Moda in Toscana, Merlotti e Sostegni (Pd): "Chiediamo tavolo per misure con fondi europei"

“La filiera della moda nella nostra regione ha una valenza sociale, economica e identitaria storicamente importante. Si tratta di un settore caratterizzato da una forte specializzazione territoriale, con organizzazioni produttive geograficamente organizzate nei vari distretti del tessile, della pelletteria e dell’abbigliamento dislocati tra Firenze/Scandicci, provincia di Arezzo e di Pisa. Dopo il progressivo recupero post […]


Leggi tutto

Start up innovative, Marras: "Necessaria una politica pubblica strutturata per incentivarle"

Creazione di nuove imprese innovative giovanili e diffusione di competenze di orientamento professionale, manageriale e imprenditoriale. Si è parlato anche di questo nella prima giornata di Cyberdays, oggi e domani a Prato, al Centro di competenze 5G e tecnologie innovative. Durante la tavola rotonda dal titolo ‘Le esperienze e le attività del programma IKIGAI Toscana […]


Leggi tutto

Disabile si incatena davanti la sede della Regione: "Reddito e inclusione respinti dall'Inps"

Un 65enne disabile ha inscenato una protesta incatenandosi alla sua carrozzina elettrica questa mattina davanti la sede della Regione Toscana in piazza Duomo a Firenze. La protesta definita ‘pacifica’ dallo stesso disabile, Marco Caruso, è riferita al reddito di inclusione e al diritto alle cure. È in lista d’attesa per un’operazione alla spalla ma deve […]


Leggi tutto

Medaglia d’Oro al Merito Civile all'ANED, esprime soddisfazione la sezione Empolese Valdelsa

È con grande gioia che la sezione Empolese-Valdelsa dell’Aned diffonde il comunicato stampa nazionale sul conferimento della Medaglia d’Oro al Merito Civile all’Associazione da parte del presidente Mattarella: Con un decreto firmato il 28 febbraio 2024 il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito all’ANED la Medaglia d’Oro al Merito Civile per essersi “sempre distinta […]


Leggi tutto

Nuovo piano di protezione civile comunale: stamani la giunta ha adottato la delibera dell'assessora Meucci

Secondo via libera al nuovo piano protezione civile comunale. Questa mattina la giunta ha adottato la delibera, presentata dall’assessora Elisabetta Meucci, che ha già avuto il disco verde di Regione e città metropolitana e tiene conto delle proposte, suggerimenti e osservazioni fatti dai cittadini attraverso un questionario online. Il piano passa ora al consiglio comunale […]


Leggi tutto

Toscana del Lavoro, Giani: "Tendiamo verso piena occupazione"

“La Toscana ha una caratteristica molto marcata: vediamo crescere il Pil ben oltre il livello della media nazionale e tendiamo sempre più verso la piena occupazione. Ora la sfida è quella della qualità e della specializzazione”. Così il presidente Eugenio Giani questa mattina al Cinema La Compagnia di Firenze, dove era in programma “La Toscana […]


Leggi tutto

Territori beni comuni: "Aumentare l'organico della Polizia provinciale della Città Metropolitana di Firenze"

Su proposta dei consiglieri di Territori beni comuni Enrico Carpini e Lorenzo Falchi, il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato all’unanimità una mozione, con un emendamento del Pd, con la quale viene dato mandato alle strutture competenti della Città Metropolitana affinché, per la copertura delle posizioni di personale nel settore Vigilanza, a seguito […]


Leggi tutto

Flash mob di Forza Italia contro criminalità in zona stazione a Firenze

“Le reazioni dell’Amministrazione comunale di Firenze all’ennesimo episodio di criminalità avvenuto nella zona di piazza Stazione, sono gravi e inaccettabili, perché sono il sintomo di una mancata presa di coscienza delle responsabilità che ricadono su chi governa la città. Sono anni che si verificano fatti gravi in quella zona, sono anni che li denunciamo sia […]


Leggi tutto

Sicurezza, Barnini sulle vicende fiorentine: "Commenti politici inadeguati da ambo le parti"

Sul tema sicurezza la sindaca di Empoli Brenda Barnini è intervenuta nella conferenza sul bilancio di fine mandato, specificando che sul tema “l’amministrazione ha lavorato per 10 anni 365 giorni l’anno e non è mai stato un argomento che abbiamo sottovalutato o strumentalizzato. Questo è il vero elemento di criticità da gestire nel dibattito pubblico”. […]


Leggi tutto

Linea Firenze-Arezzo, comuni e pendolari incontrano RFI e Trenitalia: "Delusi dall'assenza di risposte"

Si è svolto nel pomeriggio di ieri, mercoledì 13 marzo, il tavolo istituzionale sulle criticità della linea ferroviaria Firenze-Arezzo, che ha visto la presenza dei sindaci, o loro delegati, del Valdarno aretino e fiorentino (comuni di Figline e Incisa Valdarno, San Giovanni Valdarno, Montevarchi, Terranuova Bracciolini, Bucine, Cavriglia, Laterina Pergine Valdarno, Castelfranco Piandiscò, Reggello, Rignano […]


Leggi tutto

Meloni a Firenze per accordo Fsc: visita al Meyer e annuncio fondi alluvionati. No ai 55 milioni per il Franchi

Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, è arrivata oggi, mercoledì 13 marzo, a Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, sede della Regione Toscana, per la firma dell’accordo per l’assegnazione alla Toscana del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (Fsc) per il periodo 2021/2027. Con lei era presente anche il ministro per le Politiche di coesione Raffaele […]


Leggi tutto

Accordo per il Fondo di sviluppo e coesione: in Toscana 531 milioni per strade, sanità, difesa del suolo, cultura e sport

Strade, sanità, difesa del suolo, cultura, sport. L’accordo per la Coesione tra Governo e Regione Toscana, sottoscritto oggi in palazzo Strozzi Sacrati tra il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e il presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni, completa con ulteriori 531 milioni, l’assegnazione alla Toscana del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione […]


Leggi tutto
 

FdI denuncia: "Un mega suv diesel inquinante (euro 4) alla Direzione Ambiente, cosa se ne fa, assessore Giorgio?”

