine un’opera dedicata al grande scrittore. La mostra dal titolo Racconti Preziosi, gioielli contemporanei tra simbolismo e narrazione si svolgerà dal 15 marzo […]


Leggi tutto

Resistenza, beni comuni e gentilezza in due convegni e un incontro a Vinci

Alla Biblioteca Popolare Resistente (Casa del Popolo di Sovigliana 133) comincia la mini rassegna dedicata a “Il ruolo delle donne tra guerra e Resistenza”, due incontri di formazione storica a cura di Giada Kogovsek in collaborazione con l’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea, per celebrare gli ottanta anni della Liberazione. Giovedì 13 marzo alle […]


Leggi tutto

A Firenze incontro con Jacqueline Goldberg e 'Noi, i salvati'

L’Editore Valigie Rosse, la Fondazione Ambron Castiglioni e la Città Metropolitana di Firenze presentano, lunedì 17 marzo 2025 alle ore 17, Jacqueline Goldberg e la sua raccolta “Noi, i salvati. Testimonianze di sopravvissuti alla Shoah rinati in Venezuela”, edito da Valigie Rosse e a cura di Flavio Fiorani. L’incontro con l’autrice è previsto nella Sala […]


Leggi tutto

Musei per l'Alzheimer, a Montespertoli l'incontro è un successo

Sabato 8 marzo si è svolto con grande partecipazione l’incontro del programma Musei per l’Alzheimer, promosso dal Mudev e supervisionato dal Sistema MTA – Musei Toscani per l’Alzheimer. Il progetto, coordinato a livello regionale, è volto a favorire l’inclusione socio-culturale delle famiglie che vivono l’esperienza della demenza, offrendo occasioni di incontro nei musei del territorio. […]


Leggi tutto

Flavio Insinna in scena al Teatro del Popolo di Castelfiorentino

La stagione di prosa 2024/2025 del Teatro del Popolo di Castelfiorentino continua a regalare emozioni. A pochi giorni di distanza dalla presenza sul palco castellano di Neri Marcoré, Venerdì 14 Marzo alle ore 21,00, Flavio Insinna e Giulia Fiume saranno protagonisti di  “Gente di facili costumi” di Nino Marino e Nino Manfredi. Andato in scena per la prima volta nel 1988, con […]


Leggi tutto

'Guarigioni e miracoli di Lourdes', l'evento a Certaldo

A Certaldo il prossimo 18 Marzo al Teatro Boccaccio alle ore 18si terrà un evento con ingresso libero aperto a chiunque: “Guarigioni e miracoli di Lourdes – Scienza e fede in dialogo”. L’evento è condiviso con il Rotary Club Valdelsa Volterra e Altavaldelsa, sarà un incontro e confronto tra scienza e religione. Relatore e protagonista […]


Leggi tutto

Gianmarco Tognazzi racconta Paul McCartney e i Beatles: appuntamento allo Shalom

“Paul McCartney e i Beatles. Due leggende” sarà lo spettacolo protagonista venerdì 14 marzo, alle ore 21, al Teatro Shalom di Empoli, con in scena Gianmarco Tognazzi. Settimo appuntamento con la stagione concertistica del Centro Busoni, in coproduzione con Associazione Mosaico e Note di Classica 2025. Una deviazione dalla musica cosiddetta classica, anche se, quando […]


Leggi tutto

Liber Liberi: mostra di arte, di racconti, poesia e libertà

Sabato 15 marzo 2025 alle ore 17,30, nei suggestivi spazi della Fornace Pasquinucci, prende vita Liber Liberi, una mostra che coinvolge otto artisti affermati del panorama toscano e nazionale. L’esposizione invita a riflettere sul rapporto tra l’uomo contemporaneo e il mondo delle immagini e dei libri, tema più che mai attuale in un’era dominata dal […]


Leggi tutto

'Passion fruit', mostra fotografica a Montespertoli

Al Loft 19 di via Sonnino a Montespertoli sabato 8 e domenica 9 marzo si terrà ‘Passion fruit – il frutto della passione’, mostra fotografica di Mauro Pichi. L’inaugurazione sarà alle 17 di sabato e durerà fino alle 20, il giorno dopo con orari 10-13 e 16-19. L’evento è patrocinato dal Comune di Montespertoli “Mi […]


Leggi tutto

Un documentario sulla guerra in Ucraina a Certaldo

Voci di testimoni diretti ucraini, nel terzo tragico anniversario dell’invasione russa, 14 testimonianze dal fronte di guerra, Svetlana, Caterina, Alla, Vitali e molte altre. Tutto confezionato in un documentario asciutto e tagliente “HUNG LAND – Storie e volti dell’Ucraina in guerra” che sarà presentato a Certaldo il prossimo venerdì 7 marzo, alle ore 18.30 allo spazio dei Macelli. L’iniziativa si […]


Leggi tutto

Percorre la vecchia 429 a piedi, scatta 400 foto e organizza un reportage

Ha percorso a piedi 73 km della “vecchia” srt 429, da Ponte a Elsa a Gaiole in Chianti, realizzando circa 400 scatti. Per documentare in modo puntuale e imparziale, “senza uscire mai dalla strada”, aspetti e particolari di un territorio che ha conosciuto mutamenti profondi negli ultimi settant’anni. Un viaggio che – come ricorda l’autore […]


Leggi tutto
 

A Montespertoli parte la raccolta fondi per far fare "più rumore" a RockUnMonte

Prende il via oggi qua la campagna di crowdfunding “RockUnMonte fa.. Più Rumore!”, ideata per riuscire a trasformare questo evento musicale estivo di successo, in un importante e stabile polo culturale e sociale nel cuore di Montespertoli. La campagna, attiva dal 6 marzo, mira a finanziare l’edizione 2025 del festival creando nuovi spazi espressivi, laboratori […]


Leggi tutto

"Capolavoro" è il nuovo singolo dei bknr44: album e concerto in arrivo il 4 aprile

Il gruppo musicale bnkr44 ha rilasciato il nuovo singolo intitolato “Capolavoro”, e ha annunciato l’uscita del loro quarto album in studio, “Tocca il Cielo”, prevista per il 4 aprile. Per celebrare l’uscita dell’album, il gruppo organizzerà un evento unico e originale, che ripercorrerà il loro percorso artistico, il giorno del compleanno dei bnkr44 (il 4 […]


Leggi tutto
 

Cittadine e cittadini col grembiule, custodi di antiche ricette alla Sagra della Frittella

Un sano e genuino ritorno alla cultura delle origini, alle tradizioni del mondo contadino che profumano di esperienza, cultura del volontariato e qualità della vita. Esattamente come avveniva oltre 50 anni fa, quando la festa nacque. Sono il Comune di Greve in Chianti e il Comitato turistico di Montefioralle a proporlo in occasione della celebrazione […]


Leggi tutto

Festa della Toscana: a San Casciano, una serata dedicata a Dante, tra musica e poesia

“Con ventiquattro giorni di anticipo rispetto al viaggio dantesco (25 marzo) la nostra Misericordia di San Casciano – ha commentato il professor Marco Poli – ha voluto mettere in scena uno spettacolo, intrecciando parola e musica”. Sabato primo marzo, infatti, nella Chiesa di Santa Maria sul Prato, di fronte a un vasto pubblico (molti giovani presenti), […]


Leggi tutto

La corte degli accorti, appuntamento con Massimiliano Bardotti

Massimiliano Bardotti dialogherà con Valentina Bagno e Patrizia Villa a La Corte degli Accorti di Castelnuovo d’Elsa (Castelfiorentino) domenica 9 marzo alle 18. È arrivato marzo! Il mese della rinascita… ma anche il mese della poesia! Non potevamo non celebrare questa nobile arte, e per farlo abbiamo chiamato il nostro amico poeta Massimiliano Bardotti, da […]


Leggi tutto

Un evento su Dante alla Chiesa della Misericordia

Sabato primo marzo 2025, alle ore 21, nella Chiesa della Misericordia di San Casciano in Val di Pesa, si terrà l’evento, a ingresso libero, “Dante Alighieri. Genio e Innovazione. Letture e musiche”, realizzato in compartecipazione con il Consiglio regionale della Toscana, per la Misericordia di San Casciano in Val di Pesa, con il Patrocinio del […]


Leggi tutto

'Premiata Pasticceria Bellavista' in scena al Teatro del Popolo

Il mese di febbraio si conclude, al Teatro del Popolo di Castelfiorentino, nel segno del divertimento. Giovedì 27 Febbraio alle ore 21,00 è in programma, fuori abbonamento, “Premiata Pasticceria Bellavista” di Vincenzo Salemme. “Premiata Pasticceria Bellavista” racconta la differenza tra guardare e vedere. Una storia di cecità, di uomini e donne incapaci di osservare la vita e il […]


Leggi tutto

Tre date su quattro esaurite e quasi 2.000 adesioni alla scuola di scrittura di Stefano Massini

Il Teatro della Toscana esprime profonda gratitudine e sincero stupore per la straordinaria risposta del pubblico LIBERAMENTE – una Scuola Popolare di Scrittura, il ciclo di quattro incontri a tema “la paura”, a ingresso libero tra Pergola, Rifredi, Era, curato dal direttore artistico della Fondazione Stefano Massini, progetto in collaborazione con Unicoop Firenze. Già esaurite, […]


Leggi tutto

Premio Boccaccio Giovani, prorogati i termini di presentazione

Buone notizie per tutti i giovani aspiranti scrittori che desiderano partecipare alla XIII edizione del Premio Boccaccio Giovani: il termine per la presentazione degli elaborati è stato prorogato fino a domenica 23 marzo 2025. Una scelta dettata dalla volontà di offrire a un numero ancora maggiore di studenti l’opportunità di cimentarsi nella scrittura e di confrontarsi […]


Leggi tutto

Il 18 febbraio, tornano le celebrazioni per l’Elettrice Palatina

Per ricordare l’ultima discendente dei Medici granduchi di Toscana, colei che inventò la prima forma di tutela del patrimonio, vincolando per sempre le collezioni di opere d’arte della famiglia a Firenze e alla Toscana, quest’anno si moltiplicano le iniziative. Il programma delle celebrazioni si apre a Firenze con il tradizionale Corteo Storico Fiorentino con partenza […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina