Dermacolor, il calendario aziendale diventa una mostra

Il calendario aziendale come forma d’arte, declinata però nella sua “frontiera” più moderna. Un calendario che diventa mostra, attraverso dodici tavole realizzate con la tecnica dell’illustrazione digitale, scelta per raccontare la creatività che sta alla base della filosofia di Dermacolor, storica azienda chimica del comprensorio del Cuoio, specializzata nella produzione di prodotti per il settore […]


Leggi tutto

Stella al Merito del Lavoro anche a due empolesi e un fucecchiese

Sono 79 i cittadini della Toscana (due empolesi: Massimo Corsinovi e Claudii giunti; un fucecchiese: Luca Billi) che si sono distinti per la qualità professionale, per i miglioramenti che hanno apportato all’attività quotidiana della propria azienda o per gli insegnamenti che hanno saputo trasmettere ai colleghi più giovani e che per questo riceveranno la “Stella […]


Leggi tutto

La sanminiatese Tre Zeta Group acquisisce il solettificio Do.Gi

Tre Zeta Group, da oltre 50 anni punto di riferimento nella produzione di suole di scarpe di lusso, annuncia l’acquisizione del 100% del solettificio Do.Gi., società specializzata nella progettazione e produzione di sottopiedi per calzature da donna eleganti per i principali brand mondiali d’alta gamma. Fondata a Tegoleto, Civitella in Val di Chiana (Arezzo), nel 1977 dai […]


Leggi tutto

Industrie chimiche della Toscana: investimenti da 130 milioni sulla sostenibilità e su tecnologie green

Sono 24 le imprese che, su base volontaria hanno aderito al XXIV^ edizione del bilancio di Sostenibilità del Comparto Chimico Toscano 2022, che spiega il valore generato dalle imprese sul territorio in termini economici ma anche sociali e ambientali. Le imprese che hanno aderito al Bilancio hanno investito 130 milioni di euro nel 2022 (+12,8% […]


Leggi tutto

Oltre 700 lapis per 120 concerie dalla Figli di Guido Lapi per la Giornata dell'Albero

Gesti di quotidiana sostenibilità. Cosa possono fare le aziende e cosa può fare la singola persona. Figli di Guido Lapi, in collaborazione col suo storico fornitore di tannini di quebracho, la società argentina UNITAN, oggi 21 novembre celebra la Festa dell’Albero 2023 coinvolgendo i suoi clienti in una piccola azione green. L’azienda toscana, attiva da […]


Leggi tutto

Montopoli addobbata a festa: fiocco rosso sulle porte di negozi e abitazioni

Un fiocco rosso a disposizione di cittadini, clienti e di tutte le famiglie montopolesi per addobbare le case e le strade del paese in vista delle feste di Natale. Un’iniziativa diventata ormai tradizione quella ideata dai commercianti del Centro Commerciale Naturale di Montopoli, che torna per il quarto anno consecutivo. “Si ripete una bellissima iniziativa […]


Leggi tutto

Fi-Pi-Li, Cna e Confartigianato contrari al pedaggio selettivo per i mezzi pesanti

Pedaggio selettivo per i mezzi pesanti sulla FIPILI, CNA Toscana e Confartigianato Imprese Toscana confermano la loro contrarietà al pagamento. Convocate in consultazione lo scorso martedì durante la seduta congiunta della prima e della quarta commissione consiliare, con argomento centrale la costituzione della Società Toscana Strade che gestirà manutenzione e opere di miglioramento della SGC […]


Leggi tutto

Colletta del Banco Alimentare, 10mila volontari in Toscana su 460 punti vendita

Mancano solo 4 giorni ad un nuovo appuntamento con la voglia di condividere, soltanto 4 giorni per tornare ad essere protagonisti in quella che è l’iniziativa di solidarietà più partecipata di Italia: la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. L’appuntamento è infatti per sabato 18 novembre quando, in più di 11mila supermercati in tutta Italia, sarà […]


Leggi tutto

Mostra del Tartufo, 15mila presenze nel primo weekend. In programma Nonna Silvi e la risottata per tutti

Nonostante una mezza giornata di pioggia, il primo weekend della Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Miniato ha registrato una buona affluenza: nei due giorni del primo weekend sono state stimate circa 15mila presenze tra chi è arrivato con la navetta e chi ha raggiunto l’area della festa a piedi. Non sono state registrate […]


Leggi tutto

Emas del distretto conciario, il focus di UNIC a Ecomondo

Anche una rappresentanza significativa del distretto conciario toscano è stata presente tra i padiglioni di Ecomondo, evento fieristico che si è svolto dal 7 al 10 novembre a Rimini, che ha ospitato un focus sull’esperienza EMAS della concia toscana. Promosso da UNIC-Concerie Italiane, l’evento, giovedì 8 novembre, ha riscosso la partecipazione di numerosi ospiti, rappresentanti […]


Leggi tutto

Macelleria di San Miniato premiata come eccellenza a DegustaPisa

Degustazioni, talking tematici e un premio a 12 aziende enogastronomiche d’eccellenza di Pisa e provincia che proprio attraverso la qualità dei prodotti e l’attenzione alle materie prime contribuiscono a promuovere il territorio pisano. Tutto questo è DegustaPisa – le eccellenze raccontano il territorio, la nuova iniziativa organizzata da Confcommercio Provincia di Pisa con la compartecipazione […]


Leggi tutto

In pensione Paolo Bianchi, geometra 'colonna' di San Miniato

Dal 7 novembre scorso è andato in pensione il geometra Paolo Bianchi, 67 anni, colonna portante dei lavori pubblici del Comune di San Miniato. Sanminiatese doc, da oltre 43 anni era impiegato nella pubblica amministrazione ed era responsabile del servizio opere pubbliche e patrimonio e dei servizi tecnici dell’Ente. “Paolo è la memoria storica del territorio, […]


Leggi tutto
 

Alluvione Toscana, sospensione mutui da Crédit Agricole e liquidità veloce per privati e aziende

Il Gruppo Crédit Agricole Italia scende in campo per sostenere finanziariamente le aziende e i privati coinvolti dalle calamità naturali che si sono recentemente abbattute su Toscana, Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia e su altre regioni in tutta Italia, causando gravi danni per cittadini e imprese. La Banca ha attivato un plafond di 200 milioni […]


Leggi tutto
 

A Fiera Milano si presenta l'orientamento al lavoro in conceria firmato Unic

“Siamo soddisfatti della partecipazione e dell’interesse che dirigenti e docenti stanno dimostrando verso il progetto Tanning Orienteering, che ci auguriamo contribuisca in modo concreto ad avvicinare il mondo della scuola all’industria della concia”: a parlare è Fulvia Bacchi, general manager UNIC-Concerie Italiane, in occasione di Expotraining, fiera per l’orientamento al lavoro, in corso il 7 […]


Leggi tutto
 

Premio aziendale e contributo nido per i dipendenti Crédit Agricole Italia

Crédit Agricole Italia conferma la sua attenzione alle persone, grazie ad una serie di misure in favore dei dipendenti che sono state condivise insieme con le organizzazioni sindacali. Questi accordi si inseriscono all’interno del percorso di rafforzamento del welfare aziendale da parte di Crédit Agricole Italia, mediante la promozione di politiche e azioni attive per […]


Leggi tutto

Nubifragio Toscana, Legambiente: "Si chiama crisi climatica, non maltempo"

– La tempesta Ciaran ha colpito duramente la Toscana causando cinque vittime e un disperso (tra Montemurlo, Rosignano e Lamporecchio). Questo è il bilancio provvisorio dell’ondata di piogge intense che dal tardo pomeriggio di ieri si è abbattuta sulla nostra regione. Il fiume Bisenzio è straripato, così come i torrenti Furba e Bagnolo, a Prato […]


Leggi tutto

Il tartufo a San Miniato: un convegno tra leggi nazionali e rispetto dell'ambiente

Alla vigilia della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato, il convegno di quest’oggi tenuto dalla Fondazione San Miniato Promozione a Palazzo Grifoni tira le fila dello stato dell’arte, tra una legge nazionale ancora non raggiunta e il cambiamento climatico che impone un ripensamento dell’intero comparto. Tra gli ospiti della giornata di studi […]


Leggi tutto

Autolinee Toscane, proclamato lo sciopero aziendale nel Pisano

Autolinee Toscane informa che è pervenuta proclamazione di sciopero aziendale di 8 ore per il giorno 6 novembre 2023 da parte di FILT CGIL, FIT CISL, UIL Trasporti, FAISA Cisal per la provincia di Pisa. L’azione di sciopero aziendale ha le seguenti rivendicazioni: ·       Problematiche sulla vendita a bordo dei biglietti ·       Procedure di versamento […]


Leggi tutto

Osterie d'Italia, Pisa rappresentata da Le Colombaie di San Miniato, Cna si congratula con Fagiolini

1752 locali segnalati tra osterie, agriturismi, enoteche con cucina e ristoranti. Di questi solo 311 premiati con la prestigiosa Chioccola per l’ambiente, la cucina e l’accoglienza e solo 1 nella provincia di Pisa. E’ ancora una volta l’Antico Ristoro Le Colombaie nella frazione Catena di San Miniato a ricevere, all’interno della trentaquattresima edizione della guida […]


Leggi tutto

Acque premiata dall'Autorità per la continuità del servizio: meno interruzioni di servizio a livello nazionale

L’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (ARERA) ha comunicato nei giorni scorsi i risultati dell’analisi sul raggiungimento degli obbiettivi di miglioramento della qualità tecnica dei gestori idrici italiani nel biennio 2020-2021. Dall’analisi, in un quadro complessivo di tendenza al progresso delle performance del servizio a livello nazionale, spiccano i risultati di Acque soprattutto […]


Leggi tutto

Toscana Strade Spa, Assotir: "Grande confusione sul tema Fi-Pi-Li. Occorrono modifiche"

Avviato l’iter di approvazione della PdL 217 ‘costituzione Toscana Strade spa’ da parte della Regione Toscana con il primo esame del provvedimento di legge approdato in una seduta congiunta della Prima e della Quarta Commissione del Consiglio Regionale della Toscana martedì 17 ottobre. Dalla presentazione e dagli interventi dei consiglieri emerge un quadro connotato da […]


Leggi tutto

“Premio Firenze e il Lavoro”, un riconoscimento anche per le realtà fucecchiesi

Un riconoscimento nato negli anni ’50 che ogni anno premia le aziende dell’area fiorentina che si sono particolarmente distinte per resilienza, tenacia, capacità di innovazione e applicazione di best practice. Fra le 60 aziende che lunedì 16 ottobre hanno ricevuto il “Premio Firenze e il Lavoro”, promosso dalla Camera di Commercio di Firenze, si è […]


Leggi tutto

Corso ITS Tecnico Processo Prodotto: iscrizioni prorogate al 25 ottobre

Prorogato al 25 ottobre 2023 il termine per iscriversi al corso di formazione Tecnico Processo e Prodotto Calzature (TPC), promosso da Fondazione Istituto Tecnico Superiore MITA(Made in Italy Tuscany Academy) di Scandicci, e primo corso ITS fatto nel distretto conciario toscano direttamente dal POTECO. Il corso TPC è rivolto a 25 studenti, tra i 18 […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina