Giornate FAI d'Autunno, in Toscana un fine settimana di bellezze da scoprire

Sabato 15 e domenica 16 ottobre 2022 tornano, per l’undicesima edizione, le Giornate FAI d’Autunno, il grande evento di piazza che il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica ogni anno, d’autunno, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, con la partecipazione di tutte le Delegazioni, […]


Leggi tutto

Terracotte del 13esimo secolo sul fondo del mare, la scoperta a Livorno

Un’operazione per la prevenzione degli illeciti si è trasformata in una scoperta archeologica. Nei mesi scorsi, durante una serie di immersioni del nucleo sommozzatori della Guardia di Finanza nelle acque del litorale tra Livornese e Pisano, sono stati ritrovati manufatti in terracotta decorati. Nello specifico i militari della Stazione Navale di Livorno hanno rinvenuto i […]


Leggi tutto

Un mare di musica, ecco il festival 'Elba isola musica d'Europa'

Soddisfazione per il livello ormai raggiunto da Elba isola musicale d’Europa, il festival internazionale d’eccellenza che mette assieme musica, arte e natura, è stata espressa quest’oggi, mercoledì 24 agosto, dal presidente della Regione Toscana nel corso della presentazione della rassegna di musica classica che si svolgerà dal 28 agosto all’11 settembre a Portoferraio e in […]


Leggi tutto

Virzì racconta i falsi Modigliani esposti a Ferrara

I celebri falsi di Modigliani, oggi esposti a palazzo Bonacossi a Ferrara, diventeranno un film, per Sky, con la regìa di Paolo Virzì. E la mostra, dal titolo ‘FAKES da Alceo Dossena ai falsi Modigliani’, sarà prorogata fino al 25 settembre 2022. “Si fa presto a dire falsi. In certi casi i confini si riconoscono, […]


Leggi tutto

Livorno premia Paolo Ruffini col Capperuccio

Il premio “Capperuccio” 2022 va a Paolo Ruffini, che “con ironia e irriverenza ci ha raccontato la bellezza che risiede nella diversità. Nell’epoca della “realtà molteplice” ha saputo valorizzare il sentimento dell’accoglienza e fare sua la scelta di essere “a favore” e non “contro” nel messaggio universale di essere tutti uguali e tutti diversi, per quello che […]


Leggi tutto

Riprendiamoci la scena, tanti artisti in tutta la Toscana per Cesvot

Stefano Mancuso, Simone Cristicchi, Paolo Hendel, Anna Meacci, Daniela Morozzi, Chiara Riondino e tanti altri ospiti del mondo dello spettacolo, ma anche della scienza, per “Riprendiamoci la scena”, la rassegna di teatro e musica promossa da Cesvot, dal 23 giugno al primo settembre per l’estate toscana 2022. Undici gli appuntamenti in cartellone, uno per ciascuna delle 11 […]


Leggi tutto

I romanzi, la Maremma, la scrittura, la lingua: intervista Sacha Naspini

Sacha Naspini è attualmente in libreria con ‘Le nostre assenze’, romanzo riedito (e ‘rifatto’) da E/O. Lo scrittore originario della provincia di Grosseto è stato ospite dell’ultimo Virus LIbro all’interno della rassegna Leggenda Festival a Empoli. Grazie all’ospitalità della Libreria Rinascita, gonews.it ha intervistato Sacha Naspini: l’ultimo romanzo, quelli precedenti, il suo stile di scrittura, […]


Leggi tutto

Marco Masini in tour, prevendite per la data di Livorno

Partirà a settembre “T’innamorerai di noi – Oltre 30 anni insieme”, il nuovo tour di Marco Masini, che vedrà impegnato l’artista fino al 2023: degli show nati dall’esigenza di Marco di ringraziare il proprio pubblico per questi oltre 30 anni trascorsi insieme, innamorati gli uni degli altri. «Sono stati due anni di silenzio, separazione e […]


Leggi tutto

Uffizi Diffusi potrebbe fare tappa anche a Piombino

“Uffizi Diffusi”, il progetto del celebre museo fiorentino, potrebbe fare tappa a Piombino: è quanto emerso dal sopralluogo al Castello di Piombino di Eike Schmidt, direttore delle Gallerie degli Uffizi, accompagnato dal sindaco Francesco Ferrari e dal consigliere regionale Marco Landi. “È stato un piacere e un onore fare strada al direttore Schmidt – dichiara […]


Leggi tutto
giorgio panariello tour 2022 toscana

Panariello lancia il nuovo tour teatrale in Toscana: le date

Giorgio Panariello festeggia i 20 anni di carriera dal grandissimo successo di “Torno sabato”! …E non poteva che scegliere il palco per celebrare questo importante traguardo con un nuovo imperdibile tour che lo vedrà protagonista nei teatri italiani. Dopo aver conquistato le platee di tutta Italia accanto agli amici di sempre Carlo Conti e Leonardo […]


Leggi tutto

Centenario Partito Comunista Italiano, l'ultima giornata con il ministro Orlando

Domani sabato 15 gennaio, al Teatro “Goldoni”, giornata clou della manifestazione che chiude le celebrazioni per i 100 anni dalla nascita, a Livorno, il 21 gennaio 1921, del Partito Comunista italiano. Iniziativa promossa dal Comune di Livorno con il contributo della Regione Toscana, in collaborazione con la Fondazione Gramsci di Roma, la Fondazione Teatro Goldoni […]


Leggi tutto

Da Livorno a Torino, le opere di Fattori in mostra alla Gam

Tre tele e dieci acqueforti della collezione civica del Museo Fattori dal 14 ottobre sono ospitate alla Gam, Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino dove è in corso una retrospettiva dedicata all’opera di Giovanni Fattori. “La mostra organizzata dalla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino ci offre la possibilità di far conoscere […]


Leggi tutto
Renato Fucini

Premio letterario Fucini, racconti e poesie a Monterotondo

Pubblicato il bando della decima edizione del premio nazionale biennale in memoria di Renato Fucini, promosso dal Comune di Monterotondo Marittimo, luogo natale dello scrittore, in collaborazione con il Dipartimento di Filologia e Critica dell’Università di Siena e la pro loco. Questa edizione assume un valore speciale svolgendosi nell’anno dedicato alle celebrazioni per il centenario […]


Leggi tutto

'La scuola di Micheli', conferenza a Livorno

Martedì 17 agosto nel parco di Villa Mimbelli, in prossimità degli Ex Granai si terrà il secondo appuntamento con “Incontri d’arte”, una serie di approfondimenti su artisti e temi dell’arte livornese organizzate in concomitanza della 71° mostra del Gruppo Labronico. In programma la conferenza “La scuola di Micheli. Libertà espressiva, la nascita a Livorno di una […]


Leggi tutto

Napoleone 200 anni dopo, si inaugura la mostra all'Elba con le opere degli Uffizi

Sculture, dipinti ed oggetti d’arte, per celebrare Napoleone Bonaparte nel duecentenario dalla sua morte. Con la mostra Nel segno di Napoleone: gli Uffizi diffusi all’isola d’Elba che apre oggi a Portoferraio (Pinacoteca Foresiana, 9 luglio 2021 – 10 ottobre 2021) le Gallerie degli Uffizi inaugurano concretamente il grande piano di diffusione sul territorio toscano presentato […]


Leggi tutto

Torna Effetto Venezia e lo fa 'A braccia aperte'

Tornerà dal 4 all’8 agosto “Effetto Venezia”, la più nota e consolidata festa dell’estate livornese, presentata questa mattina al Cisternino, nella sede del L.E.M. Livorno Euromediterranea, soggetto organizzatore al fianco del Comune di Livorno. Spettacoli, concerti, mostre, mercatini, incontri nel quartiere Venezia e lungo le vie d’acqua livornesi, sino a toccare le due Fortezze, il […]


Leggi tutto

Al via “Leggermente: incontri letterari” a Livorno

A partire da sabato 3 luglio si terrà la terza edizione di “Leggermente: incontri letterari”, la rassegna letteraria che quest’anno si svolgerà nei parchi cittadini. Si tratta complessivamente di 21 incontri con scrittori e scrittrici di romanzi o saggi di recente pubblicazione presentati all’aperto, sul prato adiacente alla Biblioteca Labronica in Villa Fabbricotti e al […]


Leggi tutto

Sedicente Moradi, conclusa l'installazione a Bibbona

“E’ stato un vero piacere ed orgoglio aver ospitato sul territorio lo street artist fiorentino Sedicente Moradi, che durante la scorsa settimana ha realizzato le due opere in legno che resteranno in comodato d’uso al Comune di Bibbona. Il mio ringraziamento – commenta il Sindaco, Massimo Fedeli – per aver accettato il nostro invito e […]


Leggi tutto

Livorno Music Festival: artisti internazionali e giovani talenti

Oggi alla Fondazione Livorno, l’Associazione Amici della Musica di Livorno ha presentato la Undicesima Edizione del Livorno Music Festival, realizzato in compartecipazione con il Comune di Livorno, l’ISSM “P.Mascagni” e Scorpio Pubblicità con il contributo di Fondazione Livorno e Regione Toscana. Molte le collaborazioni: Fondazione Scuola di Musica di Fiesole, Fondazione Piaggio ed il patrocinio […]


Leggi tutto

Zen Circus in tour, prima tappa a Livorno

Dopo una lunga assenza dai palchi, THE ZEN CIRCUS annunciano le prime date di una serie di concerti estivi che li vedranno tornare dal vivo in tutta la penisola. La band, che recentemente ha partecipato al Concerto del Primo Maggio di Roma in diretta su Rai3, è pronta a rincontrare il proprio pubblico in una […]


Leggi tutto

Bicentenario Napoleone, a San Miniato il quadro di Giuggioli racconta la visita dell'imperatore

Oggi, 5 maggio 2021, ricorrenza storica dei duecento anni dalla morte di Napoleone Buonaparte, l’artista toscano Giuliano Giuggioli, su un progetto nato da un’idea di Filippo Lotti, curatore d’arte sanminiatese, ha donato un’opera pittorica al Comune di San Miniato, a testimonianza del rapporto tra la città federiciana e il generale francese. Napoleone a San Miniato […]


Leggi tutto
« Articoli successivi | Articoli antecedenti » torna a inizio pagina