“Una vicenda dai tratti grotteschi, quella che ha portato la direzione Ambiente dell’assessore fiero sostenitore della lotta senza quartiere all’inquinamento, il giovane Andrea Giorgio, a possedere un mega suv diesel euro 4, un Audi Q7. Nel maggio 2016 il mezzo viene sequestrato per irregolarità di importazione ed entra nel parco mezzi della Polizia Municipale. Sei […]


Leggi tutto

Consiglio regionale, sì unanime alla richiesta di cessate il fuoco a Gaza

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato, con voto favorevole all’unanimità, una mozione “per un cessate il fuoco immediato della guerra nella striscia di Gaza”. L’atto è stato presentato da Silvia Noferi del Movimento 5 Stelle ed emendata da Francesco Gazzetti (Pd), che ha quindi aggiunto la sua firma. La mozione impegna il presidente e la Giunta regionale, “nello […]


Leggi tutto
 

Aeroporto di Firenze, Galli (Lega): "Bene gli utili societari, ma resta problema inquinamento acustico"

“Nel ribadire il fatto di essere favorevoli ad una messa in sicurezza dell’aeroporto di Firenze – afferma Giovanni Galli, Consigliere regionale della Lega – parimenti, visti i positivi risultati economico-finanziari di Toscana Aeroporti, penso che sarebbe un atto di responsabilità quello di compiere, finalmente, quegli interventi che sono necessari per abbattere l’insopportabile rumore che migliaia […]


Leggi tutto
 

Multiutility, Palagi e Bundu (SPC): "Il PD non vuole parlarne, ALIA agisce senza controllo?"

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu – Sinistra Progetto Comune “Che documenti illustra ALIA ai Comuni a cui propone di entrare nel progetto multiutility? Li abbiamo come ente pubblico di maggioranza relativa? L’Assessore Bettarini presume che no, non li abbiamo. Quindi abbiamo una società che in libertà illustra le potenzialità di un progetto […]

Leggi tutto

Elezioni Scandicci, Gemelli (FdI) unisce il centrodestra: "Unica alternativa vera, qui città incompiuta"

La prima candidatura ufficiale alla corsa per sindaco di Scandicci, che arriva a poco più di 90 giorni dalle elezioni, è quella del Presidente provinciale di Fratelli d’Italia, Claudio Gemelli, sostenuto dal centrodestra unito. “Ci proponiamo come l’unica alternativa vera, seria e coerente alla sinistra” – esordisce il candidato sindaco Gemelli. “Scandicci ha bisogno di […]


Leggi tutto

Otto marzo, 22 relatori all'evento a Palazzo Vecchio: tutti uomini. Le reazioni: "Umiliante"

8 marzo, Giornata internazionale della Donna. A Firenze è in programma un evento organizzato da Forbes. Sono ventidue le persone chiamate a parlare a Palazzo Vecchio. Ventidue uomini, nessuna donna. Il programma ufficiale dell’evento ha fatto molto discutere. Lo stesso sindaco Dario Nardella si è detto stupito e ha riferito che al suo posto andrà […]


Leggi tutto

Aggressioni in sanità, Medici Firenze: "Non servono nuove leggi, vanno rispettate quelle già in vigore"

“Solidarietà e vicinanza al personale della Misericordia di Fiesole, aggredito martedì pomeriggio durante e dopo un’operazione di soccorso a Coverciano. C’è un problema di tipo culturale: i medici, gli infermieri e le altre figure professionali della sanità subiscono regolarmente violenze fisiche o verbali. Nuove leggi? Non ne abbiamo bisogno. Dobbiamo rispettare e far rispettare quelle […]


Leggi tutto

Fine vita, Aisla Firenze: "Garantita libertà scelta malati gravi"

“In un momento di grande dibattito e forse persino di grande confusione su un tema radicalmente delicato, vogliamo precisare che le persone con Sla hanno piena facoltà di scelta, fino alla fine. Grazie al lavoro di Aisla, referente accreditato presso le Istituzioni politico-sanitarie, è stata riconosciuta ed effettivamente garantita la possibilità di scegliere quali terapie accettare o quali rifiutare […]


Leggi tutto

Raddoppio ed elettrificazione Empoli-Granaiolo, Giani: "In questi giorni partiranno i lavori"

“In questi giorni partiranno i lavori, dopo aver visto respingere al Tar i ricorsi, per quattro interventi forti, fra questi quello verso Siena, fra Empoli e Granaiolo, per il raddoppio della linea ferroviaria e l’elettrificazione”. Lo ha affermato Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, a margine della consegna del nuovo treno Blues di Trenitalia oggi […]


Leggi tutto

"Stop al Codice della Strage", flash mob a Firenze in bici o a piedi

Firenze e le associazioni che animano la campagna Firenze30 (www.firenze30.it) si mobilita, insieme a tante altre città in Italia, per fermare la revisione del Codice della Strada proposta dal Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti che sarà discussa nei prossimi giorni in Parlamento e ribadire “Stop al Nuovo Codice della Strage”. Appuntamento: ore 11 in […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina